Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=20)
-   -   Usate tuta antiacqua? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=17417)

sducati 25-12-2004 21:33

Usate tuta antiacqua?
 
Ho sempre usato giacche in goretex e idem per i pantaloni, ma quando la pioggerellina
diventa acqua battente mi sono sempre infilato in tute antiacqua di plastica, che porto
sempre nei bauletti.

Dai vostri post mi pare d'essere uno dei pochi, o sbaglio?

Ciao

Panzerdivision 25-12-2004 21:35

io le uso.. molto spesso

barand 25-12-2004 22:03

La tuta antipioggia , o meglio giacca e pantaloni, l'ho testata quest'estate dopo un giretto di ~1500km di cui
1200 kmm sotto acqua, grandine e neve :? . Per fortuna che c'era anche se ero attrezzato con giacca e pantaloni in goretex.

Globetrotter 25-12-2004 23:09

Ritengo che la tuta antiacqua sia una benedizione, anche con giacca o pantaloni in goretex, specie in caso di pioggia battente: il goretex, infatti, sta parecchio per asciugarsi, e la sensazione di umido addosso è davvero fastidiosa.
Quindi, un'accessorio indispensabile, da tenere sempre al seguito ... ripara anche dall'aria, tra l'altro.

Frush 25-12-2004 23:32

Eccone un altro come te: vado in moto da 20 anni ed amo viaggiare in posti piovosi come il nord Europa e non esco mai senza tuta antipioggia pur indossando pantaloni e giacca in gore-tex. La parte esterna dei completi in cordura assorbe acqua ma la membrana interna non la fa passare. Ammesso che la membrana risulti davvero impermeabile, io non sopporto avere addosso la tuta bagnata che inevitabilmente ti fa sentire più freddo. Preferisco fermarmi alle prime gocce per indossare il sopra-tuta antipioggia per poi viaggiare ore ed ore completamente isolato dall'acqua. Quando entri in un ristorante, ad esempio, togli il sopra-tuta e sei completamente asciutto. Stesso discorso vale per i guanti: ho i Summer Rain e posso confermarti che sotto la pioggia non servono a niente. Sai cosa metto? Guanti simili a quelli da cucina con guanto di lana all'interno: saranno poco eleganti ma sicuramente molto efficaci. :wink:

er-minio 26-12-2004 00:42

Mi hanno regalato la tuta antipioggia BMW ProRain, provata con la pioggerellina natalizia, mi sembra ottima :wink:

(http://www.bmw-motorrad.it/_common/i...chwarzgelb.jpg)

Cmq, sono sempre stato abituato (con la giacca spidi in goretex e i pantaloni) a guidare sotto l'acqua senza antipioggia. La giacca e i pantaloni hanno sempre retto ottimamente anche le "sburianate" estive come quelle prese questa estate in Bretagna, si, si inzuppano, ma trovo scomodo ogni volta fermarmi e mettermi l'antipioggia.

Con l'abbigliamento in pelle, invece, diventa obbligatoria (sempre nel mio caso) e comodissima.
Cmq e' sempre da tenere nello zainetto, per ogni evenienza.
:D

Devo anche dire che, con l'abbigliamento in pelle la ProRain "veste" perfettamente: dimensione giusta, non sbatte troppo quando vai veloce. Con la giacca in goretex della spidi (un po' abbondante di dimensioni) fa un po' l'effetto "salciccia"...
:o :o :o :o

Pier_il_polso 26-12-2004 10:02

Io da quando ho il completo in gore-tex non ho mai indossato la tuta antipioggia; non credevo che qualcuno lo facesse :shock:
Mi sembra un pò un controsenso.
Sostanzialmente il gore-tex è studiato per consentire la traspirazione ed impedire il passaggio dell'acqua contemporaneamente.

Quando è asciutto, la sua funzione è praticamente nulla perchè di tessuti che bloccano il vento, che sono traspiranti, e che tengono caldi senza essere impermeabili ce ne sono tanti, quindi in quel caso il gore-tex non è indispensabile.

Quando piove invece, ecco che il gore-tex svolge al meglio la sua funzione; in questo caso il gore-tex impedisce all'acqua di penetrare e di bagnarci, ma consente comunque lo scambio di aria con l'esterno e quindi evita che si verifichi il fenomeno della "CONDENSA" .

