|
Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro. |
13-10-2007, 08:00
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
Messaggi: 13.687
|
questa e' la mia esperienza personale.
quando siamo partiti io e mia moglie per la norvegia,io avevo una giaca spidi globe 365,praticamente una ergo ma un po piu lunga e senza membrana con 38 gradi di roma stavo bene in movimento.
ha delle lampo con rete sottostante per il passaggio dell'arie,che funzionano bene.
lei invece con una giacca spidi,ma con membrana fissa,ha sofferto il caldo.
poi mentresalivamo e si abbassava la temperatura,aggiungevo i vari strati interni,e non ho mai sentito freddo.
siamo arrivati fino a 5 gradi e con un buon intimo si puo stare tranquillamente.
per me la membrana impermeabile staccabile e' meglio,ma e' solo una scuola di pensiero.
per quanto riguardo la protezione ci sono vari spessori di cordura,la 700 e' la piu resistente,ma anche qui dipende dal tipo di utilizzo che si fa'.
altrimenti tutti andremmo in giro con una tuta in pelle di canguro.
tutto e' relativo.
per quanto riguarda l'assorbimento dell'acqua della cordura,non tutti i capi sono uguali.
c'e' un bel test di motociclismo dove un completo in cordura alpinestar,assorbiva il doppio di un completo spidi e dainese.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
|
|
|
13-10-2007, 10:14
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
|
Quote:
Originariamente inviata da vadocomeundiavolo
per quanto riguardo la protezione ci sono vari spessori di cordura,la 700 e' la piu resistente,ma anche qui dipende dal tipo di utilizzo che si fa'.
altrimenti tutti andremmo in giro con una tuta in pelle di canguro.
tutto e' relativo.
per quanto riguarda l'assorbimento dell'acqua della cordura,non tutti i capi sono uguali.
c'e' un bel test di motociclismo dove un completo in cordura alpinestar,assorbiva il doppio di un completo spidi e dainese.
|
Vedi che attualmente sulle giacche top di gamma delle migliori marche, la cordura è ampiamente superata da materiali più leggeri e più resistenti...
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
13-10-2007, 14:21
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
Messaggi: 13.687
|
Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
Vedi che attualmente sulle giacche top di gamma delle migliori marche, la cordura è ampiamente superata da materiali più leggeri e più resistenti... 
|
all'ora ci saranno grosse novita nella gamma 2008 della spidi,visto che la loro top di gamma,ergo 05,e' ancora in cordura.
ma quali sono sti materiali?
la bmw sta ancora dietro,visto che su alcuni capi l'ha sostituita con materiali pesanti e rigidi.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
|
|
|
13-10-2007, 14:58
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
|
Quote:
Originariamente inviata da vadocomeundiavolo
all'ora ci saranno grosse novita nella gamma 2008 della spidi,visto che la loro top di gamma,ergo 05,e' ancora in cordura.
ma quali sono sti materiali?
la bmw sta ancora dietro,visto che su alcuni capi l'ha sostituita con materiali pesanti e rigidi.
|
La Spidi fa ottimi prodotti, ma non usa i migliori materiali in commercio, tant' è che anche come membrana non usa goretex (tantomeno l' XCR), ma una sua membrana che chiama H2out.
Continua a separare la membrana dalla superifie esterna, quindi si appesantisce molto quando piove perchè si inzuppa...
Se vedi dainese o BMW come materiali sono avanti; magari ingessano un pò di più, ma l' abbigliamento per moto non è un vestito da matrimonio, serve a proteggere in caso di caduta, e la cordura ha meno resistenza allo strappo e sopratutto un punto di fusione dovuto alla temperatura in caso di strisciata decisamente inferiore...
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
13-10-2007, 16:24
|
#30
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Feb 2007
ubicazione: Lug dla Rumagnla
Messaggi: 458
|
Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
la cordura ha meno resistenza allo strappo e sopratutto un punto di fusione dovuto alla temperatura in caso di strisciata decisamente inferiore...
|
Rispetto a cosa?
__________________
Colui che è senza peccato.....fa una vita di merda!
|
|
|
13-10-2007, 16:29
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2006
ubicazione: firenze e dint' orni
Messaggi: 5.738
|
ci sono articolo spidi che hanno la membrana accoppiata al tessuto esterno . non sono d'accordo con chi dice che usa materiali inferiori rispetto a dainese . basta provare una tuta in pelle intera per rendersene conto e anche a livello di protezioni le biomecanich manco le senti.
a livello di cordura avendo sia dainese che spidi mi paiono identiche e anzi come rifiniture do' 1 punto + a spidi
__________________
K1200rs .yaris ibrida . brompton m6r
|
|
|
13-10-2007, 18:36
|
#32
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
|
ma chi ha detto che un capo perche concepito per la moto deve essere rigido ed ingessare come un busto? la cosa bella e' proprio poter scegliere ed oggi si puo'
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
|
|
|
13-10-2007, 18:59
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
|
Un capo per moto non deve necessariamente essere rigido, ma deve necessariamente essere più protettivo possibile; il fatto di essere rigido è solo un effetto negativo collaterale. Certo che è meglio un capo morbido e comodo, ma se va a discapito della sicurezza di chi lo indossa perde senso visto l'uso a cui è destinato...
