Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-10-2007, 13:07   #26
1150adv
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Aug 2006
ubicazione: Vigevano
Messaggi: 117
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Muttley Visualizza il messaggio
Forse un piccolo vantaggio si ha spalancando il gas perchè i boxer BMW non hanno un vero airbox e nelle aperture violente il cassoncino tende a svuotarsi "ammosciando" il motore..
Propio quello che mi accadeva,se facevo la classica "sgasatina" da fermo...
mi si spegneva il motore,non certo un buon sintomo.
Roba da matti mi son detto....o forse avevo un filtro in carta particolarmente schifoso.
Per il resto, a parte un suono leggermente piu cupo ed una seppur piccola resa sui bassi regimi....(ma propio bassi)....unito ad una spesa di gestione a favore di quest'ultimo,non penso vi siano ulteriori vantagi.
In poche parole... lo comprerei ancora?....SI.

Mio modesto parere comunque.

Pubblicità

__________________
R 1150 ADV
1150adv non è in linea  
Vecchio 04-10-2007, 15:29   #27
gianluGS
Mukkista doc
 
L'avatar di gianluGS
 
Registrato dal: 13 Aug 2006
ubicazione: Voghera
Messaggi: 2.919
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da slow_ahead Visualizza il messaggio
piu' dieci rapporti stechiometrici
.......mah!
gianluGS non è in linea  
Vecchio 04-10-2007, 16:12   #28
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.655
predefinito

a me ha dato scarsi risultati, anzi andava peggio, e avevo una centrlaina programmabile per cercare di andargli dietro, ma niente da fare.Ho rimesso l'originale. COme ho sostenuto sul forum del tuning ho anche seri dubbi che abbia un flusso superiore, perche' se il materiale e' piu' "trasparente" della carta, cosa visibile anche a occhio, la carta con le sue profonde piegoline a fisarmonica,ha una superficie (immaginatela distesa) enormemente superiore, il che compensa la minor permeabilita'. Io vorrei proprio vedere un confronto al flussometro....ma non di un depliant pubblicitario, ma fatto da un ente neutrale...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea  
Vecchio 04-10-2007, 17:09   #29
L'Emarginato
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: ...nel buco del mulo...sulla ss336...:)
Messaggi: 5.860
predefinito

Io l'ho messo sulla r1150r con eprom modificata e sensore temperatura aria variabile.
Il senso è quello di non comprare 14 euro di filtro ogni 10.000km e facendoli in 10 mesi circa, con due cambi me lo sono già pagato avendolo preso usato.
Il vero cruccio e per il quael sono molto interessato è il kit di pulizia, che ho trovato a 17 euro, ma adesso leggo qui che potrei usare usare acqua calda e detersivo piatti, ma l'olio specifico, non c'è qualche surrogato adatto cosi da fare tutto senza questo kit?
__________________
Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
L'Emarginato non è in linea  
Vecchio 04-10-2007, 19:31   #30
Alexetadv
Mukkista doc
 
L'avatar di Alexetadv
 
Registrato dal: 08 Sep 2006
ubicazione: tra Veneto e Friuli
Messaggi: 1.681
predefinito

basterebbe farlo esaminare, e sicuramente il prodotto si trova o si fa con qualche euro.
c'è qualche chimico in giro???
__________________
BMW R1200GS ADV
su' dai ..... amigo facio prezzo bono....
amigo della Gigia tutto il resto è gayo
Alexetadv non è in linea  
Vecchio 04-10-2007, 21:22   #31
slow_ahead
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 Aug 2006
ubicazione: NordEast
Messaggi: 9.594
Smile

Quote:
Originariamente inviata da gianluGS Visualizza il messaggio
.......mah!
un po' piu' di dettaglio sulle perplessita'?
__________________
EX: R1100R, R1200GSADV, K1200RS, Royal Enfield 500, R1150R, K1200RS.
Ora: KTM DUKE 890 R
slow_ahead non è in linea  
Vecchio 04-10-2007, 22:04   #32
bubu64
Mukkista doc
 
L'avatar di bubu64
 
Registrato dal: 03 Jul 2005
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.501
predefinito

__________________
k 100 LT "LA PINA" EX R1150R "LA PODEROSA" ne rimarrÃ* uno solo!
bubu64 non è in linea  
Vecchio 05-10-2007, 00:44   #33
dgardel
Mukkista doc
 
L'avatar di dgardel
 
Registrato dal: 14 Jan 2004
ubicazione: Daniele - Mestre - VE e Casale Monferrato - AL
Messaggi: 2.672
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Piermerlino Visualizza il messaggio
Sabato scorso ho montato il suddetto sul KR.
Ho notato subito la diminuzione.... di 100€ del conto corrente
quindi
mi aspettavo un aumento di qualcosa d'altro... (ad ogni azione corrisponde una reazione di forza equale e contraria...)

Scherzi a parte, in che senso dovrebbe andare meglio ?
la mia è più pronta ai bassi, diciamo dai 2500 ai 5000

va là che sono soldi spesi bene......

la differenza la senti più marcatamente quando rimetti l'originale (cosa che io feci quando diedi dentro la prima KR)
__________________
KTM 1290 Super Adventure T
dgardel non è in linea  
Vecchio 05-10-2007, 09:42   #34
gianluGS
Mukkista doc
 
L'avatar di gianluGS
 
Registrato dal: 13 Aug 2006
ubicazione: Voghera
Messaggi: 2.919
predefinito

Citazione:
Originale inviato da gianluGS
.......mah!

un po' piu' di dettaglio sulle perplessita'?
__________________

no,sono di origine tedesca,ci metto due gg a capire le battute!
gianluGS non è in linea  
Vecchio 06-10-2007, 19:16   #35
Piermerlino
Mukkista doc
 
L'avatar di Piermerlino
 
Registrato dal: 17 Apr 2005
ubicazione: Milanese, ma extracomunitario...
Messaggi: 1.494
predefinito

Mah... sinceramente non è molto facile trovare la differenza rispetto al filtro originale. Diciamo che a livello puramente ludico, il sound quando apri la manetta al di sopra dei 3/4000 giri è più "convincente".
Forse sembra anche più pronta al di sopra di quel regime.
Ma nel frattempo, ripensando a quando ho smontato per mettere il filtro, ricordo di aver guardato dentro l'air box ed aver considerato che la sede della batteria, i condotti di aspirazione sporgenti, devono creare delle turbolenze non indifferenti che magari ostacolano la corretta "respirazione" del motore (non si usava una volta addirittura lucidare i condotti per migliorare le prestazioni ?)
Oltretutto mortificata da un filtro solo ( ne ha 2 persino il GT)
Come mai ?
__________________
K1600GT + C650GT
K1 Club - 1991
ex Triumph S.T. 955i - ex K1200R - ex R1200GS
ex Maxsym 400i
Piermerlino non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:28.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©