Se quando piove lo andiamo a coprire con una busta di plastica, ci ritroviamo comunque a fare i conti con la condensa.

Allora tanto vale comprare un capo che non sia in gore-tex, almeno a parità di utilizzo spendiamo la metà di quello che costerebbe.

ARIES 26-12-2004 10:10

Io ho un completo Tourance della BMW comperato l'anno scorso ma quando piove mi fermo a mettere l'antipioggia soprattutto per non infangarlo troppo anche se è impermeabile. Devo dire pero' che con l'antipioggia mi bagno.........di sudore percio' non so cosa convenga fare. Certo se i Km. da percorrere sono molti io lo metterei.

barbasma 26-12-2004 10:23

DIPENDE...

la porto sempre con me... ma la uso quando la pioggia è veramente forte.. per evitare che la tuta si imbrombi di acqua e magari devi entrare nei locali... gocciolando tutto...

anche nei viaggioni... seppur la pioggia non entri nel goretex... se prendi acqua per diverse ore.... la sensazione di umido è bruttissima e l'acqua trasmette il freddo molto velocemente....

e inoltre nessuna tuta asciuga in una notte se completamente bagnata... manco in albergo...

il GORETEX dà il suo meglio quando la pioggia è leggera e il meteo cambia continuamente... temperature comunque mai sopra ai 20-25 gradi altrimenti si suda come matti...

Pier_il_polso 26-12-2004 10:30

Quote:

Originariamente inviata da ARIES
Io ho un completo Tourance della BMW comperato l'anno scorso ma quando piove mi fermo a mettere l'antipioggia soprattutto per non infangarlo troppo anche se è impermeabile. Devo dire pero' che con l'antipioggia mi bagno.........di sudore percio' non so cosa convenga fare. Certo se i Km. da percorrere sono molti io lo metterei.

Riguardo al da farsi nel caso di decida di usarla la penso all'opposto.

Nel senso che se la pioggia è forte, ma i chilometri da fare (quindi il tempo) sono pochi al limite si potrebbe anche indossare l'antipioggia (tanto se si tratta di pochi minuti non fa in tempo a formarsi la condensa).
Se si tratta di un viaggio di ore sotto la pioggia, io l'antipioggia non la indosserei perchè arriverei sicuramente bagnato fradicio di consensa.

Panzerdivision 26-12-2004 10:33

il top rimane sempre la klimaconfort dell bmw.. ha i vantaggi del gpretex e di una tuta antiacqua..

peccato che abbia un prezzo esagerato

sducati 26-12-2004 12:23

In effetti spendere mijjoni di dollari per tute extra costose per poi infilarle in un goldone parrebbe una strunzata. :)
Va detto che per dove giro io, anche d'estate quando in genere piove non corro il rischio di sudare, anzi.

Poi interviene pure l'irrazionalita'.
In effetti imbrattare di fango e idrocarburi delle pozzanghere l'investimento di cui sopra mi fa sentire un
po' stro... e spendiaccione (ma questo e' retaggio della mia eta').

Io avrei pure un paio di pantaloni h2out con tre (dico tre) strati.
Cordura, goldone traspirante (traspirante dove??? :( ) e termico.
Finisce sempre che il goldone ed il termico lo lascio a casa.
Mi parrebbe brutto fermarmi sotto l'acqua per togliermi i pantaloni in mezzo alla strada per infilarmi sotto il goldone bianco h2out (o meglio hSudoreIn).
Mi infilo invece il goldone giallo e nero (profumato) della dainese sopra lo strato di cordura e salvo capra e cavoli
sperando che finisca di povere.

Ciao

Pier_il_polso 26-12-2004 12:30

Quote:

Originariamente inviata da sducati
Va detto che per dove giro io, anche d'estate quando in genere piove non corro il rischio di sudare, anzi.

