Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 17-10-2007, 13:34   #1
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.853
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gne Visualizza il messaggio
Quando cercavo la mia (1150 Adv) un mio amico meccanico mi consigliò di far scorrere un dito lungo il bordo che chiude le calotte del cruscotto. Essendo chiuse a pressione si possono aprire solo facendo leva con un utensile, ma la plastica si deforma e se è stato aperto si sente....
pratica vana oggigiorno che il totalizzatore e' digitale.>Se lo ritoccano lo fanno via software, non devono aprirlo
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea  
Vecchio 16-10-2007, 14:39   #2
Emi
Mukkista doc
 
L'avatar di Emi
 
Registrato dal: 22 Sep 2007
ubicazione: Pisa
Messaggi: 1.690
predefinito

Il mio adv del 2002 ha fatto poco più di 30.000km, i chilometraggi che hai trovato sono possibili, poi se non vogliamo fidarci a priori..i concessionari devono rilasciare garanzia di 1 anno, privati no grazie! se conosci il propietario altra storia.
Emi non è in linea  
Vecchio 17-10-2007, 12:31   #3
Mcfour
Il Santo
 
L'avatar di Mcfour
 
Registrato dal: 06 Mar 2007
ubicazione: Roma, non è un paese per vecchi.
Messaggi: 3.390
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Emi Visualizza il messaggio
.i concessionari devono rilasciare garanzia di 1 anno, privati no grazie! se conosci il propietario altra storia.
Le moto che ha il concessionario le ha prese da i privati...
__________________
R1200GS superblack 2012
Vespa GTS 300
Ogni parola ha conseguenze. Ogni silenzio anche.
Mcfour non è in linea  
Vecchio 17-10-2007, 13:28   #4
teodoro gabrieli
Mukkista doc
 
L'avatar di teodoro gabrieli
 
Registrato dal: 23 Mar 2006
ubicazione: busto arsizio
Messaggi: 1.420
predefinito

Dipende esclusivamente dalla serietà del concessionario.
Per ciò che mi riguarda ho sempre verificato serietà (il mio usato in vetrina, per più moto, riportava esattamente i km con i quali le avevo consegnate).
So per certo che alcuni "nomi" in Lombardia non sono altrettanto onesti.
__________________
"C'è voluto del talento nell'invecchiare senza essere diventato adulto"
teodoro gabrieli non è in linea  
Vecchio 17-10-2007, 13:52   #5
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Ognuno ovviamente ha le sue teorie... c'è chi non comprerebbe mai da un concessionario...chi mai da una privato...

però alcune verità oggettive e suggerimenti credo si possano elencare:

1) I concessionari in Italia a volte scaricano i km. E' successo, succede, succederà. Non tutti lo fanno, ma stare molto in guardia non è una cattiva idea.

2) Se compri da un concessionario, verifica la presenza del libretto di garanzia con date e timbri. Se non c'è, vedi punto 1.

3) Con le centraline attuali e con la giusta attrezzatura falsificare i km percorsi è facile e non lascia segni.

4) Se possibile fai dichiarare per iscritto il kilometraggio, se dovessero saltare fuori sorprese dopo l'acquisto (...succede...) hai qualcosa cui attaccarti.
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea  
Vecchio 17-10-2007, 13:56   #6
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Ah, altro mito da sfatare è che l'usato preso dai concessionari sia più affidabile: non è vero.

I conce che ritirano l'usato da un cliente non fanno altro che dargli una sommaria controllata (si accende? ok.) cambiargli le gomme, lavarlo, lucidarlo e metterlo in vetrina.

Può capitare benissimo che prendiate il vostro usato "garantito" e quello vi spruzzi tutto l'olio motore in terra dopo 10 km (...successo... )

La vera, unica e sostanziale differenza sta nel fatto che potete riportarglielo indietro e ottenere la riparazione in garanzia.
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea  
Vecchio 17-10-2007, 14:11   #7
Emi
Mukkista doc
 
L'avatar di Emi
 
Registrato dal: 22 Sep 2007
ubicazione: Pisa
Messaggi: 1.690
predefinito

Dici nulla!!!privati no grazie!
Emi non è in linea  
Vecchio 17-10-2007, 14:14   #8
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Non volevo sminuire l'importanza della garanzia, solo chiarirne il funzionamento.
D'altronde è una garanzia che si paga salata....
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea  
Vecchio 17-10-2007, 14:30   #9
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.853
predefinito

io dico concessionari no grazie. Come detto in altre occasioni il privato appassionato ,competente e maniacale nella manutenzione non e' per nulla una rarita', parlare con la persona fa capire di piu' che vivisezionare la moto.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea  
Vecchio 17-10-2007, 14:39   #10
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Passando da valutazioni oggettive a quelle soggettive... sono perfettamente d'accordo con Aspes.

Delle sette moto che ho avuto in vita mia, una solo l'ho comprata nuova (era appena uscita e usata non si trovava), le altre tutte usate da privati.
In alcuni casi non erano nemmeno i primi proprietari... ma con un minimo di competenza tecnica e buon senso prendere la fregatura è difficile.

Perlomeno, io non l'ho mai presa!
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:33.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©