Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista

Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 20-01-2005, 16:01   #26
topcat
Mukkista doc
 
L'avatar di topcat
 
Registrato dal: 19 Feb 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.877
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da silviasilvia
Forse c'è da considerare che quando passi una intera giornata sotto la pioggia con un completo in goretex normale (armacor esclusa ovviamente) la roba è talmente grondante che, se te la devi rimettere la mattina dopo, non fa mai in tempo ad asciugarsi e la sensazione è comunque sgradevole, magari per farti ancora un giorno di pioggia... allora preferisco mettermi sopra il tutone diluvio tucano, comprato da poco, devo dire eccezionale anche come vestibilità e, non ultimo, il prezzo: con la convenzione da motorstock.it 43€.... se po' ffà!!

è PROPRIO COSì....
__________________
Fabrizio MILANO RT1200LC Alpine White KTM EXC350F rekluse Suzuki DRZ400E Valenti MOTARD - Audi Q8
topcat non è in linea  
Vecchio 27-01-2005, 23:39   #27
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da silviasilvia
Forse c'è da considerare che quando passi una intera giornata sotto la pioggia con un completo in goretex normale (armacor esclusa ovviamente) la roba è talmente grondante che, se te la devi rimettere la mattina dopo, non fa mai in tempo ad asciugarsi e la sensazione è comunque sgradevole, magari per farti ancora un giorno di pioggia... allora preferisco mettermi sopra il tutone diluvio tucano, comprato da poco, devo dire eccezionale anche come vestibilità e, non ultimo, il prezzo: con la convenzione da motorstock.it 43€.... se po' ffà!!

Ho la Tourguard ed è ottima sotto l'acqua, ma se devi viaggiare per diversi giorni sotto l'acqua e sei già bagnato, la mattina successiva trovi la giacca ancora umida.
Non si asciuga bene in una notte.
Allora, dico, perchè non usare anche un'anti pioggia...per far vedere che la tua tuta è impermeabile.
Poi, come ho già detto, al 1° Elefante non l'ho messa, mentre al secondo ho messo la tuta Pro Rain e sono stato divinamente bene.
Non potete immaginare.
Sembrava veramente che si fosse alzata la temperatura e fosse tornata la primavere...eravamo a -15 e ci siamo rimasti per circa 2 ore , mantre poi si è tutto riscaldato molto...-8/10 !!per il resto del tempo.
Ciao

www.bedbreakfastlauretum.com
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 28-01-2005, 22:47   #28
attiliocasati
Mukkista
 
L'avatar di attiliocasati
 
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano,Biassono
Messaggi: 647
predefinito

In quanto vicino di casa concordo pienamente con edivad!!!!!!!
Dicembre gennaio e febbraio moto comunque tutti i giorni per andare a lavorare
attiliocasati non è in linea  
Vecchio 01-02-2005, 23:29   #29
paolo chiaraluna
Mukkista doc
 
L'avatar di paolo chiaraluna
 
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
predefinito

Boh...io con la Ergo 365 della Spidi ho preso acqua a secchiate, per ore.
Mai messo l'antipioggia. Per me e alternativo all'H2out.
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
paolo chiaraluna non è in linea  
Vecchio 02-02-2005, 10:24   #30
cichito60
detto "Il Vanga"
 
L'avatar di cichito60
 
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Lesignano Bagni (Parma)
Messaggi: 6.437
predefinito

Per brevi gitarelle non la uso.
Se devo fare viaggi.........la porto sempre con me,e la uso.
__________________
A.G.E.R.
Compari di CAMPARI
...fermato da una pompa
cichito60 non è in linea  
Vecchio 02-02-2005, 14:44   #31
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

CONCLUDENDO:
Per lo scarso ingombro e peso conviene sempre portarla nei viaggi.
Può essere usata come ottimo indumento contro il freddo intenso sia in inverno che in estate se si è colti da unacquazzone che gela la giornata!
Secondo me è un'indumento ancora indispensabile nel guardaroba del motociclista ( previdente ).
Non c'è altro da dire.
Ciao



www.bedbreakfastlauretum.com
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 02-02-2005, 15:14   #32
edivad
Mukkista in erba
 
