Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-10-2007, 08:22   #26
aldo
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quando ho ritirato la moto, usata di 3 anni e 3500 Km, ho chiesto notizie sulla sostituzione dei liquidi, il mecca mi ha detto che "credeva" che fossero stati sostituiti ma di non farmi di seghe mentali e di andare, che quella moto era stata tanto ferma e aveva bisogno solo di fare della strada. Ma dato che io le seghe mentali me le faccio mi sono controllato i liquidi. Nel freno anteriore il "liquido" (che ormai tanto liquido non era più, era quasi fango), era quasi inesistente, A breve sarei rimasto senza freni.
Ho chiesto di montare i paracilindri. Me li hanno montati ma non mi hanno montato la vite di fissaggio che sta sotto al cilindro, perchè bisognava smontare la carena per metterla. In realtà ho soltanto tolto la vite in fondo della carena quel tanto da infilare una mano dentro e mettere la vite mancante. Il segnalatore acustico non funzionava, ho chiesto di controllarlo. Me l'hanno consegnata che ancora non funzionava (il furbone precedente proprietario, o chi per lui, aveva montato le trombe, rivolte verso l'alto, erano rase d'acqua). Questo è il meccanico BMW considerato il migliore di Genova.

Poi quando dico che non mi fido dei meccanici specialmente quando devono mettere le mani nell'elettronica complessa esce regolarmente il futurista di turno che mi dice che sono "retrogrado", che non molto tempo fa i mezzi di trasporto venivano riparati dai veterinari.....

Se questi sono i meccanici del futuro, auguri (io fin che posso mi faccio tutto da solo)

Ma forse meglio che sia tutto elettronico, tirano via una scheda e ne mettono un'altra (paghi) e tutto torna a funzionare per magia, anche se il meccanico è uno scarpone (sempre che non ti trovi a capo nord quando si guasta)
 
Vecchio 26-10-2007, 11:13   #27
andela
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Jan 2004
ubicazione: Borgo S. Donnino , Emilia ,NON Toscana.
Messaggi: 3.322
predefinito

I meccanici ufficiali sono "i luoghi dove gli ingenui vengono separati dal loro denaro".
__________________
Ad augusta per angusta.
andela non è in linea  
Vecchio 26-10-2007, 12:03   #28
desideriogs
Premio Boccalone d'oro 2007
 
L'avatar di desideriogs
 
Registrato dal: 27 Aug 2006
ubicazione: nato a porta cicca ora emigrato zona curva nord
Messaggi: 502
predefinito

beh,farsi controllare il livello dell'olio,visibile tramite un oblò chinandosi,dal meccanico...un po' te la sei cercata
comunque i concessionari in certe occasioni si fanno compatire
__________________
Harley Davidson Pan America my21
desideriogs non è in linea  
Vecchio 26-10-2007, 12:04   #29
Barney Panofsky
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: In un libro
Messaggi: 4.188
predefinito

Ho bisogno di regolare gli specchietti della moto.

Sai se devo prenotare?

Quanto mi cosa più o meno e quanto potrebbe durare l'intervento?

Grazie!
Barney Panofsky non è in linea  
Vecchio 26-10-2007, 13:26   #30
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Tu ci scherzi, ma io l'ho visto con questi miei occhi uno che si faceva regolare gli specchietti del GS1200 dal meccanico.

Ha messo la moto sul cavalletto centrale, lui è salito sopra e poi c'è voluto un meccanico che si mettesse dietro a fare da "obiettivo" e un altro che gli regolava gli specchi mentre lui diceva "un po' più a sinistra... no, un po' più a destra... ecco..."

Giuro che appena se ne è andato abbiamo riso per 10 minuti.

Gente così se lo merita, di pagare 500 euro a tagliando...
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea  
Vecchio 26-10-2007, 13:40   #31
pillo1972
CONTAMARCE PROFESSIONISTA
 
L'avatar di pillo1972
 
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 224
predefinito

Rispondo (con simpatia, ovviamente) a chi ironizza sul fatto che l'olio me lo devo controllare da solo...

Credo sia normale, quando ci si reca in officina, chiedere se l'olio necessita di rabbocchi... Il mio mecca Honda (per lo sputer) mi dice sempre di passare ogni tanto, così mi controlla i livelli... e non chiede una lira (ovviamente!).

