Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 09-10-2007, 22:08   #26
Sa'
Dentista doc
 
L'avatar di Sa'
 
Registrato dal: 12 Jun 2007
ubicazione: Nel mio Studio
Messaggi: 2.722
predefinito

molto bello
__________________
Piaggio Si modificato, Scarver, BMW R1200GS
Sa' non è in linea  
Vecchio 10-10-2007, 09:07   #27
Helico
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 04 Jun 2007
ubicazione: Roma/Toscana
Messaggi: 362
predefinito

Qualche anno fa sono stato sul Monte Piana e mi ha colpito vedere un gruppo di ragazzi del posto (volontari) che passava l'estate a recuperare le trincee franate col tempo.
__________________
[COLOR="Blue"][/COLOR][B]R 80 G/S[/B]
Helico non è in linea  
Vecchio 10-10-2007, 10:51   #28
FabCap
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Mar 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 533
predefinito

A questo punto mi viene spontaneo suggerire un bel giro da fare anche in gruppo:
lungo la linea Gustav, almeno nel tratto storicamente più interessante, da Anzio (alle spalle) fino alla conca di Atina, da dove passò l'aggiramento di Cassino da parte dei marocchini, con sosta di omaggio ai cimiteri di guerra a Cassino ma soprattutto al sacrario militare di Montelungo (Linea Bernhard), dove si scannarono ferocemente oltre che tedeschi e italiani anche fratelli italiani, tra fedeli alle forze dell'Asse e quelli del Corpo di liberazione. Non c'erano partigiani. Non sono morti importanti nella retorica post bellica e questo ne fa un luogo davvero particolare. Per cosa sono morti quegli uomini? Onore? Dovere? Patria? A cosa fu dovuta la particolare ferocia di quegli scontri? Che cosa è rimasto della loro memoria?
Sulla campagna d'Italia, vista dai tedeschi suggerisco un titolo fondamentale ormai non più edito.
"Combattere senza paura e senza speranza"
Frido von Senger und Etterlin
Bompiani, 1968
I luoghi percorsi dalla guerra, un ottima idea per un giro in moto per la memoria.
__________________
R80GS Basic
Moto Guzzi Bellagio "AQUILA NERA"
FabCap non è in linea  
Vecchio 10-10-2007, 12:44   #29
BlekMacigno
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Ichnusa
Messaggi: 267
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da FabCap Visualizza il messaggio
A questo punto mi viene spontaneo suggerire un bel giro da fare anche in gruppo:
lungo la linea Gustav, almeno nel tratto storicamente più interessante, da Anzio (alle spalle) fino alla conca di Atina, da dove passò l'aggiramento di Cassino da parte dei marocchini, con sosta di omaggio ai cimiteri di guerra a Cassino ma soprattutto al sacrario militare di Montelungo (Linea Bernhard), dove si scannarono ferocemente oltre che tedeschi e italiani anche fratelli italiani, tra fedeli alle forze dell'Asse e quelli del Corpo di liberazione. Non c'erano partigiani. Non sono morti importanti nella retorica post bellica e questo ne fa un luogo davvero particolare. Per cosa sono morti quegli uomini? Onore? Dovere? Patria? A cosa fu dovuta la particolare ferocia di quegli scontri? Che cosa è rimasto della loro memoria?
Sulla campagna d'Italia, vista dai tedeschi suggerisco un titolo fondamentale ormai non più edito.
"Combattere senza paura e senza speranza"
Frido von Senger und Etterlin
Bompiani, 1968
I luoghi percorsi dalla guerra, un ottima idea per un giro in moto per la memoria.
Io partiro' domenica per lavoro e ho deciso di portarmi la moto.
Saro' a Tivoli ma da quando arrivo (lunedi' mattina) all'inizio del corso (lunedi' sera) sono in itinere.
Questo percorso e' fattibile/visibile in una giornata partendo da Civitavecchia?
__________________
________________________________
[B]Buell Xb12X Ulysses[/B]
[I]Killing Orange[/I]
________________________________
BlekMacigno non è in linea  
Vecchio 10-10-2007, 13:03   #30
FabCap
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Mar 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 533
predefinito

Io ho fatto tutta la linea Von Senger-Bernhard/Linea Gustav partendo una domenica mattina molto presto e rientrando la sera, con calma e fermandomi il giusto ovunque.

