|
16-12-2008, 09:06
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Dec 2008
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.635
|
per smontarla ho letto sul manuale che ci vogliono atrezzi speciali è vero ?
c'è qualke registro per regolare la tensione ?
__________________
BMW MOTORAD: ... BOXER, CARDANO, TELELEVER....
|
|
|
16-12-2008, 11:55
|
#27
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.899
|
vorrei far notare che su diverse auto oggigiorno le candele si cambiano a 100.000 km (gli zeri sono giusti).
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
16-12-2008, 12:14
|
#28
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
vorrei far notare che su diverse auto oggigiorno le candele si cambiano a 100.000 km (gli zeri sono giusti).
|
Non lo dire a Mary che gli viene l'ansia
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
16-12-2008, 13:17
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Dec 2008
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.635
|
pensa che sui tagliandi al vecchio proprietario le cambiavano ogni 10000 ? ma ?
__________________
BMW MOTORAD: ... BOXER, CARDANO, TELELEVER....
|
|
|
16-12-2008, 13:50
|
#30
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Oct 2008
ubicazione: Abbadia Salvatore (SI) (monte Amiata)
Messaggi: 221
|
La durata della cighia non è relativa solamente ai Km percorsi ma anche alla sua età anagrafica.
60000 percorsi in 4 anni non sono un problema mentre lo diventano percorsi in 8 anni (TUTTO è RELATIVO)
|
|
|
16-12-2008, 14:06
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Dec 2008
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.635
|
quoto infatti sulle automobili dicono o i km o 5 anni ma bmw non dice gli anni ?
__________________
BMW MOTORAD: ... BOXER, CARDANO, TELELEVER....
|
|
|
16-12-2008, 15:53
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.254
|
Io l'ho cambiata al tagliando dei 40.000 km a 3,5 anni di vita della moto, costo cinghia 18,86 e manodopera 18,00 più IVA. Ovvero 12,64 euro all'anno, non mi sembra una grossa cifra... e sto più tranquillo
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
|
|
|
16-12-2008, 18:40
|
#33
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Quote:
Originariamente inviata da robiledda
e sto più tranquillo
|
La tranquillità non ha prezzo
Ma è una questione di fortuna.
La mia fortuna è che quando leggo BMW che dice di sostituirla a 60.000 km finché sto sotto sono già tranquillo
Purtroppo lo so come fa qualche conce poco serio, insinua il dubbio.
Uno mi convinse a cambiare le pasticche anteriori (che avevano 30.000 km) prima di partire per le vacanze.
Poi il mio conce mi disse che la norma è almeno 50.000 km
Loro ci provano, poi qualcuno ci casca.
Come la storia del benzinaio che controlla l'olio, dice sempre che è "bruciato"  non lo vedi quant'è nero????? 
che storie....
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
16-12-2008, 19:11
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.031
|
Personalmente, avendo sentito di qualcuno che l'ha fatta secca prima dei 40000, diciamo che ho sentito il bisogno di controllarla...poi, dal momento che ormai l'avevo smontata, per la cifra che costa ho montato la nuova...e la "vecchia", che era ancora in buono stato, l'ho tenuta di scorta
Non mi sono rovinato e per un'altro paio di anni sono a posto....spero.
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
|
|
|
16-12-2008, 19:19
|
#35
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Apr 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 192
|
Quote:
Originariamente inviata da Mansuel
Mary, non è questione di risparmiare.
Il fatto è che i conce disonesti soffiano sul fuoco delle paure e qui c'è gente a cui sostituiscono tutto ogni 10.000 km!
Tu fai come credi, non sono affari miei, ma finché non arriva qualcuno a dirmi che è rimasto a piedi a causa della cinghia prima dei 60.000 km per me resta valida la tabella di BMW  che fatico a credere sia a favore di intervalli troppo lunghi 
|
Per Mansuell e Mary.
a me col 1150 GS la cinghia mi ha mollato a 45.000 km esatti.
Ovviamente è accaduto un venerdì sera alle 7 quando al domenica avevo programmato uno dei 2 giri annuali :-(
Risultato? Moto ferma per il WE + 2 gg in officina.
__________________
Giacomo
La gialdona (R1150GS '01)
Elbowcrusher (K1200GT '08)
|
|
|
16-12-2008, 20:25
|
#36
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Oct 2008
ubicazione: Abbadia Salvatore (SI) (monte Amiata)
Messaggi: 221
|
Per Mansuell e Mary.
a me col 1150 GS la cinghia mi ha mollato a 45.000 km esatti.
Ovviamente è accaduto un venerdì sera alle 7 quando al domenica avevo programmato uno dei 2 giri annuali :-(
Risultato? Moto ferma per il WE + 2 gg in officina.
__________________
Torniamo al discorso temporale: Oltre ai suddetti 45000Km
Quanti anni aveva la moto o la cinghia in questione?
|
|
|
16-12-2008, 20:58
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Da qualle che leggo molti hanno le mie stesse idee...:
per 18 €, o giù di lì, si scongiura la possibilità di rimanere fermi, o almeno se ne riduce di molto la possibilità...
Sono 18 € spesi bene, secondo me..., poi, se si vogliono risparmiare i 18 €, tante volte dopo 2 anni... o anche 3, mi sento di dare un buon consiglio:
non comperate nulla e state a casa, così risparmiate di più; e non ditemi che non lo posso dire, è solo un consiglio da amico...
