Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 01-02-2008, 12:22   #26
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
predefinito

che significa durare?

essere in perfetta efficenza?

25000km... di uso misto turistico.

sul manuale KTM c'è scritto di revisionarle ogni 15000... fa te...

Pubblicità

__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2008, 12:24   #27
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GEPPETTO Visualizza il messaggio
secondo voi quanto possono durare 2 ammo after marchet, usati su strada ( in KM)

i miei wilber hanno 35.000km e secondo il mio culo già da un po non sono come una volta.
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2008, 12:24   #28
Devilman83
Mukkista doc
 
L'avatar di Devilman83
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
predefinito

I produttori consigliano di revisionare le sospensioni after market ogni 20.000 km, e la mebrana è garantita per 5 ricariche ( fonti Ohlins ). Alcuni sospensionisti non osservano tassativamente la cifra dei 20.000 km ma preferiscono andare a tatto... Io personalmente l'ammortizzatore della Speed lo revisiono ogni 20.000 km perchè ne faccio un uso anche in pista, il GS ogni 40.000 km se no ogni anno dovrei revisionarli...
__________________
Trentino nato a Cremona!!
Devilman83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2008, 12:25   #29
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
predefinito

ma non devo ricomprarle. le smonto, ci rimetto le originali per un po, mando le wilbe da rinolfi e quando mi tornano le rimonto.
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2008, 12:26   #30
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
predefinito

ma non devo ricomprarle. le smonto, ci rimetto le originali per un po, mando le wilbe da rinolfi e quando mi tornano rigenerate le rimonto.
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2008, 12:47   #31
faggio
Mukkista doc
 
L'avatar di faggio
 
Registrato dal: 27 Jun 2005
ubicazione: Tortona
predefinito

Da qualche parte sul forum avevo letto che qualche mago degli ammortizzatori rigenerava anche quelli con ESA..sicuramente non un officina BMW!!
__________________
R1200GS LC+KTM1290ADV S
faggio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2008, 13:09   #32
Guanaco
Guest
 
predefinito

Le sospensioni in genere sono revisionabili, nel senso che chiunque faccia questo mestiere può mettere mano a qualunque tipo di sospensione.
Il discorso è solo una questione di convenienza rispetto a una sostituzione.
Dipende anche dalla qualità e durata dell'elemento.

Il decadimento delle sospensioni è progressivo (escludiamo difetti o danni), per cui di solito il pilota non si accorge del peggiormanto, salvo poi affrontare una situazione estrema per volontà o per costrizione.

Un ammortizzatore scarico allunga certamente la frenata, e anche parecchio, ma non lo fa affatto di più in presenza di ABS.
In altre parole, l'ABS non c'entra, né come causa peggiorativa, né come effetto peggiorativo.

Le sospensioni ESA sono particolari. Può essere che nascerà un indotto che si curerà in modo specifico di questo tipo di prodotti, magari con tanto di certificazione ad hoc.

Uno dei motivi per cui le sospensioni BMW con ESA sono un po' migliori di quelle senza (così dicono) potrebbe dipendere proprio da un discorso di costi di revisione.
Senza contare che avere un comando sofisticato su una sospensione scadente è un controsenso.

  Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2008, 13:53   #33
Emi
Mukkista doc
 
L'avatar di Emi
 
Registrato dal: 22 Sep 2007
ubicazione: Pisa
predefinito

Scusate stiamo sempre a parlare di Esa ma ho l'impressione che su queste sosp montate sul gs si sappia poco, mi ricordo pochi giorni una discussione sul fatto che venissero prodotte da wp o meno .
Per quanto mi riguarda cercherò prima di informarmi..
__________________
Ex r850r-r1150gsADV-r1200gsADV-rninet urban g/s Now r1250gs hp
Emi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2008, 14:42   #34
Termy
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Termy
 
Registrato dal: 27 Aug 2007
ubicazione: Milano
predefinito

quelle del K sono sicuramente WP....c'è scritto
__________________
Quattro ruote spostano il corpo, due spostano l’anima (Riders)

K1200R
XT 600
Termy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2008, 14:52   #35
Emi
Mukkista doc
 
L'avatar di Emi
 
Registrato dal: 22 Sep 2007
ubicazione: Pisa
predefinito

Anche quelle del sono wp, tra un pò sapremo anche se sono rigenerabile, è questo il bello di qde
__________________
Ex r850r-r1150gsADV-r1200gsADV-rninet urban g/s Now r1250gs hp
Emi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2008, 15:04   #36
L'Emarginato
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: ...nel buco del mulo...sulla ss336...:)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mansuel Visualizza il messaggio
Mi permetto di precisare.
Le sospensioni originali ECONOMICHE non sono rigenerabili.

Mi permetto di precisare meglio.

http://www.quellidellelica.com/vbfor....php5?t=111619

Si fa,ed alla ORAM di Milano chiedono 180 euro....
__________________
Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
L'Emarginato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2008, 15:04   #37
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
predefinito

Io ho avuto due esperienze di mono sigillati aperti e richiusi per il cambio olio da artigiani.

