|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
16-10-2007, 14:20
|
#26
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Feb 2007
ubicazione: barzano'
Messaggi: 179
|
riguardo al valore della moto, se gli racconti che la prossima
la compri da un altro il valore sale con o senza tagliandi.
la differenza la fa se il venditore ha bisogno o meno di vendere la moto.
e per il tagliando se ti puo' consolare un mio amico a speso 600,00 euro
per la r1200rt naturalmente tutti gli oli freni filtri e vasellina.
__________________
r1200rt
|
|
|
16-10-2007, 14:27
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Milano/Pianello del Lario
Messaggi: 3.193
|
Quote:
Originariamente inviata da play
riguardo al valore della moto, se gli racconti che la prossima
la compri da un altro il valore sale con o senza tagliandi.
la differenza la fa se il venditore ha bisogno o meno di vendere la moto.
e per il tagliando se ti puo' consolare un mio amico a speso 600,00 euro
per la r1200rt naturalmente tutti gli oli freni filtri e vasellina.
|
sì come me...anche filtri e vaselina in barattolo.
x Stuka..dovrei essere appena uscito (Giugno'05).
Comunque, non sapevo, e adesso non ci casco più, che certi materiali (pastiglie, o filtri vari, etc...) i prezzi fossero così elevati. Devo arrivare al dunque: o tenerla fino alla fine dei suoi giorni, o prendere una moto larga tiratura (jap , o monocilindrico, o moto non da boutique), perchè non me la sento più di farmi fottere.
__________________
SONO TORNATO!!
|
|
|
16-10-2007, 14:31
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.827
|
Quote:
Originariamente inviata da Tourer55
assolutamente sì, l'ho fatto, ero lì, non potevo andarmene lasciandogli pure la S in regalo.
Ora però devo organizzarmi. Se mi dite dov'è il FAQ di cui parla Panda, so come regolarmi alla prox..
Vedrò il listato delle operazioni del prossimo tagliando e mi organizzo.
Non sono tirchio, ma quando è troppo e troppo. Almeno per certe operazioni.
A parte tutto ciò..le pastiglie Brembo o le famose Ferodo, hanno mescole simili alle originali? Preferisco cambiare pastiglie che dischi.
|
Non è questione di esser tirchi, ma quando è troppo è troppo. Consiglio spassionato: chiedere sempre un preventivo.
Ovvio che non si possa rifiutare il pagamento ad operzione avvenuta, ma di fronte a 500 Euro x un tagliando, si puo' anche declinare....
Dpelago KTM 990 Adv.
|
|
|
16-10-2007, 14:31
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jul 2004
ubicazione: Repubblica di San Marino Beach.
Messaggi: 2.137
|
direi che è un tantinello elevato...
ci fai vedere il dettaglio della fattura? forse ti scordi qualcosa, tipo cambio candele...
__________________
Io so io e voi nun siente n'ca__o
|
|
|
16-10-2007, 16:31
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2004
ubicazione: Firenze - ma in segreteria
Messaggi: 5.251
|
mi sembra che non ti sia stato detto, in caso contrario.....
FAQ
pastiglie
spurgo
il resto te lo cerchi!!..........
__________________
ho rinnegato TUTTO....
Un "uomo" da marciapiede
|
|
|
16-10-2007, 16:34
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
|
Tienila fino alla fine dei suoi gg perche è troppo divertente. Però cambia concessionario magari
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
|
|
|
16-10-2007, 17:31
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jun 2007
ubicazione: Alto Monferravatto
Messaggi: 4.980
|
ah però!
il tagliando dei 20.000 era intorno ai 150 euro l'anno scorso.
quest'anno ai 30.000 circa 150 di nuovo e ai 40.000 se non ricordo male 300-350 neuri, tutto in concessionario BMW.
le pastiglie dei freni le ho cambiate con l'aiuto di un amico e ho montato le brembo rosse, costano meno delle BMW e frenano molto meglio.
cmq la sostituzine almeno delle pastiglie è cosa veramente da 10min, bisogna solo stare attenti a non sforzare su dischi nel momento in cui allarghi le pastiglie vecchie per far rientrare i pistoncini.
__________________
io sto con i volpini pomerani
|
|
|
16-10-2007, 18:47
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
|
mink..................
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
|
|
|
16-10-2007, 18:55
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
|
Quote:
le pastiglie dei freni le ho cambiate con l'aiuto di un amico e ho montato le brembo rosse, costano meno delle BMW e frenano molto meglio.
|
intendi quelle sinterizzate?
Lo vorrei fare anche io, montando i tubi in treccia.
la frenata è più pronta o la leva affonda sempre?
