Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24-10-2007, 20:05   #26
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Exclamation

Quote:
Originariamente inviata da PERANGA Visualizza il messaggio
tra l'altro con la frizione a bagno d'olio bisogna cambiare più spesso l'olio perchè ci vanno i residui della frizione e non puoi mettere un'olio qualsiasi.
Il boxer ( sopratutti i 2 v ) ha meno esigenze di qualità dell'olio
Io, comunque, sostituisco l'olio ogni 5.000 km. ( Castrol Power 1 Racing 10W/40 API SJ, Jaso MA, full sintetic ), ed anche con la frizione a secco facevo lo stesso, quindi...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 25-10-2007, 14:19   #27
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
predefinito

Il linea teorica si.
Dal punto di vista pratico vedo che dalle passate esperienze con le Jap i tagliandi erano sempre ogni 10.000.
__________________
KTM 790 ADV 2024
Charly non è in linea  
Vecchio 25-10-2007, 14:41   #28
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
predefinito

aggiungo che IMHO la frizione a secco stacca in maniera piu brusca rispetto a quella multidisco in bagno d'olio.
__________________
KTM 790 ADV 2024
Charly non è in linea  
Vecchio 25-10-2007, 16:23   #29
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

X CHARLY:
Non pensare che sia più " dolce " perchè è " unta "!
Quando la frizione ( entrambe ) " attacca " ..." attacca ".
Un maggiore o minore slittamento lo puoi regolare manualmente.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 25-10-2007, 17:27   #30
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
predefinito

No. Non sono cosi sprovveduto.
Regolare quella idraulica?
__________________
KTM 790 ADV 2024
Charly non è in linea  
Vecchio 25-10-2007, 19:17   #31
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Talking

Quote:
Originariamente inviata da Charly Visualizza il messaggio
...Regolare quella idraulica
Non parlavo di regolazione del gioco frizione, parlavo di una regolazione di innesto..., quando si rilascia la leva con la mano in fase di partenza:
sia la frizione a secco che quella a " bagno d'olio " sono modulabili, dipende dall'abitudine del guidatore partire in maniera brusca o dolce; ambedue le frizioni sono munite di parastrappi.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 25-10-2007, 19:33   #32
Il Maiale
SUINUX MAXIMUX
 
L'avatar di Il Maiale
 
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
predefinito

perchè in realizzazione, una monodisco a secco costa 10 euro, una multidisco 35....
__________________
...Ager
Il Maiale non è in linea  
Vecchio 26-10-2007, 08:59   #33
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
predefinito

Mary: IMHO sono del parere che le frizioni a bagno d'olio che ho avuto sulle jap siano piu modulabili.....IMHO. La frizione della mukka è a secco e la ritengo ottima ma non cosi progressiva nello staccare come quelle a bagno d'olio.
__________________
KTM 790 ADV 2024
Charly non è in linea  
Vecchio 26-10-2007, 09:37   #34
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Secondo me influisce molto la trazione cardanica assente nelle moto Jap e molto più secca e diretta della catena.
La sensazione differente allo " stacco " dipende da questo motivo, secondo me.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 26-10-2007, 11:04   #35
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
predefinito

questo è un punto importante - vero.
__________________
KTM 790 ADV 2024
Charly non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:59.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©