Non sudi perchè fa caldo, sudi perchè la pelle è chiusa in una busta e non traspira creando condensa :wink:

BurtBaccara 26-12-2004 14:42

Io effettivamente quando non piove veramente forte e a velocità ridotte (città,tangenziale) o brevi periodi di guida non la metto, ma in caso contrario il mio bel set della Tucano "Diluvio" mi fa rimanere asciutto sotto il diluvio.......ed è bellissimo rimanere asciutti :D :D :D

mary 26-12-2004 15:02

Ho preso molta acqua con tute in Gore-Tex e sono eccellenti, ma dovendo fare un lungo viaggio con la pioggia battente, è meglio indossare una tuta antipioggia sopra ( ho una Pro Rain).
Oltretutto la tuta leggera protegge anche contro il freddo ( usata all'Elefante a - 15° ).
Quindi consiglio... la sopratuta leggera ...sempre al seguito.
In estate è diverso...e se la distanza è breve..
Dimenticavo...la misura deve essere comoda ... e si crea anche meno condensa; per la velocità non fà nulla in quanto non si cammina eccessivamente sotto il diluvio :!:
Molto utili anche i sopra stivali ( sempre anche per il freddo).
Ciao


www.bedbreakfastlauretum.com

mary 26-12-2004 15:05

La Pro Rain non è più in produzione...sta uscendo un nuovo tipo col prossimo catalogo, ma sarà molto simile.
Ciao


www.bedbreakfastlauretum.com

davidulo 27-12-2004 17:48

nei viaggi e spostamenti lunghi, tuta Streetguard che sennò CHE ME LA SONO COMPRATA A FARE???? :shock: :shock:

devo dire che per ora non mi ha tradito (come ho sentito essere successo ad altri... :cry: ) e vi assicuro che la sensazione di bagnato/freddo o inzuppato davvero non esiste

in città metto tranquillamente un giubbotto da snowboard in teflon 8000 che regge bene, anche se tende a rimanere un pò più zuppo.

l'unico antipioggia di plastica che uso ogni tanto sono i panta-tucano da sputerone. però fanno schifo!!! cioè NON TI BAGNI, perchè l'acqua non passa, però fanno FREDDOOOOOOOOOOO da morì!!!! :!: :!: :!:

edivad 28-12-2004 08:35

Devo ammettere che questo post mi ha sorpreso :shock: :shock:

Io attualmente giro con la tuta in pelle ... nonostante abbia il GS :shock: :lol: .... perchè dal punto di vista della sicurezza penso che non ci sia niente come la pelle!! ........ stò sinceramente facendo un pensierino per un completo tipo SPIDI GRANTURISMO (H2O) o DAINESE Mod. BELFAST (GORATEX) con il principale scopo di non dovermi piu' imbragare quando piove e non dovermi portare dietro le tute anti-pioggia nei viaggi ... se effettivamente, quando piove, mi dovrei mettere l'anti-pioggia mi terrei TRANQUILLAMENTE la "pelle"!!!!!!!!!!!

mary 28-12-2004 09:08

Quote:

Originariamente inviata da edivad
Devo ammettere che questo post mi ha sorpreso :shock: :shock:

Io attualmente giro con la tuta in pelle ... nonostante abbia il GS :shock: :lol: .... perchè dal punto di vista della sicurezza penso che non ci sia niente come la pelle!! ........ stò sinceramente facendo un pensierino per un completo tipo SPIDI GRANTURISMO (H2O) o DAINESE Mod. BELFAST (GORATEX) con il principale scopo di non dovermi piu' imbragare quando piove e non dovermi portare dietro le tute anti-pioggia nei viaggi ... se effettivamente, quando piove, mi dovrei mettere l'anti-pioggia mi terrei TRANQUILLAMENTE la "pelle"!!!!!!!!!!!

Tranquillamente..
L'unico probleme è se viaggi in inverno...parlo non di giretti vicino casa... :!:
Con la pelle fa freddo e non puoi imbottirti più di tanto...
Ciao

www.bedbreakfastlauretum.com

edivad 28-12-2004 09:31

Quote:

Originariamente inviata da mary
Quote:

Originariamente inviata da edivad
Devo ammettere che questo post mi ha sorpreso :shock: :shock:

Io attualmente giro con la tuta in pelle ... nonostante abbia il GS :shock: :lol: .... perchè dal punto di vista della sicurezza penso che non ci sia niente come la pelle!! ........ stò sinceramente facendo un pensierino per un completo tipo SPIDI GRANTURISMO (H2O) o DAINESE Mod. BELFAST (GORATEX) con il principale scopo di non dovermi piu' imbragare quando piove e non dovermi portare dietro le tute anti-pioggia nei viaggi ... se effettivamente, quando piove, mi dovrei mettere l'anti-pioggia mi terrei TRANQUILLAMENTE la "pelle"!!!!!!!!!!!

