Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista

Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-10-2007, 18:33   #1
paco68
Mukkista doc
 
L'avatar di paco68
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Trento
Messaggi: 2.371
predefinito

ok grazie del report...continua a postarne!
__________________
R1200 GS MY2006 + OHLINS
Z4 roadster 3.0si...le eliche girano!
paco68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2007, 20:08   #2
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
predefinito

ma la fodera anti pioggia si fissa alla giacca con i bottoni ma poi ha la sua cerniera autonoma per cui l'acqua non entra da nessuna parte.
come dice giudtamente frank con questa giacca puoi passare dal caldo del deserto al freddo di montagna il tutto aggiungendo o sottraendo uno degli strati.
mica cazzzzzz scusate....
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2007, 20:56   #3
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

La Spidi Ergo 365 (che peraltro ho avuto e letteralmente consumato in giro per l' Europa con tutte le condizioni meteo) è stata una delle prime giacche tecniche ben costruite ed ha fatto la sua fortuna grazie all' ecletticità; ha la membrana antipioggia interna staccabile, così come la fodera interna termica.
Il problema di questa giacca era esattamente lo stesso che avrà quella di cui stiamo parlando; sotto la pioggia si inzuppa tutto il materiale esterno, diventando pesante, ed alla lunga fredda perchè si continua a prendere vento su litri di acqua che ci portiamo appresso. Ogni volta che mi fermavo da qualche parte (bar, ristorante, ecc) dopo un' acquazzone, creavo una pozzanghera per terra da non credere.
Ora la tecnologia consente di fare cose che quando è uscita la Ergo non si potevano fare; le nuove giacche incorporano la membrana impermeabile all' interno dello strato esterno, e scongiurano questi problemi perchè l' acqua non viene assorbita a scivola via senza appesantire il capo, e senza fare sentire freddo a chi la indossa.
Sono ormai anni che ho smesso di pretendere una giacca "universale" che sia perfetta per tutte e quattro le stagioni; se pretendiamo di utilizzarne una dobbiamo essere disposti a sopportare una serie di problemi:
- Quello già esposto della membrana impermeabile, che se è separata dalla giacca crea il problema che ho spiegato sopra, mentre se è inserita nello strato esterno ti fa fare la sauna quando la temperatura sale (e non venitemi a dire che la streetguard la usate a metà Luglio perchè da 32 gradi in su, fa caldo pure con la Airflow, che conosco bene perchè ce l' ho).
- Quello della vestibilità, perchè non possiamo pretendere che una giacca che ci va a pennello in inverno (quando ha all' interno la membrana e la fodera termica, e quando noi abbiamo maglia, contromaglia, felpa ecc) possa andare bene anche d' estate quando indozziamo una maglietta di cotone e basta (haivoglia a strigere le regolazione quando ti ritrovi una giacca nella quale ci stai 2 volte)
- Quello del caldo estivo, perchè anche se si toglie tutto e l' aria passa, non sarà mai come le giacche estive specifiche (Airflow o similari)
- Quello delle protezioni, che quando d' estate ci balliamo dentro, si spostano che è una bellezza, perdendo la caratteristica principale che gli consente di funzionare bene: essere ben salde al corpo !!!
Insomma, secondo me nell' armadio DEVONO trovare posto ALMENO due completi, che siano uno invernale (di quelli specifici e con la membrana antipioggia sullo strato esterno), ed uno estivo stile Airflow; se poi si può fare, sarebbe comodo averne anche uno per le mezze stagioni....
Così ho parlato
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2007, 21:02   #4
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.885
predefinito

Quote:
Così ho parlato
azzo!
condivido appieno quanto hai detto.
ma aggiungo: la cordura esterna che è quella che ci protegge, più è spessa meno è comoda ma più protegge.
trame troppo leggere fanno si che la giacca stia a pennello, ma in caso di strusciata si aprono come se niente fosse (visto con i miei okki).
ho detto
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2007, 09:00   #5
vadocomeundiavolo
Mukkista doc
 
