Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 30-05-2008, 15:09   #26
DvD
Alto rispetto la mortazza
 
L'avatar di DvD
 
Registrato dal: 18 Oct 2007
ubicazione: tra una zanzara e l'altra
Messaggi: 8.797
predefinito

Come mai vanno a ruba i paracilindri in plastica se poi sono meglio quelli in alluminio?

•Modo bisbiglio ON•
secondo te a quanto si possono vendere i paracosi in plastica?
•Modo bisbiglio OFF•
__________________
Ci sono sempre 2 modi per intendere quello che scrivo.
Se uno ti infastidisce,intendevo l'altro
DvD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2008, 15:11   #27
brewer
alias il rambo di Viganello
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: vicino di casa del Berghemradder
Messaggi: 4.751
predefinito

DVD nuovi costano 55 euro l'uno ivati.
Ergo 2 a 55 euro... ti avanzano 65 euro + ss per arrivare a quelli di alluminio
__________________
http://klm.imartini.it
brewer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2008, 16:12   #28
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.765
predefinito

non so perche' qualcuno li preferisce in plastica, forse quelli di alluminio hanno una estetica troppo off per alcuni...e pensano che stoni sulle stradali
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2008, 18:21   #29
paco68
Mukkista doc
 
L'avatar di paco68
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Trento
Messaggi: 2.371
predefinito

beh credo che sia solo una questione estetica...quelli in plastica si integrano bene con il design dei cilindroni, quelli della TT hanno un aspetto molto off, quasi grattugia del parmigiano, però sicuramente funzionano meglio e proteggono tutta la superficie del coprivalvole!
__________________
R1200 GS MY2006 + OHLINS
Z4 roadster 3.0si...le eliche girano!
paco68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2008, 19:27   #30
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Tanto per tornare al discorso di prima... oggi un mio amico ha comprato il kit di fissaggio per un disco anteriore del suo Ducati Multistrada.
6 viti e 6 nottolini, 65 euro.

Se Atene piange, Sparta non ride.
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2008, 22:43   #31
calabronegigante
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: in una doppia curva ad esse
Messaggi: 6.427
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tommygun Visualizza il messaggio
Ma certo, mio giovine Padawan...

Le foto del cilindro divelto le ho viste pure io e ancora turbano le mie notti... ma direi che si tratta di un caso davvero eccezionale, quindi per ora facciamo finta di nulla...

Come dicevo, in 50.000 km sono caduto tre volte col GS (sempre in città, e sempre per colpa di altri, alla faccia di chi dice di preferire il casco jet in città!... ) e per fortuna non mi sono mai fatto male in modo serio.

La mia impressione è che in una caduta "classica" il boxer protegga il pilota. Sia perchè i cilindri sono una protezione per la gambe in caso di impatti frontali, sia perchè la moto cadendo non si sdraia mai completamente al suolo, riducendo il rischio di schiacciare la gamba del conducente.

E' chiaro che le casistiche dei sinistri sono talmente varie e imprevedibili che fare una regola generale di quanto detto è ridicolo... però se devo riportare solo la mia esperienza personale e quella di un mio collega che ha subito un brutto incidente con la mia stessa moto, la conclusione è quella.

Per quanto riguarda le protezioni del motore:
le protezioni in plastica sulle teste dei cilindri sono utili e aiutano nelle appoggiate da fermo o quasi e nelle scivolate a bassa velocità.
Ma basta che l'impatto al suolo del cilindro sia più violento per mandarle in pezzi e -in molti casi- spaccare il coperchio valvole. Economicamente il danno in se' non è enorme, ma la seccatura è che rimani a piedi visto che ti perdi tutto l'olio... questo è forse il vero tallone d'achille del boxer: con un incidente anche piccolo è possibile restare a piedi, purtroppo.

Il paramotore tubolare aumenta ulteriormente il grado di protezione del motore e riduce di molto la spiacevole eventualità di cui sopra. Come detto i casi sono infiniti e imprevedibili, quindi non ti garantisce al 100% di non spaccare il coperchio valvole, ma sicuramente aiuta moltissimo soprattutto nelle cadute su asfalto, dove è imporbabile imbattersi in sassi o altre aperità che collidano direttamente con la testa del cilindro.

