![]() |
delta velocità tra gps e moto
un quesito?
ho notato,sia sulla moto che sulla macchina, un valore di velocità diverso da quello indicato dal contakm rispetto a quello indicato dal GPS. Quello del GPS è effettivamente il più vicino al reale? Ci si può fare affidamento?(vedi autovolox, tutor). un saluto e buon Natale a tutti. |
sì, molto più preciso. se poi ha il satellite differenziale WAAS, precisissimo.
Io ho messo tre GPS vicini e lo scarto era sempre inferiore al KM/h e dovuto al variare di velocità della macchina e al diverso ciclo di calcolo dei vari GPS |
Correct! Uso sempre quello per gli autovelox! ;)
|
Scusate se mi permetto...
Ma non e' esattamente cosi'. Se guardi nelle opzioni gps (molto garmin l'hanno) vedrai che precisione hai, di norma e' data dal numero di satelliti acquisiti... la precisione puo' essere anche di 50 metri...il che sulla velocita' puo' voler dire uno sballo anche del 10/15% in + o -. Ovvio che con una precisione inferiore al metro il gps e' piu' preciso ma se non hai una ricezione ottimale (che e' data dal numero di satelliti che "vedi" contemporaneamente) rischi delle multone. my 2 cents |
Monitor Kenwood con navigazione fissa Garmin, in autostrada solitamente mi da 5/8 m di scarto. Spero che la velocità non sia sbagliata, sennò... :mad::mad::mad:
|
Scusate se mi permetto...
Ma non e' esattamente cosi'. Se guardi nelle opzioni gps (molto garmin l'hanno) vedrai che precisione hai, di norma e' data dal numero di satelliti acquisiti... la precisione puo' essere anche di 50 metri...il che sulla velocita' puo' voler dire uno sballo anche del 10/15% in + o -. Ovvio che con una precisione inferiore al metro il gps e' piu' preciso ma se non hai una ricezione ottimale (che e' data dal numero di satelliti che "vedi" contemporaneamente) rischi delle multone Esatto ottima analisi :D:D:D avevo gia letto su qualche rivista motoristica di tutto cio', e diceva pari pari quello che hai scritto. OCCHIO AI MULTONI:mad::mad: |
bei copia/incolla, my compliments :lol:
|
Ecco perche' stuka e' sempre a Palla...ha ancora la cartina!
|
Cmq il gps è tendenzialmente molto più preciso del tachimetro che segna sempre una velocità maggiore del reale...
|
Paro, questa tua affermazione la mettiamo tra : "nessuno vuol piu' lavorare la terra" e "si stava meglio quando si stava peggio" ....
|
:lol::lol::lol:;)
|
brewer ha ragione però.....esempio vedi garmin 276 se imposti l'allarme di precisione a 25 metri o a 15 ancora meglio il gioco è fatto in questo mod il gps è attendibile come indicazione della velocità, poi se proprio vogliamo fare gli sboroni :lol::lol::lol: in uno dei campi di indicazione basta selezionare "velocità media in movimento" e vuolà le je son fè :lol::lol::lol:
|
carissimo brewer, tu hai mai trovato in un veicolo originale che il contachilometri segnasse MENO della velocità reale?
Io mai e nemmeno mai sentito dire |
Quote:
Quello è lo scarto di precisione tra la griglia del gps e la griglia terrestre di riferimento. Gli americani possono aumentare l'errore a piacere, aumentando lo scarto tra le griglie, e variandolo nel tempo. In condizioni normali (escluso quindi l'uso in centro città tra i canyon artificiali di manhattan) il gps lavora con otto/dieci satelliti e la precisione nel calcolo della velocità è elevatissima. Infatti non solo tanti gps tutti vicini indicano la medesima, identica velocità, ma lo scarto col dato del tachimetro della macchina o della moto è sempre assolutamente identico, non soggetto quindi ad alcuna variazione. Non solo, anche confrontando la velocità indicata tra strumenti che lavorano col satellite differenziale e strumenti più vecchi che non lo fanno, la velocità è identica, cambia solo la precisione di griglia. |
Cò la griglia ce cocio le sargicce.
|
la precisione della posizione non ha nulla a che fare con il calcolo della velocità....
|
E ci voleva tanto?
Squalo ha ragione! |
No, non ci voleva tanto. Solo un geologo, ci voleva. ;)
|
o anche no, visto che l'avevo detto tre post prima
|
Quote:
confermo la identica indicazione della velocità tra navig. diversi. ho fatto la prova don lo zumo e il tt. , la segnavano identica, senza scarto alcuno. |
Quote:
|
Sono l'unico che ha visto le velocita' diverse con navigatori diversi, che ha visto velocita' diverse sullo stesso mezzo a pari velocita' di contachilometri. Mi sento un privilegiato...
|
io con tomtom e geosat vedo le velocità più basse rispetto allo strumento in auto ma non l ho provati mai assieme.. però son sicuro che sno uguali perchè indicano sempre la velocità identica a quella dei cartelli luminosi :lol:
ps: i contachilometri montati sulle auto/moto sono tarati alti di default per legge mi pare |
Vabbè, io ho solamente capito che non mi arriveranno multe e mi fa molto piacere! :lol:
|
Wowh un'altro articolo che dice che non sono precisi... Nei dispositivi in commercio, la velocità segnalata dal GPS non è esatta. Il motivo è semplice: il GPS fornisce un segnale satellitare che va ricevuto e poi elaborato per dare la valutazione della velocità. L’algoritmo matematico impiegato è un procedimento ricorsivo e fornisce risultati via via più precisi quanto maggiore è il tempo che gli viene concesso. Nei dispositivi GPS di uso comune, questo tempo è di circa 1 secondo, e ciò produce un errore che, generalmente, è del 5%. Ma anche i normali tachimetri non sono del tutto precisi, poichè hanno un errore in più o in meno del 4%. Gli errori dei due strumenti possono quindi sommarsi: la velocità indicata dal GPS è quindi diversa fino al 10% rispetto a quella reale. (http://aladark.wordpress.com/2007/09...l-tacchimetro/)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©