|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
12-02-2008, 16:09
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2005
ubicazione: Bari
Messaggi: 2.036
|
secondo me la domanda era uno scherzo
__________________
SAILMORE
BMW K1300GT
KTM SA1290R
KTM 790ADV
|
|
|
12-02-2008, 16:32
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2006
ubicazione: Roma nord
Messaggi: 1.787
|
Posto che la domanda sia seria. I cilindri del boxer non si lubrificano per immersione in olio, ma grazie al lavoro della pompa. 
A rigor di logica quindi se nella coppa vi è olio a sufficenza ed i giri sono abbastanza per mandarla in pressione, la pompa non dovrebbe aver problemi a pescarlo ed inviarlo nei punti giusti, indipendentemente dall'inclinazione della moto.
__________________
Supertenere XT1200Z (che bidone, mai più) ex R1150RT - Ora Yama XJR 1300 N°1
Ultima modifica di Hellon2wheels; 12-02-2008 a 16:48
|
|
|
12-02-2008, 16:35
|
#28
|
imbalsamato odc
Registrato dal: 09 Sep 2004
ubicazione: MILZA
Messaggi: 3.476
|
in effeti se nella coppia manca la pompa........
__________________
sognami
|
|
|
12-02-2008, 16:36
|
#29
|
Mukkista
Registrato dal: 27 May 2005
ubicazione: Scatafracchia
Messaggi: 697
|
Temperatura !!!
__________________
Guzzi Eldorado 2016 + Guzzi V10 Centauro 2000 + tante RV90
EX tante BMW
|
|
|
12-02-2008, 16:46
|
#30
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Nov 2007
ubicazione: Milano Nord-Est ma siculo D.O.C
Messaggi: 523
|
Grazie Hellon,
infatti volevo capire se la lubrificazione avveniva per immersione oppure spinta da pompa ........in questo secondo caso allora la domanda era poco seria ma io non lo sapevo.
Grazie,
Anto.
__________________
Ex BMW R1200 GS '07 ora KYMCO People 300GTi
|
|
|
12-02-2008, 17:07
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Casalecchio di Reno - Bologna
Messaggi: 1.213
|
Sono due anni che alla mattina la mia sta un minuto (forse anche più) accesa mentre chiudo il garage e metto casco e guanti e non mi ha mai dato nessun problema.
Ciao
__________________
R 1200 RT '11 dal 05/2011 al ...........
R 1150 RT '03 dal 06/2006 al 04/2011
|
|
|
12-02-2008, 18:03
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Mi consigliate una buona marca di olio per tenere la moto ferma sul cavalletto?
Anche delle buone gomme, gia' che ci siete.
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
12-02-2008, 18:05
|
#33
|
Mukkista
Registrato dal: 27 May 2005
ubicazione: Scatafracchia
Messaggi: 697
|
Quote:
Originariamente inviata da tommygun
Mi consigliate una buona marca di olio per tenere la moto ferma sul cavalletto?
Anche delle buone gomme, gia' che ci siete.
|
Colla Vinilica????
__________________
Guzzi Eldorado 2016 + Guzzi V10 Centauro 2000 + tante RV90
EX tante BMW
|
|
|
12-02-2008, 18:49
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2007
ubicazione: Bulagna
Messaggi: 1.680
|
Quote:
Originariamente inviata da Patologo
io ho fatto mettere (e' un optional) anche un cavalletto laterale a sinistra cosi' bilancio.......
|
Infatti il cavalletto laterale E' a sinistra...
|
|
|
12-02-2008, 18:52
|
#35
|
pazienza ed andiamo avanti
Registrato dal: 26 May 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 5.228
|
Ma dai, una volta acceso,l'olio va in pressione e circola normalmente!
__________________
Pazienza e andiamo avanti
|
|
|
12-02-2008, 22:14
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: Trasferito a Bergamo
Messaggi: 4.429
|
Quote:
Originariamente inviata da dab68
una volta acceso,l'olio va in pressione !
|
no, una volta acceso l'olio va a fuoco e diventa difficile spegnerlo.
__________________
dopo quattro anni che brancolavo nel buio ho rivisto la luce grazie al sol levante
|
|
|
12-02-2008, 22:23
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Soprattutto non fatelo gettandoci acqua!!