L'avatar di edivad
 
Registrato dal: 11 Mar 2004
ubicazione: Vimercate - Brianza - MI
Messaggi: 417
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mary
CONCLUDENDO:
Per lo scarso ingombro e peso conviene sempre portarla nei viaggi.
Può essere usata come ottimo indumento contro il freddo intenso sia in inverno che in estate se si è colti da unacquazzone che gela la giornata!
Secondo me è un'indumento ancora indispensabile nel guardaroba del motociclista ( previdente ).
Non c'è altro da dire.
Ciao



www.bedbreakfastlauretum.com
Scusa Mary ..... quello che hai detto è quasi tutto corretto .... mi permetto di obbiettare sul termine "scarso ingombro" ..... quanto stai facendo un viaggio di 3-4 settimane in due persone e sopratutto con i bauletti BMW .... lo spazio in piu' o un meno che occupano due completi antipioggia è un'ENORMITA'
__________________
[SIZE="5"]EX[/SIZE] :-(
[B]R1200[/B][COLOR=Red][B]GS[/B][/COLOR] [B]'05 - Indy[/B]
edivad non è in linea  
Vecchio 02-02-2005, 22:07   #33
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

X EDIVAD:
Anche tu hai ragione!
In questi ultimi anni sono abituato a viaggiare da solo e non mi rendo più conto dell'entità dei bagagli.
Soo, se si va un pò in maniera più "spartana", tutto sommato gli antipioggia sono più utili di qualche altra cosa!
Pensa ad esempio se vai a Capo Nord, mia prossima meta, e non porti un antipioggia.
Tanto lì non puoi sfoggiare altro!!!
Non so se mi spiego...
Ripeto, non hai torto.
Comunque con un piccolo zainetto "vero" 2 antipioggia non fanno male.
Ciao

www.bedbreakfastlauretum.com
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 03-02-2005, 07:36   #34
edivad
Mukkista in erba
 
L'avatar di edivad
 
Registrato dal: 11 Mar 2004
ubicazione: Vimercate - Brianza - MI
Messaggi: 417
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mary
X EDIVAD:
Anche tu hai ragione!
In questi ultimi anni sono abituato a viaggiare da solo e non mi rendo più conto dell'entità dei bagagli.
Soo, se si va un pò in maniera più "spartana", tutto sommato gli antipioggia sono più utili di qualche altra cosa!
Pensa ad esempio se vai a Capo Nord, mia prossima meta, e non porti un antipioggia.
Tanto lì non puoi sfoggiare altro!!!
Non so se mi spiego...
Ripeto, non hai torto.
Comunque con un piccolo zainetto "vero" 2 antipioggia non fanno male.
Ciao

www.bedbreakfastlauretum.com
Premettendo che il nostro è un pur-parlè
A CapoNord ci sono stato nel 2003 e nel 2004 sono stato alle Lofoten 8) e penso che quello che hai detto sull'antipioggia in quei posti è sacrosanto ....
.... ma ..... e si si .... c'è un ma .... "dai giusto per alimentare un pò la discussione" ..... hai toccato un punto su cui io NON transigo ...... cioè LO ZAINETTO (la tua compagna) NON deve portarre lo zainetto ... scusa il gioco di parole ...... ma penso di essere stato chiaro nel concetto

In ogni caso .... se alla fine riuscirò a cambiare il mio abbigilamento passando a tessuti anti-pioggia ........ mi sà che visto quello che avete detto .... mi prenderò due completi anti-acqua della TUCANO ... visto che ho la netta sensazione che nel mio prossimo viaggetto (SCOZIA 8) ) prenderò qualche giorno di pioggia
__________________
[SIZE="5"]EX[/SIZE] :-(
[B]R1200[/B][COLOR=Red][B]GS[/B][/COLOR] [B]'05 - Indy[/B]
edivad non è in linea  
Vecchio 03-02-2005, 09:50   #35
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Quote:
LO ZAINETTO (la tua compagna) NON deve portarre lo zainetto ... scusa il gioco di parole ...... ma penso di essere stato chiaro nel concetto
D'accordo, ma io intendevo una cosina con 2 antipioggia!
Ciao



www.bedbreakfastlauretum.com
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 24-02-2005, 21:19   #36
Biker711
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Giacca SPIDInonsochemodelloèenonhovogliadiguardare.

Ma quando piove: i miei bravi pantaloni, giacca e copristivali antipioggia. Bellissimi!
Tra l'altro...i pantaloni sono della quechua per "escursionismo leggero", pagati 12 euro da decathlon, e sono spettacolari.
Caldo, asciutto e cullato.
 
Vecchio 25-02-2005, 01:18   #37
aibalit
Mukkista doc
 
L'avatar di aibalit
 
Registrato dal: 13 May 2004
ubicazione: Milano, Gironico
Messaggi: 1.436
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da davidulo
nei viaggi e spostamenti lunghi, tuta Streetguard che sennò CHE ME LA SONO COMPRATA A FARE????

devo dire che per ora non mi ha tradito (come ho sentito essere successo ad altri... ) e vi assicuro che la sensazione di bagnato/freddo o inzuppato davvero non esiste

in città metto tranquillamente un giubbotto da snowboard in teflon 8000 che regge bene, anche se tende a rimanere un pò più zuppo.

