![]() |
BMW Roma: controllo liquidi
Lo scorso w-e ho appurato il non funzionamento delle manopole riscaldate e, prontamente, ho portato la mia R1150R in assistenza per risolvere il problema poichè la moto è in garanzia.
Al momento della consegna alla BMW Roma, ho chiesto di verificare se vi era la necessità di rabboccare l'olio. Moto pronta, la BMW mi invia un sms. Chiamo per chiedere se posso ritirarla il giorno dopo a causa di impegni lavorativi. Con l'occasione, chiedo se hanno anche aggiunto l'olio. Morale della favola: non vi era necessità di aggiungere olio, però mi hanno fatto pagare 12 euro per il controllo liquidi. Nel senso, che i liquidi erano ok, ma la verifica degli stessi da parte di un esperto meccanico ha visto la spesa di tale somma. Fortunatamente, in quanto socio BMW Club Roma, ho avuto lo sconto del 10%, altrimenti il costo della manodopera era 13,55 euri. Vedere per credere: http://img514.imageshack.us/img514/4...turabmwog7.jpg |
per 10 euro te li controllo io :lol::lol::lol:
|
se lui non puo'...vieni pure da me...spazzolo gratis anche il cruscotto... ;)
|
Queste so' proprio cose che rattristano però....
|
Per prendersi 12 Euro (10 netti) perdono un cliente:
:mad: Ma dove hanno studiato marketing, ....alle Galapagos????? |
che dire ....... complimenti a BMW-Roma !!!!!!!!
Ma quale delle due ??? Quella a via prenestina o quella a via anastasio II ???? |
Ma ancora ce la mandi? Appena arrivato a Roma, ho imparato subito la prima regola da seguire. NO la moto da BMW-ROMA.
Mi pare su questo forum non sono il solo a pensarla così, visto le transumanze verso altri meccanici. |
Via Anastasio...
e pensare che lo avevo chiesto così... dal momento che ero in officina, ma mai avrei pensato che si sarebbero fatti pagare 12 euro!! La prossima volta, mi guarderò bene dal chiedere qualunque altra cosa che non sia strettamente necessaria. |
dei veri signori... :( :( :(
|
Io ho il terrore di mettere mani alla bimba pero' sto' cominciando a farmi da solo le cose semplici tipo cambio pasticche, rabbocco olio, cambio lampadine e ....
mbè in effetti sono solo tre le cose che ho imparato :mad::mad:ricordavo di + |
Sto riflettendo sul fatto che al primo tagliando (quello gratuito) del mio GS ho chiesto che mi venisse allineato meglio il manubrio (disallineato di tipo 1 mm) e non me l'hanno fatto pagare (BMW Roma prenestina)... mi è andata di lusso allora....
|
Io pagavo il contributo per smaltimento rifiuti quando portavo l'auto dal concessionario ufficiale. 12 euro per buttare nel bidone di raccolta l'olio esausto ed i filtri.
Per non parlare del "liquido detergente profumato" dei lavavetri, 3 euro di essenza giapponese, anche se la portavo con il serbatoio pieno fino all'orlo... |
E' la giusta punizione per chi non si controlla i livelli da solo
|
Quote:
12 euro pe guarda' !!!!!:mad::mad::mad: |
certo che ho protestato!
ma non sono un tipo da "scazzo" furibondo... mi sono limitato a stigmatizzare il costo per 15 min. di controlli... Loro hanno risposto che sono le tariffe.... Non appena finisce la garanzia, mi rivolgerò altrove... Sento parlare molto bene di Co.Mo., ma io non ho il tempo di andare fino a Frosinone per far vedere la moto :( |
BMW di Anastasio II è a 7 minuti da casa mia ... non ci sono mai andato ...
Co.Mo. for ever ... :D |
Ahhhh Filippo io ricordavo che tu con le mani te la cavavi benisssssssiiiimmmmooooooo :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
te vojo bene :eek: |
davvero senza parole
|
ah ah ah che pagliacci... quasi peggio di quando mi hanno chiesto di "non disturbarli che stavano lavorando" perchè gli chiedevo se avevano fatto aggiornamenti alla mia moto durante il tagliando...
BMW Roma: come far passare ai clienti la voglia di BMW!!! ciao... |
Meno male che non gli hai chiesto di controllare la pressione delle gomme!!!
:lol: :lol: :lol: :mad: co.mo. forever! :D |
So' dei poracci.
|
Quote:
1 minuto scarso!!!! La tua moto non è raffreddata ad acqua, quindi devono solo controllare il livello dell'olio (dall'oblò, si devono solo chinare) e quello del liquido freni ant e post! 15 euro per 1 minuto fanno 900 euro all'ora:rolleyes: Cambio lavoro subito! Però ti sta bene, così impari a non farti i controlli da solo!:lol::lol: Io sono negato per la meccanica però su certe cose sono pignolo: controllo olio e pressione gomme (con il MIO manometro) me li faccio da solo. Anche quando la moto al tagliando o dal gommista la PRIMA cosa che controllo è la pressione dele gomme, rigorosamente a freddo e con il mio manometro di precisione. IMPORTANTE, nel caso non lo sapessi: l'olio deve essere SEMPRE controllato a motore ben caldo. In questo modo si apre una valvola che mette in comunicazione il radiatore dell' olio. Solo in questo modo l'olio presente nel radiatore scende nella coppa ed il livello rilevato è corretto. Diversamente il livello risulterebbe falsato: l'olio sembra insufficiente (ma in realtà c'è... è nel radiatore) e una persona inesperta tenderebbe a rabboccarlo con il risultato di avere olio in eccesso. Io sono quasi certo che il concessionario quando controlla l'olio si limita ad una rapida occhiata all'oblò (di certo non si fa un giro di 30 km): altro motivo per controllarlo da sè. PS: come ti trovi con la moto? Ti piace? A presto Ciao |
però trovo assurdo dover fare 100 km X2 per fare un tagliando. dietro consiglio di flyingwellow l'ho portata da collalti. domani la ritiro. vedremo.
|
senza polemica, non potete pretendere che vi venga messo a disposizione anche per un solo minuto un meccanico senza che questo abbia un costo, lo capite se tutti facessero fare un "controllo dei liquidi" così, tanto perchè apro bocca e lascio andare sarebbero ore e ore alla fine del mese? :-o
anni fa a una riunione di condominio un condomino si scandalizzava del fatto che le tre lampade cambiate nel corso di un anno nella zona condominiale erano costate £ 7.500 l'una, quando gli fu proposto di cambiarle lui stesso ebbe uno sdegnoso gesto di rifiuto. in parole povere se non vuoi pagare fai da te, anche la cosa più elementare e semplice, altrimenti....non ti lamentare |
"però trovo assurdo dover fare 100 km X2 per fare un tagliando."
Mettiamo in chiaro che non sto polemizzando con pacpeter. Io ne faccio 200 per andare da Co.mo per i tagliandi. Prendo appuntamento per un giovedì che sono libero; mi faccio trovare lì per le 9 e alle 12,15 ( mediamente ) riprendo la strada di casa. Diciamo che il trucco sta nel prendere appuntamento con qualche giorno di anticipo in modo da utilizzare la giornata libera e non creare disagi a loro. Penso che siano bravi ma di sicuro sono educati e gentili e non ti prendono per scemo anche se di moto non ne capisci un casso. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©