Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 17-12-2004, 15:29   #26
trialista
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

giusto oizirbaf61 e giusto Barba, per i copritesta in carbonio bisogna far conto anche di lasciare piu' aperto possibile per il raffreddamento, ma poi... cosa serve coprire qualcosa da 100 neuri spendendone 300??? Ha senso???

io ho montato quelli di al della tt, son brutti ma almeno quella stronzabastarda pelosa sta' sotto 3 metri di terra!!!!!!!!!!!!!




la scimmia intendo

Pubblicità

 
Vecchio 17-12-2004, 19:30   #27
Theduke
TESTEr dell'asfalto di Imola
 
L'avatar di Theduke
 
Registrato dal: 16 Jan 2003
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.869
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da trialista
giusto oizirbaf61 e giusto Barba, per i copritesta in carbonio bisogna far conto anche di lasciare piu' aperto possibile per il raffreddamento, ma poi... cosa serve coprire qualcosa da 100 neuri spendendone 300??? Ha senso???
concordo, io ho le teste graffiate per qualche appoggiata più una volta che l'ho trovata sdraiata perchè a febbraio aveva ceduto l'asfalto, ma mi piace vederle libere. Quando saranno devastate le farò sabbiare e ridipingere o le cambierò. Per il mio gusto, meno spesa, meno ingombro in città (dove contano anche i mm) e teste ben fresche (almeno quelle dei cilindri visto che col casco... )
__________________
R1150R 2-spark
Theduke non è in linea  
Vecchio 18-12-2004, 00:10   #28
oizirbaf61
Mukkista in erba
 
L'avatar di oizirbaf61
 
Registrato dal: 25 Oct 2004
ubicazione: ROMA
Messaggi: 543
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Theduke
Quote:
Originariamente inviata da trialista
giusto oizirbaf61 e giusto Barba, per i copritesta in carbonio bisogna far conto anche di lasciare piu' aperto possibile per il raffreddamento, ma poi... cosa serve coprire qualcosa da 100 neuri spendendone 300??? Ha senso???
concordo, io ho le teste graffiate per qualche appoggiata più una volta che l'ho trovata sdraiata perchè a febbraio aveva ceduto l'asfalto, ma mi piace vederle libere. Quando saranno devastate le farò sabbiare e ridipingere o le cambierò. Per il mio gusto, meno spesa, meno ingombro in città (dove contano anche i mm) e teste ben fresche (almeno quelle dei cilindri visto che col casco... )
Beh.... effettivamente con il carbonio le "teste" saranno " calde" .
Ho cambiato tempo fa la testa sx ed venuta 90 eurini.
Va beh ,mi avete convinto .... non lo compro +!
__________________
CIAO BELLI :-)) sono arrivato a 6. adesso R 1200 GS ADV.
oizirbaf61 non è in linea  
Vecchio 18-12-2004, 09:19   #29
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Non ho un GS ma, secondo me il para motore tubolare serve a molto, anche se costoso.
Non so, ma penso che sostituire il coperchio punterie in magnesio costi abbastanza e, pochi giorni fa, ne ho visto uno completamente "strappato" e con altri ...piccoli danni, cioè il danno maggiore era quello del coperchio.
Se avesse avuto il para motore , probbabilmente , avrebbe risparmiato.
I paramotore in carbonio della 1100 S costano, iva compresa,...420 € l'uno
Quindi meglio i tubolari!
Poi, se si cade a forte andatura, non te ne ferga niente se ci rivogliono anche quelli, col danno che fai L'importante è cavarsela
L'estate scorsa dei miei amici sono andati in Islanda ed hanno fatto delle piste non proprio da tutti, nel senso che se la sono andata a cercare, ma hanno visto anche cose che non tutti i turisti vedono; ebbene, in alcuni passaggi particolari, sono andati a terra 8/9 volte circa a testa e non hanno riportato danni alla carrosseria dei GS, solo perchè montavano i parac. tubolari.
Uno si è rotto, ma è stato risaldato ed ora è di nuovo al suo posto, normalmente, spesa 10 €.
Sarà un caso, ma comunque...
Ciao


www.bedbreakfastlauretum.com
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 18-12-2004, 11:05   #30
oizirbaf61
Mukkista in erba
 
L'avatar di oizirbaf61
 
Registrato dal: 25 Oct 2004
ubicazione: ROMA
Messaggi: 543
predefinito

Si, certo...è da valutare il fatto che se ti capita a bassa velocità forse salvi di + la moto .... ma solo a bassa velox!!!

420 eurini i paramotori in carbonio??? Porc....!!!

Stavo pensando..... tra poco 2005 ... anno nuovo ....moto nuova


Vedremo 8)
__________________
CIAO BELLI :-)) sono arrivato a 6. adesso R 1200 GS ADV.
oizirbaf61 non è in linea  
Vecchio 18-12-2004, 14:31   #31
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da oizirbaf61
Si, certo...è da valutare il fatto che se ti capita a bassa velocità forse salvi di + la moto .... ma solo a bassa velox!!!

420 eurini i paramotori in carbonio??? Porc....!!!

Stavo pensando..... tra poco 2005 ... anno nuovo ....moto nuova


Vedremo 8)
420 € PER LATO
Cosa avevi capito
Totale 840 €
Ciao


www.bedbreakfastlauretum.com
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 19-12-2004, 01:54   #32
walter52
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Sono come il paraurti per la macchina, se ti appoggi servono se fai il botto devi cambiare anche quelli
 
Vecchio 19-12-2004, 09:39   #33
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da walter52
Sono come il paraurti per la macchina, se ti appoggi servono se fai il botto devi cambiare anche quelli
Perfetto
Quindi servono
Ciao


www.bedbreakfastlauretum.com
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 19-12-2004, 15:29   #34
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

come a dire... tutto quello che abbiamo detto sopra è aria fritta...

boh...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 19-12-2004, 16:16   #35
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
come a dire... tutto quello che abbiamo detto sopra è aria fritta...

boh...
Allora è aria fritta quella mia...
Ciao


www.bedbreakfastlauretum.com
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 19-12-2004, 18:54   #36
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

se segui la discussione... e noti che chi parla è gente che il GS l'ha buttato per terra sulle pietre... me compreso... noterai che è inutile spendere per un paracilindri quando se cadi fai gli stessi danni se non peggio...

quindi... SOLDI BUTTATI...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 20-12-2004, 09:27   #37
p028374
Pivello Mukkista
 
L'avatar di p028374
 
Registrato dal: 23 Jul 2002
ubicazione: Milano
Messaggi: 134
predefinito

Col senno di poi forse non lo rimonterei, se non per un fattore estetico.
Caduta quasi da fermo su uno sterrato tipo strada bianca con pietre, risultato: rottura paracilindri parte sup sx, rottura copritesta in plastica e freccia sx, graffi sulla testa cilindro sx.
Solo la sostituzione della parte superiore sx del paracilindri mi è costata 250 euro, sitca........... il resto non l'ho nemmeno voluto vedere
Forse i copriteste che ha montato Fed sono la soluzione più efficace.
Ciao
p028374 non è in linea  
Vecchio 20-12-2004, 11:33   #38
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

per i possessori di ADV...

purtroppo il serbatoione sarà anche bello e utile... ma quando la moto cade tocca subito terra anche con il paracilindri...

LucaV si era interessato per dei gusci in carbonkevlar da applicare ma non se n'è saputo più nulla...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:52.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©