|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
16-10-2007, 09:37
|
#26
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Jun 2006
ubicazione: On the Venice Road (again)
Messaggi: 248
|
Quote:
Originariamente inviata da abii.ne.viderem
Secondo me con un po' di fiducia nel prossimo e buona volontà si potrebbe fare...
|
Il problema e' proprio questo. Se ci fossero meno persone per strada si potrebbero fare tante cose, ma devi tenere conto di due fattori:
1 - Quel che fai tu lo vogliono fare anche tutti gli altri indipendentemente dalle condizioni in cui si trovano. Lo fanno e basta.
2 - Devi sempre pensare a chi ti circonda come a dei perfetti idioti. Non sai mai cosa aspettarti.
Quindi ribadisco, se nessuno inizia a rispettarle le regole, non ci sara' mai alcun miglioramento ma solo anarchia sulle strade.
__________________
K1200RS - Diva - Seconda Serie
|
|
|
16-10-2007, 09:38
|
#27
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Nov 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 478
|
Mi sembrava girasse una proposta di legge per consentire alle moto di passare in corsia d'emergenza in caso di fila ma a non piu' di 20 km/h... Qualcuno ne sa qualcosa? Non ho trovato nulla....
__________________
BMW R1200GS ADV
Foto e video QdE qui -> http://digilander.libero.it/brada_qde/index.htm
|
|
|
16-10-2007, 09:41
|
#28
|
Kappista doc
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
Messaggi: 3.047
|
Stante il CdS e l'attuale interpretazione che ne danno i giudici, hai torto marcio e ti becchi multa e sospensione; sui danni c'è da discutere.
Però, filosoficamente parlando, io trovo che la coda in autostrada, per un motociclista, sia effettivamente un'emergenza: con casco e abbigliamento protettivo, da fermi, a ferragosto è una situazione da colpo di calore assicurato; e poichè non c'è stabilità dinamica, occorre tener su la moto a forza, e prima o poi si finisce col farsi male. Quindi è una situazione ad alto rischio.
Divertente il punto di vista di un ufficiale della Stradale che sentivo giorni fa su Isoradio: la corsia di emergenza non è luogo dove sostare in emergenza, ma è il luogo dove devono passare i mezzi di emergenza. Quindi se potete spostarvi, potete farlo su una corsia normale; se invece non potete spostarvi, allora i mezzi di emergenza stanno arrivando per voi. Questo diceva, con la sicurezza di chi ha pensato proprio a tutto. E rincarava la dose spiegando che la sosta in corsia di emergenza è pericolosa.
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
|
|
|
16-10-2007, 09:41
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
|
... vabbè .. briscola .. son contento che ti andò bene ....... ma se dormi ...  .... Eppoi Robby ... il mio comportamento è proprio la conseguenza di ciò che hai scritto ... diciamo che la cosa che mi piace più .. fare .. è navigare a vista ... con una guida random .. se c'è posto tra le macchine ... passo preferibilmente al loro fianco ( se capita .. anche sopra) ... se invece non mi fanno passare mi sparo alle folli velocità compresa tra i 60 e gli 80 ... km/h in corsia di emergenza ... .... ma poi oltretutto .. non ho mai detto di essere uno che stà alle regole ...  ... anzi sono uno di quelli che rovina la categoria ... ma son fatto così .... sapete sono in analisi ... e prendo della roba .... ma ... dopo un pò mi rompo le palle ... e devo dare del gas ... !
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
|
|
|
16-10-2007, 09:46
|
#30
|
Obsoleto DOCG
Registrato dal: 08 Oct 2002
ubicazione: Quarto dei Mille (Zena)
Messaggi: 20.089
|
Quote:
Originariamente inviata da 1Muschio1
... vabbè .. briscola .. son contento che ti andò bene ....... ma se dormi ..
|
probabilmente non ho reso l'idea ....
erano code a singhiozzo....passavamo ai 100/120 in mezzo alle macchine e un pò sulla corsia d'emergenza.....
all'improvviso si è materializzato un cordolo da paura,,,,e io ero il primo...
c'era solo da saltare....
quindo è meglio farsi un pò di coda p cmq essere prudenti..
io non lo fui...
__________________
Non c'e' strada che porti alla felicita': la felicita' e' la strada....
Filippo Obsoleto D.O.C.G.
|
|
|
16-10-2007, 09:47
|
#31
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Sep 2007
ubicazione: ALTAVILLA VICENTINA (VI)
Messaggi: 383
|
solidarieta' amico !!!
purtroppo la mentalita' italiana non da strada ai motociclisti , anzi .....
io l'estate scorsa con 35° di temperatura mi sono fatto fatto Bologna - Ancona nord in corsia di emergenza.......e' andata bene, almeno spero a livello di multe...c'e' da decidere se e' piu ' salutare rimanere in colonna con il casco in testa, cuocersi le meningi e ripartire in stato confusionale non appena la strada si libera, oppure procedere a velocita' moderata, magari con le luci di emergenza accese e sfilare la colonna............io opto per la seconda soluzione!!!
