Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 16-07-2008, 17:43   #1
Vara Dero
Mukkista in erba
 
L'avatar di Vara Dero
 
Registrato dal: 31 Jul 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 530
predefinito

alcuni ben informati....... introdotti in certi ambienti....... mi dicono che Ewan McGregor e Charley Boorman stanno già preparando la nuova impresa con il nuovo Gs......... anche se io sono convinto che useranno la nuova Africa Twin........
__________________
Africa Twin Adv Sport 2018.
Cb 1300 S 2012. CBF 1000 ST 2008.
Dominero 1992. Fantic 301 1985
Vara Dero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2008, 23:01   #2
Luponero
Mukkista doc
 
L'avatar di Luponero
 
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.701
predefinito

Azz... 120cv il GS e quindi la futura R1200S? 140/150? WOW!
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR

VADA A BORDO CAZZO!
Luponero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2008, 01:39   #3
emiddio
Mukkista doc
 
L'avatar di emiddio
 
Registrato dal: 19 Feb 2005
ubicazione: COSENZA
Messaggi: 4.047
Smile balla GS...

Io un GS senza TELELEVER non lo comprerei MAI.....Mi terrei a vita il mio,ma tanto è una balla....Poi non convince neanche il raffredd. a liquido, a che pro?
Qualcuno ha mai avuto problemi di surriscaldamento? BALLEN-BALLEN....
__________________
1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe"
1200 GS lc---"schnell Dorthe"

Tifoso interista da sempre
emiddio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2008, 07:53   #4
megag
Mukkista doc
 
L'avatar di megag
 
Registrato dal: 26 Apr 2005
ubicazione: Recanati sur mer !
Messaggi: 2.265
predefinito

Balle o non ballen, come le definisce qualcuno, se ci pensate bene il raffreddamento a liquido, non può che essere la ovvia evoluzione di un motore che si appresta a rientrare nei limiti imposti sull'emissioni euro 4 e su un cospiquo aumento del rapporto di compressione....
Il nuovo motore equipaggerà dapprima la Gs, per poi essere esteso su tutta la gamma R, per i prossimi 10 anni ...........

Il telelever di suo, ha segnato indelebilmente le ultime produzioni Bmw, caratterizzando i modelli con un particolare tecnico molto apprezzato dall'utente medio, ma quando si vuole guardare ad aspetti dinamici di prim'ordine, non si può fare a meno di evidenziarne anche i limiti, tanto è vero che i modelli Hp2 e motard ne sono sprovvisti e nessuno degli utenti tipo ne ha sentito la mancanza, anzi .....
E' risaputo che una forcella tradizionale a steli rovesciati di buona sezione, garantisce prestazioni generali superiori, sia a livello sportivo stradale che fuoristrada, se non altro per l'infinita possibilità di regolazione che per il feeling trasmesso dalla ruota anteriore .....ecc...ecc ....!!!

Vorrà dire che a breve ci saranno due categorie , I RIMASTI e I RIMASTI RIMASTI .....che problema c'è .........
__________________
" Prinz Eugen " Kgt 1200 my08 l' incrociatore
megag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2008, 07:57   #5
vadocomeundiavolo
Mukkista doc
 
L'avatar di vadocomeundiavolo
 
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
Messaggi: 13.687
predefinito

mi spiegate perche per rientrare nelle future normative euro 4 ,c'è bisogno del raffreddamento a liquido?

grazie.

e poi anche se fosse,la posche lo ha gia fatto e continua a vendera bene anche ai suio vecchi clienti.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
vadocomeundiavolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2008, 09:07   #6
lucar
Mukkista doc
 
L'avatar di lucar
 
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.497
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da megag Visualizza il messaggio
Balle o non ballen, come le definisce qualcuno, se ci pensate bene il raffreddamento a liquido, non può che essere la ovvia evoluzione di un motore che si appresta a rientrare nei limiti imposti sull'emissioni euro 4 e su un cospiquo aumento del rapporto di compressione....
Il nuovo motore equipaggerà dapprima la Gs, per poi essere esteso su tutta la gamma R, per i prossimi 10 anni ...........