Ma di lunedì mi sa che il traffico rallenterà parecchio ogni spostamento. Ma a Cassino/Montelungo ci arrivi. Mi ero pure fermato in un ristorantino veryguud che però non ricordo.
__________________
R80GS Basic
Moto Guzzi Bellagio "AQUILA NERA"
FabCap non è in linea  
Vecchio 10-10-2007, 13:16   #31
FabCap
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Mar 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 533
predefinito

...e a me la Buell Ulysses piace.
__________________
R80GS Basic
Moto Guzzi Bellagio "AQUILA NERA"
FabCap non è in linea  
Vecchio 10-10-2007, 13:21   #32
Helico
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 04 Jun 2007
ubicazione: Roma/Toscana
Messaggi: 362
predefinito

x FabCap
Bella l'idea del giro in posti storici.
"Aderisco incodizionatamente" (giusto per restare in tema)
Seriamente, mi fai sapere se si fa?
__________________
[COLOR="Blue"][/COLOR][B]R 80 G/S[/B]
Helico non è in linea  
Vecchio 10-10-2007, 13:31   #33
FabCap
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Mar 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 533
predefinito

Non so', l'ho detta così scrivendo... certo le cose che riescono meglio sono quelle che vengono su così per caso.
Ora m'ingegno.
Devo rispolverare il libriccino di cui sopra e tirare fuori qualche idea.
__________________
R80GS Basic
Moto Guzzi Bellagio "AQUILA NERA"
FabCap non è in linea  
Vecchio 10-10-2007, 14:21   #34
Helico
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 04 Jun 2007
ubicazione: Roma/Toscana
Messaggi: 362
predefinito

Rimango in attesa
__________________
[COLOR="Blue"][/COLOR][B]R 80 G/S[/B]
Helico non è in linea  
Vecchio 10-10-2007, 14:22   #35
BlekMacigno
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Ichnusa
Messaggi: 267
predefinito

E sarebbe troppo (immaginare faccino alla gatto di Shreck) se ti chiedessi di buttarmi giu' un itinerario che mi consenta di vedere qualcosa ed evitare le autostrade?
Almeno due dritte due... (ristorantino compreso, eh...)
__________________
________________________________
[B]Buell Xb12X Ulysses[/B]
[I]Killing Orange[/I]
________________________________
BlekMacigno non è in linea  
Vecchio 10-10-2007, 14:54   #36
FabCap
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Mar 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 533
predefinito

http://www.esercito.difesa.it/root/s..._sto_lungo.asp

Ti risponderò domani con maggiori info.
__________________
R80GS Basic
Moto Guzzi Bellagio "AQUILA NERA"
FabCap non è in linea  
Vecchio 10-10-2007, 15:05   #37
AlexZ
Pivello Mukkista
 
L'avatar di AlexZ
 
Registrato dal: 05 Jul 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 278
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Daniolo Visualizza il messaggio
io gioco a soft air, e mi è capitato di giocare in prossimità di questi bunker, concordo con te, è una sensazione particolare......
rimanendo sempre in argomento guerra seconda guerra mondiale ho giocato anche in una base hangar di dirigibili....spettacolare...
... io mi son fatto un po' di Libano (non sono + un giovincello); ero sten. e addestravo chi si offriva di andarci: mi basta e avanza. Oggi ho un bimbo piccolo di circa 4 anni: spero che lui possa giocare solo ai dottori con tante bambine...
__________________
Ci vuol coraggio ad accettare altre sfide... oltre quelle della vita!
AlexZ non è in linea  
Vecchio 10-10-2007, 16:20   #38
FabCap
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Mar 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 533
predefinito

http://www.montecassino1944.it/guerr.../fronte-01.jpg

Per dare un'idea delle Zone.
__________________
R80GS Basic
Moto Guzzi Bellagio "AQUILA NERA"
FabCap non è in linea  
Vecchio 10-10-2007, 16:24   #39
FabCap
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Mar 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 533
predefinito

Secondo me, un modo di parlare di pace è coltivare la memoria.
Sul modo di aspirare alla pace, beh, ci sono molte vie, dal porgere l'altra guancia allo sterminare il nemico come estremi.
E poi, la conoscenza della storia, vissuta percorrendo gli stessi luoghi, ha un fascino tutto particolare.
__________________
R80GS Basic
Moto Guzzi Bellagio "AQUILA NERA"
FabCap non è in linea  
Vecchio 10-10-2007, 16:38   #40
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.841
predefinito

io sono innamorato della storia al punto che mi astengo totalmente da giudicare i fatti secondo orientamenti politici, mi piace conoscere bene la cronaca degli avvenimenti.Poi sono molto affascinato dalle questioni tecniche,tattiche e strategiche, diciamo che la mia mentalita' tecnica mi fa prescindere abbastanza da considerazioni "sentimentali". Il che non vuol dire che sono disumano, semplicemente riesco a scindere le cose.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea  
Vecchio 10-10-2007, 20:35   #41
Sbirro
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Sbirro
 
Registrato dal: 01 Mar 2006
ubicazione: Coldrerio (CH)
Messaggi: 106
predefinito

Questo link potrebbe essere utile a chi volesse variare un po' i suoi giri sulle alpi.
http://www.fortemondascia.ch/
__________________
La tolleranza è la virtù dell'uomo senza convinzioni
G.K. Chesterton
Sbirro non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:32.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©