![]() |
centrasia raid - dal 5 al 28 agosto
ci vado in agosto, nel periodo indicato in oggetto.
se a qualcuno facesse piacere unirsi alla combriccola... contattatemi pure per tutte le info. :wink: ITINERARIO DI MASSIMA 1 Italia –Taskent 2 Taskent-Samarcanda km 258 3 Samarcanda 4 Samarcanda-TAJ: Penjikent-Dushanbe km 46+285 5 Dushanbe- Kalaikhum km 285 6 Kalaikhum-Khorog km 245 7 Khorog-Bulunkul Lake-Murgab km 311 8 Murgab-KYR: Sary Tash km 233 9 Sary Tash- Irkestham pass-CINA: Kashagar km 90+250 10 Kashagar-Karakul lake-Kashagar km 270 11 Kashagar 12 Kashagar-KYR:Torugart pass-Tash Rabat-Naryn km 216 13 Naryn-Song Kol lake-Kochkor km 230 14 Kochkor-Issyk-Kul lake- Karakol km 278 15 Karakol- Chalpan- Ata - Bishkek km 278 16 Bishkek – Chychkan Gorge km 255 17 Chychkan Gorge – Osh km 425 18 Osh 19 Osh-UZB: Andjian-Margilan- Ferghana km 128 20 Ferghana-Rishtan-Namangan- Ferghana km 230 21 Ferghana- Kokand- Tashkent km 330 22 Tashkent – Italia TOTALE KM 4265 |
spedizione moto da fiumicino il prossimo 21 luglio.
|
Ullala!!
E' un viaggio organizzato o fai da te? Costi previsti, quanti partecipanti, sterrati? |
un po' e un po'...
alcuni servizi sono organizzati: volo, trasporto moto in aereo, prenotazione mezzi di supporto, visti e permessi per le moto. sul resto c'è da lavorare, che è quello che sto facendo io. persone previste 12/14. costi sui 4.000 euro. strade... sto studiando. ad occhio un 60% di sterrato/pista/strada bianca. un totale di meno di 5.000 km. per il resto, hai mp. ;) |
per passare dall'uzbekistan al tajikistan ci sono due strade. o si fa il passo anzor (3.372 mt), dove spesso c'è brutto tempo, e in alcuni periodi dell'anno neve, oppure si fa un tunnel, sicuramente più diretto.
ecco il tunnel: http://www.youtube.com/watch?v=CU0iJo8QK84 |
bhè, oramai prossimo alla partenza, il 5 agosto.
un saluto a tutti... ci si rilegge su questi canali... questo il giro definitivo: 05 Departure from Italy 06 Arrival Tashkent 07 Tashkent-Kokand-Marghilan-Ferghana 08 Ferghana-Andijian-Namangan-KYR-Osh 09 Osh-Chychkan Gorge 10 Chychkan Gorge-Bishkek 11 Bishkek 12 Bishkek-Chalpan Ata-Karakol 13 Karakol-Lake Issyk Kul-Kochkorka Village 14 Kochkorka Village-Naryn-Tash Rabat 15 Tash Rabat-Torugart-XIN-Kashgar 16 Kashgar-Small Karakum Lake (Muztang Ata)-Kashgar 17 Kashgar 18 Kashgar-Irkeshtam Pass-KYR-Sary Tash 19 Sary Tash-TADJ-Karakul Lake 20 Karakul Lake-Ak-baital Pass (4655 m)-Murghab 21 Murghab-Naizatash Pass (4137 m)-Bulunkul Lake 22 Bulunkul Lake-Alichur-Koitezak-Jelondy-Khorog 23 Khorog-Kalaikhum 24 Kalaikhum-Khaburabot Pass-Dushanbe 25 Dushanbe-Pendzhikent-UZB-Samarkand 26 Samarkand 27 Samarkand-Tashkent 28 Departure from Uzbekistan |
Ciao Primiano!
Divertitevi alla faccia di tutti noi che si resta a lavorare! |
In bocca al lupo Primiano!