Il telelever di suo, ha segnato indelebilmente le ultime produzioni Bmw, caratterizzando i modelli con un particolare tecnico molto apprezzato dall'utente medio, ma quando si vuole guardare ad aspetti dinamici di prim'ordine, non si può fare a meno di evidenziarne anche i limiti, tanto è vero che i modelli Hp2 e motard ne sono sprovvisti e nessuno degli utenti tipo ne ha sentito la mancanza, anzi .....
E' risaputo che una forcella tradizionale a steli rovesciati di buona sezione, garantisce prestazioni generali superiori, sia a livello sportivo stradale che fuoristrada, se non altro per l'infinita possibilità di regolazione che per il feeling trasmesso dalla ruota anteriore .....ecc...ecc ....!!!

Vorrà dire che a breve ci saranno due categorie , I RIMASTI e I RIMASTI RIMASTI .....che problema c'è .........
telelever, forcelle?
su hp2 e motard hanno messo le forcelle perchè sono specialistiche.
cosa se ne fa il gs delle forcelle?
quanti di quelli che hanno il gs si ostinano a fare fuoristrada serio?
secondo me meno dell'1%.
dunque non penso che metteranno le forcelle cosi si può fare il fuoristrada perchè il target della moto è un altro.
sempre imho
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
lucar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2008, 10:03   #7
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
predefinito

interessante la nuova cepubike modello deumiladieci.
però di una forcella al posto del tele, su una moto che su 5000, solo 1 la usa seriamente in fuoristrada mi sembra un'azzardo. non si parla di hp2 che nasce per andare anche in off.

un'altro azzardo è ritrovarsi con un motore assolutamente e sopratutto inutilmente ingombrante.
perchè ingombrante? semplice. se togliamo il raffreddamento ad aria ad un motore studiato per essere esposto all'aria, perdiamo tutti i benefici di quella configurazione boxer.


i vantaggi e svantaggi del boxer, senza andare troppo nel tecnico che non è il mio campo sono il raffreddamento di entrambe le teste semplicemente perfetta e non paragonabile da altre configurazioni (guzzi a parte); baricentro basso.
svantaggi, ingombri.
se togliamo il vantaggio di quella configurazione togliendo il raffreddamento ad aria e ci mettiamo il liquido, ci troviamo solo con l'ingombro.
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2008, 10:19   #8
megag
Mukkista doc
 
L'avatar di megag
 
Registrato dal: 26 Apr 2005
ubicazione: Recanati sur mer !
Messaggi: 2.265
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lucar Visualizza il messaggio
telelever, forcelle?
su hp2 e motard hanno messo le forcelle perchè sono specialistiche.
cosa se ne fa il gs delle forcelle?
quanti di quelli che hanno il gs si ostinano a fare fuoristrada serio?
secondo me meno dell'1%.
dunque non penso che metteranno le forcelle cosi si può fare il fuoristrada perchè il target della moto è un altro.
sempre imho
Magari se ci tieni, prova a fartelo spiegare, da uno dei tanti che hanno già montato ammortizzatori aftermarket ( ohlins, wp, Fg....eccc ) o prova a contare quanti sono quelli che li vorrebbero, ma non possono ....
Magari ci sei dentro anche tu .
__________________
" Prinz Eugen " Kgt 1200 my08 l' incrociatore
megag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2008, 12:41   #9
Paluani
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 17 Dec 2007
ubicazione: La Capitale...della terra dei Macachi
Messaggi: 200
predefinito

Se continua cosi, nel 2011 non avremo nemmeno i soldi per "aprire una pratica di fnanziamento......."

P.s.: Spero la facciano ad idrogeno !!!!!!!!!!!!1
__________________
R1200GS poi R1150GS-ADV poi F800gs.....un lento inesorabile e divertente declino!
Paluani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2008, 20:58   #10
ilmaglio
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

senza telelever: e allora prendo in considerazione altre marche. Questi stanno a dare retta al Barba ... deve sentire l'anteriore, lui.
  Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2008, 00:05   #11
live to ride
Mukkista doc
 
L'avatar di live to ride
 
Registrato dal: 26 Jun 2008
ubicazione: Salento-Trinacria
Messaggi: 1.791
predefinito

Trasmissione a catena o a cinghia?

Live to ride Ride to live

GS 2008 FOREVER
live to ride non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2008, 09:24   #12
"Paolone"
Mukkista doc
 
L'avatar di "Paolone"
 
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
Messaggi: 5.484
predefinito

... forse questa riuscirò a tenerla 6 mesi .....