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
13-10-2007, 19:02
|
#34
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Feb 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 876
|
Quote:
Originariamente inviata da Termy
concordo....la membrana impermeabile staccabile non può in alcun modo garantire una tenuta "stagna" all'acqua, tantopiù se è fissata con dei bottoni a clip.
basti pensare che le giunture nelle giacche impermeabili sono addirittura termosaldate, per garantire la perfetta tenuta.
Comunque alla prima pioggia ci saprai dire 
|
Utilizzate questa estate in Francia da Lemans sino Torino abbiamo preso molta pioggia ma Ti posso assicurare che con la sola giacca e panta in oggetto (naturalmente con membrane antipioggia interne) ero completamente asciutto il mio compagno di viaggio con la rally bmw e con antipioggia spidi è arrivato un pò "umido"
__________________
R 1200 GS Adv Lc
|
|
|
13-10-2007, 19:26
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
Messaggi: 13.687
|
Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
Un capo per moto non deve necessariamente essere rigido, ma deve necessariamente essere più protettivo possibile; il fatto di essere rigido è solo un effetto negativo collaterale. Certo che è meglio un capo morbido e comodo, ma se va a discapito della sicurezza di chi lo indossa perde senso visto l'uso a cui è destinato...
|
mi hai convinto,mi compro una tuta intera in pelle.
per me e' la migliore come sicurezza, e non scendo a crompromessi.
certo non e' pratica per il mototurismo e se fa caldo ci fai la schiuma,ma è solo un effetto negativo collaterale.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
|
|
|
13-10-2007, 20:27
|
#36
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
|
stone puoi dire quello che vuoi ma pare che se non hai le mega protezioni rigide ed il tessuto in carta vetra la giacca non vale una mazza. la cosa che mi fa sorridere e' che per come usiamo noi le moto puoi avere anche una tuta di acciaio se fai un incidente serio muori lo stesso. sono gli ostacoli che incontri sulla tua caduta che ti fanno del male compreso guard rail.
non guidiamo in una pista con vie di fuga di 300 mt. per cui secondo me basta avere le protezioni classiche. se poi vuoi altro ci sono sempre le protezioni aggiuntive. con questo non dico che si deve viaggiare senza protezioni (lungi da me l'idea) ma dico che e' meglio viaggiare comodi. del resto la giacca in esame ha le protezioni identiche a quelle della giacca bmw che non mi pare sia considerata una giacca poco sicura
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
|
|
|
13-10-2007, 20:54
|
#37
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Feb 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 876
|
Quote:
Originariamente inviata da pepot
stone puoi dire quello che vuoi ma pare che se non hai le mega protezioni rigide ed il tessuto in carta vetra la giacca non vale una mazza. la cosa che mi fa sorridere e' che per come usiamo noi le moto puoi avere anche una tuta di acciaio se fai un incidente serio muori lo stesso. sono gli ostacoli che incontri sulla tua caduta che ti fanno del male compreso guard rail.
non guidiamo in una pista con vie di fuga di 300 mt. per cui secondo me basta avere le protezioni classiche. se poi vuoi altro ci sono sempre le protezioni aggiuntive. con questo non dico che si deve viaggiare senza protezioni (lungi da me l'idea) ma dico che e' meglio viaggiare comodi. del resto la giacca in esame ha le protezioni identiche a quelle della giacca bmw che non mi pare sia considerata una giacca poco sicura
|
Ciao pepot,sono d'accordo con Te,per me è un "prodotto" veramente valido e rapporto qualità prezzo non ha da invidiare a nessun altro prodotto,certamente che se in una giacca spendi 800-900euro e magari ha il marchio bmw allora non si discute e non si trovano difetti per il fatto di protezioni e sicurezza Revit è un casa seria e non credo che metta un prodotto in vendita con tali protezioni non testate,e non collaudate quello che conta e che io c'è l'ho da giugno ad ora ho fatto circa 15k km con diversi tipologie di clima e sono veramente soddisfatto
__________________
R 1200 GS Adv Lc
|
|
|
13-10-2007, 23:33
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
|
Vorrei precisare che gli interventi che ho fatti non sono mirati a parlare della Revit, ma era un discorso generico che riguiarda l' abbigliamento motociclistico in genere
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
14-10-2007, 00:36
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jun 2007
ubicazione: NOrd
Messaggi: 3.931
|
Quote:
Originariamente inviata da frenk74
La mia precisazione e' solo per far capire a tutti gli utenti che le differenze a volte macroscopiche di prezzo tra capi diversi anche della stessa marca, sono da ascriversi alle diverse caratteristiche tecniche dei materiali utilizzati, anche se per chi non e' addetto ai lavori possono apparire simili ad una analisi tecnica superficiale.