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
|
|
|
16-10-2007, 19:20
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Jan 2004
ubicazione: Borgo S. Donnino , Emilia ,NON Toscana.
Messaggi: 3.322
|
Quote:
Originariamente inviata da SirJo
Come pasticche aftermarket si parlava bene delle Carbone Lorraine.
Dovrebbero costare 36€ la coppia secondo il listino consigliato dalla casa (sia le anteriori che le posteriori... parlo di quelle per il 1150GS post 2002)
|
Fischiano che sembra di avere una segheria al seguito, pero' frenano molto bene.
Il fischio o shshshshshshshshshshhshshsh non lo togli ne con la pasta al rame dietro alle pastiglie ne limando un po ' i bordi.
Pero' costano la meta'.
__________________
Ad augusta per angusta.
|
|
|
17-10-2007, 11:20
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jun 2007
ubicazione: Alto Monferravatto
Messaggi: 4.980
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo chiaraluna
intendi quelle sinterizzate?
Lo vorrei fare anche io, montando i tubi in treccia.
la frenata è più pronta o la leva affonda sempre?
|
con le Brembo rosse (sinterizzate) la frenata è più potente rispetto alle pastiglie originali BMW (che cmq sono marchiate Brembo... penso che siano le Brembo nere)
per la leva che affonda (correggetemi se sbaglio) non penso che possa essere "colpa" delle pastiglie.
piuttosto potrebbe essere un livello del liquido dei freni basso o sempre liquido dei freni, ma vecchio (il liquido freni è igroscopico, per cui col tempo perde le sue caratteristiche originarie e dà una frenata spugnosa).
oppure potrebbe esserci un po' d'aria nel circuito, e allora bisogna spurgare il liquido con le bolle d'aria e reintegrare il liquido espulso.
in ogni caso, i tubi in treccia... è il prossimo intervento sui freni.
__________________
io sto con i volpini pomerani
|
|
|
17-10-2007, 11:45
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
|
Quote:
Originariamente inviata da Beemer2V
per la leva che affonda (correggetemi se sbaglio) non penso che possa essere "colpa" delle pastiglie.
|
la leva che affonda, personalmente, è il miglior abs che ci sia in commercio. se vuoi frenare forte pinzi forte... in caso contrario hai una modulabilità da invidia.
olio vecchio o nuovo conta poco, la leva, sul mio TratToro è una delle più belle frenate che abbia mai provato.
i tubi in treccia non li voglio nemmeno considerare.
... pareri personali, naturalmente.
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
|
|
|
17-10-2007, 11:58
|
#38
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Apr 2005
ubicazione: Milano Comasina
Messaggi: 128
|
Tagliandi
Ca@@o ogni volta che qualcuno si lamenta del costo dei tagliandi spuntano i sapientoni "fai da te". Io non sono capace neanche di avvitare un bullone e allora... Mi stanno sul ca@@zo tutti quelli che sono capaci di fare tutto ed hanno così tanto tempo per il monta, smonta...boh! evidentemente non hanno altro da fare... Invece di consigliare a chi non ne è capace il "fai da te" proviamo, facendo nomi e cognomi, a creare una sana competizione tra i conce. Appena trovato quello più onesto...tutti da lui (geografia permettendo) e mandiamo affanculo tutti gli altri. Alternativa a questo "spennaggio" e non comprare più BMW. Io ci sto pensando.
__________________
NICOLA BOMBACCI
R1200R NERA CON FILETTO BIANCO
|
|
|
17-10-2007, 12:14
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2006
ubicazione: busto arsizio
Messaggi: 1.420
|
nel tagliando dei 20.000km vi dovrebbero essere compresi anche diversi controlli elettronici (controllo allineamento iniettori ecc.) nonchè il controllo della cinghia. Io spesi 316 euro (senza serie pastiglie freni). Credo che con la serie di pastiglie e qualche altra sciocchezza non sarei stato troppo lontano dai 500. Vorrei sottolineare una cosa un pò più in generale però: è vero che BMW è un pò più cara di tutte le altre marche ma è altrettanto vero che, per ciò che mi riguarda beninteso, se andassi ad analizzare tutti i costi delle altre moto (giapponesi) che ho posseduto (primo tagliando a parte per il quale non mai speso più di un centinaio di euro) non troverei poi differenze così abissali.
Innanzitutto i tagliandi ogni 6.000 e non 10.000 km, quindi l'incidenza in percentuale è diversa.E poi, parlando di motocclette dai 1000 ai 1200 cc, ho sempre oscillato fra i 210/250 euro. Io francamente non sono cosi scandalizzato per i costi BMW. Cari senza dubbio ma non li reputo scandalosi.
