|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
24-03-2008, 08:05
|
#26
|
Il Guru del Boxer
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
|
Purtroppo le batterie bergamasche BMW EXIDE di Romano Lombardo fanno ca-ga-re.
Il colmo che sui giornali di questi giorni stanno strombazzando di avere firmato un megacontratto di fornitura alla Toyota.
Poveretti loro, anche i giapponesi rovinati.....
|
|
|
24-03-2008, 08:11
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Feb 2004
ubicazione: Costa Rica... Pura Vida
Messaggi: 2.036
|
Che sicuramente saranno quelle che montano in Argentina...
L'Hilux lo fanno là...meno male che l'ho già preso...
__________________
MBM GS 1.1.5 AllRoad
|
|
|
24-03-2008, 08:27
|
#28
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da WLF
condoglianze... 
|
Mi unisco, sentitamente.....
|
|
|
24-03-2008, 08:41
|
#29
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Jan 2008
ubicazione: Nonantola (MO)
Messaggi: 257
|
...le utenze elettriche aumentano..le batterie diminuiscono dimensioni e qualità...quindi parcheggio sempre in discesa!:mad
__________________
FAMAM SERVARE MEMENTO
(Ricorda a quale fama devi far onore)
|
|
|
24-03-2008, 09:14
|
#30
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.440
|
Compra un carica/manutentore che funzioni con qualunque batteria, qui ci sono info.
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
Ultima modifica di brontolo; 24-03-2008 a 09:17
|
|
|
24-03-2008, 09:16
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2002
ubicazione: Loano
Messaggi: 1.231
|
Date retta a uno che di problemi con batterie non ne ha mai avuto, i manutentori (tutti) buttateli fanno solo danni, le batterie se a posto non si scaricano facilmente, se si scaricano avete qualche dispersione, e se saltano un cortocircuito, (puo essere anche la presa di corrente che si ossida e va in corto), e poi ricordate che le batterie x durare devono "lavorare" ossia scaricarsi e caricarsi, se avete una batteria scarica, usate un caricabatterie idoneo e caricatela, se x caso vi trovate la batteria scarica e volete partire immediatamente fate pure un ponte con altro mezzo non succede niente, se seguite questa procedura : a quadro spento di tutti e 2 i mezzi collegate prima il cavo psitivo delle 2 batterie poi il negativo in questo modo si evita diprodurre scariche che potrebbero dare problemi all'eletronica, poi mettete in moto il mezzo che deve dare tensione, e poi il vostro, ad avviamento avvenuto, togliete i cavi in senso inverso, prima il negativo e poi il positivo, se la batteria e buona con un giretto di un ora si carica a sufficienza x diversi aviamenti, poi con calma ricaricate la batteria con laccortezza di staccare almeno il morsetto positivo, non è consigliabile caricare batterie con i morsetti collegati, una buona carica deve essere fatta lentamente e se è possibile farla a intervalli di una giornata.
N.B io nella mia vita non ho mai sostituito una batteria sui miei mezzi, ho venduto auto con 12 anni di vita e la sua batteria originale cosi come le moto, tutto quello che ho detto è esperienza di chi commercia i batterie da quando aveva 15 anni un mio caro amico che alletà di 12 anni abbiamo incominciato assime lattività di aprendista carroziere e poi x ragioni diverse lui è andato a vendere batterie e io a macellare maiali.
__________________
Ma dove vai se il K....... non ce lai!!!!!!!!!!!
[url]www.albinochiesa.it[/url]
|
|
|
24-03-2008, 09:53
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Oct 2006
ubicazione: soverato
Messaggi: 1.912
|
Sono parzialmente d'accordo con quello che dici .....sul k100lt la batteria varta mi e' durata quattro anni con me e non so quanti con il nuovo proprietario e adesso con l'attuale moto la batteria e' ancora quella originale ,ma qualche "magheria" ci deve essere vista la percentuale di gente che gli viene l'ulcera per la batteria...  Si puo' montare una batteria di amperaggio maggiore(domanda da ignorante) o batterie di quelle tradizionali per capirci che controlli il liquido?....Non mi lapidate
__________________
Leoni di Calabria
|
|
|
24-03-2008, 09:56
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
Messaggi: 5.647
|
Consiglio però un rito celtico prima di tutta questa procedura.
__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
|
|
|
24-03-2008, 10:01
|
#34
|
Mukkista Doc
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 18.570
|
Quote:
Originariamente inviata da Berghemrrader
Io ho comprato un banale caricabatteria / manutentore dal mio meccanico che vale tutti i suoi 45 €.
Ha l'attacco specifico BMW ma anche i morsetti (utile quando si è in vacanza con altre moto) e la protezione per l'inversione dei poli.
Mi avevano regalato quello BMW (usato da uno che aveva una R1200RT) ma con la mia "vecchia" non funzionava, questo va bene per qualsiasi batteria.
|
Berghem... hai forse il miglior mantenitore che ci sia sul mercato... Accumate/optimate sono a livello professionanale... Questi oltre al banale mantenimento eseguono in automatico dei cicli di carica/scarica che mantengono "vive" le batterie....
A me finora ne è partita solo una ma era andata in corto....
__________________
K 100 Rs 16 V , R 100 Rs M$, R 1800 Bagger
La migliore? La prossima....
|
|
|
24-03-2008, 10:13
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Oct 2006
ubicazione: soverato
Messaggi: 1.912
|
A 'sto punto invece di un rito celtico e' meglio un bpo' di acqua benedetta al posto dell'acido 
__________________
Leoni di Calabria
|
|
|
24-03-2008, 10:28
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Quote:
Originariamente inviata da Biancoblu4
...
Effettuata la ricarica non va dimenticato, dopo aver riattacato i cavi alla batteria e aver acceso il quadro, di dare 3/4 manate di gas prima di accendere la moto.
|
"3/4 Manate di gas " per quale motivo?
Non è che la tua moto è a carburatori?
Nelle moto con l'iniezione è inutile accelerare da fermo per "arricchire " in quanto daglim iniettiri non esce nulla...
Solo al momento dell'accenzione, quando il motore inizia a girare, fuoriesce la benzina dagli iniettori, quindi è perfettamente inutile dare " 3/4 manate di gas "...!
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
24-03-2008, 10:35
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
Messaggi: 5.647
|
E' singolare come alcuni (che da quello che scrivono si evince che non ci capiscono molto) possano dare consigli sballati.
I caricabatterie da auto, costruiti in genere per caricare batterie da 45 - 65 Ampere, se usati con una batteria da 14 A rischiano di farla saltare in aria.
La corrente di carica dev'essere al massimo 1/10 della capacità della batteria, affinché la stessa si ricarichi correttamente.
Per chi non vuole usare il manutentore BMW, gli unici che vanno bene sono gli Accumate/Optimate, a patto di collegarli direttamente all'accumulatore.
In ogni caso, quando una batteria al Pb arriva a zero volts, sicuramente sarà bella che solfatata.
__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
|
|
|
24-03-2008, 10:44
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 5.808
|
Quote:
Originariamente inviata da Kilimanjaro
Per chi non vuole usare il manutentore BMW, gli unici che vanno bene sono gli Accumate/Optimate, a patto di collegarli direttamente all'accumulatore.
|
Cosa significa quest'ultima affermazione? Che il prodotto che si trova, per esempio, in questo sito, non serve o è addirittura dannoso?
Grazie della risposta.
http://www.motoshopitalia.com/produc...roducts_id=778
__________________
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life"
vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS
Ultima modifica di abii.ne.viderem; 24-03-2008 a 10:48
|
|
|
24-03-2008, 10:47
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 5.808
|
__________________
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life"
vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS
|
|
|
24-03-2008, 10:56
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
Messaggi: 5.647
|
No, va bene, perché nelle specifiche è riportato che " l'Accumate carica a corrente costante di 1.2 A ".
Il processo di ricarica è una reazione chimica ed ha un tempo necessario affinché ciò avvenga.
La corrente che deve attraversare questo circuito elettrochimico, dovrebbe essere minore o uguale ad 1/10 della capacità della batteria.
Se maggiore e di molto, la ricarica non avviene regolarmente.
Con una corrente pari ad 1/10 comunque sono necessarie circa 15 ore (e non 10 come si potrebbe supporre) per un completamento della carica.
In genere i caricabatteria gestiti da microprocessore riescono ad analizzare lo stato della carica ed interrompono la stessa automaticamente, passando ad una corrente di mantenimento, pari alla corrente di autoscarica.
__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
|
|
|
24-03-2008, 11:03
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
Messaggi: 5.647
|
abii.ne.viderem, i due caricabatteria sono simili. Il secondo in più fa il processo di desolfatazione. La differenza credo sia nel software del microprocessore che gestisce la carica. E' molto simile al manutentore BMW (che però viene riconosciuto dal gat-bus e quindi non devi smontare la sella ed i morsetti dalla batteria).
__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
Ultima modifica di Kilimanjaro; 24-03-2008 a 11:06
|
|
|
24-03-2008, 11:09
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Non essendo un esperto ho peferito acquistare il carica/mantenitore batteria della BMW, quello grigio, così non mi sbaglio.
Se la batteria è molto scarica bisogna fissare i morsetti ( venduti a parte ) direttamente sulla batteria altrimenti la ricarica non avviene regolarmente attraverso la presa di corrente, la qualcosa è detto nelle istruzioni.
