|
08-01-2007, 13:32
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Jul 2005
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 213
|
[R1100 e 1150] Motorino d'avviamento
Ciao a tutti,
ieri per eliminare il fastidioso rumore del motorino di avviamento, che non disimpegna subito dopo l'avvio del boxer, ho proceduto allo smontaggio e pulitura di solenoide, alberino, profilo scanalato, pignoncino eccetera, come menzionato nelle mitiche FAQ.
Il problema che mi si presenta attualmente è il seguente: dopo il rimontaggio del motorino sulla moto e successivo collaudo di avviamento il motorino continua ad essere alimentato!! Anche spegnendo il quandro non smette di tentare di avviare il GS... solo staccando il cavo positivo si spegne (e vorrei ben vedere...) In un certo senso è come se fosse sempre premuto il pulsante di avviamento! La cosa mi lascia perplesso, poichè durante la manutenzione ordinaria (non ho smontato il riduttore e non ho sisasemblato la parte eletrica) gli unici cablaggi elettrici elementari riguardano polo positivo, polo negativo con connettore fast e presa di alimentazione tipo accendisigari sul carte di protezione.
Preciso che la manutenzione del motorino l'avevo già svolta lo scorso anno approssimativamente verso marzo e tutto era andato bene.
Vi chiedo aiuto visto che sto mettendo a rischio l'elefante!!!
__________________
Ride long and prosper... ;)
R 1100 GS la Regina di tutte le moto.
|
|
|
08-01-2007, 13:46
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Jan 2004
ubicazione: Borgo S. Donnino , Emilia ,NON Toscana.
Messaggi: 3.322
|
Hai rimontato male i fili ?
Sembra che tu abbia alimentato direttamente .
__________________
Ad augusta per angusta.
|
|
|
08-01-2007, 14:29
|
#3
|
Il coraggio di ....
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
|
Quote:
Originariamente inviata da flower
Preciso che la manutenzione del motorino l'avevo già svolta lo scorso anno approssimativamente verso marzo e tutto era andato bene.
|
non tutte le ciambelle riescono col buco !!!!
scherzo nè !!!!........... che consiglio vuoi
rismontalo e controlla attentamente se hai rimontato tutto per benino
|
|
|
08-01-2007, 16:55
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Jul 2005
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 213
|
Si presenta random...
 Magari fosse un problema di montaggio fili errato... Il cablaggio prevede solo due fili positivo direttamente dalla batteria e massa con connettore apposito.
Purtroppo il problema si presenta random: ho fatto 3 giri di prova ed è andato tutto bene, al momento di mettere la mucca nella stalla di rientro dal terzo o per scrupolo riprovato e si è presentato il tutto... RIpeto che purtroppo non è così banale...
__________________
Ride long and prosper... ;)
R 1100 GS la Regina di tutte le moto.
|
|
|
08-01-2007, 17:04
|
#5
|
Guest
|
 ho il problema del motorino d'avviamento che non disimpegna subito anche io ( rumore abbastanza lieve, durata un secondo o due al max da circa un mese.. ), ho rimandato dopo consulto con meccanico al tagliando dei 40.000 che avverrà fra breve. ( diciamo 2 settimane )
Dite che è un azzardo? In BMW Motorrad mi hanno rassicurato dicendomi che posso tranquillamente aspettare il tagliando..
|
|
|
08-01-2007, 17:06
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Jan 2004
ubicazione: Borgo S. Donnino , Emilia ,NON Toscana.
Messaggi: 3.322
|
Verifica che nn ti vada a massa qualche connessione.
Rischi che ti parta quando e' parcheggiata .
__________________
Ad augusta per angusta.
|
|
|
08-01-2007, 18:14
|
#7
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.898
|
Probabilmente hai il relè di accensione che rimane incollato. Aspettiamo però qualche esperto eRRato..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
09-01-2007, 08:43
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
|
Anche secondo me è il relè di accensione che rimane incollato.
Potresti provare a sostituirlo ( tanto penso che costi poco )
Io non lo aprirei perchè poi non rimane più impermeabile e visivamente non credo si possano notare eventuali anomalie
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
|
|
|
09-01-2007, 09:24
|
#9
|
MEMBRO
Registrato dal: 21 Mar 2006
ubicazione: barcelona chapter here we go!!!!!!
Messaggi: 3.562
|
__________________
Guglemonster
___________________________
R1100S Black KTM ADV 990 Black
FLORENCE CHAPTER
|
|
|
09-01-2007, 13:40
|
#10
|
Guest
|
 ci ho pensato anche io ma a caldo non mi dà questo problema, quindi lo escluderei.. il concessionario mi parlava del ritorno del motorino da lubrificare..