L'avatar di vadocomeundiavolo
 
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
Messaggi: 13.687
predefinito

questa e' la mia esperienza personale.
quando siamo partiti io e mia moglie per la norvegia,io avevo una giaca spidi globe 365,praticamente una ergo ma un po piu lunga e senza membrana con 38 gradi di roma stavo bene in movimento.
ha delle lampo con rete sottostante per il passaggio dell'arie,che funzionano bene.
lei invece con una giacca spidi,ma con membrana fissa,ha sofferto il caldo.
poi mentresalivamo e si abbassava la temperatura,aggiungevo i vari strati interni,e non ho mai sentito freddo.
siamo arrivati fino a 5 gradi e con un buon intimo si puo stare tranquillamente.
per me la membrana impermeabile staccabile e' meglio,ma e' solo una scuola di pensiero.
per quanto riguardo la protezione ci sono vari spessori di cordura,la 700 e' la piu resistente,ma anche qui dipende dal tipo di utilizzo che si fa'.
altrimenti tutti andremmo in giro con una tuta in pelle di canguro.
tutto e' relativo.
per quanto riguarda l'assorbimento dell'acqua della cordura,non tutti i capi sono uguali.
c'e' un bel test di motociclismo dove un completo in cordura alpinestar,assorbiva il doppio di un completo spidi e dainese.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
vadocomeundiavolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2007, 11:14   #6
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da vadocomeundiavolo Visualizza il messaggio
per quanto riguardo la protezione ci sono vari spessori di cordura,la 700 e' la piu resistente,ma anche qui dipende dal tipo di utilizzo che si fa'.
altrimenti tutti andremmo in giro con una tuta in pelle di canguro.
tutto e' relativo.
per quanto riguarda l'assorbimento dell'acqua della cordura,non tutti i capi sono uguali.
c'e' un bel test di motociclismo dove un completo in cordura alpinestar,assorbiva il doppio di un completo spidi e dainese.
Vedi che attualmente sulle giacche top di gamma delle migliori marche, la cordura è ampiamente superata da materiali più leggeri e più resistenti...
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2007, 15:21   #7
vadocomeundiavolo
Mukkista doc
 
L'avatar di vadocomeundiavolo
 
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
Messaggi: 13.687
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso Visualizza il messaggio
Vedi che attualmente sulle giacche top di gamma delle migliori marche, la cordura è ampiamente superata da materiali più leggeri e più resistenti...
all'ora ci saranno grosse novita nella gamma 2008 della spidi,visto che la loro top di gamma,ergo 05,e' ancora in cordura.
ma quali sono sti materiali?
la bmw sta ancora dietro,visto che su alcuni capi l'ha sostituita con materiali pesanti e rigidi.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
vadocomeundiavolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2007, 15:58   #8
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da vadocomeundiavolo Visualizza il messaggio
all'ora ci saranno grosse novita nella gamma 2008 della spidi,visto che la loro top di gamma,ergo 05,e' ancora in cordura.
ma quali sono sti materiali?
la bmw sta ancora dietro,visto che su alcuni capi l'ha sostituita con materiali pesanti e rigidi.
La Spidi fa ottimi prodotti, ma non usa i migliori materiali in commercio, tant' è che anche come membrana non usa goretex (tantomeno l' XCR), ma una sua membrana che chiama H2out.
Continua a separare la membrana dalla superifie esterna, quindi si appesantisce molto quando piove perchè si inzuppa...
Se vedi dainese o BMW come materiali sono avanti; magari ingessano un pò di più, ma l' abbigliamento per moto non è un vestito da matrimonio, serve a proteggere in caso di caduta, e la cordura ha meno resistenza allo strappo e sopratutto un punto di fusione dovuto alla temperatura in caso di strisciata decisamente inferiore...
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2007, 17:25   #9
Bostik
Mukkista in erba
 
L'avatar di Bostik
 
Registrato dal: 09 Feb 2006
ubicazione: Padova
Messaggi: 339
predefinito

HO LETTO TUTTO CON ATTENZIONE.... e visto che ho portato a casa anch'io REVIT OFF TRACK COMPLETO( vedi altro post) avrei da dire la mia.
Di solito viaggiando sotto pioggia costante o acquazzoni violenti estivi e non, indosso sempre sopra qualsiasi tipo di tuta un completo antipioggia, questo perchè al di là di ogni considerazione su membrane o non membrane preferisco essere bello asciutto e caldo. Stì completi, interi o spezzati non costano molto (Mauro V. nè ha a pochi euro!!) e sono piccoli da istivare in qualsiasi parte della moto e sono anche belli colorati, gialli o arancioni così sarete anche individuabili al top in caso di scarsa visibilità.
Vi assicuro che, se non avete mai fatto 800/1000 km. sotto l'acqua e se vi capiterà di farlo senza l'antipioggia indossato, maledirete il giorno che non l'avete comperato
ciao a tutti
__________________
gs 1200 adventure - 100/7 1979 - Honda cb four 500 k1 1973 - ktm 300 duettì 2009
altre varie
Bostik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2007, 22:21   #10
mastgreg
Mukkista in erba
 
