lowtech, in principio hai ragione. Ammetterai, però, che è cosa un po' diversa stare in coda seduti in macchina con i finestrini chiusi e condizionatore con la funzione di ricircolo, piuttosto che stare fermi, magari sotto la pioggia o sull'asfalto bollente, magari col motore che si surriscalda visto che il raffreddamento è ad aria. Date le condizioni del traffico automobilistico autostradale che registra un modesto numero di motociclette, non vedrei un grosso impedimento nel consentire alle moto, in caso di incolonnamento, l'utilizzo delle corsie di emergenza, magari con un limite di 60 km/h. Di sicuro la corsia non si intaserebbe, e in caso di passaggio di mezzi di soccorso o di PS non ci vorrebbe nulla a lasciare libero il passaggio. Secondo me con un po' di fiducia nel prossimo e buona volontà si potrebbe fare...
__________________
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life"
vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS
|