Il lavoro per i primi mesi andava pure bene ma poi il decadimento era repentino.

Mi hanno spiegato che dipende dalla difficoltà di richiudere in modo perfetto il mono "segato" ed altre quisquigli di carattere squisitamente tecnico.

Non so se la ORAM riesca a fare di meglio ma deve essere chiaro che non è una procedura "normale" forzare il mono e richiuderlo.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal

Ultima modifica di Mansuel; 01-02-2008 a 15:09
Mansuel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2008, 17:05   #38
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
predefinito

questa è una risposta. prima no
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2008, 17:14   #39
L'Emarginato
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: ...nel buco del mulo...sulla ss336...:)
predefinito

Più d'uno sul forum lo hanno fatto.
Sarebbe interessante sentire altri riscontri.
Diciamo che se lo facessi io , potrei anche omettere di fare il vuoto ed altre cose tecniche, ma se lo fanno professionisti immagino che si debba avere almeno una garanzia di durata che non sia di "pochi mesi"...
__________________
Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
L'Emarginato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2008, 17:24   #40
mambo
Mukkista doc
 
L'avatar di mambo
 
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
predefinito

Se gli esa di cui parliamo sono come questi sono sicuramente revisionabili
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
mambo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2008, 09:34   #41
PERANGA
Mukkista doc
 
L'avatar di PERANGA
 
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
predefinito

Magari!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Questi sì che li vorrei
Ottima meccanica e controllo elettronico, il max
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
PERANGA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2008, 10:00   #42
mambo
Mukkista doc
 
L'avatar di mambo
 
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
predefinito

tempo fà mi ero ineressato.....si prendevano con circa 1800€....ma alla fine presi Ohlins...
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
mambo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2008, 15:41   #43
Termy
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Termy
 
Registrato dal: 27 Aug 2007
ubicazione: Milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mambo Visualizza il messaggio
Se gli esa di cui parliamo sono come questi sono sicuramente revisionabili
grazie al suggerimento di Mambo, ho contattato la Euro Racing:

"Buongiorno,
ho visto sul vostro sito gli ammortizzatori WP-EDS.
Io ho una BMW K1200R del 2007 con ESA, ho visto che gli ammortizzatori sono dei WP, mi chiedevo se quelli montati di serie siano gli stessi che voi vendete.
Se così non è, mi saprebbe dire quale differenza c'è tra i due modelli? Sono entambi revisionabili?
Grazie"

pronta la risposta:

"buongiorno,
i modelli non sono uguali,comunque sia sono revisionabili
Cordiali Saluti
WP ITALIA"
__________________
Quattro ruote spostano il corpo, due spostano l’anima (Riders)

K1200R
XT 600
Termy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2008, 15:44   #44
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
predefinito

Anche quelli di serie?????????????
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2008, 15:56   #45
Termy
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Termy
 
Registrato dal: 27 Aug 2007
ubicazione: Milano
predefinito

...lui dice COMUNQUE SIA.....

la risposta alla mia domanda direi è inequivocabile.
A questo punto prova del nove sarebbe chiedere un preventivo per farli revisionare, indicando modello etc etc
__________________
Quattro ruote spostano il corpo, due spostano l’anima (Riders)

K1200R
XT 600
Termy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2008, 18:42   #46
azzo
Mukkista doc
 
L'avatar di azzo
 
Registrato dal: 30 Jun 2004
ubicazione: Mandello del Lario
predefinito

Visto che si parla di bravi artigiani che revisionano gli ammo sigillati in zona Milano c'è, oltre a ORAM, Bruno Cirafici a Monza, a me ha fatto un lavoro fantastico e ho pagato il giusto!
Secondo me non avrebbe problemi a mettere le mani sugli esa, visto che oltretutto è rivenditore WP
__________________
R1200GS 2010 "oil cooled"
azzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2008, 21:33   #47
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da barbasma Visualizza il messaggio
un ABS con le sospensioni che non lavorano bene... è PERICOLOSO.
Questo è sacrosanto.
Quando ho preso la moto nuova (RT 1200) con le sospensioni originali ad ogni staccata un più cattiva, un minimo di irregolarità dell' asfalto ed entrava l' ABS.
Il giorno in cui ho montato le Ohlins credevo che si fosse rotto l' ABS
In pratica staccavo di brutto e non entrava...
Ora mi sono riparametrato ed entra di nuovo ad ogni staccata
Scherzi a parte una buona sospensione mantiene più attaccata la ruota a terra e di conseguenza la soglia di intervento dell' ABS viene spostata più avanti
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2008, 22:17   #48
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Exclamation

I due ammortizzatori, con ESA, per la R 1200 RT costano circa 2.800 € e per la K 1200 GT corca 3.000 € , escluso il montaggio, s'intende...!
A questo punto conviene veramente cambiare moto...

P.S. Non credo ci siano errori su quanto detto.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:13.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati