Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista

Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-10-2007, 14:47   #26
mangiafuoco
Mukkista doc
 
L'avatar di mangiafuoco
 
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
Messaggi: 8.134
predefinito

interessante..Quali sono i caschi (integrali) piu' silenziosi?

Pubblicità

__________________
Tam quam tabula rasa
mangiafuoco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2007, 16:05   #27
vincenzo164
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 24 Jan 2007
ubicazione: Terra bedda di Sicilia
Messaggi: 482
predefinito

nun so.........
__________________
R1200 RT "AKRA Evo3" ........... Che ROMBO !!!!!!
vincenzo164 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2007, 16:06   #28
un ex tk
Mukkista doc
 
L'avatar di un ex tk
 
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
predefinito Arai

Detto che Arai è rumoroso...e non ci piove....

quelli meno rumorosi spesso comprimono cervello e orecchie o sigillano la gola, è' una tecnica che a me infastidisce più del rumore...

Non volgio con ciò aprire contraddittori, tanto ognuno con il casco ha la sua testa, la sua altezza e anche la sua moto, fattori che incidono pesantemente sulla percezione del rumore e sul confort.

PS: ho un C2 fermo in garage, usato un anno e di certo è molto silenzioso anche se nell'accezione suddetta.
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...

Ultima modifica di un ex tk; 05-10-2007 a 16:39
un ex tk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2007, 17:25   #29
butch
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 22 Jul 2006
ubicazione: caponordfaenza
Messaggi: 165
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mangiafuoco Visualizza il messaggio
interessante..Quali sono i caschi (integrali) piu' silenziosi?
...sicuramente SHOEI è fra questi. Noi in negozio abbiamo sia ARAI che SHOEI: lasciando stare la calzata in quanto ognuno ha la sua testa, la silenziosità, vuoi per la forma vuoi per le placchette, è migliore negli SHOEI (testati confrontando 2 articoli della stessa fascia di prezzo).
__________________
http://adriontheroad30.blogspot.com/
butch non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2007, 17:33   #30
Hantar
Mukkista in erba
 
L'avatar di Hantar
 
Registrato dal: 15 Dec 2005
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 554
predefinito

Non sono molto d'accordo sul fatto che un casco sia costruito per durare solo 5 anni : dove sta scritto? Solitamente un casco in plastica è meglo che venga sostituito dopo circa 5 anni (se utilizzato) in quanto la calotta esterna in plastica risente degli sbalzi di temperatura e dell'effetto dei raggi UV, ma un casco in fibra può benissimo durare anche più di 5 anni (sempre che non abbia subito urti) ed anche per questo un casco in fibra costa più di un casco con calotta in termoplastico (ed anche per questo io uso solo integrali in fibra = massima sicurezza).
Per quanto riguarda il peso poi va sempre considerato che non è tanto importante il peso in se, ma soprattutto l'equilibrio del casco. Ho usato caschi non troppo pesanti che però tendevano (soprattutto gli apribili) a forzare la testa in avanti (scompenso di peso sulla parte anteriore) e che dopo un ora mi facevano male al collo. Al contrario ho usato caschi che pesavano più di altri, ma che in testa erano ben equilibrati e che quindi non mi infastidivano e non facevano per nulla sentire il loro peso.
Infine per quanto riguarda la rumorosità devo dire che è veramente molto soggettiva e dipende da molti fattori (protettività o meno della moto, posizione di guida ecc...) A parte qualche casco in effetti abbastanza rumoroso (causa protuberanze e/o prese d'aria che causano vortici) la maggior parte dei caschi non hanno una rumorosità particolare. Ma naturalmente non li ho provati tutti......
A Novembre andrò allo stand Nolan a vedere queste grandi novità ed andrò anche agli stand GiVi e Caberg dove sono previste altrettante novità.
Ci attende un salone interessante.
Ciao
__________________
Hantar R1150RT
Hantar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2007, 19:01   #31
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.853
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sa' Visualizza il messaggio
Pensi che l'Arai Tour-X sia indicato per un uso on-road?
(Non faccio fuoristrada)
La forma del "casco da enduro" è legata alla posizione della moto enduro! Quindi la visuale migliora se lo usi su un GS?
LAMPS!!
Il Tour-X ce l'ho io da un paio di anni.. ottimo casco, piu' rumoroso di un integrale perche' e'a tutti gli effetti un casco da cross con la visiera..