Scherzi a parte credo difficile l'abbandono del telelever su una moto come il GS. Sarebbe omologare il modello a tanti altri ..... e il passo sucessivo sarebbe poi l'abbandono del boxer?
Non vedo poi anch'io nessun nesso tra omologazione euro 4 e raffreddamento a liquido se non che questa scelta sia dettata dal solo aumento di compressione con le ovvie ripercussioni termodinamiche....
Comunque manca ancora tempo quindi nel frettempo .....
__________________
KTM 1290 sadv R
"Paolone" non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2008, 09:31   #13
gancio
Mukkista doc
 
L'avatar di gancio
 
Registrato dal: 15 Nov 2005
ubicazione: Parma
Messaggi: 1.724
predefinito

Nel 2011 oramai non ci sarà più benzina o comunque costerà troppo. Quindi il prossimo boxer sarà ELETTRICO
__________________
Il serbatoio della mia moto è sempre troppo piccolo per la mia voglia di viaggiare - R 1150 GS ADV
gancio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2008, 11:48   #14
Deleted user
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gancio Visualizza il messaggio
Nel 2011 oramai non ci sarà più benzina o comunque costerà troppo. Quindi il prossimo boxer sarà ELETTRICO
mi sa che non hai tutti i torti, magari la benzina ci sara', ma in pochi potranno permettersela andando avanti con questo ritmo di crescita dei prezzi.
  Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2008, 09:32   #15
Fabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Fabio
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
Messaggi: 3.904
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da megag Visualizza il messaggio
Il new gs 1200, sarà presentato a fine 2010 e entrerà nel giro concessionari ai primi del 2011..... (il motore stà girando al banco da tempo .....)

Avrà il raffreddamento a liquido, 1200 cc, 120 cv, euro 4 con due catalizzatori, ( uno nel terminale e l'altro dove è l'attuale )
...Ma eliminando i catalizzatori quanti cavalli si guadagnano? E se si elimina solo quello del terminale? E che centralina si può montare? Ma il filtro k&n ci sta?
Ma poi si perde in basso? E l'allungo? E il can-bus, c'è?
__________________
BMW HP2e + Kawasaki W800 + KTM Superduke 1290 R
“Non si possono domare i sognatoriâ€
Fabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2008, 09:39   #16
marco gs
Pivello Mukkista
 
L'avatar di marco gs
 
Registrato dal: 31 Oct 2002
ubicazione: Emilia Romagna
Messaggi: 222
predefinito

sembra che in plastica abbia anche il telaio....
__________________
marco gs
Ex 1100GS, ex 1200GS - ora felicemente ritornato al 1150GS ADV 25° !
marco gs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2008, 10:08   #17
sailmore
Mukkista doc
 
L'avatar di sailmore
 
Registrato dal: 23 Mar 2005
ubicazione: Bari
Messaggi: 2.034
predefinito

per l'abbattimento delle emissioni e per la contestuale riduzione dei consumi si deve necessariamante adottare il raffreddamento a liquido. è una esigenza incontrovertibile, poichè lo smagrimento del titolo può essere sostenuto solo con l'aumento del rapporto di compressione e con la maggiore cpacità di smaltimento del maggiore calore prodotto.

per quanto riguarda il telelever, ritengo che non sia quello il punto di forza del GS... a meno di non considerare un punto di forza la sensazione di "facilità" che il GS trasmette in virtù del marcato effetto antidive del telelever (positivo) e del mascheramento delle piccole perdite di aderenze dell'avantreno nella guida più spinta (negativo).
la forcella tradizionale non è superiore solo per la guida in fuoristrada, ma in ogni situazione e soprattutto per la guida veloce su strada. quindi non è assolutamente conveniente solo per i pochissimi che usano il GS in off.

le forcelle moderne sono immensamente più efficaci del telelever, che quano uscì era sicuramente un grande vantaggio, sia per capacità di filtrare le asperità che in termini di risposta globale.

per la cronaca: i concessionari hanno già visto 2 anni fa il boxer raffreddato a liquido.
__________________
SAILMORE
BMW K1300GT
KTM SA1290R
KTM 790ADV

Ultima modifica di sailmore; 17-07-2008 a 10:12
sailmore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2008, 10:26   #18
megag
Mukkista doc
 
L'avatar di megag
 
Registrato dal: 26 Apr 2005
ubicazione: Recanati sur mer !
Messaggi: 2.265
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sailmore Visualizza il messaggio
per l'abbattimento delle emissioni e per la contestuale riduzione dei consumi si deve necessariamante adottare il raffreddamento a liquido. è una esigenza incontrovertibile, poichè lo smagrimento del titolo può essere sostenuto solo con l'aumento del rapporto di compressione e con la maggiore cpacità di smaltimento del maggiore calore prodotto.

