|
Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro. |
15-06-2008, 12:43
|
#1
|
Guest
|
Non lo ricomprerei. Premesso che lo ritengo idoneo solo per uso cittadino, il caldo rimane a causa: - delle soste ai semafori e della ovvia lentezza della velocità, che limitano assai il beneficio delle griglie superiori
- della visiera fissa, che da fermo funge da termosifone, impedendo ogni naturale circolazione d'aria. Anzi, accumula aria calda, dato il suo noto andamento ascenzionale!
Poi, sfido chiunque ad avere e montare le coperture superiori in caso di pioggia .. Se parto col brutto tempo, prendo un altro casco. Se parto col bel tempo, beh ... non mi fermo certo.
Probabilmente, dipende anche dalla lunghezza e dalla frequenza dei propri percorsi citttadini. I miei, rari e brevi.
Ultima modifica di ilmaglio; 15-06-2008 a 12:46
|
|
|
14-06-2008, 13:00
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: santa margherita ligure
Messaggi: 1.474
|
Questo non te lo so dire, perchè ho uno Schubeth concept, comunque non rischiare e vai in Bmw e chiedi di provarlo, poi ti dai da fare.
|
|
|
14-06-2008, 18:02
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: santa margherita ligure
Messaggi: 1.474
|
A me sta succededendo col Concept Scuberth, si è deteriorato il rivestimento in similpelle che riveste il paracollo e il cinturino, stesso discorso su quello di mia moglie. La Bergamaschi, l'importatore, mi ha offerto con 70 eu. a casco di ripristinarli. Non vorrei che fosse il prodotto che uso per pulire gli interni, " Detergente casco " della Arexon, che me li ha fottuti.
|
|
|
27-06-2008, 09:43
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Jan 2004
ubicazione: Borgo S. Donnino , Emilia ,NON Toscana.
Messaggi: 3.322
|
Quote:
Originariamente inviata da filippo
A me sta succededendo col Concept Scuberth, si è deteriorato il rivestimento in similpelle che riveste il paracollo e il cinturino, stesso discorso su quello di mia moglie. La Bergamaschi, l'importatore, mi ha offerto con 70 eu. a casco di ripristinarli. Non vorrei che fosse il prodotto che uso per pulire gli interni, " Detergente casco " della Arexon, che me li ha fottuti.
|
Sulla nuca?
Io nn ho mai usato detergenti e si e' scrostato ugualmente ................improvvisamente .
Per 70 euro me lo ripristino da solo incollandoci sopra un foglietto di pelle .
__________________
Ad augusta per angusta.
|
|
|
15-06-2008, 12:38
|
#5
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
|
oltre al prezzo esagerato, il fatto che non si puo alzare la visiera è molto penalizzante... 
altrimenti sarebbe davvero il moglior casco jet in circolazione 
io mi trovo benissimo con il jat Dainese, leggero e fresco ma soprattutto comodo che mi sembra di non averlo.
mi hanno parlato un gran bene anche dell'obse, questi ultimi hanno prezzi decisamente inferiori rispetto all'airflow
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
|
|
|
16-06-2008, 23:39
|
#6
|
Dentista doc
Registrato dal: 12 Jun 2007
ubicazione: Nel mio Studio
Messaggi: 2.722
|
Quote:
Originariamente inviata da Piripicchio
oltre al prezzo esagerato, il fatto che non si puo alzare la visiera è molto penalizzante... 
altrimenti sarebbe davvero il moglior casco jet in circolazione 
io mi trovo benissimo con il jat Dainese, leggero e fresco ma soprattutto comodo che mi sembra di non averlo.
mi hanno parlato un gran bene anche dell'obse, questi ultimi hanno prezzi decisamente inferiori rispetto all'airflow
|
Volevo far notare agli utenti che questo forum è pieno di gente straricca, che non guarda assolutamente il prezzo degli articoli  
__________________
Piaggio Si modificato, Scarver, BMW R1200GS
|
|
|
17-06-2008, 00:38
|
#7
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.564
|
Quote:
Originariamente inviata da Piripicchio
oltre al prezzo esagerato, il fatto che non si puo alzare la visiera è molto penalizzante...
|
In effetti tu preferisci modelli con la visiera apribile, tipo questo, giusto?
