|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
17-07-2008, 07:53
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Apr 2005
ubicazione: Recanati sur mer !
Messaggi: 2.265
|
Balle o non ballen, come le definisce qualcuno, se ci pensate bene il raffreddamento a liquido, non può che essere la ovvia evoluzione di un motore che si appresta a rientrare nei limiti imposti sull'emissioni euro 4 e su un cospiquo aumento del rapporto di compressione....
Il nuovo motore equipaggerà dapprima la Gs, per poi essere esteso su tutta la gamma R, per i prossimi 10 anni ...........
Il telelever di suo, ha segnato indelebilmente le ultime produzioni Bmw, caratterizzando i modelli con un particolare tecnico molto apprezzato dall'utente medio, ma quando si vuole guardare ad aspetti dinamici di prim'ordine, non si può fare a meno di evidenziarne anche i limiti, tanto è vero che i modelli Hp2 e motard ne sono sprovvisti e nessuno degli utenti tipo ne ha sentito la mancanza, anzi .....
E' risaputo che una forcella tradizionale a steli rovesciati di buona sezione, garantisce prestazioni generali superiori, sia a livello sportivo stradale che fuoristrada, se non altro per l'infinita possibilità di regolazione che per il feeling trasmesso dalla ruota anteriore .....ecc...ecc ....!!!
Vorrà dire che a breve ci saranno due categorie , I RIMASTI e I RIMASTI RIMASTI .....che problema c'è .........
__________________
" Prinz Eugen " Kgt 1200 my08 l' incrociatore
|
|
|
17-07-2008, 07:57
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
Messaggi: 13.687
|
mi spiegate perche per rientrare nelle future normative euro 4 ,c'è bisogno del raffreddamento a liquido?
grazie.
e poi anche se fosse,la posche lo ha gia fatto e continua a vendera bene anche ai suio vecchi clienti.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
|
|
|
17-07-2008, 09:07
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.497
|
Quote:
Originariamente inviata da megag
Balle o non ballen, come le definisce qualcuno, se ci pensate bene il raffreddamento a liquido, non può che essere la ovvia evoluzione di un motore che si appresta a rientrare nei limiti imposti sull'emissioni euro 4 e su un cospiquo aumento del rapporto di compressione....
Il nuovo motore equipaggerà dapprima la Gs, per poi essere esteso su tutta la gamma R, per i prossimi 10 anni ...........
Il telelever di suo, ha segnato indelebilmente le ultime produzioni Bmw, caratterizzando i modelli con un particolare tecnico molto apprezzato dall'utente medio, ma quando si vuole guardare ad aspetti dinamici di prim'ordine, non si può fare a meno di evidenziarne anche i limiti, tanto è vero che i modelli Hp2 e motard ne sono sprovvisti e nessuno degli utenti tipo ne ha sentito la mancanza, anzi .....
E' risaputo che una forcella tradizionale a steli rovesciati di buona sezione, garantisce prestazioni generali superiori, sia a livello sportivo stradale che fuoristrada, se non altro per l'infinita possibilità di regolazione che per il feeling trasmesso dalla ruota anteriore .....ecc...ecc ....!!!
Vorrà dire che a breve ci saranno due categorie , I RIMASTI e I RIMASTI RIMASTI .....che problema c'è ......... 
|
telelever, forcelle?
su hp2 e motard hanno messo le forcelle perchè sono specialistiche.
cosa se ne fa il gs delle forcelle?
quanti di quelli che hanno il gs si ostinano a fare fuoristrada serio?
secondo me meno dell'1%.
dunque non penso che metteranno le forcelle cosi si può fare il fuoristrada perchè il target della moto è un altro.
sempre imho
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
|
|
|
17-07-2008, 10:03
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
|
interessante la nuova cepubike modello deumiladieci.
però di una forcella al posto del tele, su una moto che su 5000, solo 1 la usa seriamente in fuoristrada mi sembra un'azzardo. non si parla di hp2 che nasce per andare anche in off.
un'altro azzardo è ritrovarsi con un motore assolutamente e sopratutto inutilmente ingombrante.
perchè ingombrante? semplice. se togliamo il raffreddamento ad aria ad un motore studiato per essere esposto all'aria, perdiamo tutti i benefici di quella configurazione boxer.
i vantaggi e svantaggi del boxer, senza andare troppo nel tecnico che non è il mio campo sono il raffreddamento di entrambe le teste semplicemente perfetta e non paragonabile da altre configurazioni (guzzi a parte); baricentro basso.
svantaggi, ingombri.
se togliamo il vantaggio di quella configurazione togliendo il raffreddamento ad aria e ci mettiamo il liquido, ci troviamo solo con l'ingombro.
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
|
|
|
17-07-2008, 10:19
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Apr 2005
ubicazione: Recanati sur mer !
Messaggi: 2.265
|
Quote:
Originariamente inviata da lucar
telelever, forcelle?
su hp2 e motard hanno messo le forcelle perchè sono specialistiche.
cosa se ne fa il gs delle forcelle?
quanti di quelli che hanno il gs si ostinano a fare fuoristrada serio?
secondo me meno dell'1%.
dunque non penso che metteranno le forcelle cosi si può fare il fuoristrada perchè il target della moto è un altro.
sempre imho
|
Magari se ci tieni, prova a fartelo spiegare, da uno dei tanti che hanno già montato ammortizzatori aftermarket ( ohlins, wp, Fg....eccc ) o prova a contare quanti sono quelli che li vorrebbero, ma non possono ....
Magari ci sei dentro anche tu .
__________________
" Prinz Eugen " Kgt 1200 my08 l' incrociatore
|
|
|
17-07-2008, 11:05
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.497
|
Quote:
Originariamente inviata da megag
Magari se ci tieni, prova a fartelo spiegare, da uno dei tanti che hanno già montato ammortizzatori aftermarket ( ohlins, wp, Fg....eccc ) o prova a contare quanti sono quelli che li vorrebbero, ma non possono ....
Magari ci sei dentro anche tu .
|
se monti ammo aftermarket potrai sopperire alle eventuali mancanze degli originali, non al telelever.
quanti sono quelli che vorrebbero fare cosa? cambiare ammortizzatori o fare fuoristrada o mettere le forcelle?
io per gli ammortizzatori non ci sono dentro, ho l'esa, se invece ti riferisci al fare fuoristrada con il gs proprio è l'ultima delle cose che voglio fare mi vien da ridere il gs l'ho preso per far turismo, se volessi fare fuoristarda prenderei altro.
ripeto che secondo chi vuol fare fuoristrada con il gs sarà forse l'1 % e non penso che mamma bmw starà ad ascoltarlo, per quello c'è l'hp2, sarà più facile che ascolti quelli che lo usano per andare al bar...
imho
ciao
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:40.
|
|
|