|
"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio!
Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti. |
05-06-2008, 08:37
|
#26
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Oct 2007
ubicazione: Atene
|
gianfranco, la metafora del preservativo calza a pennello! Sei veramente didascalico!
Io ho una configurazione se non uguale, almeno molto simile a quella di rebb, e con eprom dedicata (grazie rebb  ) e PC la moto e' un'altra. A riprova basta farla guidare sulle dolomiti a chi invece sulla sua non ci ha modificato una vite per sentirsi dire che e' un fucile!
Nella mia ignoranza ovviamente mi sono affidato in tutto e per tutto a chi ne sapeva di piu' e aveva gia' provato. L'unico problema vero che riscontro sono i consumi!!!!     
__________________
RR11.5 2s Greekster
998s
|
|
|
05-06-2008, 09:23
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Il Tempio Delle Scimmie (MI)
|
__________________
R1150R Randy Mamola/RebbsteR Cup
|
|
|
05-06-2008, 09:28
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
|
I CONSUMI??? ah ah ah...
I consumi sono direttamente proporzionali alle prestazioni della moto...
Semplice.
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
|
|
|
05-06-2008, 09:29
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
|
le eprom tutte, laser e bbpower comprese,lavorano sopratutto sull'anticipo del motore,variandolo proprio dove è necessario recuperare grinta e mordente persi magari a causa di uno svuotamento dovuto all'apertura dello scarico per esempio. ce ne sono che lavorano solo all'interno del ciclo lambda mentre altre invece anche al di fuori. alcune spostano il limitatore tipo la bbpower (penso sia l'unica) spostandolo fino a 8100rpm,la mia sul contagiri arriva sino a 8400.
tanto non cè storia, o aumenti la ciclindrata o aumenti il numero di giri.
perchè di solito lavorano dentro al ciclo lambda? perchè all'interno di questo la sonda "legge e corregge" inviando i dati alla centralina, un pò ce la fa a correggere. il succo secondo me è essere coscienti delle modifiche che abbiamo sotto al sedere e adeguarsi. io sul mio gs ho provato di ogni, eprom,power commander....power ed eprom insieme...filtri scarichi e chi piu ne ha piu ne metta.
quello che piu mi dispiace di tutta la faccenda capitata a sergio, oltre al danno subito, è che alla fine neanche tanto velatamente si è preso dello stupido da qualcuno per una "manovra" che su questo forum siamo in tanti ad avere effettuato e che in altri casi questa "manovra" è stata descritta con toni entusiastici, per tanto,leggendo tanti post,è normale essere invogliati ad effettuarla.
__________________
S1000 XR
|
|
|
05-06-2008, 11:17
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
|
Riporto la mia esperienza in merito ad eprom.
A febbraio ho acquistato una eprom (Triton) che ho subito installato, al posto dell'originale, nella centralina con configurazione moto originale (R1150GS monocandela anno 2002). In particolare la moto è più grintosa ed il motore ne ha guadagnato e soprattutto ai bassi regimi entra subito in coppia. I consumi, a parità di stile di guida, hanno subito un lieve aumento solo in ciclo urbano anche se potrebbe essere dovuto solo ad un confronto fatto nel periodo caldo, dove si sa che i consumi si abbassano, mentre nel ciclo extraurbano non ho notato variazioni di consumi.
Nonostante alcune giurnate particolarmente calde di questo periordo non sono ancora comparsi i fenomeni di battito in testa (autodetonazione). Durante la manutenzione ordinaria, effettuata in questi giorni, le candele avevano la tipica colorazione nocciola a conferma della corretta carburazione. Nel complesso, senza che ci si aspetti cissaà quale risultato, la moto è piacevole da guidare (rispetto a prima) ai bassi regimi.
Aspetto il caldo inteso per verificare l'aspetto dell'autodetonazione.
Le uniche modifiche, si fa per dire,che ho apportato a seguito della sosituzione dell'eprom riguarda l'allineamento dei corpi farfallati a nbasso regime (2500 giri/min) reso necessario perchè comunque avevo pulito le viti di ricircolo (proprio quelle che influiscono anche sul regime del minimo).
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
|
|
|
05-06-2008, 17:30
|
#31
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: barletta
|
Ho acquistato il kit marmitte più eprom Laser.
