|
27-06-2008, 23:45
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.031
|
Il maestro all'opera 
cambio green.jpg
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
|
|
|
28-06-2008, 00:40
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Il Tempio Delle Scimmie (MI)
Messaggi: 5.900
|
socc un grande!
__________________
R1150R Randy Mamola/RebbsteR Cup
|
|
|
28-06-2008, 07:30
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 2.373
|
hahahahahahaha questa me l'hai fatta di sorpresa....è incredibile quello che può cementare la passione per la moto!
grazie mambo!
__________________
S1000 XR
|
|
|
28-06-2008, 08:18
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jun 2005
ubicazione: Cesena
Messaggi: 5.068
|
green ma sei nel laboratorio segreto  , dove hai smontato e rimontato il baganone??
__________________
BMW R1150 GS 2002, KTM 450 EXC SIX DAY 2010
|
|
|
28-06-2008, 08:34
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
|
Me devo preoccupare?  A volte penso sia meglio fare manutenzione preventiva ... come sulle macchine volanti dopo un tot ore si cambiano i pezzi ...
C'entra qualcosa il tipo di olio che avete messo?
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
|
|
|
28-06-2008, 09:05
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 2.373
|
no william nessun segreto. sono a casa di un amico che possiede un cavalletto alzamoto e che ha lo spazio necessario per lasciarcela sopra per qualche gg senza che sia tra le scatole,possessore di R1150 e che non vedeva l'ora di vedere il gs smontato.
per bandit: manutenzione preventiva del genere non la farei,un amico ha reso quest'anno il suo 1150 per passare al 1200. aveva 154milakm e cambio e frizione ancora originali perfettamente funzionanti.
se si rompe si interviene..altrimenti olio e benzina e via andare.
l'olio secondo me non c'azzecca niente.
__________________
S1000 XR
|
|
|
28-06-2008, 09:17
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
|
perfettamente funzionanti per ??? vedi Ezio olio limpido e dopo 10.000 km patatrac ... se devo farci del turismo non voglio che mi lasci a piedi in fanculandia ... magari una bella smontatina al cambio/cardano sostituzione cuscinetti e via per altri 130.000 km ... cmq anche Co.Mo mi ha detto se si rompe si interviene altrimenti lasciare tutto com'e' ...
ma è un caso che queste rotture siano avvenute sui monocandela?
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
|
|
|
28-06-2008, 10:09
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: su asfalto
Messaggi: 1.660
|
un caso?
generalmente capita a chi supera i 101k...
__________________
R1150R
K1300R
|
|
|
28-06-2008, 16:10
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 2.373
|
per me non c'entra una fava se non che i monocandela son piu vecchi e forse si trovano in giro con piu km
__________________
S1000 XR
|
|
|
28-06-2008, 16:51
|
#35
|
Il Guru del Boxer
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
|
L'olio del cambio non lubrifica i cuscinetti, i quali sono a tenuta stagna dai due lati e sono lubrificati dal loro grasso interno "for-life".
|
|
|
28-06-2008, 21:56
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
|
grande ... 
e tu che ne pensi della "manutenzione preventiva"?
PS oggi cambiato olio cambio e cardano con anticipo ... pareva abbastanza limpido, il tappo magnetico del cardano era ricoperto di polvere nera, niente pagliuzze ... sperem
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
Ultima modifica di Bandit; 28-06-2008 a 22:01
|
|
|
29-06-2008, 07:25
|
#37
|
Il Guru del Boxer
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
|
Ne penso bene.
|
|
|
30-06-2008, 09:28
|
#38
|
tesoriere del C1 fun club
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
|
Ci dici qualcosa in piu in merito al centraggio della frizione?
Qualche accorgimento particolare?
Complimenti!
