|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
24-10-2007, 09:03
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Oct 2005
ubicazione: FORT WILLIAM alle pendici delle Highlands
Messaggi: 3.209
|
.........e il BRAVO ve lo ricordate?
__________________
SARO' PER SEMPRE UN GOONIE
KTM1290 SUPERADVENTURE DETTO "ARNOLD"
MOTOGUZZISP1000MY'80 DETTA"VIRNA"
|
|
|
24-10-2007, 10:17
|
#27
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.812
|
credo che sia in produzione ancora adesso. Del ciao si puo' dire tutto tranne che non fosse affidabile.Il punto debole erano i cerchi a raggi perche' senza sospensione dietro si rompevano, anche perche' andavamo sempre in due e da ragazzi non si guardava per il sottile.Per il resto il motore era indistruttibile, al massimo le puntine ogni tanto.E qualunque riparazione si faceva con 2 attrezzi e 2 lire anche per strada.Io riuscivo a levare il motore dal telaio in meno di dieci minuti. poi era assolutamente propedeutico per le penne, sembrava fatto apposta. Avevo un amico che sapeva fare questo:
a motore spendo e schiacciato il pulsantino per metterlo a pedali si metteva in cima a una discesa, lo sollevava a braccia da fermo, si dava una spinta col piede e poi scendeva la discesa a motore spento in impennata controllandola col freno dietro, A PASSO D'UOMO.
Io invece riuscivo a girare in tondo in impennata senza mettere piedi a terra su un cerchio di circa 10 metri...che divertimenti! e le gare in discesa a motore spento....grossa scuola per la guida scorrevole!!
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
24-10-2007, 10:19
|
#28
|
Obsoleto DOCG
Registrato dal: 08 Oct 2002
ubicazione: Quarto dei Mille (Zena)
Messaggi: 20.082
|
Quote:
Originariamente inviata da Igli Tare
Grande mezzo   ci si faceva di quelle penne...
|
si ma le penne giuste le facevi se tagliavi via un pezzo di parafango posteriore....
una vera libidine...presto però lo abbandonai.....la vespa prese il sopravvento...
__________________
Non c'e' strada che porti alla felicita': la felicita' e' la strada....
Filippo Obsoleto D.O.C.G.
|
|
|
24-10-2007, 10:30
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: acqui terme-grognardo
Messaggi: 3.653
|
__________________
Estremo difensore della K1200LT!
|
|
|
24-10-2007, 10:38
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2005
ubicazione: La Spezia - Italy
Messaggi: 1.629
|
mitico ciaolo mai avuto io avevo un garelli eureka flex del 72 ... però oggi se dovessi trovare un ciao da rimettere a posto lo prenderei al volo è troppo bello
__________________
Calidreaming perchè guzzisti si resta!!!
(c) Mototopo
|
|
|
24-10-2007, 10:39
|
#31
|
Obsoleto DOCG
Registrato dal: 08 Oct 2002
ubicazione: Quarto dei Mille (Zena)
Messaggi: 20.082
|
Quote:
Originariamente inviata da pio
la punta rigida in mezzo alle chiappe
|
dillo pio è da allora che hai avuto i primi sentori e i primi pruriti che ti avrebbero portato ad amare il mondo dei bulicci    
__________________
Non c'e' strada che porti alla felicita': la felicita' e' la strada....
Filippo Obsoleto D.O.C.G.
|
|
|
24-10-2007, 10:42
|
#32
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
|
Se penso che ho rotto il mio setto nasale con un ciao, certi ricordi fanno ancora male.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
24-10-2007, 10:47
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jul 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.164
|
Si il discorso sulle sospensioni post era ironico , dato che proprio nn le aveva . Ricordo di aver visto anche dei modelli economici che nn avevano il freno anteriore a tambuto, ma a bacchetta , come le biciclette.
Cmq nel box ho un BOXER fermo dal 1990 , rispetto al CIAO aveva la sospensione posteriore e la sella lunga , il passeggero poggiava i piedi sui pedali e il pilota sul trave.
Il BOXER era un vero casino , ho fatto delle sdraiate allucinanti , nel mezzo di una curva fatte come 1000 altre volte , succedeva che ti ritrovavi lungo senza manco capire perche'.
__________________
AT crf1000/17 / GS1200 /08 -- R 850 R /04
In un mondo di ciechi , anche un orbo e' un Re
|
|
|
24-10-2007, 11:00
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: acqui terme-grognardo
Messaggi: 3.653
|
__________________
Estremo difensore della K1200LT!
|
|
|
24-10-2007, 13:46
|
#35
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.812
|
c'e' da dire che il SI , di qualche anno dopo era la perfezione, con sospensioni decenti e un telaio molto piu' robusto, ruote in lega che risolvevano ogni problema era veramente a prova di bomba. Ma il fascino del ciao se lo sognava come anche il bravo, il boxer, che andavano in mano alle massaie ma non ai ragazzi con "pruriti" acrobatici
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
24-10-2007, 14:26
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Apr 2006
ubicazione: Fiorenza
Messaggi: 3.320
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
Il punto debole erano i cerchi a raggi perche' senza sospensione dietro si rompevano, anche perche' andavamo sempre in due e da ragazzi non si guardava per il sottile....
|
E' vero li ho rotti anche al mio, infatti poi gli misi i cerchi in lega (pagati 150.000 £).
Il mio non aveva il variatore e per fare le salite specie in due....ammazza che pedalate
__________________
Gs1200 cento% aria cooled
|
|
|
24-10-2007, 15:29
|
#37
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Jul 2005
ubicazione: Gran Ducato di Torre d'Isola Pavia
Messaggi: 695
|
Quote:
Originariamente inviata da briscola
si ma le penne giuste le facevi se tagliavi via un pezzo di parafango posteriore....
una vera libidine...presto però lo abbandonai.....la vespa prese il sopravvento...
|
Esatto!!! tagliato e anche alzato
__________________
R 1200GS Adv
Vespa P200E 1979 un Classico
R 75/5 1971 una vera BMW
|
|
|
24-10-2007, 15:50
|
#38
|
Guest
|
Ho ancora un esemplare del '76, Ciao SC, il mio primo motorino.....
|
|
|
24-10-2007, 16:47
|
#39
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Sep 2007
ubicazione: rovereto
Messaggi: 420
|
io il ciao non lo sopporto.
da quella volta che su una lunga salita uno (elaborato però) ha sorpassato a doppia velocità il mio rombante Corsarino.
non ero un gran pilota nemmeno da ragazzetto...
__________________
fu R1100S 2003 grigio topo
K1200S 2006 la sincopata
|
|
|
24-10-2007, 16:59
|
#40
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.812
|
il ciao SC significava SUPER CONFORT perche' la sella aveva un doppio sistema di molle invece che singolo, mica pizza e fichi!!!
ve le ricordate le auto anni 70 e 80 dove la versione base era gia' definita L (lusso), poi venivano le SL (super lusso), CL (confort lusso). Insomma, era il trionfo del lusso!!!
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:29.
|
|
|