L'ho fatto montare al mio meccanico.
Quando ho ritirato la moto, in città, al minimo, quale unico difetto, sbuffava(perdeva un colpo), poi bastava dare un filo di gas per non sentire più nulla, quindi su strada, nessun problema.
Poi ho cominciato a verificare delle perdite di aderenza della moto, sempre in città, appena ritirata.
La moto in basso ha guadagnato moltissimo(questo induceva le derapate che pensavo fossero imputabili alle gomme che erano andate) ed ha un allungo da mostro, insomma una figata....
Ho parlato poi col mio meccanico, il quale mi ha detto che ha modificato lui la eprom della Laser, perchè altrimenti non sarebbe andata per niente ed avrei ottenuto solo rumore  .
Sono pienamente soddisfatto del lavoro fatto, la moto esplode in uscita, non so però a quali regimi di rotazione arriva in alto.
Lui conosce il mio stile di guida che non sfrutta in alto il motore ed in quella direzione ha lavorato.
I consumi sono migliorati di 1, 2 km/l, ma questo è ininfluente.
Dulcis in fundo, la settimana scorsa ho passato la revisione
__________________
K1200GT GRAN MOTO
|
|
|
05-06-2008, 17:45
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
|
Che intendi per "....ha modificato lui la eprom...", vuoi dire che l'ha riprogrammata?
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
|
|
|
05-06-2008, 19:07
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
|
Curioso di sapere chi sia il "meccanico", pugliese immagino, che è riuscito a modificarti la eprom della Laser... se ti va di dirmelo,
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
|
|
|
05-06-2008, 19:16
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jun 2007
ubicazione: Messina - Sicily Island - in esilio infrasettimanale a Roma
|
__________________
GS 1200 My 07
All Black and Desert Yellow ADVENTURIZZATA ed il Tuning non finisce MAI !!
|
|
|
05-06-2008, 19:47
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
|
niente eprom per le 1200,si riprogramma direttamente la centralina...
__________________
S1000 XR
|
|
|
05-06-2008, 20:01
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jun 2007
ubicazione: Messina - Sicily Island - in esilio infrasettimanale a Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da greenmanalishi
niente eprom per le 1200,si riprogramma direttamente la centralina...
|
Qualcuno ha degli indirizzi di professionisti seri che fanno questo lavoro?
__________________
GS 1200 My 07
All Black and Desert Yellow ADVENTURIZZATA ed il Tuning non finisce MAI !!
|
|
|
06-06-2008, 15:33
|
#37
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 11 Mar 2007
ubicazione: Catania
|
....consiglio.....
....grazie a tutti x le delucidazioni in merito.....potete consigliarmi una eprom x la mia mukka? (GS1150 '03, Y+remus dimezzato)
Grazie ancora
__________________
Alfio
|
|
|
10-06-2008, 18:46
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
|
Egypter, se sei a Palermo, siamo a due passi...
Se passi da T.Imerese, vedi la mia moto parcheggiata all'interno di un "grande" stabilimento. Io vivo qui, in Trinacria..
Se ti va, un giorno di questi, mi fai uno squillo e ci facciamo un caffè, e ne parliamo di persona, e ti spiego cosa fare e cosa non fare, ok? Se ti va, e se puo' farti piacere, un abbraccio.
(Se poi mi porti da qualche parte a mangiare due stigghiole e u pani ca meusa, mi fai piu' contento...  )
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
|
|
|
11-06-2008, 16:42
|
#39
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 11 Mar 2007
ubicazione: Catania
|
......allura accuminciu a quariare l'ogghiu p'ù pani cà meusa!
Tradotto:
.....incomincio a scaldare l'olio allora per il panino con la meusa!
Grazie Gianfranco
__________________
Alfio
|
|
|
11-06-2008, 16:59
|
#40
|
Guest
|
Ecco adesso dovete assolutamente spiegarmi cos'è sta meusa...
|
|
|
11-06-2008, 17:58
|
#41
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 11 Mar 2007
ubicazione: Catania
|
.....miiiiiiiiiinchia.....u' pani cà meusa!!! Ahi ahi iaiiiii!!!
Panino tipico Palermitano con frattaglie interne di animale fritte in olio.......(e se lo compri per strada l'olio almeno avrà 50.000Km), con una spruzzata di limone e/o di parmigiano!