__________________
KTM 790 ADV 2024
|
|
|
30-06-2008, 19:39
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 2.373
|
una volta che si possiede l'attrezzo di centraggio è tutto molto semplice;
ho centrato la frizione,lasciato il centratore inserito,stretto le viti a croce prima a mano poi alla metà della coppia prestabilita e poi sempre lasciando inserito il centratore ho raggiunto la coppia di serraggio indicata. una volta serrato mi sono assicurato che il centratore entrasse e uscisse senza fatica diverse volte. la difficoltà si incontra a sfilare il cambio ed a rimetterlo...io ho usato 2 barre filettate come guide e come consigliato nelle vaq,si riesce anche da soli ma se si è in 2 si fatica meno. mi ha fatto un pò dannare il contamarce perchè segnava tutto sballato...in folle segnava la prima,la terza non la leggeva ecc ecc...ma era una cavolata ed è bastato ragionarci sopra un attimo. oggi ho finito ed ho fatto un breve giretto di prova e pare che funzioni tutto bene...sono soddisfatto.
__________________
S1000 XR
|
|
|
01-07-2008, 08:35
|
#40
|
tesoriere del C1 fun club
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
|
Hai montato una frizione BMW?
__________________
KTM 790 ADV 2024
|
|
|
01-07-2008, 08:36
|
#41
|
tesoriere del C1 fun club
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
|
Hai avuto difficolta nel centrare il forcellone?
__________________
KTM 790 ADV 2024
|
|
|
01-07-2008, 14:05
|
#42
|
tesoriere del C1 fun club
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
|
ma per centrare il disco della frizione ci sono dei segni particolari da rispettare?
__________________
KTM 790 ADV 2024
|
|
|
01-07-2008, 14:14
|
#43
|
Il Guru del Boxer
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
|
|
|
|
01-07-2008, 15:46
|
#44
|
tesoriere del C1 fun club
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
|
si proprio quello Ezio.
è sempre bene farlo.
__________________
KTM 790 ADV 2024
|
|
|
01-07-2008, 17:41
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 2.373
|
frizione bmw
centrare il forcellone non si centra,vanno regolati i perni alla coppia prestabilita dopo aver controllato l'integrità dei cuscinetti.vanno allineate le 2 crocere..e qualche parolaccia scappa quando è ora di infilare il 1000righe della coppia conica nell'albero di trasmissione.
la frizione si centra col centratore,bisogna però posizionarla come dicono le faq facendo riferimento ai segni di vernice sfalsati...oppure prima di smontarla la segni in relazione al volano e la rimonti uguale. ero deciso ad autocostruirmi l'aggeggio per bloccare il volano ma non cè stato bisogno...ho svitato agevolmente.
__________________
S1000 XR
|
|
|
01-07-2008, 17:58
|
#46
|
tesoriere del C1 fun club
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
|
grande.
puoi fare qualche foto del disco vecchio?
__________________
KTM 790 ADV 2024
|
|
|
01-07-2008, 18:05
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 2.373
|
disco frizione
ecco il mio vecchio disco...che in realtà poi è ancora quasi 6mm di spessore,non è consumato quasi niente.
__________________
S1000 XR
|
|
|
02-07-2008, 00:00
|
#48
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Scorze' -VE-
Messaggi: 113
|
Per Ezio, e Green..... il "famoso rumore" TOC TOC a frizione tirata, dopo le riparazioni come và?
Ciao
__________________
R 1200 GS LC RALLY, R 1100 R BICOLORE CERCHI RAGGI ABS
|
|
|
02-07-2008, 00:00
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2003
ubicazione: Udine-Gorizia
Messaggi: 3.020
|
Minkia, sul mio gs1100 ogni volta che scalo dalla 3 alla 2 sembra di sentire un treno sugli scambi, eppure... (sgratt....)
Cmq se può esservi di conforto ne conosco altri 2 col 1150 che hanno fatto la stessa fine, intorno agli 80.000...(arisgratt...)
__________________
R1100GS '98 con Km.175.000. (Ex Ciao, PX125, DR650RS, AT650, AT750, K100LT).
|
|
|
02-07-2008, 10:48
|
#50
|
Il Guru del Boxer
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
|
Quote:
Originariamente inviata da gnax
Per Ezio, e Green..... il "famoso rumore" TOC TOC a frizione tirata, dopo le riparazioni come và?
Ciao
|
Rimasto tale e quale. Ormai non ci faccio più caso, è divenuto piacevole.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:59.
|
|
|