L'avatar di mastgreg
 
Registrato dal: 09 Jul 2005
ubicazione: padova
Messaggi: 373
predefinito

ciao pepot,

oggi sono passato da mauro (io ci abito vicino) ed ero li' quando lo hai chiamato; tralascio commenti su di lui (e' fantastico!).

ho guardato il completo rev-it: esteticamente e' molto bello; il discorso dei tre strati lo vedo ottimo anche in relazione alle tante possibilita' di ventilazione estiva che la giacca garantisce grazie alle svariate aperture esistenti.

il discorso membrana impermeabile, a mio modesto parere, e' relativo in quanto ritengo che questo abbia maggior significato d'essere come schermo per l'aria che non per l'acqua nel senso che, quando piove, preferisco mettere la tuta antipioggia con cui ho viaggiato con l'arca (R1200RT) sotto acquazzoni spaventosi senza rischiare di bagnare giacca ed indumenti interni; quando invece c'e' freddo lo strato impermeabile impedisce che l'aria venga a contatto con lo strato termico interno che riesce quindi a trattenere il calore corporeo.

ed e' noto come qualsiasi abbigliamento tecnico si basi sulla filosofia degli strati (la famosa cipolla) che piu' sono e piu' permettono di adeguare il vestiario alle condizioni metereologiche esterne.

anche sulle protezioni ho le mie idee e preferisco quelle rigide perche' ritengo che debbano lavorare (passatemi l'esempio) un po' come il casco.

purtroppo della rev-it oggi non avuto tempo di verificare se monta protezioni rigide o morbide, soprattutto la giacca ed in particolare il paraschiena, anche se poi questo problema, nell'eventualita' non lo fossero e sempre a mio modo di vedere, puo' essere risolto con la loro sostituzione.

tu che ce l'hai mi togli questo dubbio?

grezie.

greg.
__________________
R1200RT & R1200GS
ex R1150RT+R1150R+F650GSDAKAR+YAMAHAmajesty250+SUZUKIGS500+BIANCHI Aquilotto
mastgreg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2007, 19:36   #11
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
predefinito

ma chi ha detto che un capo perche concepito per la moto deve essere rigido ed ingessare come un busto? la cosa bella e' proprio poter scegliere ed oggi si puo'
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2007, 19:59   #12
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

Un capo per moto non deve necessariamente essere rigido, ma deve necessariamente essere più protettivo possibile; il fatto di essere rigido è solo un effetto negativo collaterale. Certo che è meglio un capo morbido e comodo, ma se va a discapito della sicurezza di chi lo indossa perde senso visto l'uso a cui è destinato...
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2007, 20:26   #13
vadocomeundiavolo
Mukkista doc
 
L'avatar di vadocomeundiavolo
 
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
Messaggi: 13.687
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso Visualizza il messaggio
Un capo per moto non deve necessariamente essere rigido, ma deve necessariamente essere più protettivo possibile; il fatto di essere rigido è solo un effetto negativo collaterale. Certo che è meglio un capo morbido e comodo, ma se va a discapito della sicurezza di chi lo indossa perde senso visto l'uso a cui è destinato...
mi hai convinto,mi compro una tuta intera in pelle.
per me e' la migliore come sicurezza, e non scendo a crompromessi.
certo non e' pratica per il mototurismo e se fa caldo ci fai la schiuma,ma è solo un effetto negativo collaterale.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
vadocomeundiavolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2007, 21:27   #14
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
predefinito


stone puoi dire quello che vuoi ma pare che se non hai le mega protezioni rigide ed il tessuto in carta vetra la giacca non vale una mazza. la cosa che mi fa sorridere e' che per come usiamo noi le moto puoi avere anche una tuta di acciaio se fai un incidente serio muori lo stesso. sono gli ostacoli che incontri sulla tua caduta che ti fanno del male compreso guard rail.
non guidiamo in una pista con vie di fuga di 300 mt. per cui secondo me basta avere le protezioni classiche. se poi vuoi altro ci sono sempre le protezioni aggiuntive. con questo non dico che si deve viaggiare senza protezioni (lungi da me l'idea) ma dico che e' meglio viaggiare comodi. del resto la giacca in esame ha le protezioni identiche a quelle della giacca bmw che non mi pare sia considerata una giacca poco sicura
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2007, 21:54   #15
STONE54
Mukkista
 
