|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
20-06-2008, 15:50
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: In un libro
|
Quote:
Originariamente inviata da checco
indicazioni su dove affittarla? anche in Veneto andrebbe benissimo.
|
Spesso BMW Motorrad Italia organizza delle prove in pista.
Non bisogna per forza essere pilotoni, ci si divide per gruppi omogenei.
Potrebbe essere una buona occasione per renderti conto.
Alcuni turni riservati ai neofiti si 'passeggia' letteralmente in pista.
(stile Pacifico, per internderci)
Altrimenti dal concessionario chiedi una prova ed esponi i tuoi dubbi.
Sono sicuro che te la faranno provare (almeno dai concessionari ufficiali BMW Roma -Anastasio II- /Bmw Milano - Ammiano - lo fanno).
Ultima modifica di Barney Panofsky; 20-06-2008 a 15:57
|
|
|
20-06-2008, 15:51
|
#27
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Aug 2005
ubicazione: Milano
|
Quote:
Originariamente inviata da UMUM
snaso puzza di perculescion...
ed io ho fiuto, madre natura me l'ha dato grosso
...il naso
|
dici a me? magari starò facendo la figura del pirla, ma ti assicuro che sono serissimo..
|
|
|
20-06-2008, 15:52
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Jul 2002
ubicazione: LVGA (Legio Va Gallia Alpina)
|
__________________
http://www.cuorenero.org
|
|
|
20-06-2008, 15:54
|
#29
|
Epitaffiografologo
Registrato dal: 02 May 2006
ubicazione: giù al nord
|
Quote:
Originariamente inviata da checco
dici a me? magari starò facendo la figura del pirla, ma ti assicuro che sono serissimo..
|
no Checco, non mi permetterei mai.
Ce l'avevo con Barney
__________________
K 1300 GT
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA
|
|
|
20-06-2008, 15:58
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2006
ubicazione: treviso
|
Quote:
Originariamente inviata da barney_panofsky
Spesso BMW Motorrad Italia organizza delle prove in pista.
Non bisogna per forza essere pilotoni, ci si divide per gruppi omogenei.
Potrebbe essere una buona occasione per renderti conto.
Alcuni turni riservati ai neofiti si 'passeggia' letteralmente in pista.
(stile Pacifico, per internderci)
Altrimenti dal concessionario chiedi una prova ed esponi i tuoi dubbi.
Sono sicuro che te la faranno provare (almeno dai concessionari ufficiali BMW Roma -Anastasio II- /Bmw Milano - Ammiano - lo fanno).
|
CONCORDO
Ho fatto pure io così martedì ad Adria....io fascetta bianca (pivellone e mai stato in pista) e istruttori disponibilissimi....ed in più è gratuito
__________________
solo K....
|
|
|
20-06-2008, 16:05
|
#31
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
|
concordo al 100% con quello che dice barney.
nessuno può dirti se fai il passo più lungo della gamba. ma non ti spaventare, è vero che è una belva, ma è mansueta se non esageri col gas. ha molta coppia in basso che ti consente di guidarla con le marce alte anche a bassa velocità e riprendere bene ma senza strattoni. dopo i 6000 giri diventa veramente cattiva, e a 8000 si scatena sul serio.
guidala!!!!!!!! poi decidi
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
20-06-2008, 16:40
|
#33
|
L'uomo con la testa da un'altra parte!
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Roma e dove mi porta il network
|
|
|
|
20-06-2008, 16:50
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
|
Quote:
Originariamente inviata da checco
Venendo da una R65 quanto è impegnativo il salto (chiamalo salto...) al K1200S?
|
Ho da poco una kr, parente abbastanza stretta della ks. Malgrado la mia poca esperienza motociclistica l'ha trovo quasi più facile da condurre che non il GS che ho avuto per alcuni mesi. Quindi chi ti dice che è una moto facile IMHO ha perfettamente ragione. Poi il discorso cambia se la si vuole sfruttare per tutti i cavalli che ha: in questo caso ci vuole capacità ma soprattuto una pista. Non per questo però è una moto sprecata. Ha una guidabilità eccellente nell'arco di utilizzo 3000/7000 giri, che è l'utilizzo più frequente nel quotidiano. Elasticità e prontezza fuori dal comune che appunto rendono tutto facile. A maggior ragione alla luce di questo, vero ancora chi dice che va usata con il cervello sempre acceso, cosa che mi auguro di fare ogni volta che ci salgo.....
Prendila e non te ne pentirai. Grandissima moto.
__________________
KTM 1290 sadv R
|
|
|
20-06-2008, 16:56
|
#35
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Jan 2008
ubicazione: MONZA
|
io vengo da una fazer con 90 cv e con la ks provata ed entratami nel cuore nei test drive organizzati da bmw in circuito mi trovo da dio.......
la uso tutti i giorni nel commuting urbano casa-lavoro a milano e a parte il consumo di benzina notevole e la frizione molto faticosa da azionare non trovo altre pecche...........
quando poi la strada si sgombra e gli dai di gassone è estasi.........
una franata di kilogrametri ti travolge gestiti da una ciclistica che (sembra) rendere tutto facile e spontaneo..........
lo scorso anno ricordo che con zero esperienza in pista, al secondo giro già sbranavo le saponette..da non credere..........
provala ma non portarti il libretto degli assegni dietro altrimenti torni a casa parecchio più leggero.............
__________________
k1200s giallo/nero e yamaha fazer 600
|
|
|
20-06-2008, 20:37
|
#36
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Apr 2008
ubicazione: Roma
|
Le mie impressioni sono ancora limitate.
Però una cosa balza subito agli occhi, provando il KS: è una moto molto più semplice di quanto potrebbe sembrare, è dolce, non ti mette in difficoltà.
Questo per paradosso è l'aspetto più rischioso; occorre giudizio, perchè se apri la manetta senza riguardi le prestazioni sono da iperspazio.
In sintesi: sii assennato, prenditi il tuo tempo per capirla, non le dare subito troppa confidenza, e il passo credo tu lo possa fare.
__________________
ex K1200S Blu/Black/Silver K8
|
|
|
20-06-2008, 20:50
|
#37
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
|
sarà un vero piacere !
scoprirai che le moto di vent'anni fa (ed oltre) erano dei cancelli, confrontate con quelle odierne. Ti sembrerà di guidare un veicolo maneggevolissimo e quasi senza peso. I cavalli non sono un problema, basta non spalancare il gas.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
22-06-2008, 21:58
|
#38
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Aug 2005
ubicazione: Milano
|
grazie a tutti dei preziosi consigli, ho apprezzato la serietà e l'onestà degli interventi.
|
|
|
22-06-2008, 22:03
|
#39
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
|
serietà ?
devo avere sbagliato tutto.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
23-06-2008, 10:25
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
|
porca pupazza che salto
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:02.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|