Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 29-07-2008, 21:39   #26
trizus
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Jul 2008
ubicazione: torino
Messaggi: 40
predefinito re

non posso risponderti, non ho provato la s in maniera approfondia per dare un giudizio, sicuramente con la megamoto si paga un % di esclusività, che penso si recuperi però ampiamente quando la vendi, poi nella sostanza molti particolari mi sembrano ricavati in alluminio dal pieno, e non stampati o fusi, il terminale e già racing, e poi è il risultato che conta ed ha come ripeto una guidabilità mai trovata prima.

Pubblicità

trizus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2008, 21:40   #27
andrea cominetti
Mukkista doc
 
L'avatar di andrea cominetti
 
Registrato dal: 17 Jan 2005
ubicazione: Racconigi
Messaggi: 2.175
predefinito

Non dimenticate che prima della MEGAMOTO ......... è la HP 2
__________________
BMW
andrea cominetti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2008, 21:50   #28
raz.anus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 09 Oct 2006
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.054
predefinito

andre ....dipende dove le metti
__________________
[SIZE="7"]andiamooooo ...10 baht[/SIZE]
[url]www.bmwspecial.com[/url]
raz.anus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2008, 22:15   #29
calcas
Mukkista doc
 
L'avatar di calcas
 
Registrato dal: 11 Jun 2007
ubicazione: Camerata Picena (AN)
Messaggi: 1.986
predefinito

esteticamente preferisco la megamoto, ma se dovessi comprare mi prenderei la hp2, almeno ne fai un doppio uso, sparate sulle curve e fuoristrada.
__________________
LA META E' IL VI'
R1200GS
calcas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2008, 22:32   #30
miglio
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 25 Jun 2005
ubicazione: ferrara
Messaggi: 569
predefinito

un motard di 240 kg

per divertirsi a far le curve si prende un motar da poco più di un quintale, non sto catafalco

e comunque... davvero costa 18000 euro???
miglio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2008, 08:05   #31
bulldog
Mukkista in erba
 
L'avatar di bulldog
 
Registrato dal: 03 Nov 2005
ubicazione: Bozen
Messaggi: 520
predefinito

Le vostre ragioni sono vere e valide, sia in positivo che in negativo.
Concordo sia una bella ed inutile moto e questo potrebbe far parte della passione, passione come quella che ho sempre avuto per la 1100s boxer cup.
E' il prezzo troppo elevato ed i sacrifici che dovrei fare per averla a scoraggiarmi ampiamente e riportare in me una visione razionale della faccenda, per questo motivo, credo che non riuscirò a comprarla o meglio, non me la sento di rischiare così tanto per avere una seconda moto...
Il compromesso per arrivare alla cifra di costo (anche usata siamo a 15.500) potrebbe essere di vendere il mio GS(2007) ma allora addio turismo e zavorrina. Stanotte mi sono sono svegliato pensieroso, come dire, la notte porta consiglio...
__________________
R1200 Gelände Straße- FIEROBOXER II
Sound:Akrapovič Nav:Garmin
bulldog non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2008, 09:17   #32
Er Cucciolo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 19 May 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 547
predefinito

Bravo..............

Pensa ad una "S" con manubrio alto usata............

Io mi stra-tengo il mio adv, poi sto pensando ad una stradale per uscire il sabato con gli amici............

E la "S" l'ho provata.............Non male..............Un po' scomoda pero'........
Er Cucciolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2008, 09:37   #33
Roadwarrior
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Mar 2007
ubicazione: Bulagna
Messaggi: 1.680
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da claudioHP2 Visualizza il messaggio
ma sei sicuro che questi tuo amici siano capaci di andare in moto? ovviamente senza offesa. come già detto, io possiedo la Mega ho fatto 5000 km. circa e onestamente non ha freni così esagerati, anzi pensavo meglio.
Allora si vede che la tua non frena...i freni della mega sono esagerati, dammi retta...
Roadwarrior non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2008, 10:41   #34
miglio
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 25 Jun 2005
ubicazione: ferrara
Messaggi: 569
predefinito

saranno esagerati, ma se te la cappotti di solito è colpa di chi "frena" non dei freni di per sè...
miglio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2008, 13:14   #35
claudioHP2
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 17 Oct 2007
ubicazione: Area 51
Messaggi: 559
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da miglio Visualizza il messaggio
saranno esagerati, ma se te la cappotti di solito è colpa di chi "frena" non dei freni di per sè...
concordo pienamente
__________________
ClaudioHP2
meglio una gallina oggi che un uovo domani
claudioHP2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2008, 13:39   #36
bulldog
Mukkista in erba
 
