|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
23-03-2008, 09:44
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: su asfalto
Messaggi: 1.660
|
ma non è che influisce pure lo stile di guida?
oggi i boxer si guidano come un 4 cilindri 200cv a catena:non sarebbe da considerare pure che tipo di moto si ha sotto le kiappe?
__________________
R1150R
K1300R
|
|
|
23-03-2008, 09:49
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
OK, si tiene conto del dimensionamento..., ma dei numeri in circolazione..., le percentuali...
Allora si rompono di più oggi perchè sono fatti male..., ma non credo.
Comunque da quando frequento il forum sono le prime foto che vedo...
Poi, come ho detto, tutto si può rompere.
Con questo non voglio giustificare nessuno, sia ben chiaro.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
23-03-2008, 10:01
|
#28
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 May 2007
ubicazione: Italia Rosignano Solvay - LIVORNO-
Messaggi: 256
|
Brutta cosa,ma non credo che sia da imputare a qualcosa che è sato dimensioneto, penso che forse il tipo avrebbe potuto guardare la sua moto con un po più di attenzione, io non faccio cambiare l'olio ogni 10km ma sicuramente ad intervalli brevi osservo la moto da vicino andando alla ricerca propio di qualche piccola imperfezione nelle parti meccaniche che mi porti poi ad una rottura più seria, non dico che non capita, azz se può capitare ma sicuramente il soffietto rotto l'avrei beccato e forse e dico solo forse sarei riuscito a fare qualcosa in tempo.
Per quanto riguarda le parti meccaniche interne...bè lì è tutta un'altra storia....inutile cambiare l'olio ogni 10k km o chissà cos altro, se si devono rompere...si romperanno.
A me l'anno scorso si è rotto il cuscinetto della coppia conica posteriore, niente inchiodate ma tanta paura si, eppure avevo fatto cambiare l'olio 2k km prima ed il conce aveva verificato tutto, la moto aveva 43k km totali,...quindi....  che siano bmw non importa,...sempre mezzi meccanici sono!
__________________
Dr. Franz
BMW R1100S/1200S
DUCATI MTS 1200S 2016
BMW R1200GS RALLYE
|
|
|
23-03-2008, 10:10
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Certo potrebbe non essere dipeso da questo... ma a 43.000 km quante volte avevo fatto cambiare l'olio al cardano?
Certo è che se il pezzo era difettoso anche se avessi cambiato l'olio ogni 1.000 km si sarebbe rotto lo stesso.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
23-03-2008, 10:36
|
#30
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.883
|
Quote:
Originariamente inviata da mary
(..) a 43.000 km quante volte avevo fatto cambiare l'olio al cardano? (..)
|
Presumo nessuna, visto che l'albero cardanico è a secco
Ezio 51 ha fornito una possibile spiegazione, l'ingresso di polvere/acqua potrebbe essere un'altra, oppure anche una difettosità/usura del pezzo, può entrarci anche lo stile di guida.. o magari la combinazione di più fattori.
Comunque il cambio d'olio nella coppia conica, con la rottura della crociera dell'albero cardanico (che da un bel pezzo non è più a bagno d'olio, ma ha solo i millerighe ingrassati ed i cuscinetti delle crociere stagni), c'entra veramente poco.. a meno che non si inchiodi -appunto- per mancanza d'olio, e faccia saltare il "fusibile" crociera..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
Ultima modifica di paolo b; 23-03-2008 a 10:42
|
|
|
23-03-2008, 10:40
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
|
Ma non li fanno più i parastrappi in gomma sull'albero?
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
23-03-2008, 10:43
|
#32
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.883
|
Il parastrappi c'è sempre.
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
Ultima modifica di paolo b; 23-03-2008 a 10:45
|
|
|
23-03-2008, 10:44
|
#33
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Dec 2006
ubicazione: TRIESTE
Messaggi: 273
|
Quote:
Originariamente inviata da cfranz
inutile cambiare l'olio ogni 10k km o chissà cos altro, se si devono rompere...si romperanno.
|
ok sono d'accordo ma cosi con la scusa controllo tutto molto piu spesso
__________________
ex R1200GS MY 2007
ora R1200GS MY 2010
|
|
|
23-03-2008, 10:45
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Feb 2008
ubicazione: PN (Poveri Noi)
Messaggi: 1.100
|
Comincio a preoccuparmi, sono a 44K. il cuscinetto della coppia conica rotto l'avevo già visto ma la crocera del cardano ancora no. speriamo bene
__________________
R1200GS ADV LC TB
|
|
|
23-03-2008, 10:51
|
#35
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.883
|
Di crociere rotte (Guzzi e BMW) ne ho viste più d'una, è pur sempre un pezzo sottoposto a forti sollecitazioni, mica è eterno..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
23-03-2008, 10:51
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
|
In epoca pre-internet queste ed altri difetti o capitavano in prima persona oppure non si sapevano, IMHO sono più sicure oggi le moto rispetto a 20 anni fa.
Però una bella cinghia..... 
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
23-03-2008, 10:54
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo b
Il parastrappi c'è sempre.
|
Infatti.
Qualche anno fa successe ad un amico con il GS1150 come il mio, partimmo "decisi" ad un semaforo e lui rimase fermo.