Tranquillamente..
L'unico probleme è se viaggi in inverno...parlo non di giretti vicino casa... :!:
Con la pelle fa freddo e non puoi imbottirti più di tanto...
Ciao

www.bedbreakfastlauretum.com

Beh io sinceramente la moto la uso tutto l'anno .. ma da metà dicembre a febbraio mi "limito", visto la zona dove abito (a nord di MILANO), a giretti non troppo lunghi (max 150-200) e per il resto dell'anno anche se c'è da sopportare un pò di freddo lo si sopporta :wink:

Anche perchè (parere puramente personale) con temperature inferiori a 5° ritengo l'utilizzo della moto un pò pericoloso ... basta una zona d'ombra e si può trovare tranquillamente del ghiaccio e non serve che spieghi cosa è facile che succeda con due ruote sul ghiaccio :shock: :lol:

Motopoppi 10-01-2005 14:49

Io la uso ...
 
In caso di pioggerellina vado tranquillo con il goretex, ma se piove sul serio metto l' antipioggia intera e non se ne parla piu' !!!!

Ultimamente pero' viaggio con il completo in pelle ma il concetto non cambia.... se opportunamente trattata la pelle regge bene uno scroscio di pioggia .

Ciao

davidulo 10-01-2005 15:29

...sono reduce da 170 km di pioggia BATTENTE in tunisia (tratta Tunisi-Kairouan, appena sbarcati, della serie: benvenuti!!!) e devo confermare l'afidabilità della tuta Streetguard

ancora una volta acqua trafilata zero e sensazione di freddo/bagnato assolutamente assente

avevo il giubbotto con sotto maglietta termica e pile di Decathlon ed i pantaloni con sotto una calzamaglia termica da sci. Protezione assolutamente perfetta. 8)

topcat 10-01-2005 21:09

l'antipioggia e il completo in goretx non sono alternativi....

il goretex, come sapete tutti, è anche water resistant... ed è utilissimo soprattutto in climi come quelli del nord europa, o con tempo variabilissimo....
ad uno scroscio di acqua segue un periodo di asciutto.. e quindi i completi, esternamente in cordura molto recettivi all'acqua, si asciugano molto velocemente...

qua da noi, se becchi i classici due giorni di pioggia, col completo goretex sei sotto asciutto (magari umido ma asciutto), ma grondi acqua dappertutto...
io uso la moto in città e tangenziale x lavoro.. mi vesto e rivesto più volte nell'arco della giornata.... ogni volta che entro in un locale sembro wally gator....

quindi in questi casi tolgo dalla borsa l'antipioggia classica....
non traspira (ma non faccio lunghi viaggi) , ma posso dire di andare in giro più asciutto e presentabile...

PS fra l'altro, io i moto con un indumento privo di prptezioni non ci vado.. :D

MORALE:
assolvono compiti diversi.....

guidopiano 16-01-2005 16:07

:D io quando piove apro l'ombrello che mi hanno regalato come gadget al raduno d'autunno BMW !!!.....me l'hanno regalato apposta !!! :shock: :?

ma dai che scherzo !!

io per ora non ho ancora un completo in goretex , ho la tuta in pelle divisibile quindi quando piove sono quasi obbligato usare l'antipioggia, trovo molto più versatili e pratici quelli dividi giacca e pantalone.

silviasilvia 20-01-2005 13:22

Forse c'è da considerare che quando passi una intera giornata sotto la pioggia con un completo in goretex normale (armacor esclusa ovviamente) la roba è talmente grondante che, se te la devi rimettere la mattina dopo, non fa mai in tempo ad asciugarsi e la sensazione è comunque sgradevole, magari per farti ancora un giorno di pioggia... allora preferisco mettermi sopra il tutone diluvio tucano, comprato da poco, devo dire eccezionale anche come vestibilità e, non ultimo, il prezzo: con la convenzione da motorstock.it 43€.... se po' ffà!!

:)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©