Opinione personalissima neh?
__________________
"C'è voluto del talento nell'invecchiare senza essere diventato adulto"
|
|
|
17-10-2007, 12:25
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
|
Io dal meccanico non ufficale spendo dai 150 ai 200 euro (dipende se ci sono le candele i filtri ecc. ecc.). Vengono controllate tutte quelle cose che un meccanico con esperienza e passione (è meccanico guzzi e sa dove sciappinare) controlla. La prova è che portandogli la moto non pulitissima trovo spolverato il tappo del rabbocco freni, unto il cavo frizione ecc. ecc. Poi mi sento dire: "la distribuzione l'ho regolata, il filtro l'ho pulito, le pastiglie tra un po finiscono... al prossimo tagliando le cambiamo ma se finiscono prima vieni qui che le cambio" casomai ogni tanto gli dico "e la cinghia dell'alternatore?" lui risponde "aperta scatola... è nuova, perchè devo cambiartela?"
Insomma... c'è meccanico e meccanico. Quello onesto che la moto la tratta con amore e non come una tabella dei lavori da eseguire è sempre più raro.
ah. la mia moto ha 130.000km
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
|
|
|
17-10-2007, 12:38
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Milano/Pianello del Lario
Messaggi: 3.193
|
Come il solito c'è del vero in tutti voi, e anche un po' di esagerazione (come Teodoro dice..).
Grazie Burro: ti dico che i FAQ non li ho trovati prima e per di più gli Acrobat di Ezio non si scaricano e non sono accessibili (per me).
Domani non ci sono, ma dopodomani vi elenco fattura, così potrete verificare.
La stangata saranno certo le pastiglie, cosa che cambiavo sulle mie Auto e che posso ritornare a cambiare, visto che sul mercato ci sono ottimi prodotti (se non migliori).
Tengo a precisare che, come qualcuno ha accennato, ci sono senz'altro:
- Tagliando
- famose pastiglie
- Candele (Twin spark!!)
- Olio 3,8 litri (??)
- Filtri
- 1 lampadina (questo potevo anche ometterlo)
- Altri oli (0,90 SAE non so che cosa)
...e altro che riporto.
Tengo a precisare una cosa molto importante. Il capo meccanico è una persona gentilissima. Non chiamo in causa lui perchè è egregio, e mi ha fatto dei favori in altre occasioni, ma forse i tariffari sono altini. E' la prima volta che mi capita una batosta così e ho BMW dal 2001.
Se paragono gli altri interventi ai Tagliandi DUcati del 1999 e 2000 (per 600Dark, non il 916!!), BMW è economica!
Sono convinto che tutto sia risparmiabile, specialmente rendendosi autonomi. Ma non sono convinto che Aprilia, Yamaha, Honda, KTM, Ducati, abbiano dei costi inferiori per la manutenzione.
__________________
SONO TORNATO!!
|
|
|
17-10-2007, 12:38
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Sep 2007
ubicazione: Pisa
Messaggi: 1.690
|
Ho letto tutti voi, sono in accordo con molti ma per me rimangono dei ladri!
|
|
|
17-10-2007, 12:50
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2006
ubicazione: busto arsizio
Messaggi: 1.420
|
ladri?
bisognerebbe però considerare i tariffari ora no?
ed sono sempre le ore di mano d' opera a fare la vera differenza.
se vuoi veramente parlare di esagerazioni prova a contattare un idraulico!!!
__________________
"C'è voluto del talento nell'invecchiare senza essere diventato adulto"
|
|
|
17-10-2007, 12:59
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Milano/Pianello del Lario
Messaggi: 3.193
|
Quote:
Originariamente inviata da Emi
Ho letto tutti voi, sono in accordo con molti ma per me rimangono dei ladri!
|
I meccanici sono ladri e invece i vari produttori di abbigliamento italiani che fabbricano nell'est (altro mio 3D), devono farlo per competitività altrimenti una giacca che costa 580euro costerebbe 1000...ma allora decidetevi! Su questi livelli non comprate Dainese e comprate Pakistano..
Sto scherzando...ma a volte si ragina per estremi.
Vero è che, trovando un buon meccanico onesto nell'area (chi lo conosce lo comunichi), mi affiderei volentieri. Quando avevo l'Honda era pieno di alternative a Milano (anche se difficile capire chi bravo e onesto veramente).
Con BMW è più difficile.
