|
21-12-2007, 12:06
|
#1
|
posso doc
Registrato dal: 07 Dec 2002
ubicazione: Padova
Messaggi: 7.352
|
Quote:
Originariamente inviata da brewer
.... Nei dispositivi GPS di uso comune, questo tempo è di circa 1 secondo, e ciò produce un errore che, generalmente, è del 5%. .......
la velocità indicata dal GPS è quindi diversa fino al 10% rispetto a quella reale.
|
o l'errore è del 5% o è del 10%....
il ragionamento non mi sembra coerente....
__________________
R1200RT my 2012
Gruppo T.N.T. member - Cariatide
La bellezza è un dono che dobbiamo restituire.
|
|
|
21-12-2007, 12:25
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: MB
Messaggi: 13.547
|
i software vengono studiati apposta per mettere i correttivi a posizione velocità ecc ecc..
ci fanno anche i crono da pista ormai col gps "sballato"
|
|
|
21-12-2007, 11:50
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2007
ubicazione: Alta padovana
Messaggi: 4.749
|
Uno che scrive "tacchimetro" nel titolo è di sicuro molto molto attento a verificare le fonti di quello che scrive... stiamo attenti alle fonti...
Mi affiderei più a siti ufficiali tipo http://download.garmin.it/IntroGPS.pdf per reperire informazioni...
Nella discussione si chiede "La velocità indicata dal GPS è effettivamente più vicina al reale rispetto a quella del tachimetro del veicolo?"
La risposta, senza ombra di dubbio, è SI...
__________________
Paro (Denis)
Yamaha TDM900 '02 "Higan" 80k km ...on the road, again!
|
|
|
21-12-2007, 12:01
|
#4
|
alias il rambo di Viganello
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: vicino di casa del Berghemradder
Messaggi: 4.751
|
__________________
http://klm.imartini.it
|
|
|
21-12-2007, 12:01
|
#5
|
posso doc
Registrato dal: 07 Dec 2002
ubicazione: Padova
Messaggi: 7.352
|
DAL SITO GARMIN:
" La velocità indicata dal navigatore non è la stessa indicata dal contachilometri della mia auto.
I contachilometri presenti a bordo della maggio parte delle vetture sono inaccurati. Se c'è differenza tra la velocità indicata dal GPS e quella indicata dal contachiometri della vettura... dovete tenere conto di quella del GPS: è senz'altro la più precisa.
P.S. La velocità espressa del GPS però è un dato calcolato dalla differenza tra due posizionamenti successivi: pertanto, per aver un dato di velocità il più accurato possibile, bisogna cercare di mantenere una velocità costante per almeno un breve tratto."
per chi è appassionato e si vuole leggere il malloppetto... 
http://web.tiscali.it/giordy/Il%20fu...0del%20GPS.htm
__________________
R1200RT my 2012
Gruppo T.N.T. member - Cariatide
La bellezza è un dono che dobbiamo restituire.
Ultima modifica di squalo; 21-12-2007 a 12:08
|
|
|
21-12-2007, 12:42
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2007
ubicazione: Alta padovana
Messaggi: 4.749
|
Mi fai sganasciare dal ridere Brewer...
Se fossi il portatore di verità assolute le direi a tutti così? Nooooooo, dai!
Chiederei pure tanti soldini come la Marchi per comprarmi una Bmw!
__________________
Paro (Denis)
Yamaha TDM900 '02 "Higan" 80k km ...on the road, again!
|
|
|
21-12-2007, 16:51
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2006
ubicazione: BO-Klostertal
Messaggi: 1.090
|
..e io che ancora cronometravo i passaggi ai cartelli kilometrici delle autostrade.. 
__________________
Claudio CB65
R1200RS²
|
|
|
21-12-2007, 17:05
|
#8
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.801
|
Quote:
bisogna cercare di mantenere una velocità costante per almeno un breve tratto."
|
in effetti l'eventuale diversità di velocità da un navig e l'altro la ho notata solo quando la velocità cambia e uno è più veloce dell'altro ad aggiornarsi. ma quando sono stabilizzati, sono sempre identici.
io sono convinto che il gps sia mooolto preciso, e non dà un errore del 5-10 %.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
21-12-2007, 17:34
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: Trasferito a Bergamo
Messaggi: 4.415
|
Il gps a velocità costante è preciso, non lo è nei transitori, il tachimetro è SEMPRE sbagliato per eccesso, dato che non sarebbe omologabile un mezzo con il tachimetro che indicasse una velocità inferiore a quella reale e che la velocità indicata dal tachimetro varia col consumo delle gomme e quindi non può essere mantenuta precisa.
