|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
25-08-2008, 18:00
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jan 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.298
|
col 1150 2.5 e 2.9 anche da solo (con le Anakee) e andava da paura, per i miei ritmi
ora col 1200Adv e le tourance ho la netta sensazione che 2.5 e 2.9 da solo sia un pressione troppo alta. Ieri salendo allegro sul Maloja in un paio di tornanti mi sono un po' .... strizzato, ma forse è anche la gomma meno performante?
__________________
BMW GS 1250 ADV
BEN FATTO è meglio di BEN DETTO
|
|
|
25-08-2008, 18:24
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
pulcius, la domanda era riferita al 1150 RT...
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
25-08-2008, 20:00
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2006
ubicazione: firenze e dint' orni
Messaggi: 5.738
|
2.2 ,,,,, 2.7
__________________
K1200rs .yaris ibrida . brompton m6r
|
|
|
26-08-2008, 13:49
|
#4
|
Guest
|
pensavo, ma se freni violentemente ... spero mai... non spiattelli il mondo? e se vai sulle buche non rimbalzi come un palla?^?
|
|
|
26-08-2008, 14:39
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 May 2006
ubicazione: Merate
Messaggi: 1.217
|
Io 2.5 -2.7 anche da solo. Penso che sia un buon compromesso. Sono un po durette ma la moto e' piu' leggera, consuma meno e piega piu' facilmente. Se poi ogni tanto si e' in due e' perfetta. Se poi tra un controllo e l'altro si sgonfiano un po e' meglio che siano un po piu' dure anche per la durata. Ho provato a viaggiare, senza saperlo, con l'anteriore un po sgonfia e la moto in autostrada era un po instabile.
__________________
R1200RT MY2007
R1200RS MY2018
|
|
|
26-08-2008, 14:50
|
#6
|
Guest
|
Sarebbe bello essere consapevoli della pressione dei pneumatici.... peccato che non c'è mai un manometro che da la stessa indicazione dell'altro!!!!
Lasciamo perdere poi quelli attaccati alle pompe dei benzinai in autostrada!!!!
Li è la sagra: ero in viaggio e mi sono fermato in un autogrill per controllare l'anteriore. Guardo e vedo 1,5 bar. Siccome mi sembrava esagerato mi fermo in un secon autogrill e vedo 2,9 bar. A questo punto ho detto non c'è 2 senza 3 quindi mi fermo in un terzo autogrill e misuro 3,2 bar!!!!!
DA IMPAZZIRE!!!!!!
|
|
|
26-08-2008, 16:53
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Jul 2008
ubicazione: CESENATICO
Messaggi: 275
|
Quote:
Originariamente inviata da Hian
Sarebbe bello essere consapevoli della pressione dei pneumatici.... peccato che non c'è mai un manometro che da la stessa indicazione dell'altro!!!!
Lasciamo perdere poi quelli attaccati alle pompe dei benzinai in autostrada!!!!
Li è la sagra: ero in viaggio e mi sono fermato in un autogrill per controllare l'anteriore. Guardo e vedo 1,5 bar. Siccome mi sembrava esagerato mi fermo in un secon autogrill e vedo 2,9 bar. A questo punto ho detto non c'è 2 senza 3 quindi mi fermo in un terzo autogrill e misuro 3,2 bar!!!!!
DA IMPAZZIRE!!!!!!
|
Confermo è successo anche a me. Comunque quando la pressione non è giusta la sentiamo subito nel comportamento della moto e io mi regolo di conseguenza senza guardare il manometro. Av salut.
__________________
BMW K1200LT ' 05
Il mondo in piega a 45° non è interessante
|
|
|
26-08-2008, 17:59
|
#8
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.858
|
Quote:
Originariamente inviata da Hian
Sarebbe bello essere consapevoli della pressione dei pneumatici.... peccato che non c'è mai un manometro che da la stessa indicazione dell'altro!!!!
Lasciamo perdere poi quelli attaccati alle pompe dei benzinai in autostrada!!!!
Li è la sagra: ero in viaggio e mi sono fermato in un autogrill per controllare l'anteriore. Guardo e vedo 1,5 bar. Siccome mi sembrava esagerato mi fermo in un secon autogrill e vedo 2,9 bar. A questo punto ho detto non c'è 2 senza 3 quindi mi fermo in un terzo autogrill e misuro 3,2 bar!!!!!
DA IMPAZZIRE!!!!!!
|
Ovviamente, come è già stato detto, la pressione DEVE essere misurata a FREDDO! E con un manometro decente.
Io ne ho comprato uno di precisione da un autoricambi e confrontato con quello ultrapreciso del gommista. Ora uso sempre questo come riferimento.
Come controllare la pressione?
E' semplice: in garage gonfio con un compressore le gomme ad un valore superiore. Poi sgonfio con il manometro di precisione fino ad ottenere il valore desiderato.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
26-08-2008, 19:03
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2006
ubicazione: firenze e dint' orni
Messaggi: 5.738
|
2.7 3,7
__________________
K1200rs .yaris ibrida . brompton m6r
|
|
|
26-08-2008, 19:43
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jan 2007
ubicazione: Padova
Messaggi: 1.105
|
2,5 - 2,7
e ci metto pure l'azoto
__________________
- Liùc -
F900 XR 2023
R 1150 RS 2003
|
|
|
27-08-2008, 16:35
|
#11
|
Guest
|
ma non è un pò troppino caps??
|
|
|
26-08-2008, 16:59
|
#12
|
Guest
|
Ragazzi! ma questa la so anche io: la pressione (dei pneumatici) va misurata a freddo. controlli dopo che la moto è in movimento non sono nè precisi nè servono a noi comuni mortali.
ai ai ai ai, mi sa che ne so qualcosa più di Voi!
