Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   c'è da fidarsi dei km? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=142906)

cocmas 15-10-2007 22:07

c'è da fidarsi dei km?
 
sto tenendo d'occhio alcuni usati presso concessionari perchè voglio cambiare moto. E' possibile che moto del 2002 o del 2003 abbiano "solo" 20 o 30.000 km?
ma non era proibito dalla legge scaricare i km? cosa mi consigliate di fare oltre che cercare eventuali tagliandi, anche se dicono che si possono taroccare anche quelli.....

Frikke 15-10-2007 22:21

Non pensare che tutti usano la moto tutto l'anno, che si sparino ferie e w.e. da migliaia di km, la maggior parte degli utenti usano la moto solo con il bel tempo e la percorrenza media è di 5/6000 km l'anno. Per cui facendo due conti una moto di 5 anni.......... ci sta dentro con quei km. Un'accurata ricerca per evitare sorprese comunque non guasta.

cocmas 15-10-2007 22:33

bè.. anch'io sono d 'accordo con te, visto che la maggior parte dei miei amici fa quel kilometraggio lì... a parte me che ne faccio 25.000..eheheheh!! comunque
dipende anche dal tipo di moto. Sono per acquistare un 1150 RT e credo che una moto del genere la compra chi fa dei bei viaggetti, non solo la sparatina della domenica, altrimenti comprerebbe altra cosa, sbaglio?

cocmas 15-10-2007 22:34

comunque sulla faccenda dei km-concessionari, nessuno mi sa rispondere?

dino_g 15-10-2007 23:28

Cerca il consumo delle pedane e di tutte le altre parti soggette ad usura. A meno che il concessionario non sia proprio un delinquente i km riportati ai tagliandi sono la miglior garanzia.

Ma non sempre pochi km sono una fregatura, c'è chi viaggia davvero poco. Per esempio, anche se con l'auto, io percorro pochissimi km. In poco meno di 3 anni ho fatto 9300km... e quindi quando la renderò indietro a gennaio sospetto che molta gente si chiederà se ho fatto il furbo con il contakm...

saluti, Dino

bugiardo 16-10-2007 00:48

Ti tiporto una mia esperienza diretta , un mio amico ha dato dentro a una concessionaria un TDM900 per farsi una moto nuova.
La moto era tenuta molto bene e accessioriata , aveva + 30000 km circa .
Ho visto questa moto su Moto.it su un inserzione del concessionario moto con indicati la meta' dei km (15000).
Il mio amico nn si spiega come abbiano fatto con il libretto di manutenzione Yamaha , dove ,nei tagliandi veniva riportato il kmggio....

l'acquirente si sarebbe potuto insospettire della bufala vendendo che corona e catena erano nuovi , cosa insolita per soli 15000km.

fiumy 16-10-2007 00:52

fidarsi è bene non... etc. etc.;)

silversurfer 16-10-2007 06:44

Secondo me non c'è da fidarsi, non so come facciano e non dico che siano i concessionari a scalare il chilometraggio, dico solo che per quanto mi riguarda non comprerò mai un usato in vita mia, ovviamente a meno che il mezzo non sia di una persona che conosco, il quale l'ha comprato nuovo e di cui conosco la storia.

reghino 16-10-2007 07:31

io quando ho cambiato la mia R1100R usata con unaR1150R nuova ho dato dentro l'usato con 55000 km . tornato a vedere delle mukke usate con un amico la vedo li in un agolo... lucidata, gommata, sembrava nuova . mi avvicino guardo il cruscotto, avvicino lo sguardo al tachimetro e li scopro che la mia ex è dimagrita in due anni di 20000 km ...:D:D:D bravi anzi bravissimi
rimane solo una cosa da fare se si acquista un usato, chiamare il vecchio proprietario

Deleted user 16-10-2007 07:35

Quote:

Originariamente inviata da cocmas (Messaggio 2351023)
sto tenendo d'occhio alcuni usati presso concessionari perchè voglio cambiare moto. E' possibile che moto del 2002 o del 2003 abbiano "solo" 20 o 30.000 km?
ma non era proibito dalla legge scaricare i km? cosa mi consigliate di fare oltre che cercare eventuali tagliandi, anche se dicono che si possono taroccare anche quelli.....

c'e' pieno di dentisti in giro, gente che con la moto ci fa 5/6000 km all'anno quindi e' possibile, poi se ti serve un gs after 100k tenuto bene rivolgiti a me , ciao :lol:

Berghemrrader 16-10-2007 08:21

Quando ho preso il GS in Germania mi sfuggì una battuta infelice al conce: "Ma 8.000km in due anni non sono un pò pochini...?"
Quello mi disse che se solo avesse provato a taroccare il chilometraggio la BMW gli toglieva la concessione, sia auto che moto, e nessuno si sarebbe mai azzardato a farlo.