Se hai bisogno di qualsiasi cosa...... ....chiama Mascam! :lol: |
grazie, cari!
buone vacanze anche a voi! ;) |
Buon Viaggio!!!! :D :D :D
|
Buon viaggio e buon divertimento e quando puoi tienici informati.:!::!::!:
|
|
eccomi di ritorno!
giusto qualche flash a caldo... partendo dalle note tecniche... frizione: appena ritirata la moto a tashkent mi sono accorto di problemi alla frizione. per un po' ho sperato potesse essere l'attuatore, visto che ne avevo uno di scorta. poi una telefonata al sempre presente ferdinando mi ha confermato però che trattavasi dei dischi... comunque sono riuscito ad andare avanti per 5.000 km. non andava mai a più di 110/115 kmh, e del resto con le strade percorse erano più che sufficienti. ho avuto problemi solo negli ultimi 100 km dall'aeroporto di tashkent, dove adesso la moto è su un pallet pronta per volare in italia. i dischi si erano logorati e non riuscivo ad andare a più di 50 kmh. benzine: da 80 a 95 come numero di ottano. non sempre ho filtrato, ma da subito ho staccato il connettore sotto la sella. tutto bene, al di là della puzza 'diversa' dei gas di combustione rispetto a quelli 'nostrani'. uno dei primi giorni un ragazzino benzinaio ha fatto cadere nel serbatoio di destra un filtro di carta pressata che avevo poggiato. è ancora lì, e tutto ha funzionato bene. con un po' di calma va smontato il serbatoio e rimosso. forature: 5/6 in tutto. non sulla mia moto. ho percorso circa 6.000 km con questi tkc, e ancora ce ne è. l'anteriore ha un piccolo taglio superficiale dovuto probabilmente ad una pietra affilata. per il resto... che godimento! che posti! toccata quota 4.655 mt in pamir. http://img212.imageshack.us/img212/8...1709zy1.th.jpg http://img397.imageshack.us/img397/8...1714tk6.th.jpg http://img212.imageshack.us/img212/6...1720xl2.th.jpg |
la cina è saltata. ricorderete dell'attentato a kashgar dei primi di agosto nel quale morirono 16 poliziotti. pochi giorni dopo hanno chiuso il passo torugart, dal quale dovevamo entrare per poi uscire dall'irkeshtam. tutti i permessi erano pronti. mannaggia! sarà per la prossima...
alla fine il giro complessivo è stato di 5.000 km tra uzbekistan, kyrgyzstan e tajikistan. sto scaricando adesso le tracce dal garmin... |
Ciao Primiano! Bentornato....allora tutto OK? Grazie del messaggio! Come è andata col gruppo?
|
ciao ale, tutto ok. ;)
il gruppo tutto con esperienza di off per cui, al di là di qualche foratura e qualche poggiata, se l'è cavata benone. |
Bentornato ;)
|
Bentornato Primiano! :D
Quando veniamo in Puglia ci racconti tutto per bene! ;) |
il dvd del viaggio, montato del mitico stefano 'pet', che ringrazio pubblicamente :!:, è pronto! :D:D:D
sarà ufficialmente presentato a marina di grosseto in occasione del prossimo raduno anm il 27/28 settembre: http://www.viaggiavventurenelmondo.i...raid/index.php poi cercherò di uploadarlo online da qualche parte comunicandovi il link. |
dimenticavo... le moto sono arrivate a malpensa lo scorso venerdì, e prontamente sdoganate e ritirate già nella mattinata di sabato.
la mia è in assistenza dal conce ktm di varese per il tagliando dei 30k km e qualche altra cosetta che potete immaginare dopo un raid di 5.000 km. vado a recuperarla il prossimo sabato 20. |
Quote:
Credo proprio che potrai darmela di persona... :) |
|
Comunque è evidente che pet non ha veramente un c@zzo da fare.
:lol: |
Ciao Pidienne
Complimenti per il viaggio ! Dimmi solo del lago Issyk-Kul che sarà una delle mie mete future. Ci stò perdendo la testa dopo aver visto il reportage "Transasia" sul canale Sky "Marcopolo". E' davvero così bello ? Come sono le strade ? E la gola per arrivarci ? Avete fatto il giro completo del lago o siete arrivati direttamente a Karakol ? Peccato per il passo Torugart e Kashgar...pensavo a voi durante le Olimpiadi, io e mia moglie in compenso se non ci saltavano le vacanze l' 08/08 eravamo in Georgia...! Un saluto e facci sapere come trovare il resoconto del viaggio...spero comunque di romperti le scatole con suggerimenti nel giro di 2 anni..."Inschallah"! |
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©