L'avatar di bulldog
 
Registrato dal: 03 Nov 2005
ubicazione: Bozen
Messaggi: 520
predefinito

Le moto moderne con doppio/direi triplo disco è un po' azzardato dire che non frenino, diciamo che frenano meno delle motoGP! Comunque questa sarebbe una discussione da forum tecnico, atteniamoci al topic iniziale così anche altri che si pongono la mia stessa domanda possono leggere i vostri molteplici consigli.
Io credo che non la prenderò, essenzialmente per una questione economica ma capisco dai vostri post che si tratta comunque di una funbike di pregio.
__________________
R1200 Gelände Straße- FIEROBOXER II
Sound:Akrapovič Nav:Garmin
bulldog non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2008, 15:34   #37
the_10
Mukkista doc
 
L'avatar di the_10
 
Registrato dal: 31 Jul 2007
ubicazione: bolzano
Messaggi: 2.191
predefinito

fanatismo BMW o puro gusto estetico,a parte, non riesco a capire perché affiancare a un GS una megamoto o un hp2 motard, meglio un vero motard da 120 kg mono e 60 cavalli!!!
__________________
QDE? strange people who believe that the Bavarian flag is a propeller
GS, CRF,...
io 504.000 KM
the_10 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2008, 15:36   #38
the_10
Mukkista doc
 
L'avatar di the_10
 
Registrato dal: 31 Jul 2007
ubicazione: bolzano
Messaggi: 2.191
predefinito

@ bull
con pochi soldi ti compri un motard vero!
__________________
QDE? strange people who believe that the Bavarian flag is a propeller
GS, CRF,...
io 504.000 KM
the_10 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2008, 17:27   #39
claudioHP2
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 17 Oct 2007
ubicazione: Area 51
Messaggi: 559
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bulldog Visualizza il messaggio
ciao, datemi qualche ragione per cercarla usata e comprarla, datemene altre per non farlo poichè sarà sì esclusiva ma è anche troppo cara...
Oltre a questo, a voi la parola!
Avendo la Megamoto da Nov. 2007, mi permetto di dare qualche giudizio dopo aver percorso 5000 km.; non sono uno strenuo difensore del marchio, qualsiasi esso sia; se una cosa oggettivamente non funziona la critico apertamente.
Ho posseduto altre 4 Bmw più una decina di altri mezzi di tutte le razze.

Estetica: questo ovviamente è un giudizio estremamente soggettivo, comunque: più bella del KTM e un filo meno della Hypermotard. (forse)

In sella: è alta, molto. Se l’altezza del pilota è inferiore 175/178 cm. o avesse un “cavallo basso” ci potrebbero essere delle difficoltà in quanto non si riesce a toccare bene a terra con entrambi i piedi e ciò si ripercuote come sensazione (vera) di insicurezza per qualsiasi manovra improvvisa per la quale sia necessario un sicuro appoggio a terra dei piedi.

Mettiamo in moto: accensione pronta; il motore gira regolare da subito anche in inverno. Il sound al minimo non è molto diverso dal GS 1200 (non ho tolto i DB killer)
Qualche rivista lo ha definito libidinoso, ma non concordo appieno, in accelerazione è più cupo, mentre guidi, dalla sella non lo percepisci particolarmente, ma se sei dietro la moto effettivamente non è niente male.

Guida/Motore: a discapito del lungo interasse che la penalizza un pochino nello stretto stretto, la moto è agile nei cambiamenti di direzione e rigorosissima nella percorrenza in curva, molto stabile, si percepisce un’ottima sicurezza e facilità di guida in tutte le condizioni. Egregio il lavoro del mono Olhins anche se sarebbe stato meglio che il precarico della molla prevedesse una regolazione con manettino anziché con le classiche 2 ghiere, senz’altro più sportive ma più scomode. La coppia max arriva a 6000 giri secondo me è un po troppo in alto in quanto a quel regime stai già andando davvero forte, l’ideale sarebbe stato intorno ai 5000/5200; però, grazie a questo la Mega ti regala delle efficacissime e brucianti accelerazioni che, in questo caso grazie al lungo interasse e alla coppia un po in alto (secondo me) evitano che la ruota anteriore prenda il volo nelle partenze da fermo, guadagnando terreno rispetto alle avversarie. (KTM e Hyper). Cambio buono e ben spaziato anche se in autostrada cercheresti anche la settima marcia! D’altronde non è un mezzo da autostrada quindi non lo considero assolutamente un difetto. Sto boxer ha la sua da dire! Snocciola le marce una dietro l’altra senza perdere nemmeno un giro motore! Molto bene.

