Quote:
Originariamente inviata da gancio
Si ma la rottura si è verificata dopo una caduta....ehehehehehe
|
Io leggo che è la caduta, apparentemente inspiegabile, che è stata causata dalla rottura del telaio durante la marcia.
Quote:
Originariamente inviata da doic
Non discuto sulla rottura ma qualcuno mi spiega come ha fatto periziare la moto da un perito nominato dal tribunale e poi andare in causa?
|
La causa era già avviata e di solito dopo la perizia si tirano le prime somme tra le parti.
Invece di trovare un accordo invece la Yamaha ha preferito proseguire ed andare in giudizio davanti al giudice.
Però non sappiamo quali erano le richieste del motociclista...
Magari non voleva solo una FZ1 nuova... magari pretendeva lauti risarcimenti in denaro olte al valore della moto stessa, non lo so.
Riguardo alla rottura però io avrei agito diversamente.
Sul luogo dell'incidente avrei fatto intervenire i Vigili Urbani o Polizia Stradale per fare un verbale dell'accaduto.
Perchè chi può assicurare che il tipo non sia finito, magari dopo un bel "dritto", contro un guardrail? (il parafango anteriore è rotto...)
Insomma in questi casi si deve cercare di essere il più trasparenti possibili.