Un toccasana x il fegato, ma ogni volta ke scendo giù nn posso farne a meno!
__________________
Alfio
|
|
|
04-11-2010, 16:02
|
#42
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 Feb 2009
ubicazione: milanese forzatamente trattenuto a Roma
|
qualcuno conosce ed ha provato il terminale di scarico Arrow Maxi Race-Tech in Titanio con fondello in inox? Montato su un GS 1150 2003 con collettore Y necessita di eprom o modifiche al filtro o qualche altro accorgimento?
grazie
__________________
EX r1150r nera con motore nero. E non era rockster.
R1150GS ADV nera e gialla
|
|
|
04-11-2010, 17:08
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
|
Lo scarico Arrow, monta solo con il suo raccordo o con la sua Y, poichè il diametro del fondello di attacco è maggiore rispetto a quello dello scarico originale, o di uno scarico aftermarket (44.5).
Se monti il solo scarico, sia che si tratti di un Arrow o altri, non è necessario mettere alcuna eprom, ma se togli il kat, e pertanto metti una Y, è preferibile mettere una eprom adeguata.
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
|
|
|
04-11-2010, 21:49
|
#44
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 Feb 2009
ubicazione: milanese forzatamente trattenuto a Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da GIANFRANCO
Lo scarico Arrow, monta solo con il suo raccordo o con la sua Y, poichè il diametro del fondello di attacco è maggiore rispetto a quello dello scarico originale, o di uno scarico aftermarket (44.5).
Se monti il solo scarico, sia che si tratti di un Arrow o altri, non è necessario mettere alcuna eprom, ma se togli il kat, e pertanto metti una Y, è preferibile mettere una eprom adeguata.
|
ed hai un'opinione anche riguardo al terminale arrow rispetto ad altri che vedo più gettonati tipo AKRA o REMUS?
grazie
__________________
EX r1150r nera con motore nero. E non era rockster.
R1150GS ADV nera e gialla
|
|
|
05-11-2010, 12:50
|
#45
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 Feb 2009
ubicazione: milanese forzatamente trattenuto a Roma
|
la mia domanda è inteso essere per tutti non solo per Gianfranco!! (che per altro latita)...
__________________
EX r1150r nera con motore nero. E non era rockster.
R1150GS ADV nera e gialla
|
|
|
05-11-2010, 15:35
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2009
ubicazione: Fano - Pesaro - Roma
|
io ho montato Laser e mi trovo bene
__________________
R1150R Road Runner
"abbiamo rimesso la chiesa al centro del villaggio"
|
|
|
01-01-2017, 12:47
|
#47
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 20 Oct 2009
ubicazione: PALERMO
|
centralina monocandela
la centralina montata in sostituzione all'originale 7667285 e montata la 7 658 618 , e sempre adata per il monocandela?
Quote:
Originariamente inviata da GIANFRANCO
Dato che qui spesso l'argomento viene fuori,
ho reputato opportuno dare alcune specifiche che potrebbero tornare utili,
e ricordarle ogni tanto non fa male ed evitate di fare qualche minchiata.
Perdonate la franchezza, ma è meglio saperle prima queste cose, poichè dopo ci si scotta.
7667285 - BOSCH 0261206173 28506 17400642 - 020506 26SA8112
Questo e' il numero della centralina di una R/Gs 1150 MONOCANDELA
(PRODUZIONE DAL 1999 ALL’INIZIO DEL 2003)
metto anche una fotina, così la vedete meglio..
http://img511.imageshack.us/my.php?i...nummer1ar4.jpg
produzione dal 2003 in poi, hanno messo una centralina leggermente differente
BMW Motronic:
(a dx c'e' scritto ) 040430-1039S04742 48430-1184-0139
(a sx c'e' scritto ) 0 261 207 869
(sotto c'e' scritto) 7 658 618
Quando comprate una eprom, come detto, ripetuto e ribadito, affidatevi solo e soltanto a chi le produce per mestiere, meglio ancora se comprate una eprom conosciuta e provata e risprovata.
Poi, i soldi sono vostri, e fateci quello che vi pare. Io ve l'ho detto.
Voster semper voster,
MaxMagnus
|
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:29.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|