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
19-06-2008, 21:15
|
#8
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 30.999
|
oggi primo caldo e domani Airflow + giacca cordura / kevlar della Giali.
E' arrivata l'estate !!! (bho)
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
20-06-2008, 14:38
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Mar 2007
ubicazione: palermo
Messaggi: 3.614
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzofi
oggi primo caldo e domani Airflow + giacca cordura / kevlar della Giali.
E' arrivata l'estate !!! (bho)
|
........Quì in Sicilia, l'airflow non va mai in letargo
|
|
|
20-06-2008, 15:53
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Oct 2004
ubicazione: levante di liguria..
Messaggi: 1.530
|
ed eccomi di ritorno dal primo giro con il casco Air Flow..
Condizioni della prova:
Tempo: soleggiato
temperatura 24 °c
vento: 12 Kmh
Moto: BMW GS 1200 My 2007
Capelli: corti !;o)
Taglia del casco 58/59; colore Nero e....grigio; visiera NON presente.
Partiamo dall'esame esterno...il casco si presenta ben rifinito, gli interni ben curati ed il peso avvertito è veramente light..
Indossato, calza bene, l'interno è sufficientemente morbido ed avvolgente, il materiale interno non è "vellutato" come in altri caschi ed offre una piacevole sensazione al tatto. La zona laterale del viso è ben fasciata fino a sotto le orecchie ma non oltre in quanto essendo un demy jet i guanciali arrivano giusto sotto l'orecchio ma non oltre. Il cinturino con chiusura a scatto uguale a quella del System V è regolabile ed è presente il solito rivestimento morbido con chiusura a velcro che va a contatto con il viso (sottogola). In testa il peso è veramente trascurabile.
Gli occhiali da sole (non è presente la visiera) si infilano comodamente e non si avvertono fastidiose pressioni in corrispondenza delle stanghette. SI parte..
Per prima cosa devo fare un elogio all'insonorizzazione che ritengo molto positiva trattandosi di un jet con griglie e senza visiera (per intenderci è più silenzioso del Nolan N31 che ho, ma ovviamente non è a livello dell'Arai SZF.
Il cupolino della moto protegge bene evitando che arrivi l'aria direttamente nella zona occhi ed infatti pur nn avendo la visiera non si sente aria diretta sugli occhiali, cosa molto fastidiosa per chi come me porta lenti a contatto. Su strada urbana è comodissimo, la testa si gode una ventilazione indiretta veramente apprezzabile pur non avvertendo l'effetto "phon" del getto d'aria diretto tra i capelli. Amentando l'andatura, ma sempre nell'ambito urbano/extraurbano - quindi non in autostrada, il casco è davvero godibilissimo.
In autostrada (130/140 kmh): qui la mancanza della visiera si avverte perchè l'aria sugli occhi si comincia a sentire e a diventare fastidiosa , per cui a parte brevi tratti (come il mio di oggi) di qualche decina di km, l'uso autostradale, almeno per il comfort, è sconsigliato. L'aria entra adesso dalle feritoie della calotta in maniera più decisa ma non fastidiosa e si sente davvero l'effetto "phon" tra i capelli. Immagino sia graditissimo sopra i 30 °C
In sintesi -
Pro : é leggero, è molto comodo, sembra ben rifinito. Bello esteticamente (almeno per me), ottima ventilazione generalizzata su tutta la testa.
Contro: poco protettivo ai lati del viso, mancanza di una visiera MOBILE (se l'avesse sarebbe strepitoso), plastiche per chiudere le griglie in caso di pioggia troppo macchinose da applicare sul momento.