Non e'previsto un pin-lock per la visiera ma ho appena ordinato il deflettore da montare sopra il naso, con quello non ci dovrebbero essere piu' appannamenti in inverno..

La visuale e' ottima, meglio di un' integrale, e'piu'facile da indossare, in generale molto comodo..
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2007, 20:40   #32
Mauro Venturini
Lagunaseca
 
Registrato dal: 30 Jul 2007
ubicazione: LAGUNASECA: il luogo dove vengono accudite le SCIMMIE degli amici.
Messaggi: 1.537
predefinito

Scusate mi sono spiegato male, e poi parlavo di Nolan in particolare, i caschi quasi tutti hanno 5 anni di garanzia, quindi sono fatti per durare oltre, pero` se uno lo usa tutti i giorni difficilmente l'interno resiste piu` di 5 anni, e` proprio una questione di metti e leva il tessuto si consuma, oppure dopo i 5 anni sempre usandolo molto si allarga, il casco e` ancora buono pero` uno lo cambia anche perche` ci sono nuovi modelli e altro se invece uno ha piu` caschi e gli usa a rotazione e` difficile che dopo 5 anni abbia consumato un casco.
Pero` parlo per la mia esperienza, non e` la verita` assoluta alcune volte sbaglio anch'io, (Per questo sono molto attento a quello che scrivete per me e` molto importante sentire le vostre opinioni) pero` proprio alcuni giorni fa` su richiesta di un amico del qde, ho cercato di farmi regalare dall'agente nolan una coppia di guanciali perche` il casco gli era venuto troppo largo e aspettando i modelli nuovi gli ho proposto di accettare 2 guanciali in omaggio (sempre se riuscivo a farmene dare un paio da Nolan) perche` non valeva la pena di spendere dei soldi su un casco usato molto, pero` meno di 5 anni, e` altresi` vero che questo, da casa a casa cambia, e non si puo` fare una regola.
Mi SCUSO se mi sono spiegato male.
Grazie ciao Mauro
__________________
R1200S
www.lagunaseca.it

Ultima modifica di Mauro Venturini; 05-10-2007 a 20:48
Mauro Venturini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2007, 21:35   #33
Mauro Venturini
Lagunaseca
 
Registrato dal: 30 Jul 2007
ubicazione: LAGUNASECA: il luogo dove vengono accudite le SCIMMIE degli amici.
Messaggi: 1.537
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Hantar Visualizza il messaggio
Non sono molto d'accordo sul fatto che un casco sia costruito per durare solo 5 anni : dove sta scritto? Solitamente un casco in plastica è meglo che venga sostituito dopo circa 5 anni (se utilizzato) in quanto la calotta esterna in plastica risente degli sbalzi di temperatura e dell'effetto dei raggi UV, ma un casco in fibra può benissimo durare anche più di 5 anni (sempre che non abbia subito urti) ed anche per questo un casco in fibra costa più di un casco con calotta in termoplastico (ed anche per questo io uso solo integrali in fibra = massima sicurezza).
Per quanto riguarda il peso poi va sempre considerato che non è tanto importante il peso in se, ma soprattutto l'equilibrio del casco. Ho usato caschi non troppo pesanti che però tendevano (soprattutto gli apribili) a forzare la testa in avanti (scompenso di peso sulla parte anteriore) e che dopo un ora mi facevano male al collo. Al contrario ho usato caschi che pesavano più di altri, ma che in testa erano ben equilibrati e che quindi non mi infastidivano e non facevano per nulla sentire il loro peso.
Infine per quanto riguarda la rumorosità devo dire che è veramente molto soggettiva e dipende da molti fattori (protettività o meno della moto, posizione di guida ecc...) A parte qualche casco in effetti abbastanza rumoroso (causa protuberanze e/o prese d'aria che causano vortici) la maggior parte dei caschi non hanno una rumorosità particolare. Ma naturalmente non li ho provati tutti......
A Novembre andrò allo stand Nolan a vedere queste grandi novità ed andrò anche agli stand GiVi e Caberg dove sono previste altrettante novità.
Ci attende un salone interessante.
Ciao
Grazie per i tuoi chiarimenti, sono pienamente d'accordo con te sul peso, per alcuni la rumorosita`e il peso, sono 2 punti con i quali misurano la qualita` di un casco.
L'Arai e uno dei caschi piu` rumorosi, ma ho sempre sentito parlare bene della calzata.
Nolan ha 5 anno di garanzia e come la fibra non ha scadenza a dire della Nolan, pero` io vedo gente che va` a lavorare in moto e fa` la strada 4 volte al giorno ti garantisco che l'interno si consuma, il tessuto diventa lindo e l'imbottitura e` quasi inesistente, pochi di loro hanno pero` un Shaei o un Arai.
Pero` sto riportando solo le mie esperienze, non sono le mie opinioni.
Io ho un R1200RT e uso un nolan 102, perche` con l'interfono posso rispondere al telefono, al mattino vado in negozio in moto e mi e` particolarmente comodo, poi credo di essere come un bambino e ne ho quasi uno per tipo, avendo un negozio di caschi, pero` io il Nolan lo uso anche quando con mia moglie faccio 700/800 km alla domenica, mi trovo bene e l'interfono nolan e` ecezzionale, quindi sul peso sono pienamente d'accordo con te pero` ci sono anche persone che si lamentano per dolori ecc....
Ciao Mauro
__________________
R1200S
www.lagunaseca.it