Forse potrebbe (sottolineo il condizionale) essere un contollo banale che una blasonata officina come quella BMW dovrebbe fare comunque. Posso comprendere che non sia così, ma da qui a chiedere 12 euro ce ne passa...

Peraltro, quando ho portato la moto in assistenza, era per il non funzionamento delle manopole riscaldate. Pensavo fosse una sciocchezza (un filo?) ed invece hanno sostituito la manopola destra e l'interrutore (e meno male che era in garanzia!).

@ Romargi: ciao bello! la moto è favolosa e mi ci trovo benissimo... non vedo l'ora di trovare del tempo per farmi un Giro con la G maiuscola, ma ahimè, il lavoro è un vero casino ed il tempo da dedicargli è sempre troppo poco...
__________________
R1150R
pillo1972 non è in linea  
Vecchio 26-10-2007, 13:45   #32
Sa'
Dentista doc
 
L'avatar di Sa'
 
Registrato dal: 12 Jun 2007
ubicazione: Nel mio Studio
Messaggi: 2.722
predefinito

Infatti è chiaro che non sei stato tu il problema.
__________________
Piaggio Si modificato, Scarver, BMW R1200GS
Sa' non è in linea  
Vecchio 26-10-2007, 13:57   #33
Manga R80
AGER! AGER!
 
L'avatar di Manga R80
 
Registrato dal: 19 Sep 2002
ubicazione: Tra Emilia e Romagna, nobody's land
Messaggi: 4.868
predefinito

Non solo vi fate prendere per il culo, c'è anche qualcuno che ha il coraggio di difenderli!
Gli ingenui vanno trattati così? Bravi. Questo si che si chiama servizio Clienti.
E se era una signora di sessant'anni che non sa neanche che ci va l'olio nell'auto cosa le facevano?

I 12 euro saranno serviti per lo stipendio della segretaria e per l'affitto dei locali, ovvio che non li hanno mica usati per l'aperitivo. Ci mancherebbe.

La vera verità è ce l'abbiamo nel DNA di prendere per il culo la gente. Ed è uno schifo.
__________________
io avevo una BMW HP2 ENDURO.......
Manga R80 non è in linea  
Vecchio 26-10-2007, 14:27   #34
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Aggiungo che la "regolazione specchietti" è stata effettuata da Co.Mo, ci sono voluti 2 minuti del lavoro di due meccanici (come descritto) e l'hanno fatto gratis.
(il tipo era passato solo per farsi regolare gli specchi)

Però poi le risate...
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea  
Vecchio 26-10-2007, 16:35   #35
Mimmo71
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Mimmo71
 
Registrato dal: 01 Aug 2007
ubicazione: Taranto
Messaggi: 211
predefinito

Tanto per dirne una dei tagliandi:
porto la motina dal conce BMW per il tagliando del 20000 km; il giorno dopo vado per ritirarla ma non parte e non si accende neanche il quadro.
Chiamo il meccanico, lui molla il bauletto, smonta la la sella e mette mano ai fusibili... Niente, la moto non parte, cosi' la riportano in officina....
Dopo un po' mi riportano la moto dicendo che quando l'avevano lavata era andata un po' di acqua non so dove.
Ok, non fa nulla.....
Torno a casa e, per puro caso, controllo il bauletto che era ancora mollato . Il furbo del meccanico si era dimenticato di metterlo a posto.
Ok, non fa nulla, puo' capitare....
Il giorno dopo prendo la moto per andare a lavoro e: la moto e' in riserva ...
Strano, il giorno del tagliando avevo fatto benzina, sara' evaporata dal conce....
Ok, pazienza....
La domenica successiva prendo il mio zainetto per andare a fare un bel giro in Basilicata ma non appena arrivo in citta' e trovo traffico mi si accende la spia dell'acqua con conseguente fuoriuscita del liquido refrigerante . Ovviamente sono costretto a fermarmi, smontare mezza moto per rabboccare il liquido e tornare tristemente a casa.
Per fortuna avevo comprato il manuale di officina della BMW e lo consulto per cercare di capire quale fosse il problema (non potevo andare dal conce in quanto era agosto ed aveva appena chiuso per ferie). Udite udite, il bravissimo meccanico aveve tolto il fusibile che comanda la ventola e l'aveva messo nel posto delle manopole riscaldate (che io non ho) .
Fate un po' voi.......
__________________
accasato...
Mimmo71 non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:59.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©