l'unico antipioggia di plastica che uso ogni tanto sono i panta-tucano da sputerone. però fanno schifo!!! cioè NON TI BAGNI, perchè l'acqua non passa, però fanno FREDDOOOOOOOOOOO da morì!!!!
Ma perchè la Streetguard, come la Tourguard, hanno il Goretex fuori, e dunque la giacca non si imbeve d'acqua.
Trovo assolutamente scomode e quasi inutili quella giacche con il Goretex dentro. Tutta la giacca si infradicia, compreo tutto quello che hai nelle tasche!!! E te la tieni bagnata per una sacco di tempo, non basta una notte a casa per farla asciugare. Se torno a casa bagnato la mattina dopo ho la giacca ancora completamente bagnata e gelida :x :x :x
__________________
r80 -- r100 -- r1200 > sempre gs!
aibalit non è in linea  
Vecchio 25-03-2005, 11:49   #38
Ailait
Mukkista doc
 
L'avatar di Ailait
 
Registrato dal: 25 Jan 2004
ubicazione: A casa
Messaggi: 4.450
predefinito

ne devo acquistare una entro oggi pm
non ne ho mai avute
deve essere aderente oppure no
quella che ho provato, e che il venditore mi dice andare bene, mi sembra larga, ho paura che sbattacchi andando avanti
consigliatemi, grazie
__________________
sono un fermo in movimento
Ailait non è in linea  
Vecchio 25-03-2005, 12:04   #39
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.254
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Nicox
ne devo acquistare una entro oggi pm
non ne ho mai avute
deve essere aderente oppure no
quella che ho provato, e che il venditore mi dice andare bene, mi sembra larga, ho paura che sbattacchi andando avanti
consigliatemi, grazie
Considera sopra a che tipo di abbigliamento la devi indossare.
Io ho la Pro Rain BMW: sopra la pelle mi sta precisa, quando viaggi non "sbatacchia" e non ti infastidisce.
Sopra l'abbigliamento in "goretex" Spidi entra a fatica, ma in quel caso non la uso (mi interessava per la pelle non imp.)

Probabilmente una taglia che mi entrava agevolmente anche sopra la giacca Spidi, con la pelle sarebbe stata troppo larga e fastidiosa durante il viaggio...

Vedi te, caro Nikoss...
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea  
Vecchio 25-03-2005, 12:06   #40
EnroxsTTer
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sducati
In effetti spendere mijjoni di dollari per tute extra costose per poi infilarle in un goldone parrebbe una strunzata.


Infatti i VERI motociclisti vestono solo pelle e non quelle cose in sboro-tex




 
Vecchio 25-03-2005, 12:09   #41
EnroxsTTer
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Nicox
ne devo acquistare una entro oggi pm
non ne ho mai avute
deve essere aderente oppure no
quella che ho provato, e che il venditore mi dice andare bene, mi sembra larga, ho paura che sbattacchi andando avanti
consigliatemi, grazie
Soprattutto non prenderla tutta nera, che abbia almeno un po' di colore sgargiante... con la pioggia secondo me e' essenziale essere estremamente visibili.
 
Vecchio 25-03-2005, 14:42   #42
Ailait
Mukkista doc
 
L'avatar di Ailait
 
Registrato dal: 25 Jan 2004
ubicazione: A casa
Messaggi: 4.450
predefinito

ok oltre al colore
che aderenza deve avere?
non vorrei prenderla troppo larga......
__________________
sono un fermo in movimento
Ailait non è in linea  
Vecchio 25-03-2005, 15:12   #43
EnroxsTTer
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Nicox
ok oltre al colore
che aderenza deve avere?
non vorrei prenderla troppo larga......
Provala con l'abbigliamento da moto addosso, tieni conto che se la chiudi bene non entra aria e non diventi come l'ominio michelin, in ogni caso, con la pioggia io non corro, quindi anche se sbattacchia un pochino non e' un grosso problema.
E' importante la verifica da seduto sulla moto... che non ti risulti corta di gamba o che tiri troppo sul popo'
 
Vecchio 25-03-2005, 15:30   #44
edivad
Mukkista in erba
 
L'avatar di edivad
 
Registrato dal: 11 Mar 2004
ubicazione: Vimercate - Brianza - MI
Messaggi: 417
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Nicox
ok oltre al colore
che aderenza deve avere?
non vorrei prenderla troppo larga......
Meglio un pò larga piuttosto che stretta
__________________
[SIZE="5"]EX[/SIZE] :-(
[B]R1200[/B][COLOR=Red][B]GS[/B][/COLOR] [B]'05 - Indy[/B]
edivad non è in linea  
Vecchio 25-03-2005, 15:49   #45
Ailait
Mukkista doc
 
L'avatar di Ailait
 
Registrato dal: 25 Jan 2004
ubicazione: A casa
Messaggi: 4.450
predefinito

grassie a voi
__________________
sono un fermo in movimento
Ailait non è in linea  
Vecchio 25-03-2005, 18:41   #46
ARIES
Mukkista in erba
 
L'avatar di ARIES
 
Registrato dal: 26 Aug 2004
ubicazione: Venezia
Messaggi: 314
predefinito

Circa 2 mesi fa ho trovato in offerta , scontata del 35 % la tuta ( giacca e pantaloni) Klimaconfort della BMW .BLU', bellissima. L'ho pagata 220 euro il completo contro i 350 di listino. Questa è la vera alternativa alla tuta in Nilon che fa sudare. Eccezionale. Traspiri e non ti bagni. Sotto puoi mettere qualsiasi cosa anche senza membrana impermeabile. Lo so , costa, ma la qualita' e soprattutto il Gore-tex. si paga. D'altra parte se uno è disposto a spendere i soldi per andare a Capo Nord credo che possa pensare di mettersi assolutamente al riparo da ogni genere di problemi metereologici.
ARIES non è in linea  
Vecchio 26-03-2005, 09:36   #47
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

La tuta un tantino larga evita anche la formazione di troppa umidità internamente.
Ho sia la Klima Konfort che la Pro Rain, certamente la Klima non fà sudare, ma l'altra la puoi maltrattare di più perchè costa poco...poi ogni tanto ti fermi e fai asciugare dentro slacciandola.
Anche se la prendi un pochino larga non sbatte, a meno chè non vada a 200 km/h sotto l'acqua, cosa che sconsiglio vivamente.


CIAO
www.bedbreakfastlauretum.com
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 27-03-2005, 23:54   #48
pidienne
Mukkista doc
 
L'avatar di pidienne
 
Registrato dal: 13 Jul 2004
ubicazione: Bari
Messaggi: 2.386
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
Io da quando ho il completo in gore-tex non ho mai indossato la tuta antipioggia; non credevo che qualcuno lo facesse
Mi sembra un pò un controsenso.
Sostanzialmente il gore-tex è studiato per consentire la traspirazione ed impedire il passaggio dell'acqua contemporaneamente.

Quando è asciutto, la sua funzione è praticamente nulla perchè di tessuti che bloccano il vento, che sono traspiranti, e che tengono caldi senza essere impermeabili ce ne sono tanti, quindi in quel caso il gore-tex non è indispensabile.

Quando piove invece, ecco che il gore-tex svolge al meglio la sua funzione; in questo caso il gore-tex impedisce all'acqua di penetrare e di bagnarci, ma consente comunque lo scambio di aria con l'esterno e quindi evita che si verifichi il fenomeno della "CONDENSA" .

Se quando piove lo andiamo a coprire con una busta di plastica, ci ritroviamo comunque a fare i conti con la condensa.

Allora tanto vale comprare un capo che non sia in gore-tex, almeno a parità di utilizzo spendiamo la metà di quello che costerebbe.
un paio d'anni fa ho acquistato una dainese beaumont. con pioggia battente sembrava di essere in piscina. l'ho inviata in sede alla dainese che mi ha risposto che per loro ha superato tutti i test antipioggia!!!
mi sono 'accattato' un tutone dainese rosso. forse ho sbagliato a prendere nuovamente dainese... da qnd i capi li fanno confezionare in romania nn sono più gli stessi!!!
__________________
KTM 990 Adventure MY2006
KTM 640 Adventure MY2003
pidienne non è in linea  
Vecchio 29-03-2005, 13:19   #49
claudiotrab
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 28 Jan 2003
ubicazione: Venezia
Messaggi: 106
predefinito

Effettivamente la faccenda è un tantino controversa, e sembra di capire sia fortemente subordinata alle singole abitudini ed esperienze. In previsione di un prossimo viaggio in Norvegia, ho da poco acquistato una SPIDI GRANTURISMO che sembrerebbe essere garantita antipioggia. Il giorno di Pasqua ho avuto modo di provarla per qualche ora sotto la pioggia. Avevo al seguito un completo coprituta ma non l'ho indossato volutamente. Risultato del test decisamente positivo non solo perchè non è passata acqua ma anche perchè la mattina dopo era perfettamente asciutta. Sarà da verificare cosa succede sotto il diluvio universale dove normalmente ho sempre utilizzato un coprituta.
Ciao a tutti.
__________________
K1600GTL
claudiotrab non è in linea  
Vecchio 29-03-2005, 14:38   #50
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

Non succede nulla.
Lo scorso anno in Scozia e Irlanda ho preso acqua ad ettolitri tutti i santi giorni con la mia Ergo 365, ed ogni mattina era asciutta senza fare mai passare una goccia.
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:13.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©