Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 13-12-2004, 11:56   #1
Riper
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

io volevo inventare questa

http://album.foto.virgilio.it/piemukken_2004/847936

che poi è il motivo che mi ha spinto da piccolo ad andare in moto
 
Vecchio 13-12-2004, 14:08   #2
aldo
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Io volevo inventare un interruttore inerziale che in caso di frenata o di urto accendesse automaticamente le quattro frecce. Mi hanno detto che era una cazzata. Poi l'ha fatto qualcun'altro.

Poi ho inventato e realizzato un sistema basculante per sollevare le tapparelle delle porte-finestre diminuendo lo sforzo e l'usura (in opera da molti anni in casa mia)

Interruttore dello stop posteriore della moto fatto con un contatto magnetico da antifurto (completamente impermeabile)

Cinghia porta windsurf spallabile per portarsi la tavola nelle calette (ai tempi quando le tavole erano 25 Kg e 4 m)

Sistema per iniettare la vermiculite nelle intecapedini dei muri (isolante termico) utilizzando il bidone aspiratutto

Ho in mente da anni un apricancello ad aria compressa. Aspetto di avere il tempo di realizzarlo.

Me ne è venuta in mente un'altra: per un certo tempo ho studiato sulla realizzazione di un piccolo sommergibile monoposto a pedali

Varie altre che non ricordo
 
Vecchio 13-12-2004, 14:30   #3
fortealamo
Presidente del C1 fun club
 
L'avatar di fortealamo
 
Registrato dal: 19 Sep 2002
ubicazione: dimensione parallela
Messaggi: 1.892
predefinito

hey, archimedi

conoscete qsto sito?

http://www.elettropedia.org/
__________________
ElikaBradipa® GS1150R n °14 & Caba500 :pirate:
fortealamo non è in linea  
Vecchio 13-12-2004, 15:18   #4
trialista
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito Re: OT : Le invenzioni mai nate.

Cellulare che funziona da ricetrasmittente per chiamare chi e' vicino "agratisgarelli" ma lo hanno gia' inventato in USA dove lo usano (in italia colca che lo fanno, altrimenti Afef come fa' a cambiare la macchina???).

Alettone delle F1 attaccato sui mozzi ruota, alettone flessibile per caricare fino ad un max e non castrare la vel massima.

Quello dell'ombrello tra porta e macchina gia' detto piu' su'

un partito politico che non prende per il culo "votatemi perche' mi son rotto di lavorare, vorrei fare un po' il politico": onesto senza balle, poi andare in parlamento tutti i giorni.

un partito politico che obblighi tutti politici a lavorare altrimenti "a casa".

altre stron@@te del genere, mai nemmeno cercato di farle, ma tutte le volte qualcun altro le ha fatte (a parte l'alettone sui mozzi e i partiti politici). Gli sono grato e non mi frega che lo abbia fatto prima di me, lui si e' impegnato a farlo io no per pigrizia.
 
Vecchio 13-12-2004, 15:37   #5
dagobar69
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

sensore di vicinanza su paraurti con opportuna centralina
che
in funzione anche
della velocità
e della velocita di avvicinamento all'ostacolo
decide...
prima di farti un fischio dentro la macchina per avvertirti
e poi di frenare per conto suo(se l'hai impostata per).

ho poi sentito di qualche studio in proposito di mercedes...

ora li chiiamo per curiosità e sento a che punto stanno
 
Vecchio 13-12-2004, 17:07   #6
trialista
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dagobar69
sensore di vicinanza su paraurti con opportuna centralina
che
in funzione anche
della velocità
e della velocita di avvicinamento all'ostacolo
decide...
prima di farti un fischio dentro la macchina per avvertirti
e poi di frenare per conto suo(se l'hai impostata per).

ho poi sentito di qualche studio in proposito di mercedes...

ora li chiiamo per curiosità e sento a che punto stanno
io ce l'ho sulla 525 ritirata sabato, si chiama "active cruise control" mentre da vicino "park distance control"...
 