Come un newbie ho letto solo ora la FAQ ed ho visto che si tratta del mio stesso problema..
A questo punto farò fare tutto nel prossimo tagliando fra qualche giorno... apparentemente tratta di dare una bella pulita e una lubrificata ( toccatina scaramantica, sgrat sgrat..  )
Ultima modifica di Chubetti; 09-01-2007 a 13:49
|
|
|
14-04-2007, 12:54
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Aug 2006
ubicazione: Tra Ancona e Roma, praticamente sulla Somma!
Messaggi: 1.050
|
[R1100 e 1150] Motorino d'avviamento
Ciao a tutti,
sono da poco tornato dalla tunisia con il mio GS 1150 R con circa 20k sul groppone. La moto è andata benissimo e l'unico interrogativo che mi pongo è sulla comparsa di un rumorino proveniente dal motorino d'avviamneto che perdura dopo 1 o 2 secondi dall'accensione del motore. Il rumore è tipo quello che si sente se si spinge l'avviamento a motore acceso anche se d'intensità molto inferiore. La cosa avviene inoltre esclusivamente a frddo o con motore tiepidino. Dovrebbe trattarsi di sporcizia o mancnza di grasso nel pignoncino del motorino di avviamento, ma ipoteticamente potrebbe essere anche che alcuni motorini difettosi del 2003 (anno della mia) possano danneggiare addirittura gli ingranaggi del volano. La moto è in garanzia stilnovo fino a settembre ma il meccanico mi ha detto che deve controllare se gli organi di cui sopra, soggetti ad usura, rientrano nelle coperture assicurative. Qualcuno potrebbe darmi conferma...anche perchè se tiro giu' gli ingranaggi e vedo che sono parecchio consumati allora potrebbe essere utile far effettuare il lavoro dall'officina autorizzata che, teoricamente, dovrebbe cambiarmi in garanzia i pezzi usurati....mah....
__________________
La societÃ* spesso perdona il criminale ma non perdona mai i sognatori, conoscendo il prezzo di tutto e il valore di niente.
[SIZE="4"][COLOR="DarkOrange"]R1200GS[/COLOR][/SIZE]
|
|
|
14-04-2007, 13:11
|
#12
|
Il Guru del Boxer
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
|
Dovrebbe trattarsi di sporcizia e mancanza di grasso nel motorino di avviamento.
|
|
|
14-04-2007, 13:32
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
Messaggi: 4.321
|
Piu' che grasso nel pignoncino la mia soffriva di mancanza di grasso nel riduttore epicicloidale posto internamente al motorino di avviamento.
Leggi le FAQ di Ezio per approfondire.
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
|
|
|
14-04-2007, 14:01
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Aug 2006
ubicazione: Tra Ancona e Roma, praticamente sulla Somma!
Messaggi: 1.050
|
si..grazie welcome...la tua spiegazione è veramente ben fatta e chiara...ho già stampato il tutto...il mio problema è sapere come comportarmi con la garanzia...
__________________
La societÃ* spesso perdona il criminale ma non perdona mai i sognatori, conoscendo il prezzo di tutto e il valore di niente.
[SIZE="4"][COLOR="DarkOrange"]R1200GS[/COLOR][/SIZE]
|
|
|
14-04-2007, 14:05
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.117
|
semplice... la porti e gli rompi le palle per farti risolvere da loro il problema.
__________________
EX GS 1150 "I RIMASTI"
AT RD07a
|
|
|
15-04-2007, 11:31
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Aug 2006
ubicazione: Tra Ancona e Roma, praticamente sulla Somma!
Messaggi: 1.050
|
...si, già sono passato in officina, ma il capo officina mi ha detto che doveva vedere se nelle clausole della garanzia stilnovo poteva rientrare il motorino d'avviamento e le sue parti. Il tutto perchè potrebbe essere considerato elemento atto ad usura. Sono quasi sicuro che non è così, ci sono passato da poco con problemi all'auto...ho letto anche che in ultima analisi un motorino rovinato potrebbe danneggiare perfino il volano, e il tipo della bmw mi ha confermato...io vorrei solo aprire il motorino, come esposto da welcome, e vedere se c'e' sporcizia...ma il problema sono i livetti che vanno eliminati. In tal caso, in un ipotesi di danno non vorrei che l'officina non mi riconoscesse la garanzia in quanto vedrebbe che ho aperto il motorino d'avviamento.
Cosa ne pensate?
__________________
La societÃ* spesso perdona il criminale ma non perdona mai i sognatori, conoscendo il prezzo di tutto e il valore di niente.
[SIZE="4"][COLOR="DarkOrange"]R1200GS[/COLOR][/SIZE]
|
|
|
15-04-2007, 16:40
|
#17
|
Il Guru del Boxer
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
|
semplice... la porti e gli rompi le palle per farti risolvere da loro il problema.
|
|
|
16-04-2007, 20:01
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Aug 2006
ubicazione: Tra Ancona e Roma, praticamente sulla Somma!
