Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 31-07-2008, 10:29   #1
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito elettronica sofisticata? pfui!

voi sapete che amo i motori a scoppio ma lavoro nell'ambito elettrico, impianti industirali che usano motori elettrici e regolazioni elettroniche. In qualche occasione ho elencato i numerosissimi vantaggi del motore elettrico, ma ieri con qualche mio collega ci siamo divertiti a pensare a certi dispositivi accessori, come i tanto sbandierati ABS,ASR,ESP etc.
Nelle auto e moto odierne, questi regolatori vanno ad agire su catene di compoonenti idrauliche o meccaniche, quindi l'azione e' lentissima rispetto alle possibilita' di una regolazione full elettronica.Ecco che gli ABS "pulsano", gli antislittamento fan singhiozzare il mezzo a cui si leva piu' o meno bruscamente l'accensione o si parzializza l'alimentazione, etc.
Allora abbiamo pensato a quello che gia' oggi si potrebbe fare se avessimo un sistema full elettrico/elettronico, con le nostre conoscenze in ambito di regolazione industriale sofisticata.Immaginando quindi che il problema batterie fosse risolto abbiamo immaginato la macchina e la moto "veramente" sofisticata.
Innanzitutto si mette un motore elettrico miniaturizzato nel cerchione di ogni ruota. Via trasmissione, differenziali etc.
Diciamo 4 motori sui 25 cv, per un totale di 100 che per qualche decina di secondi in sovraccarico possono diventare circa 250 cv sufficienti per qualunque velleita'.
A questo punto puoi realizzare innanzitutto una trazione integrale con regolazione istantanea della ripartizione tra ogni singola ruota, avanti indietro, destra sinistra, con effetto differenziale autobloccante a piacimento tra qualunque ruota e altra, con una trazione e una liberta' di regolazione che nessuna trasmissione integrale mecanica per quanto sofisticata si puo' nemmeno sognare, e una risposta in millesimi di secondo.
Idem per l'abs, e il controllo di trazione. La frenatura si fa rovesciando la corrente nei motori regolando in millesimi di secondo invece che in decimi come le elettrovalvole dell'abs attuale. FIne delle pulsazioni e dei blocca/sblocca delle ruote, che invece che valutarsi a centimetri o decine di cm si valuterebbero in millimetri,l'uomo non percepirebbe nulla!
Abbiamo voluto andare oltre....eliminazione dello sterzo e tutti i suoi comandi meccanici. LE ruote sarebbero fisse, e la sterzatura si otterrebbe facendo girare piu' veloci le ruota da un lato, come i carri armati.Ovviamente il tutto regolato in maniera fulminea e con effetto differenziale per evitare slittamenti la macchina potrebbe roteare persino su se stessa o quasi, e avere una precisione di sterzata perfetta a qualunque velocita'.Si potrebbe renderla sovra/sotto sterzante o neutra a totale piacimento, per gli appassionati impostando dei comandi potresti ottenere un comportamento da trazione anteriore,posteriore, integrale con qualunque percentuale.Oppure tutto in automatico.L'aerodinamica con le ruote fisse migliorerebbe perche' si potrebbero carenare sotto la carrozzerie.
E le moto? anche li' immensi vantaggi. Un motore per ruota e avremmo trazione integrale con qualunque ripartizione.ABS e ASC con i vantaggi gia' espressi, solo la sterzata ovviamente dovrebbe rimanere tradizionale. Portare un cavo al mozzo della ruota anteriore non turberebbe ne' gli ingombri ne' l'estetica. Abbiamo concluso che qualunque cosa pensi la gente fuori dai nostri ambienti, in realta' l'elettronica nel campo auto/moto e' primordiale rispetto a quel che si fa in altri ambiti. E noi ci facciamo fermare da un EWS e consideriamo sofisticato un antislittamento che taglia corrente a due candele....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:21.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati