Allora.....
x quelli che sono interessati all'aspetto tecnico:
fotocamera reflex digitale Canon EOS20D, obiettivo 10/22 Canon, diaframma f/5, settata su 800 iso.
Prima esposizione di 4/5 sec. con luci di posizione della moto accese....copertura con un panno dell'obiettivo e spegnimento delle luci di posizione...tolto il panno per una successiva esposizione di circa un minuto (per far venire fuori le stelle) e nel frattempo qualche colpo di luce quà e là con una normalissima torcia MAG-LITE....fine....
Per i più tecnici c'è da dire che ho pure fatto, in seguito a casa, una sottrazione di un dark-frame ( come astrofilo non "sopporto" che un pixel caldo o ciucco del sensore si possa spacciare per una stella!!


) ma la cosa non ha assolutamente influenza sul risultato finale (specialmente alla risoluzione che è possibile postare!

)