__________________
Nik66
rt 1200 titanium grey
honda xlrm,honda transalp,yamaha fazer;kawasaki er6n gs 1150 gs1200
|
|
|
16-10-2007, 09:52
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2006
ubicazione: Ferrara
Messaggi: 1.788
|
ogni situazione è figlia di se stessa, ma cmq si assomigliano tutte... ognuno di noi ha fatto le proprie e sperienze, di conseguenza è capace di intendere e di volere . molte volte nn si riesce a passare tra le auto, nn si ha voglia,tempo ecosì via , certo è il fatto che se solo la metà degli automobilisti avessero avuto per almeno una giornata una moto, forse si sarebbero accorti che... nn è così facile come sembra, e aggiungo che è ora che tutti si prendano un bel telepass sia macchine che moto, abbiamo i mezzi, usiamoli per renderci conto di quanto le comodità facciano bene allo spirito delle persone. magari con quell'aggeggio per molti infernale ti rende più calmo perchè pensi così non fai la fila... speriamo bene... 
__________________
Amico di quelloconlamotoarancio
R1150R Allineato alla Ghisa!
Club QuellidelFinecorsa
|
|
|
16-10-2007, 09:57
|
#33
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Mar 2006
ubicazione: Modena
Messaggi: 294
|
obblighiamo gli automobilisti a lasciarci passare
Quote:
Originariamente inviata da abii.ne.viderem
Date le condizioni del traffico automobilistico autostradale che registra un modesto numero di motociclette, non vedrei un grosso impedimento nel consentire alle moto, in caso di incolonnamento, l'utilizzo delle corsie di emergenza, magari con un limite di 60 km/h. Di sicuro la corsia non si intaserebbe, e in caso di passaggio di mezzi di soccorso o di PS non ci vorrebbe nulla a lasciare libero il passaggio. Secondo me con un po' di fiducia nel prossimo e buona volontà si potrebbe fare...
|
L'idea è buona. L'unico problema (per chi dovesse fare un art. del codice stradale) sarebbe quello di trovare il momento appropriato per consentire la circolazione delle moto sulla corsia di emergenza, ovvero la situazione che ci permetta di uscire dalla corsia di marcia. Quando le vetture sono ferme? O quando sono incolonnate fino ad un velocità di 20 km/h (ad es.)?
Sarebbe più semplice obbligare le vetture in colonna, ferme o in rallentamento, a lasciare lo spazio per il passaggio delle moto! Questo verrebbe utile anche nei tratti autostradali dove la corsia di emergenza manca (ad es. quando ci sono lavori in corso o nelle gallerie)!
__________________
R 1150 GS Adv. "04; Honda VT 750 C2 "99; Honda CB 400 F "79; Malaguti Ciak 150 "05; Vespa 50 L "68
|
|
|
16-10-2007, 09:57
|
#34
|
Guest
|
Settembre 2004,stavo andando in Germania,nel tratto dell'A1 presso Firenze c'era un incidente ed era tutto fermo con le auto non incolonnate ma sparse a caso sulla carreggiata.Pioveva a dirotto,da Roma a Firenze aveca sempre piovuto.Sarebbe stato logico incolonnarsi sotto l'acqua o passare sulla corsia d'emergenza lentamente?
Abituato al GRA di Roma non ci ho pensato nemmeno anche perchè nel caso di passaggio ambulanza basterebbe rientrare tra le auto.Stavo per arrivare alla fine dell'incolonnamento a non più di 20 km/h quando mi fermò la stradale,non vollero sentire ragioni,la pioggia,lo smog e la mia bassa velocità.Ritiro della patente,480€ di multa e 10 punti(tra l'altro misteriosamente mai detratti).
Mentre ripartivo l'agente mi disse che se avessi dichiarato che mi stavo accostando per un malore non sarebbe successo niente.
Finchè non c'è l'educazione stradale di incolonnarsi correttamente per lasciare spazio per le moto andrebbe lasciato il passaggio sulla corsia d'emergenza per le moto in caso di incidenti.
|
|
|
16-10-2007, 10:01
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
|
ObsoBriscolaAAAAa!!!! sei pazzo ... 100/120 ... ! poi sono io il buon da niente ...  ... hahahahaha!!! dovresti dare l'esempio ... e invece ...
