Quote:
Originariamente inviata da Antonio Tempora
Ciao Pidienne
Complimenti per il viaggio !
Dimmi solo del lago Issyk-Kul che sarà una delle mie mete future.
Ci stò perdendo la testa dopo aver visto il reportage "Transasia" sul canale Sky "Marcopolo".
E' davvero così bello ? Come sono le strade ? E la gola per arrivarci ? Avete fatto il giro completo del lago o siete arrivati direttamente a Karakol ?
Peccato per il passo Torugart e Kashgar...pensavo a voi durante le Olimpiadi, io e mia moglie in compenso se non ci saltavano le vacanze l' 08/08 eravamo in Georgia...!
Un saluto e facci sapere come trovare il resoconto del viaggio...spero comunque di romperti le scatole con suggerimenti nel giro di 2 anni..."Inschallah"!
|
l'issyk-kul lo abbiamo girato tutto, passando prima da nord e poi da sud.
abbiamo dormito una notte a karakol (casa privata) e un'altra vicino bokanbaev (non ricordo come si scrive e non ho la carta con me), campo yurt).
molto bello, ne vale la pena. ma imperdibile è il song kul lake, dove nel periodo estivo viene allestito un campo yurt a quota 4.000 mt. si alloggia tra le mandrie di cavalli che scorazzano a velocità a prova di obiettivo in piena libertà, criniere al vento. uno spettacolo! la foto del post precedente si riferisce proprio a questo incantevole posto.
poi, volendo, di lì si può scendere verso naryn percorrendo una strada chiamata 'pappagallo 33' per via del numero dei tornanti. ah, è tutta sterrata, a tratti si trasforma in pietraia, e nella prima parte è piuttosto ripida.
per i consigli, quando vuoi!

ah, ho il tracciato gps di buona parte del percorso!