Vecchio 13-12-2004, 18:34   #7
dagobar69
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da trialista
Quote:
Originariamente inviata da dagobar69
sensore di vicinanza su paraurti con opportuna centralina
che
in funzione anche
della velocità
e della velocita di avvicinamento all'ostacolo
decide...
prima di farti un fischio dentro la macchina per avvertirti
e poi di frenare per conto suo(se l'hai impostata per).

ho poi sentito di qualche studio in proposito di mercedes...

ora li chiiamo per curiosità e sento a che punto stanno
io ce l'ho sulla 525 ritirata sabato, si chiama "active cruise control" mentre da vicino "park distance control"...
azz....ecxatly come l'ho descritto ?!?...anche in viaggio o solo in parcheggio?
 
Vecchio 14-12-2004, 00:17   #8
oizirbaf61
Mukkista in erba
 
L'avatar di oizirbaf61
 
Registrato dal: 25 Oct 2004
ubicazione: ROMA
Messaggi: 543
predefinito Re: portatarga mobile

Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Quote:
Originariamente inviata da Makalle
Quote:
Originariamente inviata da oizirbaf61
BEH QUI' ANDIAMO PROPRIO SUL FUORI LEGGE ....VERO???
e perchè, mica stà scritto da qualche parte che non puoi utilizzare un sistema del genere.
Sta scritto qui.

Regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo codice della strada - Decreto del Presidente della Repubblica 16 dicembre 1992, n. 495
[...]
Art. 259. - Modalità di installazione delle targhe
1. Gli alloggiamenti devono essere tali che, a seguito del loro corretto montaggio, le targhe presentino le seguenti caratteristiche:
[...]
d) posizione della targa posteriore rispetto alla verticale: la targa è verticale con un margine di tolleranza di 5°. Tuttavia, nella misura in cui la forma del veicolo lo richiede, essa può essere anche inclinata rispetto alla verticale di un angolo non superiore a 30°, quando la superficie recante i caratteri alfanumerici è rivolta verso l'alto e a condizione che il bordo superiore della targa non disti dal suolo più di 1,20 m; di un angolo non superiore a 15°, quando la superficie recante il numero di immatricolazione è rivolta verso il basso e a condizione che il bordo superiore della targa disti dal suolo più di 1,20 m;
[...]
f) condizioni geometriche di visibilità: la targa posteriore deve essere visibile in tutto lo spazio compreso tra quattro piani, dei quali: due verticali che passano per i due bordi laterali della targa, formando verso l'esterno un angolo di 30° con il piano longitudinale mediano del veicolo; un piano che passa per il bordo superiore della targa formando con il piano orizzontale un angolo di 15° verso l'alto; un piano orizzontale che passa per il bordo inferiore della targa (tuttavia, se l'altezza del bordo superiore della targa dal suolo è superiore a 1,20 m, questo ultimo piano deve formare con il piano orizzontale un angolo di 15° verso il basso);
[...]
PORCACCIA........ Mi sa che non si puo' fare vero???
__________________
CIAO BELLI :-)) sono arrivato a 6. adesso R 1200 GS ADV.
oizirbaf61 non è in linea  
Vecchio 14-12-2004, 00:45   #9
oizirbaf61
Mukkista in erba
 
L'avatar di oizirbaf61
 
Registrato dal: 25 Oct 2004
ubicazione: ROMA
Messaggi: 543
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da galantecl
non ho mai trovato una donna che sia comprensiva e ragionevole..sono state tutte rompipa@@e sino adesso 8)
si...si.... anche dopo..... FIDATE!
__________________
CIAO BELLI :-)) sono arrivato a 6. adesso R 1200 GS ADV.
oizirbaf61 non è in linea  
Vecchio 14-12-2004, 10:30   #10
jaia
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Janno
Un "ombrello" incorporato nell'auto compreso tra la portiera e la carrozzeria, in modo che in caso di pioggia, aprendo la portiera si formi un piccolo "tettuccio" per aprire/chiudere l'ombrello senza lavarsi...
geniale, soprattutto per gli zainetti appena usciti dal parrucchiere
 