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
|
|
|
16-10-2007, 10:02
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 5.808
|
low, in realtà il mio intervento mirava non all'elusione della regola, ma al cambiamento (assennato) della stessa. 60 km/h sono troppi? vada per i 40! Insomma, bisognerebbe prendere atto della realtà e proporre dei correttivi. Credo dovrebbe essere un compito del legislatore analizzare i fatti, interpretarli e regolamentarli con norme condivisibili.
__________________
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life"
vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS
Ultima modifica di abii.ne.viderem; 16-10-2007 a 10:59
|
|
|
16-10-2007, 10:59
|
#37
|
Obsoleto DOCG
Registrato dal: 08 Oct 2002
ubicazione: Quarto dei Mille (Zena)
Messaggi: 20.089
|
Quote:
Originariamente inviata da 1Muschio1
ObsoBriscolaAAAAa!!!! sei pazzo ... 100/120 ... ! poi sono io il buon da niente ...  ... hahahahaha!!! dovresti dare l'esempio ... e invece ... 
|
io l'esempio?!?!?!  
seeeeeeeeeeeeeeeeeee....................sopratutto in moto poi.....
ma se vado con una ruota sola  
__________________
Non c'e' strada che porti alla felicita': la felicita' e' la strada....
Filippo Obsoleto D.O.C.G.
|
|
|
16-10-2007, 11:11
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
|
... una volta anke io mi godevo le impennate ... poi ho preso il GS ... e allora ...  ... HAHAHAAHA!!!
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
|
|
|
16-10-2007, 11:35
|
#39
|
Cul@ di GHISA de EL Mukken
Registrato dal: 03 Nov 2004
ubicazione: Siracusa Sud
Messaggi: 7.222
|
indipendentemente da dove si passa, sia dx che sx od al centro delle auto, sempre a 5kmh, perchè di "pazzi" in auto dalle idee felici ne esistono ovunque!
|
|
|
16-10-2007, 11:38
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 May 2003
ubicazione: CIVIS ROMANVS SVM
Messaggi: 4.273
|
Corsia d'emergenza a bassa velocità, sempre.
Dovendo fare 35 km ad andare e 35 a tornare di Raccordo Anulare ogni giorno ho preso l'abitudine di venire in moto al lavoro, proprio perchè in caso di ingorgo quest'ultima mi permette di bypassare la coda, di passare sulla corsia d'emergenza ed evitare le mezze ore di ritardo in ufficio.
Uso la moto tutti i giorni solo per questo motivo.
Lamps!
__________________
PROGETTI PER IL FUTURO: NON SOTTOVALUTARE LE CONSEGUENZE DELL'AMORE
|
|
|
16-10-2007, 11:44
|
#41
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Jun 2006
ubicazione: On the Venice Road (again)
Messaggi: 248
|
Quote:
Originariamente inviata da abii.ne.viderem
low, in realtà il mio intervento mirava non all'elusione della regola, ma al cambiamento (assennato) della stessa. 60 km/h sono troppi? vada per i 40! Insomma, bisognerebbe prendere atto della realtà e proporre dei correttivi. Credo dovrebbe essere un compito del legislatore analizzare i fatti, interpretarli e regolamentarli con norme condivisibili.
|
Sono concorde col fatto che le regole vadano cambiate. Questo e' palese. Quel che volevo dire e' che non rispettare le regole non aiutera' a cambiarle anzi il contrario perche' si produce una situazione in cui ci sono da un lato regole sbagliate e dall'altro comportamenti scorretti e pericolosi per ovviare a tali regole. La risultante e' un caos totale di comportamenti su strada perche' dovete sempre tenere conto che quel che fate voi lo fanno pure gli altri ed alla fine il legislatore, invece che rivedere al meglio le regole errate, finisce per inasprirle nel tentativo di metter ordine.
__________________
K1200RS - Diva - Seconda Serie
|
|
|
16-10-2007, 11:46
|
#42
|
alias il rambo di Viganello
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: vicino di casa del Berghemradder
Messaggi: 4.751
|
Quando ero un pendolare dell'a4....
Facevo la corsia d'emergenza..attaccato al guard rail a 70km/h...
Poi mi sono rotto ed ho iniziato a fare la statale!
__________________
http://klm.imartini.it
|
|
|
16-10-2007, 11:47
|
#43
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Dec 2006
ubicazione: Lazio
Messaggi: 638
|
Nella GIUNGLA VIOLENTA le regole saltano.
__________________
R 1150 RT - 04 R 1150 R - 05
non chiamatele ex... R 1200 GS - 10 the warm Ride
|
|
|
16-10-2007, 11:56
|
#44
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 660
|
Quoto abso, corsia d'emergenza ma molto piano, per evitare i caxxoni in macchina..
anc'io mi faccio 30 km di raccordo ogni giorno per andare e 30 per tornare dal lavoro.