__________________
dopo quattro anni che brancolavo nel buio ho rivisto la luce grazie al sol levante
|
|
|
21-12-2007, 19:29
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Sep 2006
ubicazione: tra Veneto e Friuli
Messaggi: 1.681
|
esatto, lo scarto è nell'ordine del 5% minimo, in difetto, sulla velocità rilevata dal tachigrafo
__________________
BMW R1200GS ADV
su' dai ..... amigo facio prezzo bono....
amigo della Gigia tutto il resto è gayo
Ultima modifica di Alexetadv; 21-12-2007 a 19:35
|
|
|
21-12-2007, 19:32
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Sep 2006
ubicazione: tra Veneto e Friuli
Messaggi: 1.681
|
con l'aumentare della velocità il delta sale, proprio per il diametro delle gomme, sempre inferiori al diametro preso a riferimento per gli strumenti. quindi con diametri effettivi inferiori, lo strumento rileverà velocità superiori al reale
__________________
BMW R1200GS ADV
su' dai ..... amigo facio prezzo bono....
amigo della Gigia tutto il resto è gayo
Ultima modifica di Alexetadv; 21-12-2007 a 19:36
|
|
|
23-12-2007, 22:47
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.877
|
Mi pare di ricordare dai reporting delle prove in pista che anche i mega team (yamaha - honda) avessero problemi ad individuare esattamente velocità precisissime ..... sopratutto ai fini traction control... proprio perchè la misura è la risultante fra due rilevazioni successive ....
per i comuni mortali direi che a precisione di qualsiasi gps sulla velocità basta ed avanza..... eccome
e se ti portano via la patente.... non dare almeno la copla al gps
__________________
Fabrizio MILANO RT1200LC Alpine White KTM EXC350F rekluse Suzuki DRZ400E Valenti MOTARD - Audi Q8
|
|
|
26-12-2007, 09:45
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.246
|
Se volete fare una prova semplice: uno guida e l'altro opera: mettetevi su un'autostrada senza troppo traffico, cronometro alla mano stabilizzatevi sui 100 km/h (indicati dal GPS) prendete come riferimento i cartelli chilometrici, se il GPS è giusto per percorrere 1 km dovrete impiegarci 36" (è meglio fare la prova su un percorso di almeno 4 o 5 km per ridurre l'eventuale errore di posizionamento dei cartelli). Tempi più alti di 36" indicano che il GPS segna una velocità maggiore della reale, tempi più brevi indicano che la velocità del GPS è più bassa del reale.
Confrontate la differenza con il tachimetro della vettura e così avrete un'idea precisa dell'errore dello strumento.
Se la vettura con la quale effettuate la prova è dotata di cruise control diventa tutto più facile.
I risultati sono poi facilmente trasportabili anche sulla moto, ovviamente utilizzando lo stesso GPS.
E' meglio fare la prova quando si hanno le gomme nuove o poco consumate, l'eventuale ulteriore consumo porterà ad avere indicata sul tachimetro del veicolo una velocità sicuramente maggiore di quella reale.
E' molto più semplice farlo che dirlo.
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
|
|
|
02-01-2008, 17:18
|
#14
|
AGER! AGER!
Registrato dal: 19 Sep 2002
ubicazione: Tra Emilia e Romagna, nobody's land
Messaggi: 4.868
|
è molto più preciso misurare una velocità misurando distanza e tempo di percorrenza rispetto a contare i giri di una ruota di gomma su una superficie di asfalto. se poi il metro e l'orologio sono molto precisi, non si fa neanche il paragone. Un errore di +- 10 metri implica che a volte è più e a volte è meno, quindi se la velocità è costante o quasi, la precisione di misura è elevata, perchè lo strumento fa la media di tutte le misure. Altrimenti non starebbe mai fermo e la velocità andrebbe su e giù in continuazione, cosa che invece non è.
__________________
io avevo una BMW HP2 ENDURO.......
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:38.
|
|
|