Il conce gli passò in garanzia il parastrappi (così disse) che avrebbe dovuto essere il primo componente a doversi rompere.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
23-03-2008, 10:55
|
#38
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.883
|
Al di là del fatto in questione, il "problema" dell'abero cardanico è che si tende a dimenticare che c'è.. è nascosto alla vista, teoricamente è senza manutenzione (ma non è vero, una ingrassata alle estremità ogni 50/60.000 km ci starebbe tutta, assieme ad una verifica dei giochi delle crociere).. torna in mente che c'è solo quando si rompe..
Sul fatto che possa cedere prima il parastrappi o una crociera.. bho.. col parastrappi, per rimanere fermo, deve staccarsi dal tubo esterno tutta la gomma, per tutta la lunghezza (l'albero interno ha delle alette)
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
Ultima modifica di paolo b; 23-03-2008 a 10:58
|
|
|
23-03-2008, 11:27
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
|
Quote:
inutile cambiare l'olio ogni 10k km o chissà cos altro, se si devono rompere...si romperanno.
ok sono d'accordo ma cosi con la scusa controllo tutto molto piu spesso
|
Infatti, il messaggio che volevo dare era proprio questo: i "motociclisti" di oggi credono che fare tutti i tagliandi rigorosamente nelle conce ufficiali e spendere mediamente più di 200 euro a tagliando ogni 10.000Km sia sufficiente ad avere un mezzo efficente e sicuro.
Invece non è così, perchè solitamente un pezzo prima di rompersi dà delle avvisaglie sia visive che sottoforma di vibrazioni o simili, e solo l'utilizzatore abituale del mezzo può accorgersi di queste variazioni nel comportamento, non certo il mecca, per pur bravo che sia, ha la moto poche ore fra le mani e spesso mai sotto il culo per una prova prima/dopo il tagliando.
Intendo sopratutto le parti più nascoste e non soggette ad ispezioni da parte delle case ufficiali, quali appunto il cardano parlando di bmw.
Quel cardano per rompersi in quel modo avrà fatto vibrare la moto per almeno 1000-2000km, oltre che scaldare fuori norma (una bella abitudine è, secondo me, quella di toccare ogni tanto la parte della coppia conica dopo essere scesi dalla moto per verificare se scalda eccessivamente rispetto al "solito", segno che qualcosa non và), però la moto non era ancora guinta al tagliando dei 50.000km e quindi per il "motociclista" medio di oggi non poteva rompersi.
A seguito di questi comportamenti che spesso qui vengono definiti "da dentisti" vedo spesso nell' officina di un mio amico motori di auto completamente distrutti, e i proprietari che dicono "ma io ho fatto tutti i tagliandi ogni 30.000km come c'è scritto sul libretto".
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
Ultima modifica di andrew1; 23-03-2008 a 11:30
|
|
|
23-03-2008, 11:53
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
X PAOLOB:
Guarda che CFRANZ parlava del cuscinetto del cardano e quindi l'olio c'entra...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
23-03-2008, 11:55
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Quote:
Originariamente inviata da nossa
...
Però una bella cinghia.....  
|
Sono d'accordo con te sulla cinghia, già ne abbiamo parlato, ma al pubblico pare non piaccia..., vedi un pò che fesseria!
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
23-03-2008, 11:59
|
#42
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.883
|
CFranz ha scritto "cuscinetto della coppia conica posteriore", certo che lì c'entra anche l'olio.. ma -ripeto- non nell' albero cardanico
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
23-03-2008, 11:59
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
X ANDREW1:
Hai perfettamente ragione ma su 100 utenti se ce ne sono 10 che capiscono qualcosa è già tanto, lo so per esperienza personale (auto ), figuriamoci di moto... 
Naturalmente non parlo di meccanici, ma, per lo meno, di un'infarinatura di meccanica.
A volte ci si trova di fronte a persone che dicono delle pazzità assurde...!
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
Ultima modifica di mary; 23-03-2008 a 12:05
|
|
|
23-03-2008, 12:00
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
|
Certo che non si può certo dire che il pezzo sia sottodimensionato!
Solo una cattiva lubrificazione (dovuta all'ingresso di acqua o ad uno scarso ingrassaggio all'inizio) o un lungo lavorare ad angolazioni eccessive possono romperlo! Oppure ci sono delle crociere con le tenute un pò sfigate, che lasciano uscire il grasso...
Ultima modifica di Viggen; 23-03-2008 a 12:05
|
|
|
23-03-2008, 12:02
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
X PAOLOB:
Certo che con l'albero cardanico non c'entra l'olio ma io quella risposta l'avevo indirizzata a Paolob...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
23-03-2008, 12:07
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
|
Perchè non ci montano un paio di omocinetici?
|
|
|
23-03-2008, 13:39
|
#47
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
|
mi sento di spezzare una lancia in favore delle nuove bmw, si è rotto a 60.000km e non ne sento spesso di rotture cardano quindi non si puo dire che sia un difetto tipico i un problema di materiali scarsi, puo succedere a qualunque moto!
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
|
|
|
23-03-2008, 14:01
|
#48
|
Il Guru del Boxer
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
|
Piripicchio santo subito!
|
|
|
23-03-2008, 14:13
|
#49
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 May 2004
ubicazione: VIAREGGIO
Messaggi: 546
|
__________________
R 1200 RT MY 2016
|
|
|
23-03-2008, 14:19
|
#50
|
Chiappe di ferro
Registrato dal: 05 Aug 2003
ubicazione: Crotone
Messaggi: 589
|
......."non ne sento spesso di rotture cardano"
Qualcuno gli prenoti una visita all'Amplifon.
__________________
Gs 1150 '03
Come balenottere che giocano tra le onde
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:13.
|
|
|