Spero di essere risultato sufficientemente esaustivo e saccente.
MOTORE SALVO!!

http://www.quellidellelica.com/vbfor...=170324&page=3


E 4.000,00....di ricambi E 500,00......manodopera E 1.000,00.....iva



....vedete un po' voi....sigh.......aggiungo,che oltre allo sbattere al suolo causa perdita dell'anteriore.....ha finito (la moto) la sua corsa impattando contro il guardrail!!!
Immagini allegate
Tipo di file: jpg foto7 bis.jpg (69,1 KB, 70 visite)
calabronegigante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2008, 23:06   #32
GSTourer
Mukkista doc
 
L'avatar di GSTourer
 
Registrato dal: 20 Feb 2008
ubicazione: PN (Poveri Noi)
Messaggi: 1.100
predefinito

Visti i danni certo che le cifre sono alte, ma la semplice scivolata non era poi tanto semplice dato che è finita contro qualche cosa.
__________________
R1200GS ADV LC TB
GSTourer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2008, 23:22   #33
augusto
Mukkista doc
 
L'avatar di augusto
 
Registrato dal: 05 Jun 2004
ubicazione: Mantova
Messaggi: 4.881
predefinito

x blueangel: 6900 ivati; ho cambiato la moto.

quoto paco.
__________________
KTM 990 Adv 2013
BMW 1250 Adv 2022
augusto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2008, 10:01   #34
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GSTourer Visualizza il messaggio
la semplice scivolata non era poi tanto semplice dato che è finita contro qualche cosa.
Grazie, per un attimo ho temuto di parlare serbo-croato.
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2008, 10:17   #35
giggi66
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Jun 2007
ubicazione: lido di ostia
Messaggi: 78
predefinito

io.....rubbbo!!!!
__________________
dopo 11 jap gs 1200adv
giggi66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2008, 21:58   #36
calabronegigante
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 04 Oct 2007
ubicazione: in una doppia curva ad esse
Messaggi: 6.427
predefinito

......scivolare senza impattare.....a meno che non sei in pista (e anche li' c'e' "qualche" prob) e' praticamente IMPOSSIBILE!!.....guardrail,pali,auto,marciapiedi, alberi,muri,......in quota:burroni!!
calabronegigante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2008, 13:07   #37
SilvioB
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 20 Jul 2006
ubicazione: Vetusta Perusia
Messaggi: 350
predefinito

Settembre 2007, Isola d'Elba dopo circa tre ore dall'arrivo...porc@ puttanazz@!
Vanno giù quasi da fermi: moto con top+valige, il guidatore (io) e il passeggero.
Gli esiti sono: sportello borsa dx e il coperchio valvole del cilindro dx graffiati, rottura coperchietto bianco freccia dx la quale, piegandosi nella caduta, è andata (sigh!) ad abbozzare il serbatoio.
Riparato freccia (€5), coprivalvole (€150 se non ricordo male) e sportello borsa (sui 100 €) e messo le protezioni alle testate in alluminio bmw (€ 190), quelli dell'adv per intenderci.
La bozza sul serbatoio a tutt'oggi è ancora lì.

Cosa ho dedotto dall'esperienza? Che sulla R, se la moto va giù, si abbozza il serbatoio!
__________________
Erre1200Erre
"vado così piano che i moscerini hanno tutto il tempo di schivarmi..."
SilvioB non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2008, 14:19   #38
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito

Quando avevo la Honda CBX 750 F (valore al tempo un paio di milioni), siccome era perfetta in tutto, pensai di comprargli il puntalino sotto il motore, che mancava. Il conc mi disse: vai tranquillo, cosa vuoi che costi quel pezzettino lì...
Risultato: 550 mila lire di tre pezzetti di plastica avvitati insieme!!!
Viggen non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:13.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©