Commento finale: avendo anche un onesto Nolan N31 ed un superbo Arai SZF, posso dire di preferirlo al Nolan nel suo complesso, di sera dovrò dotarmi di occhiali con lente trasparente ( a proposito dove li trovo? ); rispetto all'Arai è un'altra categoria, nel senso che può affiancarlo degnamente per un uso cittadino o da gita al mare, ma non è paragonabile per livello protettivo globale dove - pur essendo un jet - l'Arai rimane ai vertici della categoria sotto tutti i punti di vista.
Queste le mie personalissime valutazioni..
__________________
ex GS 1200 ADV LC-ex 1200 ADV 90°- R1200 RT- GS1200 STD-GS 1150ADV-R1150R
|
|
|
20-06-2008, 13:20
|
#11
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Jan 2008
ubicazione: MILANO
Messaggi: 578
|
Insomma !!!! quì non si riesce a capire se questo AIRFLOW e' un pacco oppure no !!!!! Magia del forum ............
__________________
EX BMW R 1200 GS TRIPLE BLACK
EX BMW R 1200 GS MY 2008
|
|
|
20-06-2008, 13:58
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Oct 2004
ubicazione: levante di liguria..
Messaggi: 1.530
|
A me è arrivato oggi...nuovo nuovo...ora lo metto e vado a farci un giro.
A tra poco!
__________________
ex GS 1200 ADV LC-ex 1200 ADV 90°- R1200 RT- GS1200 STD-GS 1150ADV-R1150R
|
|
|
20-06-2008, 13:59
|
#13
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 30.999
|
non chiedere mai pareri sull'abbigliamento. Prova , compra e sbaglia come tutti.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
21-06-2008, 00:37
|
#14
|
Dentista doc
Registrato dal: 12 Jun 2007
ubicazione: Nel mio Studio
Messaggi: 2.722
|
Ottima scelta, però ti consiglio di comprare una visiera!
__________________
Piaggio Si modificato, Scarver, BMW R1200GS
|
|
|
21-06-2008, 05:54
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Mar 2007
ubicazione: palermo
Messaggi: 3.614
|
Io lo utilizzo a volte insieme ad una maschera scott da fuoristrada. per piccole uscite fuori porta, in città cosi come è.
|
|
|
22-06-2008, 16:38
|
#16
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano,Biassono
Messaggi: 647
|
Uso l'airflow quotidianamente nei periodi caldi per andare in ufficio o in città.
Penso abbia ormai 4/5 anni.I tessuti interni si sono deteriorati! e le imbottiture si stanno lasciando un pò andare.
Confermo il discorso insetti:ogni tanto entra qualcosa per dirigersi nelle orecchie!
La visiera fissa è un grande inconveniente in particolar modo nell'uso cittadino(togli e metti casco e occhiali da sole)
Sto cercando alternative e comunque non lo prenderei più visto il costo.
Ribadisco ancora che lo Schuberth J1 resta uno dei migliori caschi!Città e non solo......
|
|
|
22-06-2008, 18:15
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2005
ubicazione: Tortona
Messaggi: 2.035
|
Con il caldo nell'uso quotidiano e' imbattibile,ti consiglio la visiera(quella corta!)per gli occhiali trasparenti o da un ferramenta(poca spesa) oppure un negozio di attrezzature da ciclista(hanno occhiali con lenti da diverse gradazioni)!
__________________
R1200GS LC+KTM1290ADV S
|
|
|
23-06-2008, 12:35
|
#18
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
|
secondo me non bastano gli occhiali, con il parasole dell'airflow secondo me tende a volar via gia a 80km/h
si sono persi nel nulla non facendo una visiera decente
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
|
|
|
24-06-2008, 12:05
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Oct 2004
ubicazione: levante di liguria..
Messaggi: 1.530
|
in effetti non mi sembrava un obbiettivo di ingegneria estrema quello di pensare ad una visiera che si potesse alzare ed abbassare come il 100% dei caschi in commercio..
E dopo anni di rivistazioni di capi d'abbigliamento Bmw (evo III, evo IV, evo V, airflow 2, 3 etc etc..) mi sarei aspettato che un "simposio di tecnici ed ingegneri" di casa bmw, fosse riuscito ad intodurre questa incredibile e impensabile modifica della visiera mobile..