Spesso incontro .. 30km di fila e praticamente me la faccio tutta sulla corsia d'emergenza, ma ad andatura non superiore a 50/60 km (la mia moto più piano non va si spegne  )
Oggi sono stato sorpassato da tutti e devo dire che molti erano motociclisti su giap e non, 
fino a che mi sono affiancato ad un k1200s grigio , mi pare, che andava alla mia stessa andatura e sono stato dfelice di non essere il solo cretino che cercava sì di passare, ma senza essere un pericolo per se e per gli altri.
__________________
K1200R.....a prescindere
|
|
|
16-10-2007, 12:07
|
#45
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Jun 2006
ubicazione: On the Venice Road (again)
Messaggi: 248
|
Mi sembra un poco di sentire i discorsi che mi faceva la signora che qualche giorno fa a momenti mi prendeva in pieno dopo aver tagliato completamente una curva. Invece che ammettere il torto mi indicava le altre macchine che nel frattempo passavano dicendo:
"vedi? Lo fanno tutti. La curva e' fatta male e ci tocca farla cosi'."
Non sto scherzando, invece che rallentare e fare la curva a 20 km/h come andava fatta perche' era una pessima curva, si giustificava col fatto che la strada fosse strutturata male e quindi le fosse permesso comportarsi in quel modo.
Per pochissimo non e' stato un frontale. Poteva benissimo uccidermi o ridurmi su una sedia a rotelle. Giusto perche' le regole sono fatte per NON essere rispettate.
Chissa' che alla fine, invece che fare meglio quel tratto di strada, dopo due o tre incidenti ci piazzeranno uno stop che sicuramente fara' molto bene (ironico) alla circolazione.
__________________
K1200RS - Diva - Seconda Serie
Ultima modifica di Lowtech; 16-10-2007 a 12:12
|
|
|
16-10-2007, 12:14
|
#46
|
detto Aigor
Registrato dal: 06 Jun 2007
ubicazione: Vicino Treia dalle alte mura
Messaggi: 1.129
|
Corsia d'emergenza max 50Km/h.
Una volta, a Trieste, mi è capitato che il poliziotto vedendomi in coda mi abbia detto: vai in emergenza!!! Serve anche a loro a volte per smaltire un po' il casino.
Da quella volta in poi sempre emergenza, ma mai sopra ai 40/50Km/h
__________________
R 850 GS
|
|
|
16-10-2007, 12:15
|
#47
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
|
se c'è fila in autostrada anche io vado in corsia d'emergenza, in caso debba passare un mezzo di soccorso la moto non ostacola per nulla.
Leo, ma tu che ti sei fatto?
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
|
|
|
16-10-2007, 12:21
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 May 2003
ubicazione: CIVIS ROMANVS SVM
Messaggi: 4.273
|
Quote:
Originariamente inviata da nto k1200r
Oggi sono stato sorpassato da tutti e devo dire che molti erano motociclisti su giap e non, 
|
Quello è un classico, anche se non c'è coda.
Sul raccordo, quando è trafficato, cerco di tenere la velocità del flusso di auto (100-110 km/h) se sorpasso lo faccio in genere sulla sinistra, mettendo la freccia e con un differenziale di velocità contenuto...
Tutte le mattine e tutte le sere vengo regolarmente sfiorato da decine di imbecilli su 2 ruote che fanno il pelo zigzagando tra le macchine con un differenziale di velocità minimo di 40 km/h rispetto al traffico... 
Gli stronzi non sono solo gli automobilisti al telefono... 
Se vede che a questi je puzza de campà...
Lamps!
__________________
PROGETTI PER IL FUTURO: NON SOTTOVALUTARE LE CONSEGUENZE DELL'AMORE
|
|
|
16-10-2007, 12:25
|
#49
|
Mukkista
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: como
Messaggi: 965
|
Per andare al lavoro devo far la A9 dei laghi e un pezzo di tangenziale; a volte ci sono 20/30 km di coda ... l'unica soluzione è corsia di emergenza attenzione e ... soprattutto sto a destra per evitare che le macchine mi falcino.
Mi è capitato 4 settimane fa che ci fosse un tal casino che un'auto dei carabinieri mi facesse cenno di seguirla sulla corsia di emergenza (con loro nei paraggi non osavo) e così VIA siamo giunti a Milano - io e altre 3 o 4 moto - scortati dai carabinieri 
__________________
HD Ultra Limited 2017+ HP2 "la Faraona"
e .... Gilera RC600
|
|
|
16-10-2007, 12:40
|
#50
|
Portatore sano di pompa
Registrato dal: 20 Sep 2005
ubicazione: Sicilia
Messaggi: 4.364
|
corsia d'emergenza, ma piano, molto piano ...
__________________
GS 1200 ADV 30' Leonardo l'Americano Edition
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:11.
|
|
|