L'avatar di STONE54
 
Registrato dal: 06 Feb 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 876
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pepot Visualizza il messaggio
stone puoi dire quello che vuoi ma pare che se non hai le mega protezioni rigide ed il tessuto in carta vetra la giacca non vale una mazza. la cosa che mi fa sorridere e' che per come usiamo noi le moto puoi avere anche una tuta di acciaio se fai un incidente serio muori lo stesso. sono gli ostacoli che incontri sulla tua caduta che ti fanno del male compreso guard rail.
non guidiamo in una pista con vie di fuga di 300 mt. per cui secondo me basta avere le protezioni classiche. se poi vuoi altro ci sono sempre le protezioni aggiuntive. con questo non dico che si deve viaggiare senza protezioni (lungi da me l'idea) ma dico che e' meglio viaggiare comodi. del resto la giacca in esame ha le protezioni identiche a quelle della giacca bmw che non mi pare sia considerata una giacca poco sicura
Ciao pepot,sono d'accordo con Te,per me è un "prodotto" veramente valido e rapporto qualità prezzo non ha da invidiare a nessun altro prodotto,certamente che se in una giacca spendi 800-900euro e magari ha il marchio bmw allora non si discute e non si trovano difetti per il fatto di protezioni e sicurezza Revit è un casa seria e non credo che metta un prodotto in vendita con tali protezioni non testate,e non collaudate quello che conta e che io c'è l'ho da giugno ad ora ho fatto circa 15k km con diversi tipologie di clima e sono veramente soddisfatto
__________________
R 1200 GS Adv Lc
STONE54 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2007, 00:33   #16
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

Vorrei precisare che gli interventi che ho fatti non sono mirati a parlare della Revit, ma era un discorso generico che riguiarda l' abbigliamento motociclistico in genere
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2007, 01:38   #17
slint
Mukkista doc
 
L'avatar di slint
 
Registrato dal: 09 Jun 2007
ubicazione: NOrd
Messaggi: 3.931
predefinito

pepot ci dici come vestono i pantaloni? magari anche con qualche riferimento a altre marche...
__________________
Inkappato 1300 GT ---Daisy---
slint non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2007, 19:53   #18
Robs
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da slint Visualizza il messaggio
pepot ci dici come vestono i pantaloni? magari anche con qualche riferimento a altre marche...
Mi intrometto perché Rev'it me la sono studiata per bene.... i pantaloni in genere oltre alla taglia hanno 3 classi di vestibilità per la lunghezza, quindi dovrebbero essere ben adattabili.

Protezioni schiena, con la mia giacca (Ignition) ne usciva una "simbolica" in spugna, sostituita con una Spidi
  Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2007, 20:11   #19
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Robs Visualizza il messaggio
Mi intrometto perché Rev'it me la sono studiata per bene.... i pantaloni in genere oltre alla taglia hanno 3 classi di vestibilità per la lunghezza, quindi dovrebbero essere ben adattabili.

Protezioni schiena, con la mia giacca (Ignition) ne usciva una "simbolica" in spugna, sostituita con una Spidi
esattamente... i pantaloni hanno 3 lunghezze per ogni taglia
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2007, 08:57   #20
andrea cominetti
Mukkista doc
 
L'avatar di andrea cominetti
 
Registrato dal: 17 Jan 2005
ubicazione: Racconigi
Messaggi: 2.175
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Robs Visualizza il messaggio
Mi intrometto perché Rev'it me la sono studiata per bene.... i pantaloni in genere oltre alla taglia hanno 3 classi di vestibilità per la lunghezza, quindi dovrebbero essere ben adattabili.

Protezioni schiena, con la mia giacca (Ignition) ne usciva una "simbolica" in spugna, sostituita con una Spidi
Infatti finalmente ho trovato i pantaloni che mi vanno a pennello considera che io sono alto 1,90 e con la misura piu' lunga ho risolto il problema alla grande
__________________
BMW
andrea cominetti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2007, 13:39   #21
Pacifico
Mezza Pippetta President
 
L'avatar di Pacifico
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.811
predefinito

Il catalogo Revit è decisamente bello... e per bello indico il design ed i colori scelti... mentre per i materiali scelti, escludendo quelli in pelle che non conosco, penso che ci sia di meglio...

Quindi alla fine, chi compra una giacca ha delle priorità, e se la priorità è l'estetica, non c'è dubbio che la Revit ha fatto centro.