__________________
SONO TORNATO!!
|
|
|
17-10-2007, 13:05
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Milano/Pianello del Lario
Messaggi: 3.193
|
Quote:
Originariamente inviata da Beemer2V
con le Brembo rosse (sinterizzate) la frenata è più potente rispetto alle pastiglie originali BMW (che cmq sono marchiate Brembo... penso che siano le Brembo nere)
per la leva che affonda (correggetemi se sbaglio) non penso che possa essere "colpa" delle pastiglie.
piuttosto potrebbe essere un livello del liquido dei freni basso o sempre liquido dei freni, ma vecchio (il liquido freni è igroscopico, per cui col tempo perde le sue caratteristiche originarie e dà una frenata spugnosa).
oppure potrebbe esserci un po' d'aria nel circuito, e allora bisogna spurgare il liquido con le bolle d'aria e reintegrare il liquido espulso.
in ogni caso, i tubi in treccia... è il prossimo intervento sui freni.
|
Avevo notato le pastigline rosse, ma mi son dimenticato di chiederti (accidenti!).
__________________
SONO TORNATO!!
|
|
|
17-10-2007, 13:13
|
#46
|
l'uomo più buono di tutto il forum
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
|
occhio alle brembo rosse!!
io mi trovo benissimo (su strada) con le ferodo platinum
(monto le sinterizzate anche dietro e frenano un po' di piu', a volte bloccano)
|
|
|
17-10-2007, 13:44
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Sep 2007
ubicazione: Pisa
Messaggi: 1.690
|
Prima delle vacanze ho chiesto alla mia officina bmw un "controllino"..hanno cambiato pasticche dietro, olio , filtri vari per un totale di 380€! ho perso la parola per 3 giorni!
so per certo che i prezzi di altre case non sono poi così lontani ma a me sembrano cmq esagerati! per fortuna non faccio molti km in un anno, non era un tagliando dei 20 o 30.000km, immaginate un motociclista serio quanto spende in un anno!
|
|
|
17-10-2007, 13:57
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Milano/Pianello del Lario
Messaggi: 3.193
|
Io sono intorno ai 10.000Km/anno, e devo correre ai ripari, visto che andando avanti i controlli aumenteranno in maniera esponenziale (sto scaricando tutto ciò che mi ha mandato BURRO...poi studio, studio, studio.. L'aver fatto un po' di officina da Romeo Ferraris ed avendo fatto la manutenzione su tutte le vecchie auto che avevo da fanciullo (Anticipo, cambio pastiglie, olio, etc..) rispolvero la tuta.
__________________
SONO TORNATO!!
|
|
|
17-10-2007, 13:58
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
|
Esiste un tariffario certo, ma non tutti lo applicano allo stesso modo.
Vedi Co.Mo di Frosinone, che per questo ed altri motivi merita la giusta fama che ha. Se ne è parlato più volte su QDE ed ogni volta ci si è stupiti delle differenze di prezzo, a volte si lievi, ma altre volte sostanziose.
Quanto alla frenata.
Quello che manca alla S -la mia le altre non so - è proprio la modulabilità. Ora la leva frena subito, ora affonda quasi fino a metà. Il problema è che se "tiri parecchio" e poi freni - stacchi - prima di entrare in curva e piegare, la frenata deve essere prevedibile altrimenti o vai lungo o freni troppo presto ed il divertimento va a meretrici.
Rileggevo i test prorpio l'altro ieri della R1100S (non ricordo se di Motociclismo o Inmoto, non li ho sottomano) ed il tester denunciava proprio questo difetto. Io sulla mia del '99 (disco da 305 e senza Evo) lo riscontro in pieno e l'ho sempre sentito come unico vero limite della moto. L'olio nuovo o meno non influisce imho. O almeno sulla mia non fa differenza, purtroppo. Da qui la necessità di tubi in treccia e pasticche più grintose per superare - SPERO - il problema. Certo è che la frenata dell'impianto Brembo serie Oro (dischi da 320 e relativa pompa) del Centauro o del V11 la mukka se la sogna. Ed io con lei...
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
Ultima modifica di paolo chiaraluna; 17-10-2007 a 14:01
|
|
|
17-10-2007, 16:47
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2002
ubicazione: Romagna
Messaggi: 7.675
|
Quote:
Originariamente inviata da cidi
occhio alle brembo rosse!!
io mi trovo benissimo (su strada) con le ferodo platinum
(monto le sinterizzate anche dietro e frenano un po' di piu', a volte bloccano)
|
Con le brembo rosse dopo 3 giri ad Adria sono rimasto senza freni...
stesse condizioni delle foto postate... cambiate dal ricambista con ferodo e tutto e' tornato normale
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:46.
|
|
|