Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10-06-2008, 00:36   #26
Alessandro S
L'unico verde doc
 
L'avatar di Alessandro S
 
Registrato dal: 07 May 2004
Messaggi: 2.396
predefinito

Considerando che la sostituzione delle 4 candele è prevista ogni 40.000 Km e il filtro aria ogni 20 mila km gli chiederei piuttosto il perchè delle sostituzioni
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
Alessandro S non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2008, 13:10   #27
JHetfield
In attesa dell'imbarco
 
Registrato dal: 27 May 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 7
predefinito Risolto problema del minimo

Ciao a tutti,
dopo un pò di ricerche i tecnici della mia officina di fiducia (co.mo. Frosinone) hanno finalmente individuato e risolto il problema.
Sono riusciti a identificare la causa del mancato controllo del minimo a caldo perchè eravamo in 2 rt a lamentare contemporaneamente lo stesso difetto.
Trattasi del congegno elettronico che da il consenso alla pompa della benzina, pare che, per cause misteriore, qs aggeggio su alcuni modelli dopo un pò vada in tilt.
Cambiato in garanzia, adesso il minimo della mia R 1200 RT è un orologio.
Saluti
JHetfield non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2008, 09:46   #28
CALIFFO
Pivello Mukkista
 
L'avatar di CALIFFO
 
Registrato dal: 07 Oct 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 236
predefinito

Puoi essere più preciso inmerito a questo congegno elettronico?
Non ho capito a cosa ti riferisci.

Ciao
__________________
CALIFFO

K1600 GTL - R1250 GS ADV HP - YAMAHA XJ 750
CALIFFO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2008, 14:43   #29
Jeffry
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Apr 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 52
predefinito

Ho avuto anch'io lo stesso problema. Da tempo la moto non teneva più il minimo. In occasione del tagliando del secondo anno è stata riscontrata una perdita dai corpi farfallati ma il problema si è riproposto anche dopo e, poi, finalmente, ne sono venuti a capo.
Il responsabile di tutto è il modulo elettronico che gestisce la pompa carburante. Una scatolina metallica posta sulla fiancata sx della RT e coperta dalla carrozzeria. In questo stesso settore del forum se ne parla come un oggetto ormai indispensabile da portare in scorta nei lunghi viaggi. E' uguale per tutte le 1200.
Mi è stato detto che moltissime 1200 hanno avuto questo problema. Talmente alta ne è stata la necessità che le officine autorizzate Bmw di Roma sono ancora in attesa di riceverne nuove scorte.
Jeffry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2008, 13:30   #30
Mauro Venturini
Lagunaseca
 
Registrato dal: 30 Jul 2007
ubicazione: LAGUNASECA: il luogo dove vengono accudite le SCIMMIE degli amici.
Messaggi: 1.537
predefinito

Io sono andato avanti un anno con il problema che la moto da caldo si spegneva, hanno cambiato di tutto motorini passo passo, alla fine anche la centralina che comanda il motore, poi hanno sostituito tutte le sonde e forse anche la centralina che dite voi in quanto a 35.000 Km e dopo aver smontato la moto per 10 volte sono riusciti a eliminare il problema, da poco mi hanno cambiato anche la coppia conica + l'albero del cardano, ieri mi hanno sostituito anche il bauletto, per fortuna tutto in garanzia altrimenti sai che gusto.

Ciao Mauro
__________________
R1200S
www.lagunaseca.it
Mauro Venturini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2008, 17:12   #31
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Exclamation

Quote:
Originariamente inviata da Cobra Visualizza il messaggio
Ciao a tutti,

Aggiornamento: dopo un'altra visita al concessionario, adesso sembra che il problema sia risolto: il minimo e' disgustosamente irregolare (rispetto a prima), ma almeno il motore non si e' piu' spento.

Confermo invece che in marcia ora il motore e' piu' regolare di prima, e anche spalancando il gas adesso non picchia piu' in testa.
Dopo l'aggiornamento ho notato anche una maggiore attendibilita' dell'indicatore della benzina (prima le indicazioni erano decisamente variabili).

Il battito in testa, per quanto mi riguarda, c'e' sempre stato: escludendo i primi 1500 Km, dove mi sono limitato a pelare l'acceleratore, in seguito ogni volta che ho aperto un po' piu' del normale ho sempre avuto in risposta un allegro picchiettio.
Ho segnalato piu' volte la cosa al concessionario, ma ho sempre ricevuto in risposta occhiate vacue.

Alle fine, per disperazione, ho cominciato ad utilizzare la V-Power, cosa che ha migliorato notevolmente la situazione (a scapito del portafoglio...).

Credo che ora provero' ad abbandonare la V-Power per tornare alla verde "standard": se anche con la verde non picchia piu' in testa, almeno ho ottenuto qualche vantaggio dall'aggiornamento.

Ciao
Valerio
Di solito, vista l'abbondante coppia del bicilindrico, si tende a " riprendere " a bassissimo n. di giri, magari con la moto bella carica e, magari, dando una buona dose di gas...; allora il " picchiaggio è inevitabile!
Ho avuto 2 1150 TR e nessuna delle 2 ha mai picchiato, anche se la prima di olio ne consumava e di " punti caldi " ne avrebbe dovuti avere...
Cercate, per un pò, di non stare troppo bassi di giri e vedrete...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2008, 17:13   #32
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Exclamation

Quote:
Originariamente inviata da Mauro Venturini Visualizza il messaggio
Io sono andato avanti un anno con il problema che la moto da caldo si spegneva, hanno cambiato di tutto motorini passo passo, alla fine anche la centralina che comanda il motore, poi hanno sostituito tutte le sonde e forse anche la centralina che dite voi in quanto a 35.000 Km e dopo aver smontato la moto per 10 volte sono riusciti a eliminare il problema, da poco mi hanno cambiato anche la coppia conica + l'albero del cardano, ieri mi hanno sostituito anche il bauletto, per fortuna tutto in garanzia altrimenti sai che gusto.

Ciao Mauro
Praticamente, a 35.000 km, ti hanno cambiato 1/2 moto...!
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:36.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©