Vecchio 14-12-2004, 11:20   #11
Motopoppi
Mukkista doc
 
L'avatar di Motopoppi
 
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Genova
Messaggi: 3.413
predefinito Re: portatarga mobile

Quote:
Originariamente inviata da Makalle
Quote:
Originariamente inviata da oizirbaf61
BEH QUI' ANDIAMO PROPRIO SUL FUORI LEGGE ....VERO???
e perchè, mica stà scritto da qualche parte che non puoi utilizzare un sistema del genere.
Potresti soltanto aggiungere un asse orizzontale sulla parte superiore della targa con una molla precaricata, la parte inferiore và lasciata libera di ruotare. All'aumentare della velocità, se la targa prende vento dalla parte posteriore, si alzerà automaticamente.
Gia'visto .... senza molle.... al posto delle viti superiore per fissare la targa c'erano due anelli. In velocitá per effetto del risucchio la targa si solleva e appena ci si ferma o si rallenta torna al suo posto !!!

Il mio consiglio era di mettere almeno le teste delle viti incollate sulla targa per rendere l'elaborazione meno evidente !!!

Ciao
__________________
Sergio
BMW R1200GS/EML GT2001
Suzuki DR800S
Suzuki GSF1250SA
Motopoppi non è in linea  
Vecchio 15-12-2004, 08:43   #12
trialista
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

x


dagobar69


azz....ecxatly come l'ho descritto ?!?...anche in viaggio o solo in parcheggio?

Quando sei quasi fermo fa bit bit bit e ti fa' vedere sul display la distanza, mentre quando vai imposti una velocita', lui "aggancia" una auto o camion (NON UNA MOTO!!!!) e se va' piu' piano la segue accelerando o frenando al max all'80 pct della potenza.
I limiti sono in curva e quando dalla corsia di dx sorpassi il deficente che sta' al centro, ti fa' una frenatina (in quei casi stacchi un attimo, suoni e insulti lo stronzo poi riattacchi).

Bisogna abituacisi e' comodo ma non infallibile.
 
Vecchio 15-12-2004, 10:12   #13
Trinitro
Mukkista doc
 
L'avatar di Trinitro
 
Registrato dal: 06 Jul 2004
ubicazione: Repubblica di San Marino Beach.
Messaggi: 2.137
predefinito

mi è venut aieri sera: un contavasche per piscina...
nella vasca da 25 perdo il conto...
in quella da 50 lo stesso... quando nuoto lavoro e perdo il conto
hahahahahahah
gippunto
Trinitro non è in linea  
Vecchio 15-12-2004, 12:18   #14
dagobar69
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da trialista
x


dagobar69


azz....ecxatly come l'ho descritto ?!?...anche in viaggio o solo in parcheggio?

Quando sei quasi fermo fa bit bit bit e ti fa' vedere sul display la distanza, mentre quando vai imposti una velocita', lui "aggancia" una auto o camion (NON UNA MOTO!!!!) e se va' piu' piano la segue accelerando o frenando al max all'80 pct della potenza.
I limiti sono in curva e quando dalla corsia di dx sorpassi il deficente che sta' al centro, ti fa' una frenatina (in quei casi stacchi un attimo, suoni e insulti lo stronzo poi riattacchi).

Bisogna abituacisi e' comodo ma non infallibile.
nice...ma evidentemente complesso
 
Vecchio 15-12-2004, 13:01   #15
onofriodelgrillo
Mukkista
 
L'avatar di onofriodelgrillo
 
Registrato dal: 02 Jul 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 698
predefinito

un mio amico giurava di essere vicinissimo alla realizzazione del bidet con la lingua...
__________________
R 1150 GS
sopra i 2000 m....sotto i 3000 rpm...
onofriodelgrillo non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:30.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©