Ultima modifica di Mauro Venturini; 05-10-2007 a 21:39
Mauro Venturini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2007, 21:59   #34
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
predefinito

confermo quanto detto da mauro
gli arai tra i top sono i piu romorosi
il mio j1 è piu selenzioso del mio arai tour x challenge
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2007, 23:31   #35
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da un ex tk Visualizza il messaggio
quelli meno rumorosi spesso comprimono cervello e orecchie o sigillano la gola, è' una tecnica che a me infastidisce più del rumore...
Il C2 appartiene a questa categoria.
Casco molto strano: in aria pulita (su una naked) è molto silenzioso, ma su una carenata come la mia K fa un bel baccano, che peggiora notevolmente se apro la presa d'aria sotto la visiera.
Il bello è che togliendo la protezione della gola (soffocavo) la rumorosità non è aumentata (almeno sulla mia moto, forse su una naked sì) e la visiera non si appanna più neanche quando piove.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2007, 23:44   #36
Mauro Venturini
Lagunaseca
 
Registrato dal: 30 Jul 2007
ubicazione: LAGUNASECA: il luogo dove vengono accudite le SCIMMIE degli amici.
Messaggi: 1.537
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
Il C2 appartiene a questa categoria.
Casco molto strano: in aria pulita (su una naked) è molto silenzioso, ma su una carenata come la mia K fa un bel baccano, che peggiora notevolmente se apro la presa d'aria sotto la visiera.
Il bello è che togliendo la protezione della gola (soffocavo) la rumorosità non è aumentata (almeno sulla mia moto, forse su una naked sì) e la visiera non si appanna più neanche quando piove.
Mi fa` estremamente piacere questa risposta, perche` non fa altro che conprovare la mia teoria, quella delle sensazioni diverse legate al tipo di moto alla statura di una persona e tutta una serie di elementi troppo grande per poter affermare questo e` meglio o questo e` peggio.
Io ho capito che almeno per quanto concerne i caschi il mio compito e` solo quello ( avendo un negozio di caschio godo di una posizione privilegiata ) di informare la gente delle novita` e delle caratteristiche tecniche, senza esprimere un giudizio, proprio perche` il mio giudizio potrebbe anche portare della confusione ad una persona che sul casco ricerca delle qualita` diverse dalle mie.
Ciao e grazie Mauro
__________________
R1200S
www.lagunaseca.it
Mauro Venturini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2007, 12:19   #37
Hantar
Mukkista in erba
 
L'avatar di Hantar
 
Registrato dal: 15 Dec 2005
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 554
predefinito

Mauro non posso che essere d'accordo sul fatto che un casco ch viene usato tutti i giorni duri probabilmente anche meno di 3 anni. Io mi riferivo alla sicurezza. E' chiaro che poi - chi può - il casco lo cambia anche per averne uno più nuovo e più bello, magari con la comodità del Bluetooth.
Quindi d'accordissimo con te.
Volevo solo chiarire che non è che uno perchè ha un casco da 5 anni lo debbia cambiare per forza. Solo questo.
Siamo in una società consumistica (e molte volte di sprechi) e quindi se uno ha un ottimo casco in fibra e non lo usa moltissimo, magari può limitarsi a cambiare solo l'interno oppure (come hai cercato di far tu) solo le guanciole laterali. Comunque sempre meglio cambiare il casco spesso che fare come alcuni che vdo per strada con il testa il Nava 2........
Ciao
__________________
Hantar R1150RT
Hantar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2007, 13:36   #38
Mauro Venturini
Lagunaseca
 