per quanto riguarda il telelever, ritengo che non sia quello il punto di forza del GS... a meno di non considerare un punto di forza la sensazione di "facilità" che il GS trasmette in virtù del marcato effetto antidive del telelever (positivo) e del mascheramento delle piccole perdite di aderenze dell'avantreno nella guida più spinta (negativo).
la forcella tradizionale non è superiore solo per la guida in fuoristrada, ma in ogni situazione e soprattutto per la guida veloce su strada. quindi non è assolutamente conveniente solo per i pochissimi che usano il GS in off.

le forcelle moderne sono immensamente più efficaci del telelever, che quano uscì era sicuramente un grande vantaggio, sia per capacità di filtrare le asperità che in termini di risposta globale.

per la cronaca: i concessionari hanno già visto 2 anni fa il boxer raffreddato a liquido.
Meno male ogni tanto si legge qualche commento sensato.

Qui non si tratta di essere degli ingegneri, ma almeno, da semplici fruitori come siamo, un minimo di fondamentali per considerarci motociclisti, dobbiamo conoscerli .....
__________________
" Prinz Eugen " Kgt 1200 my08 l' incrociatore
megag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2008, 12:08   #19
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
predefinito

Quote:
Originale inviato da sailmore
per l'abbattimento delle emissioni e per la contestuale riduzione dei consumi si deve necessariamante adottare il raffreddamento a liquido. è una esigenza incontrovertibile, poichè lo smagrimento del titolo può essere sostenuto solo con l'aumento del rapporto di compressione e con la maggiore cpacità di smaltimento del maggiore calore prodotto.

per quanto riguarda il telelever, ritengo che non sia quello il punto di forza del GS... a meno di non considerare un punto di forza la sensazione di "facilità" che il GS trasmette in virtù del marcato effetto antidive del telelever (positivo) e del mascheramento delle piccole perdite di aderenze dell'avantreno nella guida più spinta (negativo).
la forcella tradizionale non è superiore solo per la guida in fuoristrada, ma in ogni situazione e soprattutto per la guida veloce su strada. quindi non è assolutamente conveniente solo per i pochissimi che usano il GS in off.

le forcelle moderne sono immensamente più efficaci del telelever, che quano uscì era sicuramente un grande vantaggio, sia per capacità di filtrare le asperità che in termini di risposta globale.

per la cronaca: i concessionari hanno già visto 2 anni fa il boxer raffreddato a liquido.
Quote:
Originariamente inviata da megag Visualizza il messaggio
Meno male ogni tanto si legge qualche commento sensato.

Qui non si tratta di essere degli ingegneri, ma almeno, da semplici fruitori come siamo, un minimo di fondamentali per considerarci motociclisti, dobbiamo conoscerli .....

scusa se rispondo crudo mega. sul discorso telelever, da fruitore, su strada, mi permetto di fottermene altamente della tua esternazione da... motociclista sapiente.
io non ho problemi di aderenza o fiducia con l'avantreno del TratToro per il semplice motivo che non vado forte, bensì mi godo proprio il vantaggio che ha nominato sali: e cioè godo di quello strano sistema che non mi fornisce troppi trasferimenti di carico.
andando alla velocità che faccio io, facendo il fuoristrada che faccio io, va più che bene, anzi, lo preferisco, nella mia ignoranza, alla forcella tradizionale .
avessi un hp2 e facendo enduro seriamente (per chiò che ti permette una moto pesante e ingombrante come l'hp2) allora ti darei ragione; avessi la sport e andassi in pista, altrettanto peccato vada per strada, tranquillamente senza andare alla ricerca del tempo veloce
spiegami che motociclista ignorante dovrei essere se ragiono così.

pertanto "finalmente un discorso sensato... vale solo per te"

altro discorso... mi sta benissimo l'euro 4. ci vuole il raffreddamento a liquido? perfetto.
posso dire reputo una cagata il boxer a liquido? posso affermare che il boxer aveva come fondamentale vantaggio il fatto di essere splendidamente esposto all'aria? e dal momento che me lo fai raffreddato ad acqua perdi molti benefici del sistema boxer?
c'è qualcosa di tecnicamente errato nella mia esposizione dei fatti?