Ahimè, nn sono ancora arrivati a tanto...
__________________
ex GS 1200 ADV LC-ex 1200 ADV 90°- R1200 RT- GS1200 STD-GS 1150ADV-R1150R
|
|
|
26-06-2008, 13:39
|
#20
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Jan 2008
ubicazione: MILANO
Messaggi: 578
|
BE' QUESTO FORUM SERVE ANCHE PER ASCOLTARE I PARERI DI ALTRE PERSONE "REPLICO A COLORO CHE HANNO SCRITTO DI NON CHIEDERNE E SBAGLIARE" TUTTO MOLTO RELATIVO VISTO CHE NON SONO 2 GIORNI CHE HO LA MOTO E CREDO CHE L'ESPERIENZA IN QUESTO CAMPO SIA UNA DELLE COSE CHE NON MI MANCHI.
PERSONALMENTE MI SONO SEMPRE FIDATO O QUANTOMENO HO ASCOLTATO (POI HO SEMPRE FATTO, PER MIA NATURA DI TESTA MIA) I PARERI DI CHI HA GIA' UN DETERMINATO OGGETTO E COME SI TROVA A VOLTE HO EVITATO IN@@LATE INVERECONDE.    POI NON E' DETTO CHE SE L'OGGETTO ESERCITA SU DI ME UN CERTO FASCINO ................... ENTRO NELLA SCHIERA DEGLI IN@@LATI ........... PACE E AMEN
__________________
EX BMW R 1200 GS TRIPLE BLACK
EX BMW R 1200 GS MY 2008
|
|
|
26-06-2008, 14:42
|
#21
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 30.999
|
i pareri sono sempre soggettivi perchè non siamo fatti tutti allo stesso modo. Non conserviamo i capi allo stesso modo, non facciamo le stesse strade, non abbiamo le stesse aspettative.
Basta solo leggere i pareri sull'imbottitura: per metà delle persone che hanno scritto è ottima per l'altra metà è pessima. Che giudizio ne ricavi ?
Io all'airflow ci sono arrivato dopo una mezza dozzina di caschi jet "leggeri" di basso prezzo per uso cittadino in estate. Vale la spesa ? sul fronte delle sudate evitate si. Sul fronte della scarsa protettività e sicurezza no.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
26-06-2008, 14:59
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Oct 2004
ubicazione: levante di liguria..
Messaggi: 1.530
|
per gli occhiali da indossare con l'airflow senza visiera di giorno, quelli di Bertoni in vendita insieme alla rivista "dueruote" sono ottimi, molto fascianti proteggono dall'aria quasi come la visiera. Per la sera/notte ho preso un paio di quelli trasparenti antinfortunistici fatti più o meno come i Bertoni e vanno benissimo..
Ovviamente se devo fare dei km in autostrada e ci sono 35 gradi come oggi, prendo l'Arai...
__________________
ex GS 1200 ADV LC-ex 1200 ADV 90°- R1200 RT- GS1200 STD-GS 1150ADV-R1150R
|
|
|
26-06-2008, 17:10
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2005
ubicazione: Cesena, al primo piadinaio svoltare a dx poi sempre dritto
Messaggi: 1.387
|
Scusate, ma per quel che costa e quel che "offre" mi sembra un casco un po' "soprammobile"...
__________________
ENDURISTA :: la prima rivista dedicata unicamente all'enduro ::
|
|
|
26-06-2008, 23:46
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Oct 2004
ubicazione: levante di liguria..
Messaggi: 1.530
|
come tutte le cose è sempre soggettivo il giudizio su un casco.. Per me nn è un casco soprammobile per come lo devo usare, e pagato 180 euro equivale al prezzo di tanti altri jet in vendita di altre marche più o meno blasonate..
Ovviamente è "un in più " non è un casco irrinunciabile, ma quante cose compriamo solo perchè la scimmia si siede sulla spalla...?
__________________
ex GS 1200 ADV LC-ex 1200 ADV 90°- R1200 RT- GS1200 STD-GS 1150ADV-R1150R
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:24.
|
|
|