![]() |
Quanto è impegnativo il KS?
Venendo da una R65 quanto è impegnativo il salto (chiamalo salto...) al K1200S?
|
Come passare da una Panda Fire ad un Porsche Carrera:lol:
|
Quote:
|
beh sono leggermente diverse....
comunque è una moto molto facile, soprattutto se non corri troppo |
rigorosamente Carrera 2
|
Sul serio dai....
|
mi sa che sono serissimi...
|
conoscendo chi lo usa qui e come va, analizzando le capacità di guida, mi viene da pensare che sia MOLTO facile :):):)
|
questo ti può essere d'aiuto
http://www.quellidellelica.com/vbfor...t=prova+k1200s venendo da una moto, se mi passi il termine, vecchia ti troverai con freni superlativi, elasticità notevole, sicurezza neanche lontanamente paragonabile...... per contro la sensazione di pesantezza è notevole al confronto con una moto come il 65 e la postura ovviamente più caricata sull'anteriore il classico consiglio: provala |
Quote:
|
Quote:
mica facile trovarne una da provare... |
Quote:
E' una moto che richiederebbe il porto d'armi piuttosto che la patente. Fuori dagli schemi classici "BMW" che spesso prende alla sprovista chi è abituato a motori e prestazioni tipici da bicilindrici bavaresi. Richiede molta attenzione e giudizio, soprattutto se il tuo splendido R65 è stata la tua unica moto sin d'ora. Fatta questa opportuna premessa, credo sia una moto eccezionale ed indimenticabile. Si è detto tutto su questo forum, troverai pane per i tuoi denti. Per sostituirla ho preso 2 moto, e questo sintetizza l'anima di questo purosangue BMW che rimane una delle sport tourer più semplice e sicura da guidare, nonostante la cavalleria esagerata. Oltre all'impegno nella guida (in un ottica comparativa con la R65) valuta anche l'impegno economico in termini di consumi carburante, gomme, tagliandi, ben lungi dalla modesta richiesta di risorse per il boxerino 650cc. Per non parlare del peso e della manovrabilità, che se pur accettabili considerando il tipo di moto che ti permette comunque un utilizzo cittadino senza troppe fatiche, rispetto alla R65 siamo molto lontani. La metafora di The Duck calza perfettamente: come passae da una Panda a un Carrera, con tutto quel che questo determina in termini di costi e prestazioni (e goduria). |
non saprei. ma dato che hai guidato una moto vera, quando sali su un giocattolo e il cervello lo tieni con te... direi molto facile, anzi, quasi noioso
|
Se sei capace a guidare indipendetemente dalla moto che hai avuto di recente, nessun problema il k12s e' una moto non un mostro che sputa fuoco. Cervello e polso moderato ti aiuteranno a capire, apprerzzare e temerne le prestazioni. Davvero non morde da sola, ma puo' farlo se usata con poco cervello.
|
Bho ti dico solo che con il K1200S in affitto, nel 2006 ho fatto la Lugano-Milano (in due) in 19 minuti.
In un giorno sui passi svizzeri ho distrutto una gomma posteriore (sempre in due) e mi ha passato solo un 999 (da solo) salendo sul klausen ...è una moto divertente, certo che va abbastanza. :confused::lol: |
Allora Checco, per essere ancor più diretto:
se i costi non sono un problema, comprala senza alcun timore |
mode serio off:
non curva sui tornanti [cit. Pannocchia] |
X Checco:
Da un R65 ad un K1200S è un ottimo cambio, ponderato e graduale. Magari sopravvivi pure a tutto ciò, allora chi t'ammazza più? (sgratt) :lol:;) ...in effetti siamo noi i "cogli@ni" che hanno fatto: 50, 125, 350, 600, 750...1000 ora o la va o la spacca. :cool::mad: |
Quote:
Il peso e la manovrabilità credo che non costituiscano un problema, la mia R pesava comunque tanto, non era affatto manovrabile, non andava un cazzo e non frenava...:eek::eek: I costi sono (putroppo?) la cosa più facile da valutare:mad::mad: "170 cavalli rabbiosi sotto al sedere sono una cosa seria, serissima. E' una moto che richiederebbe il porto d'armi piuttosto che la patente. Fuori dagli schemi classici "BMW" che spesso prende alla sprovista chi è abituato a motori e prestazioni tipici da bicilindrici bavaresi. Richiede molta attenzione e giudizio, soprattutto se il tuo splendido R65 è stata la tua unica moto sin d'ora"" I problemi stanno tutti in queste tue sagge parole.....:silent::?:scratch::dontknow: |
Quote:
|
Provala e ne apprezzerai subito la maneggevolezza.
Provata personalmente anche in pista, anche se per poco, ed è una goduria. Io vengo da un KRS e le scimmie salgono da matti per avere una moto che ti permette di fare sia la "panda" (centro città, far la spesa, andar a prendere le cicche) che il "carrera" (lunghi viaggi da soli e in due e corse da super sportiva). Affittala per un weekend e fatti un'idea, è quello che farò io prima di fare la mia decisione finale....occhio che qui sul forum sono bravissimi a farti venire su le scimmie :lol: PS. IMHO pensa bene all'uso che ne fai.... |
Quote:
|
Quote:
|
snaso puzza di perculescion...
ed io ho fiuto, madre natura me l'ha dato grosso ...il naso |
Fai come dice ilbaba, non comperare mai una moto del genere a scatola chiusa.
Poi tieni presente i costi, tagliandi, assicurazione ecc con una gomma ad es non ci farai mai più di 3000 km (ed è un 190) ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©