se il futuro vorrà obbligarci ad andare col raffreddamento a liquido, minchia, allora di f800gs immediatamente. moto più stetta, forcelle tradizionali, catena, leggerezza... sono già a posto.
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2008, 12:33   #20
megag
Mukkista doc
 
L'avatar di megag
 
Registrato dal: 26 Apr 2005
ubicazione: Recanati sur mer !
Messaggi: 2.265
predefinito

Non voglio assolutamente offendere nessuno ragazzi, se l'ho fatto, mi scuso .
Ogniuno di noi vive la propia moto come più gli aggrada, personalmente intendevo per fondamentali minimi, quelle conoscenze, risultanti anche dalle migliaia di pagine scritte qui su Qde, che per certi aspetti forniscono un livello medio di conoscenza, seppur a volte indiretta, che lascia sempre qualcosa di buono, una volta scremato il lato ludico ........
Non stò qui a sindacare se è meglio o peggio per noi utenti Bmw, il telelever o una forcella classica, dico solamente che qualora dovessero sostituire l'avantreno con un sistema tradizionale, magari più performante, a me personalmente non darebbe fastidio.....

Penso che come tanti altri accorgimenti tecnici, il tutto possa rientrare tranquillamente in un'ottica moderna, che possa caratterizzare da qui a 10 anni la produzione Bmw, sempre attenta al mantenimento della leadership del settore e che giocoforza si trova ad affrontare un nuovo progetto, che possa garantirle con un alto valore aggiunto in termini di componentistica, di stare tranquillamente al passo con i tempi e guardarsi da una concorrenza quanto mai agguerrita........

Se son rose fioriranno, nessuno di noi ha la sfera di cristallo, tanto meno la forza di imporre alla casa bavarese, le scelte prossime.....del resto quello che ci daranno, se sarà di nostro gusto, bene, altrimenti si volterà pagina...
__________________
" Prinz Eugen " Kgt 1200 my08 l' incrociatore
megag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2008, 12:37   #21
Dolomiten
Mukkista
 
Registrato dal: 03 Mar 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 712
predefinito

Corro ad iscivermi alla facoltà di Odontoiatria !!!
__________________
R 1100 RT

The last UNSTOPPABLE
Dolomiten non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2008, 13:01   #22
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da megag Visualizza il messaggio
Non voglio assolutamente offendere nessuno ragazzi, se l'ho fatto, mi scuso .

scusami tu se sono stato crudo
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2008, 12:36   #23
Tourer55
Mukkista doc
 
L'avatar di Tourer55
 
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Milano/Pianello del Lario
Messaggi: 3.193
predefinito Tolgono anche il cardano...

...o mettono la trasmissione a catena come optional?
Toro secondo me ha comunque ragione. Chi sta comprando il 1200GS è per viaggiare, carico, in coppia, senza affondamenti delle forche a pienocarico,...quindi che adotta una guida "rotonda". Che senso ha un GS con l'aumento di feeling sull'anteriore? Ditemi che senso ha una moto "catafalco" come il GS con il feeling in curva. Ti compri il GS per andate a fare lo smanettone? Non credo proprio! Stanno trasformando il GS in una moto altamente performante? Perchè se tanto chi ha il GS lo ricompra tutte le nuove versioni anche con il Telelever e con 1CV in più?
Per me "scendono" a livello di tutti gli altri concorrenti, e quindi il risultato potrebbe essere:
- Mi tengo la vecchia
- Compro una KTM (in certi frangenti migliore della GS)
__________________
SONO TORNATO!!
Tourer55 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2008, 12:58   #24
Edo75
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Edo75
 
Registrato dal: 28 Jun 2006
ubicazione: Intorno a Torino
Messaggi: 125
predefinito

Quote:
Parla di una moto che avrà pochissime parti in comune con l'attuale e destinata a segnare di nuovo un'epoca,.........
Speriamo che non abbia l'EWS in comune con la vecchia!
__________________
R1200RTLC "Cleo"
Ex Deauville "Dugongo" - Ex R1200Gs "Maia"
OkFoto.it - CapirePerInvestire.it
Edo75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2008, 13:37   #25
Tourer55
Mukkista doc
 
L'avatar di Tourer55
 
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Milano/Pianello del Lario
Messaggi: 3.193
predefinito

Io già mi porto dietro una bottiglia di acqua minerale...dovrebbe bastare.
__________________
SONO TORNATO!!
Tourer55 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:44.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©