Registrato dal: 30 Jul 2007
ubicazione: LAGUNASECA: il luogo dove vengono accudite le SCIMMIE degli amici.
Messaggi: 1.537
predefinito

Madonn....... il nava 2 mi fai venire in mente dei ricordi di gioventu`, i miei amici avevano il nava io invece avevo preso il nolan che e`nella mia foto, quella nella foto e` mia nipote che adesso ha 28 anni.
Con quel casco avevo 16 anni e con degli amici avevamo 5 giorni liberi e con la vespa 125cc. siamo andati e tornati a Sorrento da Padova, bei tempi.
In 3 con 2 vespe 28 ore per scendere, ma 28 ore sempre di vespa, e 24 ore per tornare, e tutte continue, pensa quanto io ami la moto.
Ciao Mauro e ci vediamo in Fiera.
__________________
R1200S
www.lagunaseca.it
Mauro Venturini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2007, 14:15   #39
Hantar
Mukkista in erba
 
L'avatar di Hantar
 
Registrato dal: 15 Dec 2005
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 554
predefinito

Io invece il primo mezzo che ho avuto a du ruote motorizzate è stato un Garelli 50 Gulp. Lho ritirato un venerdi e sabato mattina sono andato da Milano a Dogliani (Cuneo) a trovare mia zia. 12 ore di motorino. In salita sulle Langhe se non pedalavo tornavo indietro. Era pure in rodaggio e quindi...non potevo andare forte eheheheh.
Ciao
__________________
Hantar R1150RT
Hantar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2007, 14:43   #40
Mauro Venturini
Lagunaseca
 
Registrato dal: 30 Jul 2007
ubicazione: LAGUNASECA: il luogo dove vengono accudite le SCIMMIE degli amici.
Messaggi: 1.537
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Hantar Visualizza il messaggio
Io invece il primo mezzo che ho avuto a du ruote motorizzate è stato un Garelli 50 Gulp. Lho ritirato un venerdi e sabato mattina sono andato da Milano a Dogliani (Cuneo) a trovare mia zia. 12 ore di motorino. In salita sulle Langhe se non pedalavo tornavo indietro. Era pure in rodaggio e quindi...non potevo andare forte eheheheh.
Ciao
Vedo che le passioni che avevamo da giovani sono le stesse di quelle da adulti, con la differenza che adesso viaggiamo un po` piu` comodi e sulle salite non dobbiamo pedalare.
Ciao Mauro
__________________
R1200S
www.lagunaseca.it
Mauro Venturini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2007, 22:28   #41
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mauro Venturini Visualizza il messaggio
Io ho capito che almeno per quanto concerne i caschi il mio compito e` solo quello ( avendo un negozio di caschio godo di una posizione privilegiata ) di informare la gente delle novita` e delle caratteristiche tecniche, senza esprimere un giudizio, proprio perche` il mio giudizio potrebbe anche portare della confusione ad una persona che sul casco ricerca delle qualita` diverse dalle mie.
Ciao e grazie Mauro
Un atteggiamento serio, grazie a te.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2007, 23:45   #42
Sa'
Dentista doc
 
L'avatar di Sa'
 
Registrato dal: 12 Jun 2007
ubicazione: Nel mio Studio
Messaggi: 2.722
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Flying*D Visualizza il messaggio
Il Tour-X ce l'ho io da un paio di anni.. ottimo casco, piu' rumoroso di un integrale perche' e'a tutti gli effetti un casco da cross con la visiera..

Non e'previsto un pin-lock per la visiera ma ho appena ordinato il deflettore da montare sopra il naso, con quello non ci dovrebbero essere piu' appannamenti in inverno..

La visuale e' ottima, meglio di un' integrale, e'piu'facile da indossare, in generale molto comodo..
Grazie,
Lo usi su strada?
__________________
Piaggio Si modificato, Scarver, BMW R1200GS
Sa' non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2007, 09:25   #43
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.853
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sa' Visualizza il messaggio
Grazie,
Lo usi su strada?
Al 98% su strada..
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:28.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©