Sulla giacca in questione, che ho visto da G3 non incontra i miei gusti preferisco la Cayenne, ed ho la netta sensazione che non sia adatta, nonostante la trapunta ai freddi del nord... ma è solo una opinione. E comunque, è un mio parere, il tessuto esterno sia più delicato della cordura usata, ad esempio dalla AXO.

Io uso una AXO Touring nera con enorme soddisfazione, con ottime protezioni alle spalle e ai gomiti, con una vestibilità eccezionale, e che uso dall'estate all'inverno senza problemi (d'estate non c'è capo che tenga fresco ) e anche questa ha delle soluzioni ottime per il turismo.. naturalmente in cordura, con maniche staccabili a tre strati con una marea di tasche interne ed esterne ma disegnate con molto gusto e della pelle scamosciata per rinforzo spalle che dà un tono di distinzione dalle altre.. Diciamo che è un ottimo prodotto in pieno stile Italiano... Peccato il monocolore...

Poi per le protezioni alla schiena, non c'è giacca che ne abbia una buona e che sia ben ferma... quindi è d'obbligo usarne una separatamente, magari quelle che hanno la protezione al petto.

E sullo strato impermeabile interno o integrato sul tessuto interno la mia esperienza mi ha dato precise indicazioni... La giacca deve essere innanzi tutto protetiva per le cadute, diciamo basti che mi salvi la pelle in una caduta (perchè solo quello può fare) e che mi protegga da insetti, sassolini e cose varie... se poi piove il discorso cambia alla grande.

In lunghe trasferte (maggiori di 400 km) sotto la pioggia anche con una giacca in goratex o con strato interno dei migliori, alla fine ti bagni, e per quanto sia ottima la giacca, non c'è verso.. ed in questo caso l'unica soluzione per non bagnarsi veramente è un bella tuta antipioggia abbianata ad un passamontagna con collare impermeabile e guanti in lattice... e ti fai como Pompei sotto il diluvio in giornata ed arrivi asciutto. E anche se il materiale è idrorepellente, quando ti fermi all'autogril la pozzanghera di acqua la fai comunque..

Avere una giacca a tre strati è comunque una comodità assoluta, ed è una soluzione per non trovarsi all'improvviso sotto l'acqua in brevi tragitti (max 200 km)... si, lo strato esterno si inzuppa e abbassa la temperatura interna velocemente, ma almeno non ti bagni internamente. E comuqnue si inzuppano tutti i tessuto dopo tanti km sotto l'acqua, chi più chi meno....
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!

Ultima modifica di Pacifico; 20-10-2007 a 14:10
Pacifico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2007, 08:59   #22
nautilus
Mukkista doc
 
L'avatar di nautilus
 
Registrato dal: 02 Sep 2007
ubicazione: Mestre
Messaggi: 5.255
predefinito

mi riattacco al discorso di Pacifico chiedendo: ma allora tutte le case che dichiarano il "waterproff al 100%" dichiarano il falso?

è così anche per la Ixs Stirling?
__________________
Saluti da Francesco

R1200 RT LC Alpinwhite
nautilus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2007, 09:39   #23
segnika
Mukkista doc
 
L'avatar di segnika
 
Registrato dal: 20 Sep 2005
ubicazione: Firenze
Messaggi: 2.269
predefinito

...vabbhe' ...io intanto la piglio, poi vi dico!

quoto al 50% sia Pier che Pepot, nel senso che l'abbigliamento moto deve necessariamente essere il piu' protettivo possibile, MA ALTRETTANTO VERO E' CHE SE CI SI "SCAFANDRA" con dei completi a modi "corteccia" d'albero le sensibilita' e liberta' di movimento, agilita' e tutto quello che fa' la "differenza" in moto, vanno a farsi friggere e (secondo me) "impacciando", possono creare situazioni (paradossalmente), di INSICUREZZA.

...credo che oggi la tecnologia ci permetta di scendere ad un buon compromesso.
__________________
:) www.segnika.it :)
segnika non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2007, 09:47   #24
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
predefinito


ho ricevuto il completo giovedi pomeriggio. l'ho provato un secondo per fare le foto. venerdi sono partito per genova dove mi trovo ancora adesso. lunedi mi prometto di approfondire il discorso pantalone.
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2007, 21:56   #25
slint
Mukkista doc
 
L'avatar di slint
 
Registrato dal: 09 Jun 2007
ubicazione: NOrd
Messaggi: 3.931
predefinito

perfetto,aspetto con ansia
__________________
Inkappato 1300 GT ---Daisy---
slint non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:18.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©