Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 30-05-2008, 14:15   #26
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
predefinito

Si, ma quale guarnizione?
Tanto per sapere, è solo una curiosità.
Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2008, 18:02   #27
miki65
Pivello Mukkista
 
L'avatar di miki65
 
Registrato dal: 03 Jun 2006
ubicazione: cork-roma
Messaggi: 167
predefinito

Scusa Ezio51,
ho risposto in modo impreciso appena tornato dal lavoro(molto tardi).Faccio riferimento al tuo post numero 21.
Hanno cambiato NON la guarnizione della pompa,MA proprio il grosso o-ring che sostiene il piatto che porta la pompa della benzina.Ti confermo che non era mai stato cambiato.
Scusa ancora per la confusione creata
__________________
miki65

R1150R f650dakar

Ultima modifica di miki65; 30-05-2008 a 18:04
miki65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2008, 20:20   #28
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

Per quello che costa (meno di 4 euro) conviene cambiarla sempre, quando si cambia il filtro benzina.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2008, 10:20   #29
stesommo71
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Feb 2008
ubicazione: Firenze
Messaggi: 296
predefinito

UFFAAAAA!!!!!
ieri riaccendo la rockster dopo 7 giorni di fermo con mezzo serbatoio ed ecco l'odore di benzina e la gocciole che cominciano a casacare.
Non arrivano dagli sganci rapidi, ma prorio da qualche parte nascosta sotto il serbatoio.
Ho l'impressione che alla fine sarà quella benedetta guarnizione.
Però strano che lo faccia solo dopo giorni di inutilizzo. Se la uso tutti i giorni il fenomeno scompare, così come scompare dopo un minuto dalla prima accensione.
E' come se ci fosse qualche componente che va in tenuta col la pressione del circuito che probabilmente nei giorni di inutilizzo cala ed apre la perdita.
Appena accendo il mezzo pochi secondi di perdità fino a che il circuito rientra in pressione ed il tutto rifà tenuta........
Giovedì la porto dal mecca.....speriamo che ci capiscano qualcosa....

ciao
Ste
__________________
BMW F650 CS Scarver
stesommo71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2008, 13:55   #30
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

Se è la guarnizione, bagnandosi si gonfia leggermente e quindi probabilmente smette di perdere, poi la lasci una settimana ferma, si asciuga e restringe e quindi ricomincia a perdere... poi accendi, e bagnandosi si gonf...
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2008, 13:58   #31
stesommo71
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Feb 2008
ubicazione: Firenze
Messaggi: 296
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da EagleBBG Visualizza il messaggio
Se è la guarnizione, bagnandosi si gonfia leggermente e quindi probabilmente smette di perdere, poi la lasci una settimana ferma, si asciuga e restringe e quindi ricomincia a perdere... poi accendi, e bagnandosi si gonf...
Penso sia proprio un problema del genere......
__________________
BMW F650 CS Scarver
stesommo71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2008, 23:16   #32
miki65
Pivello Mukkista
 
L'avatar di miki65
 
Registrato dal: 03 Jun 2006
ubicazione: cork-roma
Messaggi: 167
predefinito

Le modalita' sono esattamente le stesse.
Uso non giornaliero della moto,durata della perdita e sua scomparsa quando raddrizzi la moto dopo circa un minuto.
Controlla bene il basamento motore sotto l'uscita della " mammella " di destra.
Il mio e' indelebilmente macchiato.
Adesso la curiosita' e' tanta.
Facci sapere
__________________
miki65

R1150R f650dakar
miki65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2008, 22:09   #33
ciccioraffo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Nov 2007
ubicazione: Magna Grecia
Messaggi: 296
predefinito

I tubi che decorrono dal serbatoio agli innesti rapidi sfregano sulle viti della frangia della pompa del carburante forandosi.
__________________
r 1200 gs
ciccioraffo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2008, 09:50   #34
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
predefinito

Accipicchia! I tubi con la benzina in pressione che si bucano per sfregamento sulle viti del piatto portapompa!

Le fascette bisogna rimetterle tutte e bene, in modo che questo non succeda.
Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2008, 22:56   #35
ciccioraffo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Nov 2007
ubicazione: Magna Grecia
Messaggi: 296
predefinito

Beh almeno proviamo a controllarli.A me e' successo che si forassero.
__________________
r 1200 gs
ciccioraffo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:52.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©