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
12-02-2008, 22:32
|
#38
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Bari
Messaggi: 561
|
Fossi in te eviterei.
__________________
Ex R 45-65-1150RT-1200GS-1200GSAdv30*ann-1200R-CRF1000-1250HP
R 80 G/S 1983 - R 1300 GS
|
|
|
12-02-2008, 22:38
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2005
ubicazione: Milanese, ma extracomunitario...
Messaggi: 1.494
|
Noooooo !!!
Le risposte sono uno scherzo vero ???
Tra la miriade di pensieri che costellano la mia esistenza devo aggiungere anche questo in futuro ?
Ma scusate: il corpo centrale del boxer ed i cilindi sono pieni di olio fino a metà, tanto che se inclino la moto quello più in alto rimane secco ?
Io conisglerei a tutti i boxeristi di applicare una spatola o pennello all'albero motore, ricavando magari un'apposita sede sulla coppa dell'olio, in modo che con la rotazione venga spruzzato da tutte le parti.
Se ciò non bastasse, svitando il tappo dell'olio ed inserendo un raccordo opportuno in sua vece, si potrebbe collegare un serbatoio supprementare per l'olio in modo da alzarne il livello sino al massimo punto raggiungibile dal cilindro che rimane più in alto.
Poi dovrebbe venirmi in mente ancora qualcosa ...
__________________
K1600GT + C650GT
K1 Club - 1991
ex Triumph S.T. 955i - ex K1200R - ex R1200GS
ex Maxsym 400i
|
|
|
12-02-2008, 22:49
|
#40
|
73
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
Messaggi: 10.249
|
la mia moto col cavalletto laterale abbassato manco s'accende.
Per scaldarla uso un accendino sotto i cilindri.
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
|
|
|
12-02-2008, 23:00
|
#41
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Apr 2005
ubicazione: Brianza quella su in alto
Messaggi: 447
|
Questa mi è proprio nuova
cmq x non sbagliare io riempio il motore di olio fino al tappo cosi quando è inclinata è impossibile che ce ne sia di più da una parte
__________________
GS
|
|
|
12-02-2008, 23:02
|
#42
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Apr 2005
ubicazione: Brianza quella su in alto
Messaggi: 447
|
E poi scusate ma questi thread non dovrebbero essere in altra sezione (meccanico dei box) e per completezza bisognerebbe indicare anche il tipo di olio usato
__________________
GS
|
|
|
13-02-2008, 00:46
|
#43
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Oct 2007
ubicazione: quasi in Austria
Messaggi: 798
|
Se per pochi minuti,si può tranquillamente lasciare accesa con cavalletto laterale NO PROBLEMS!
__________________
Jogakuin University Hiroshima
|
|
|
13-02-2008, 12:24
|
#44
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Jul 2006
ubicazione: Vetusta Perusia
Messaggi: 350
|
X Ansid
Sconsiglio fortemente di lasciare la moto accesa sul cavalletto laterale, anche solo per un minuto per chiudere il garage.
__________________
Erre1200Erre
"vado così piano che i moscerini hanno tutto il tempo di schivarmi..."
|
|
|
13-02-2008, 12:33
|
#45
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Jul 2006
ubicazione: Vetusta Perusia
Messaggi: 350
|
...perchè può succedere questo: premesso che alle 7,30 del mattino già girano i "@oglioni" xchè si deve andare al lavoro e perdipù fa un freddo boia, apri il garage, metti il casco+guanti, accendi la moto ed esci dal box, lasci la moto accesa e accavallettata lungo la corsia, scendi, chiudi la bascula e quando ancora sei con la mano dx sulla maniglia...senti la moto che (magia!) ingrana I, II e III in un batter d'occhio e sparisce all'orizzonte con a cavalcioni un brutto tipo!
Fortemente sconsigliabile...
__________________
Erre1200Erre
"vado così piano che i moscerini hanno tutto il tempo di schivarmi..."
|
|
|
13-02-2008, 12:39
|
#46
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Nov 2007
ubicazione: Milano Nord-Est ma siculo D.O.C
Messaggi: 523
|
__________________
Ex BMW R1200 GS '07 ora KYMCO People 300GTi
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:12.
|
|
|