Non voglio assolutamente screditare la Rev'it! (di cui peraltro sono distributore di zona) ma voglio far chiarezza su temi di notevole importanza e che ho particolarmente a cuore come la sicurezza su strada !
Lamps
|
e pensare che leggo post di fenomeni ,che scrivono:
tanto è fatto tutto in cina!
__________________
Inkappato 1300 GT ---Daisy---
|
|
|
14-10-2007, 00:38
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jun 2007
ubicazione: NOrd
Messaggi: 3.931
|
pepot ci dici come vestono i pantaloni? magari anche con qualche riferimento a altre marche...
__________________
Inkappato 1300 GT ---Daisy---
|
|
|
14-10-2007, 08:39
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Sep 2005
ubicazione: Firenze
Messaggi: 2.269
|
...vabbhe' ...io intanto la piglio, poi vi dico!
quoto al 50% sia Pier che Pepot, nel senso che l'abbigliamento moto deve necessariamente essere il piu' protettivo possibile, MA ALTRETTANTO VERO E' CHE SE CI SI "SCAFANDRA" con dei completi a modi "corteccia" d'albero le sensibilita' e liberta' di movimento, agilita' e tutto quello che fa' la "differenza" in moto, vanno a farsi friggere e (secondo me) "impacciando", possono creare situazioni (paradossalmente), di INSICUREZZA.
...credo che oggi la tecnologia ci permetta di scendere ad un buon compromesso.
__________________
:) www.segnika.it :)
|
|
|
14-10-2007, 08:47
|
#42
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
|
ho ricevuto il completo giovedi pomeriggio. l'ho provato un secondo per fare le foto. venerdi sono partito per genova dove mi trovo ancora adesso. lunedi mi prometto di approfondire il discorso pantalone.
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
|
|
|
14-10-2007, 20:56
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jun 2007
ubicazione: NOrd
Messaggi: 3.931
|
perfetto,aspetto con ansia
__________________
Inkappato 1300 GT ---Daisy---
|
|
|
15-10-2007, 13:57
|
#44
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Aug 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 283
|
STONE e FRANK mi avete convinto...andrò a provare questa Rev'it al più presto
ps: dico sul serio, ho sempre diffidato delle membrane staccabili, ma se così è sono di sicuro un bel plus!
__________________
Quattro ruote spostano il corpo, due spostano l’anima (Riders)
K1200R
XT 600
|
|
|
15-10-2007, 16:25
|
#45
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Feb 2006
ubicazione: Padova
Messaggi: 339
|
HO LETTO TUTTO CON ATTENZIONE.... e visto che ho portato a casa anch'io REVIT OFF TRACK COMPLETO( vedi altro post) avrei da dire la mia.
Di solito viaggiando sotto pioggia costante o acquazzoni violenti estivi e non, indosso sempre sopra qualsiasi tipo di tuta un completo antipioggia, questo perchè al di là di ogni considerazione su membrane o non membrane preferisco essere bello asciutto e caldo. Stì completi, interi o spezzati non costano molto (Mauro V. nè ha a pochi euro!!) e sono piccoli da istivare in qualsiasi parte della moto e sono anche belli colorati, gialli o arancioni così sarete anche individuabili al top in caso di scarsa visibilità.
Vi assicuro che, se non avete mai fatto 800/1000 km. sotto l'acqua e se vi capiterà di farlo senza l'antipioggia indossato, maledirete il giorno che non l'avete comperato    
ciao a tutti
__________________
gs 1200 adventure - 100/7 1979 - Honda cb four 500 k1 1973 - ktm 300 duettì 2009
altre varie
|
|
|
15-10-2007, 18:18
|
#46
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
|
ho aggiunto qualche dettaglio nella descrizione del pantalone
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
|
|
|
15-10-2007, 18:24
|
#47
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
|
concordo con bostik
se devo partire sotto la pioggia a prescindere dal completo che indosserò mettero' una antipioggia leggera sopra.......
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
|
|
|
15-10-2007, 18:43
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
|
Posso anche concordare, ma a questo punto perde senso comperare abbigliamento in goretex; lo compero in pelle che protegge meglio in caso di caduta e fa anche più figo...
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
15-10-2007, 18:44
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
|
E comunque la linea della Revit piace anche a me
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
15-10-2007, 18:48
|
#50
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
|
Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
Posso anche concordare, ma a questo punto perde senso comperare abbigliamento in goretex; lo compero in pelle che protegge meglio in caso di caduta e fa anche più figo... 
|
in effetti anche a me piacerebbe andare sempre con un bel completo in pelle e poi in caso di pioggia mettere la tuta sopra
però ciò presupporrebbe portarla sempre con se ed avere 2 completi di pelle: uno per l'estate ed uno per l'inverno
con un completo come quello in esame, invece, parti comunque sereno e se becchi la pioggia ti salvi
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:55.
|
|
|