Questo vale anche per tutti gli altri 3d dove si parla di pastiglie freni, candele, filtri olio ed aria ed olio da 2/3 € al litro, lesinare su pochi €, spesso, non è pagante.
Senza polemica, è solo un modo di vedere ...la vita.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
16-12-2008, 21:22
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Dec 2008
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.635
|
per cambiarla serve l' atrezzo speciale ? e per regolarne la tensione ? grazie
__________________
BMW MOTORAD: ... BOXER, CARDANO, TELELEVER....
|
|
|
16-12-2008, 21:41
|
#39
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 May 2004
ubicazione: Pescara
Messaggi: 529
|
Secondo me mary ha ragione, confermato dal fatto che la BMW ha ridotto da 60.000 a 40.000km l'intervallo di sostituzione della cinghia per tutti i boxer. L'intervallo di 60.000 si è rivelato troppo "al limite".
Me lo ha confermato un meccanico BMW con il quale ho un rapporto di completa fiducia e stima.
__________________
R1200GS ADV - "Olivia"
F650GS - "Pippo"
duecuorisudueruote.weebly.com
|
|
|
16-12-2008, 22:34
|
#40
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Jan 2006
ubicazione: Terme Euganee
Messaggi: 310
|
se poi la tua batteria si scarica spesso  l'alternatore piu' lavora piu' la cinghia si usura.  ..........o no.
__________________
......L'UNIVERSO E' IN MOTO.
R1200GS ADV-2006 ...DR600-1986...MT03-2007.....Ktm690r-2010
|
|
|
16-12-2008, 22:48
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
Messaggi: 13.687
|
con il vecchio gs 1150 l'ho cambiata a 30 mila km durante il tagliando fatto prima di andare a capo nord.
l'ho fatto in anticipo per partire tranquillo,visto che erano previsti 13 mila km.
sono stati soldi risparmiati.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
|
|
|
17-12-2008, 01:03
|
#42
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
17-12-2008, 07:36
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Quote:
Originariamente inviata da GETROGS
se poi la tua batteria si scarica spesso  l'alternatore piu' lavora piu' la cinghia si usura.  ..........o no. 
|
Ha ragione MANSUEL:
questa è la più bella ...da un bel po...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
17-12-2008, 08:42
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Dec 2008
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.635
|
a volte è una lotta impari ! il guasto è sempre in aguato ! anke la batteria si può rompere ! l'alrto giorno a un mio collega con gs nuovo gli è partita la batteria nuova ! senza nessun preavviso gli è partiti un'elemento ! e la moto si è fermata dal distributore ! voglio dire non rompiamoci troppo la testa ! a volte capita e basta !!!
__________________
BMW MOTORAD: ... BOXER, CARDANO, TELELEVER....
|
|
|
17-12-2008, 10:34
|
#45
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.899
|
e tanto per gettare un po' di confusione aggiungiamo che spesso i danni letali invisibili alle cinghie vengono fatti nel momento in cui le si monta da nuove....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
17-12-2008, 10:42
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Dec 2008
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.635
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
e tanto per gettare un po' di confusione aggiungiamo che spesso i danni letali invisibili alle cinghie vengono fatti nel momento in cui le si monta da nuove....
|
quoto!!!  
__________________
BMW MOTORAD: ... BOXER, CARDANO, TELELEVER....
|
|
|
17-12-2008, 13:22
|
#47
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Oct 2008
ubicazione: Abbadia Salvatore (SI) (monte Amiata)
Messaggi: 221
|
QUOTO Sull'auto dopo due giorni che avevo sostituito la cinghia si è rottacausando un danno oltre i 1500€ L'officina ha riscontrato la difettosità della cinghia ed ha sistemato l'auto a proprie spese.
da cui CERTI LAVORI VANNO FATTI FARE IN OFFICINA altrimenti sono cavoli amari
|
|
|
17-12-2008, 13:53
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
|
Confermo per il "vecchio" 1150 la sostituzione a 60.oookm (cosa che io ho fatto) ma dimenticate di indicare che (sempre nel caso del 1150) sono obbligatorie le ispezioni ogni 20.000km e, nel caso di sfilacciamento, si prevede la sostituzione ("con fatturazione separata" indica la BMW).
Quindi un controllo ogni due tagliandi mi sembra una ottima media per prevenire rotture della cinghia Poly-V.
A 60.000km è da cambiare in ogni caso (la mia sembrava perfetta anche dopo quel chilometraggio).
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
17-12-2008, 14:12
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Dec 2008
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.635
|
oggi mi ha detto il mecca bmw che sui 1150 si rompeva più facilmente ! non sò ?
__________________
BMW MOTORAD: ... BOXER, CARDANO, TELELEVER....
|
|
|
17-12-2008, 14:43
|
#50
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.899
|
c'e' da dire che la cinghia di cui si parla nelle moto bmw non causa alcun danno alla meccanica se si rompe, e anche se non si carica piu' la batteria direi che un po' di km si possono ancora fare prima di fermarsi con la batteria scarica.Sui 1150 mi pare ci fosse la possibilita' di tensionare la cinghia, e sui 1200 no, ma ripeto, mi pare. In quest'ultima ipotesi puo' essere che la dipartita delle cinghie sul 1150 fossero in aprte causate da errata tensionatura.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:15.
|
|
|