In ogni caso io ritengo che la serietà del concessionario sia la prima garanzia, più dei libretti di manutenzione (che suppongo un conce abbia in buon numero "intonsi" e rifarne uno daccapo non dovrebbe essere difficile).
Farsi scrivere: "Dichiaro la veridicità del chilometraggio" sul contratto è una buona garanzia (l'ho letto su 4ruote ma dovrebbe andar bene anche per le moto).
In caso si scoprisse una magagna è possibile far decadere il contratto stesso (con tanto di soldi ridati indietro) oppure esigere un ulteriore sconto.
Investendo pochissimi Euro è possibile, una volta si ha in mano la targa, ottenere una visura sul sito dell'ACI, magari per recuperare il nominativo del precedente proprietario e fargli una telefonata.
Tipicamente il vecchio proprietario non ha alcun motivo per non dire i km reali o se ha venduto la moto "per disperazione". ;)

BudFox 16-10-2007 08:37

La mia Caponord data in permuta per il nuovo GS è in vendita dal concessionario BMW con esattamente i Km con la quale l'ho lasciata io!
Bravi, così si fà!

;)

cecco 16-10-2007 08:46

Se il concessionario é quello di Arezzo penso che ci si possa fidare. Quando gli ho reso la mia vecchia Rt mi ha chiesto per mesi di cercare il vecchio libretto dei tagliandi (che io avevo perso) per darlo al nuovo acquirente, e lì sopra ci sono scritti tutti gli interventi e i chilometraggi. Segno evidente che non aveva niente da nascondere.

Roga 16-10-2007 09:38

Io mi fido sempre molto poco... ma ho uno zio che tiene la moto nel garage al calduccio per nove mesi l'anno e la tira fuori per qualche scampagnata estiva dopo una attenta revisione... tot 3-4000 km/anno...perfetta!

Anch'io tempo fa chiedevo consigli su come valutare un usato, ma non ho avuto consigli particolarmente illuminanti!

Roga 16-10-2007 09:40

P.s. se ti capita per le mani un bel GS....fammi sapere!

mauromartino 16-10-2007 09:57

mi viene in mente un detto di un mio amico,prima di guardare la moto guarda il padrone della stessa

sologas 16-10-2007 11:38

bisogna comprare solo moto tagliandate e in perfetto stato,quindi la prendi e la fai attaccare al pc del conce,deve venire fuori tutta la vita della moto anche i km dell'ultimo tagliando..........se non e' cosi' la storia puzza di bruciato........

giez70 16-10-2007 11:39

si, è possibile...basta non usarle...:lol:
un mio conoscente ha appena preso un k100 del 1987 dal suo vicino di casa...
40.000 km... non la usava MAI!

sologas 16-10-2007 11:42

Quote:

Originariamente inviata da Roga (Messaggio 2351753)
P.s. se ti capita per le mani un bel GS....fammi sapere!

http://www.quellidellelica.com/vbfor....php5?t=140230
km originali e 6 mesi di vita full'optional con tanto di foto di rito della consegna
praticamente nuova

il franz 16-10-2007 11:45

I km ormai sono un fatto relativo al mio RT gli unici tagliandi ufficiali fatti sono stati stato quello dei 1.500 km e 15.000 km eppure è perfetta.
Starei molto più attento al fatto che non sia caduta per esempio, cerchi piegati o spanciati, impianto elettrico a posto...

Mcfour 16-10-2007 11:49

Le concessionarie sono fatte di persone e ci sono quelle oneste e quelle disoneste.
Io preferisco comprare da privati, e prima valuto bene la persona, poi il motoveicolo, acquisterei possibilmente motocicll di un anno al massimo un anno e mezzo in modo tale da avere ancora un margine di garanzia della casa.
Comprando da un privato, di solito il secondo appuntamento lo fisso presso l'officina autorizzata, già dalla reazione del proprietario si capisce se quest'ultimo è in buona fede.;)

marktbike 16-10-2007 12:06

Ci sono svariati esempi di moto di amici che, lasciate in permuta da un concessionario (Sud o Nord non ha fatto la differenza), sono miracolosamente ringiovanite. Ci sono anche concessionari onesti e ne conosco. L'unica cosa sicura e' che, se si e' molto bravi e molto accorti, si riesce a scoprire l'inghippo esaminando bene la moto (pedane, manopole, a volte le leve, trasmissione finale...). Insomma, ci sono segni rivelatori pronti a dire la verita'). I libretti dei tagliandi raramente vengono consegnati insieme alla moto, per quello che ho visto in giro.

flavioff 16-10-2007 12:06

Vedere l'usura è la cosa migliore.Ho fatto così per la rt.

gne 16-10-2007 12:06

Quando cercavo la mia (1150 Adv) un mio amico meccanico mi consigliò di far scorrere un dito lungo il bordo che chiude le calotte del cruscotto. Essendo chiuse a pressione si possono aprire solo facendo leva con un utensile, ma la plastica si deforma e se è stato aperto si sente....

Roga 16-10-2007 13:53

Quote:

Originariamente inviata da sologas (Messaggio 2351949)
http://www.quellidellelica.com/vbfor....php5?t=140230
km originali e 6 mesi di vita full'optional con tanto di foto di rito della consegna
praticamente nuova

Grazie... ma ho appena comprato casa, il budget è limitato... o trovo qualcosa a buon mercato o mi tengo la vecchierella!:mad:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©