![]() |
Succede qualcosa se .......
tengo la MUKKA per un minuto accesa sul cavalletto laterale la mattina giusto X il tempo di chiudere il box ed infilare i guanti.........l'olio che si sposta sulla sinistra può causare danni al cilindro di destra???
Grazie, Anto. |
Sì,..... si scioglie
|
no.........
|
si tratta di pochissimo tempo..non succede nulla
|
anche se ci potessero essere dei problemi, che dubito, non credi che un minuto sia un attimo poco per provocare danni in una moto da piu' di 15k euro?
edito: mi hai cancellato il tuo ultimo post mentre rispondevo, non vale :rolleyes::rolleyes::lol::lol: |
Tieni presente che l' R1200R ha solo il cavalletto laterale di serie quindi ......
|
OK ragazzi grazie per le info .........fino ad adesso a dire la verità non ci facevo caso a questa cosa visto che l'ho appena comprata ........ ma sulla R1200R non sarebbe meglio metterla in moto quando ci si è seduti sopra con la moto dritta???
|
sarebbe meglio si, infatti è sconsigliato anche fare le curve per non inclinare la moto, meglio farla ruotare sul centrale e riprendere la marcia..
p.s. mi raccomando, non lavarla: è biodegradabile... :lol::lol::lol: |
Un po' di buon senso, su...
Il motore Boxer può essere lasciato acceso per qualche minuto, sia a moto dritta che appoggiata sul laterale, senza che succeda niente. Del resto, se fosse un problema tenerla accesa sul laterale, ci sarebbe scritto qualcosa sul libretto d'uso (questo sconosciuto), non credi? In ogni caso NON deve essere lasciato acceso troppo a lungo, perché essendo raffreddato essenzialmente ad aria, si surriscalderebbe e subirebbe danni anche molto gravi. |
... tipo incendiarsi...
(forse jabba non ha tutti i torti) |
Comunque appena l'accendi cerca di farla girare subito intorno ai 3000 rpm per qualche secondo in modo che l'olio venga pompato nelle teste poi, a prescindere dal cavalletto che usi, puoi chiudere il box ed infilarti i guanti...
|
e' un rischio!
metti l'automazione al box! :lol: |
Mah, io un paio di minuti in folle la faccio sempre girare, tanto per scaldare un po' il motore. Mi pare che anche partire subito, così a motore freddo, pur senza tirare le marce (questo è ovvio...), non sia esattamente un toccasana per NESSUN motore, no?
|
Se parti subito e vai piano, il motore si scalda e si lubrifica prima e meglio che se lo lasci girare in folle.
|
Quote:
Boh, sono tornato e funzionava ancora.... un pò calda forse. |
Che moto era?
|
come questa
|
Quote:
|
Sulla mia c'e' un interruttore di sicurezza sul cavalletto laterale che spegne il motore appena lo si apre, anche se e' in folle.
Problema risolto. :) |
Quote:
|
può essere
|
Quote:
Ricordo di una RT che aveva preso fuoco (e non scherzo) proprio perché era rimasta accessa a lungo (diverse ore). Il proprietario voleva ricaricare la batteria... :mad: Beh, il problema l'ha risolto comunque... :) |
Magari ci potrebbe (...ebbe) essere qualche problema lasciandola molto sul laterale, così che l'olio si sposta da una parte e poi mettendola in moto così... Io in genere preferisco il centrale specialmente se la devo lasciare ferma parecchio.
Credo che non convenga nemmeno lasciarla accesa e ferma in folle, è più utile partire subito lasciando aperto lo starter finchè serve. Si riscalda meglio e non si sur-riscalda. Se così va a singhiozzo allora c'è il minimo da regolare. saluti, Dino |
1 min è niente!!!!!!!vai tranquillo
|
io ho fatto mettere (e' un optional) anche un cavalletto laterale a sinistra cosi' bilancio.......
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©