Lamps
|
|
|
26-08-2008, 17:11
|
#13
|
Il coraggio di ....
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
|
R1150GSADV
sempre !!!
2.5
2.9
|
|
|
27-08-2008, 11:33
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Jun 2008
ubicazione: Castelli
Messaggi: 116
|
io 2,4-2,7 e in condizioni estreme aumento o diminuisco
__________________
- R1200GS my 08 all black
- R850R my 94 black lead
|
|
|
27-08-2008, 16:39
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 May 2006
ubicazione: valtellina
Messaggi: 1.964
|
per mè i consigli sulla pressione delle gomme lasciano sempre il tempo che trovano.
un manometro del brico, non dà la stessa precisione di uno professionale
|
|
|
27-08-2008, 19:02
|
#16
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
8 e 15.............
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
28-08-2008, 11:08
|
#17
|
Guest
|
sulla ruota di Napoli o su tutte. Ciao Diavoletto
|
|
|
01-09-2008, 09:12
|
#18
|
Guest
|
Metzeler M3 2.3 ant e 2.7 post e va meglio di quanto consigliato dalla casa: moto più reattiva.
|
|
|
01-09-2008, 09:41
|
#19
|
Mukkista
Registrato dal: 15 Apr 2007
ubicazione: Alba..... sul mare TE
Messaggi: 674
|
sul manuale della mia c'è scritto 2.5 all' ant. e 2.9 al post. Due settimane fa, ho cambiato le gomme; ieri, ho controllato la pressione e i miei manometri segnavano 1.9 e 1.95
__________________
Kappa
Ultima modifica di costak; 01-09-2008 a 10:24
|
|
|
01-09-2008, 12:14
|
#20
|
Guest
|
anche a me si sgonfiano, infatti le controllo una volta ogni paio di settimane.
2.5 e 2.9 con passegero e borse?
|
|
|
01-09-2008, 12:19
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2007
ubicazione: Mestre
Messaggi: 5.255
|
io dico che dipende molto anche dalla gomma che si monta: se la cvarcassa è rigida non serve avere pressioni alte anzi un pò più basse aiuta ad avere maggior grip e in accelerazione in curva la ruota posteriore non slitta... al contrario avendo una gomma con carcassa più morbida, come può essere la Michelin Anakee, meglio rispettare i valori dichiarati dalla casa...
__________________
Saluti da Francesco
R1200 RT LC Alpinwhite
|
|
|
01-09-2008, 12:21
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2007
ubicazione: Mestre
Messaggi: 5.255
|
poi personalmente avverto la differenza di tenuta e grip se vado via da solo o in coppia.... da solo pressione più bassa ( circa 0,3 bar) e ammortizzatore più morbido....
__________________
Saluti da Francesco
R1200 RT LC Alpinwhite
|
|
|
11-10-2008, 20:35
|
#23
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Dec 2005
ubicazione: Lanciano - Abruzzo
Messaggi: 614
|
Ho trovato questo 3D sulla questione ed evito di aprirne un altro.
Premetto: non ci capisco nulla!
Un paio di settimane fa monto sul 1200GS le Pirelli Scorpion Trail. Il gommista me la riconsegna dichiarando la pressione a: 2,5 - 2,9!!
E io che le Tourance le ho sempre portate "da manuale": 2,2 -2,5
Ok, questa sera decido di controllare la pressione e trovo entrambe le gomme a 2,5 precisi... Non penso che la posteriore si sia sgonfiata, la pressione era esattissima, secondo me è un errore del gommista.
Mi chiedo: ho fatto 600km con queste pressioni, completamente sballate? E mi sembrava di andare come un fulmine in curva!! 
Ma possibile che uno 0,1 possa influire così tanto sulle prestazioni di una gomma?
Ho deciso di riportare le pressioni a 2,4 - 2,7 (solo conducente), ma quasi quasi le rimetto a valore da manuale.
Cmq, sono confuso, non c'è che dire...
__________________
Mancò la fortuna, non il valore
R1200GS
|
|
|
11-10-2008, 21:11
|
#24
|
SModeratore
Registrato dal: 30 Aug 2002
ubicazione: Villars sur Ollon
Messaggi: 4.374
|
................
__________________
-------------------
Maxcs temporale
|
|
|
11-10-2008, 21:32
|
#25
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Dec 2005
ubicazione: Lanciano - Abruzzo
Messaggi: 614
|
Quote:
Originariamente inviata da maxcsbbiagi
................
|
 
Da manuale anche quella: 80-120 (alla mia età, poi...)
@costak: grazie della tua indicazione, ero convinto di aver girato con quella pressione, ma poi mi son trovato con 2,5 - 2,5!! Penso di lasciare le Scorpion a 2,4 - 2,7 come suggerito dal gommarolo per solo conducente e su "misto"
__________________
Mancò la fortuna, non il valore
R1200GS
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:58.
|
|
|