Tanto per dirne una dei tagliandi:
porto la motina dal conce BMW per il tagliando del 20000 km; il giorno dopo vado per ritirarla ma

non parte e non si accende neanche il quadro.
Chiamo il meccanico, lui molla il bauletto, smonta la la sella e mette mano ai fusibili... Niente, la moto non parte, cosi' la riportano in officina....
Dopo un po' mi riportano la moto dicendo che quando l'avevano lavata era andata un po' di acqua non so dove.
Ok, non fa nulla.....
Torno a casa e, per puro caso, controllo il bauletto che era ancora mollato


. Il furbo del meccanico si era dimenticato di metterlo a posto.
Ok, non fa nulla, puo' capitare....
Il giorno dopo prendo la moto per andare a lavoro e: la moto e' in riserva



...
Strano, il giorno del tagliando avevo fatto benzina, sara' evaporata dal conce....
Ok, pazienza....
La domenica successiva prendo il mio zainetto per andare a fare un bel giro in Basilicata ma non appena arrivo in citta' e trovo traffico mi si accende la spia dell'acqua con conseguente fuoriuscita del liquido refrigerante




. Ovviamente sono costretto a fermarmi, smontare mezza moto per rabboccare il liquido e tornare tristemente a casa.
Per fortuna avevo comprato il manuale di officina della BMW e lo consulto per cercare di capire quale fosse il problema (non potevo andare dal conce in quanto era agosto ed aveva appena chiuso per ferie). Udite udite, il bravissimo meccanico aveve tolto il fusibile che comanda la ventola e l'aveva messo nel posto delle manopole riscaldate (che io non ho)


.
Fate un po' voi.......