Il guaio è che nessuno ( o quasi ) legge le istruzioni d'uso di qualsiasi cosa si parli...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
24-03-2008, 11:21
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Silverio Riva
Messaggi: 16.541
|
Quote:
Originariamente inviata da abii.ne.viderem
Altra curiosità: che differenze c'è tra questi due apparecchi?
|
Leggiti questo, che lo spiega benissimo :
http://www.carpimoto.it/content/prod...ate_III_SP.htm
Personalmente ho l'Optimate III da alcuni anni e mi trovo bene.
Il collegarlo direttamente ai poli della batteria oppure tramite la presa di corrente esterna, è ininfluente. Nel secondo caso, è sufficente accendere il quadro per far sì che il can bus lo riconosca, quando la batteria è carica si stacca automaticamente.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
24-03-2008, 11:36
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 5.808
|
Grazie a tutti. In buona sostanza, se ho capito bene nella mia inguaribile ignoranza, l'Accumate è "più potente", la ricarica è più breve e può servire anche per le auto. L'Optimate è più indicato come manutentore di corrente, è più lento nella ricarica, ma ha in più il processo di solfatazione. Avendo già il manutentore BMW, ha senso procurarsi simili aggeggi? Se sì, a questo punto sarebbe consigliabile l'Accumate dato l'uso anche automobilistico?
__________________
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life"
vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS
|
|
|
24-03-2008, 11:38
|
#45
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Sep 2007
ubicazione: AbruzzoMarche
Messaggi: 822
|
Ops... Mary Mary, da te non me l'apettavo, le 3/4 manate di gas non sono certo per arricchire la miscela, infatti, come tu dici non essendoci i carburatori non avrebbe senso una tale procedura. Procedura, invece , che occorre per far memorizzare la posizione valvole a farfalla dalla centralina motore come riportato dal manuale d'uso e manutenzione ( R1200GS Adventure) a pag. 139  . Anche l'elettronica vuole le sue attenzioni!
__________________
R 1200 GS ADVENTURE
|
|
|
24-03-2008, 11:39
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2002
ubicazione: Loano
Messaggi: 1.231
|
Quote:
Originariamente inviata da susty
Sono parzialmente d'accordo con quello che dici .....sul k100lt la batteria varta mi e' durata quattro anni con me e non so quanti con il nuovo proprietario e adesso con l'attuale moto la batteria e' ancora quella originale ,ma qualche "magheria" ci deve essere vista la percentuale di gente che gli viene l'ulcera per la batteria...  Si puo' montare una batteria di amperaggio maggiore(domanda da ignorante) o batterie di quelle tradizionali per capirci che controlli il liquido?....Non mi lapidate 
|
E non dici niente le batterie Varta sono le migliori in commercio, però quelle che hanno il marchio attaccato con adesivo sono prodotte in Italia su licenza e non sono originali, tutto questo x ragioni di misure.
Le batterie migliori + o - sono
Varta
Opeche
Tudor
A.A Alto Adige
Marelli (prodotta in Italia)
Da evitare Bosch sono scarsissime.
E poi inoltre la vita di una batteria dipende moltissimo dallo stato del mezzo, una corretta manutenzione allunga la vita a tutto.
__________________
Ma dove vai se il K....... non ce lai!!!!!!!!!!!
[url]www.albinochiesa.it[/url]
|
|
|
24-03-2008, 11:45
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Silverio Riva
Messaggi: 16.541
|
Quote:
Originariamente inviata da abii.ne.viderem
Avendo già il manutentore BMW, ha senso procurarsi simili aggeggi? Se sì, a questo punto sarebbe consigliabile l'Accumate dato l'uso anche automobilistico?
|
Non per metterti la pulce nell'orecchio...................................
ma, guarda caso, quasi tutti quelli che hanno avuto problemi di batteria, hanno anche il manutentore originale.
Spero che siano solo coincidenze
L'Optimate III va bene anche per l'auto, come è noto, le batterie più lentamente si ricaricano e meglio è.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
24-03-2008, 12:00
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
Messaggi: 5.647
|
Quote:
Originariamente inviata da abii.ne.viderem
ma ha in più il processo di solfatazione
|
'na mano santa..
Direi di DEsolfatazione. se la scarichi totalmente la batteria si solfata da sola
__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
|
|
|
24-03-2008, 12:07
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
X BIANCOBLU4:
Non avevo considerato lo " stacco " della batteria; in quel caso hai ragione tu...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
24-03-2008, 12:09
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 5.808
|
Quote:
Originariamente inviata da Kilimanjaro
'na mano santa..
Direi di DEsolfatazione. se la scarichi totalmente la batteria si solfata da sola 
|
"solfatazione" l'avevo copiato da te, anche se mi pareva un controsenso...  (non vale correggere dopo...  )
__________________
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life"
vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:08.
|
|
|