Confort: meglio del previsto! A parte l’assenza di protezione aerodinamica che nei trasferimenti autostradali consiglia di non superare i 130/135 km/h di tachimetro,. evitando così anche fotografie particolarmente costose e qualche vibrazione sulle manopole, direi che il confort è buono. Ho fatto gli stessi giri che facevo con il GS1100 anche di 500 km. con 7/8 ore di guida senza accusare nessun problema, anzi, le ginocchia, punto dolente, rimangono piuttosto distese. molto bene.

Freni: fortunatamente non ho avuto occasione di fare frenate tipo panico quindi dico buoni, modulabili, ma sembrano poco potenti nella fase iniziale. Credo che sostituendo le pastiglie si possano avere risultati migliori.

Consumi carburante: eccezionali, sempre 20/21 Km/lt.
Consumo olio: per adesso 400 gr. Per 5000 km.

Cose vergognose: far pagare a parte le pedane passeggero è da morti di fame!

Cose che cambierei: avrei preferito un cruscotto digitale
Cose goduriose: il cerchio posteriore è un’opera d’arte.
A cosa serve: a divertirti con esclusività ed eleganza

Pregi: estetica, prestazioni, guida, consumi
Difetti: prezzo, pedane a pagamento, specchi dozzinali, mancanza pinze radiali.
__________________
ClaudioHP2
meglio una gallina oggi che un uovo domani
claudioHP2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2008, 17:42   #40
Alex 62
Mukkista doc
 
L'avatar di Alex 62
 
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
Messaggi: 3.232
predefinito

Vi riporto un pò di dati fonte prove di motociclismo:
Megamoto: cv 103,50 a 8000gg coppia 11,4 velocità max 219,4 rip:12.28 kg 192,2


R esse : cv108,o6 a 7500 coppia 10,56 velocità max 237,9 rip: 12,72
kg205,2


come vedete le sensazioni che ho avuto provandole entrambe era molto simile se non uguali(parlo di motore) insomma datemi retta compratevi un'esse nuova e trasformatela , vi rimangono almeno 5000 euro in tasca con gli sconti che fanno e poi e poi
__________________
MT10 _ v strom 800de


BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
Alex 62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2008, 19:31   #41
Anus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 05 Mar 2005
ubicazione: Misano Adriatico
Messaggi: 1.173
predefinito

non dico altro
Immagini allegate
Tipo di file: jpg Immagine2 014.jpg (78,7 KB, 49 visite)
__________________
322
Anus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2008, 21:55   #42
Alex 62
Mukkista doc
 
L'avatar di Alex 62
 
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
Messaggi: 3.232
predefinito

non mi sembra da menohttp://www.wunderlich.de/images/Pres...1190268185.jpg
__________________
MT10 _ v strom 800de


BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
Alex 62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2008, 07:27   #43
nossa
Mukkista doc
 
L'avatar di nossa
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
predefinito

Se ti piace e pensi di usarla con divertimento..... beh, sono motivi più che sufficienti. Prezzo e confronti non c'entrano, c'è sempre una moto che ha qualcosa di più e costa meno, moltissime jap per esempio
nossa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2008, 10:21   #44
Massachusset
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 23 Jun 2007
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 17
predefinito

A me piace soprattutto per l'originalità del progetto, certo non è una moto per il classico bmwista e lo dimostra il fatto che molte sono in vendita con poco più di 1000 km...
La moto è divertente e va bene per chi vuole qualcosa fuori dagli schemi classici bmw, il paragone con l'Hypermotard o la 990 Supermoto la penalizza, soprattutto nello stretto dove agilità, geometrie e impostazione di guida sono a netto favore delle altre due... provare per credere.
Il paragone con la "S" mi sfugge... boh...
Quelli che si sono "sdraiati" pinzando i freni devono essere gli stessi che l'hanno messa in vendita...
Massachusset non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:31.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©