Messaggi: 1.050
|
...sono io che devo capire qualcosa?
__________________
La societÃ* spesso perdona il criminale ma non perdona mai i sognatori, conoscendo il prezzo di tutto e il valore di niente.
[SIZE="4"][COLOR="DarkOrange"]R1200GS[/COLOR][/SIZE]
|
|
|
16-04-2007, 20:58
|
#19
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: ...nel buco del mulo...sulla ss336...:)
Messaggi: 5.860
|
Luca, tutto può essere, anche che i cilindri ed il motorino d'avviamento sono elemrnti usurabili, ma se un concessionario si pone il problema, a mio avviso è ora di cambiare prima lui, e poi il motorino stesso...
__________________
Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
|
|
|
16-04-2007, 22:00
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Aug 2006
ubicazione: Tra Ancona e Roma, praticamente sulla Somma!
Messaggi: 1.050
|
Grazie mikegio,
sono del tuo parere, ma sono anche un pochino smaliziato e penso sempre:
..e se poi lui mi dice che c'e' da sostituire qualcosa che non è coperto dalla garanzia? Addirittura non si riesce a capire se il motorino d'avviamento rientra in garanzia....dice che il volano è soggetto ad usura!!!! e che cazzo, non mi piace essere preso in giro, e cmq penso che dopo 5 000 km una moto che tutti dicono (a ragione) essere quasi indistruttibile (con all'attivo 19.000)non puo' avere un pezzo portante come il volano usurato.
Non mi piacciono le cazzate, nemmeno per la BMW, se poi si traducono in interventi coperti da garanzia costosi e non rispecchianti la realtà del problema meccanico....a buon intenditor, poche parole....
__________________
La societÃ* spesso perdona il criminale ma non perdona mai i sognatori, conoscendo il prezzo di tutto e il valore di niente.
[SIZE="4"][COLOR="DarkOrange"]R1200GS[/COLOR][/SIZE]
|
|
|
16-04-2007, 22:10
|
#21
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: ...nel buco del mulo...sulla ss336...:)
Messaggi: 5.860
|
E' chiaro, ma non capisco cosa ti lega a questo fanfarone?
La garanzia della casa te la riconoscono tutti le officine ufficiali, vai da un altro, e richiedi la risoluzione del problema in garanzia, come tuo diritto.
__________________
Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
|
|
|
17-04-2007, 21:42
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Aug 2006
ubicazione: Tra Ancona e Roma, praticamente sulla Somma!
Messaggi: 1.050
|
quindi dici che il motorino è sicuramente coperto dalla Stilnovo? no perchè oggi il servizio clienti bmw mi ha detto che per saperlo al 100% mi devo ivolgere solo al concessionario uff.le. Roba da matti. io chiamo il numero bmw (nemmeno gratuito)per sapere se mi stanno fottendo e loro mi dicono che devo rivolgermi al concessionario.
Inoltre, nel caso sia servita solo un operazione di semplice revisione, cosa che peraltro non ho fatto da me solo per la copertura assicurativa, non è che domani mi ritrovo con una richiesta di denaro?
Lamps
__________________
La societÃ* spesso perdona il criminale ma non perdona mai i sognatori, conoscendo il prezzo di tutto e il valore di niente.
[SIZE="4"][COLOR="DarkOrange"]R1200GS[/COLOR][/SIZE]
|
|
|
16-04-2007, 18:25
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Milano
Messaggi: 214
|
[R1150R] Rumore motorino avviamento a freddo
Ciao a tutti,
è qualche tempo che la mia moto, a freddo, dopo essersi avviata, per qualche secondo, fa uno strano rumore, come se i "denti" del motorino di avviamento rimanessero inseriti.....lo fa solo a freddo!
qualcuno sa dirmi dove guardare e cosa posso fare per sistemarla?
GRAZIE A TUTTI!
__________________
R1300GSA ASA
R1200GS NERA/NERA MY2007
ex R1150R
|
|
|
16-04-2007, 18:33
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Milano
Messaggi: 214
|
http://www.quellidellelica.com/vbfor....php5?t=117094
ho trovato questo 3d.......direi che il problema è identico.....
l'unica differenza è che io non ho la garanzia stilnovo!!!
__________________
R1300GSA ASA
R1200GS NERA/NERA MY2007
ex R1150R
|
|
|
16-04-2007, 19:05
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
Messaggi: 4.321
|
Hai letto le FAQ?
Se hai un minimo di manualita' puoi sistemare tutto da solo spendendo praticamente zero.
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:14.
|
|
|