|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
16-09-2007, 15:09
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
Messaggi: 8.134
|
oggi per la prima volta da quando ho la KR ho aperto di brutto in quarta sino a 9000 giri.
PORCA PUTT...!!!!....Mi sono reso conto solo ora di quanto cammina...
__________________
Tam quam tabula rasa
|
|
|
16-09-2007, 16:32
|
#2
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.829
|
Quote:
Originariamente inviata da mangiafuoco
oggi per la prima volta da quando ho la KR ho aperto di brutto in quarta sino a 9000 giri.
PORCA PUTT...!!!!....Mi sono reso conto solo ora di quanto cammina...
|
perchè non sei arrivato a 11.000? non sai che ti sei perso........................
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
15-09-2007, 22:10
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2005
ubicazione: Milanese, ma extracomunitario...
Messaggi: 1.494
|
Adelmos spero che sia proprio come dici tu. Ma di quanto è migliorata: strappa e salta ancora ma di meno, oppure hanno eliminato completamente il difetto ?
__________________
K1600GT + C650GT
K1 Club - 1991
ex Triumph S.T. 955i - ex K1200R - ex R1200GS
ex Maxsym 400i
|
|
|
15-09-2007, 22:44
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 Nov 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 409
|
Quote:
Originariamente inviata da Piermerlino
Adelmos spero che sia proprio come dici tu. Ma di quanto è migliorata: strappa e salta ancora ma di meno, oppure hanno eliminato completamente il difetto ?
|
Guarda oggi non sono riuscito a fare più di una trentina di km, domani sarò più preciso, ma da una prima impressione la differenza è sostanziale, problema risolto all'80%, ridotto radicalmente l'on-off e non lo dico per effetto placebo, sono andato molto scettico e pronto a dire che non era cambiato niente, ma non è così. Domani ti dico meglio.
__________________
Ma BRAAAVOOOOO!!.....
|
|
|
15-09-2007, 23:00
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2005
ubicazione: Milanese, ma extracomunitario...
Messaggi: 1.494
|
OK Attendo con ansia il responso. Non per altro, ma mi sembra di ricordare che il numero di aggiornamenti della centralina è limitato, non vorrei sprecarne.
Grazie
__________________
K1600GT + C650GT
K1 Club - 1991
ex Triumph S.T. 955i - ex K1200R - ex R1200GS
ex Maxsym 400i
|
|
|
15-09-2007, 23:19
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 Nov 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 409
|
Quote:
Originariamente inviata da Piermerlino
OK Attendo con ansia il responso.
Grazie
|
Vedo che sei anche tu di Milano. Se le impressioni sono confermate non ho nessun problema a concordare un incontro e farti toccare con mano.
__________________
Ma BRAAAVOOOOO!!.....
|
|
|
15-09-2007, 23:04
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
X PIERMERLINO:
La centralina può essere riprogrammata per 13 volte...hai voglia...!
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
16-09-2007, 15:38
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
X mangiafuoco:
...allora...la vendi ancora?
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
16-09-2007, 18:56
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2005
ubicazione: Milanese, ma extracomunitario...
Messaggi: 1.494
|
Beh, se non ricordo male la "sorpresa" arriva ad 8000 circa.
Grazie Adelmos, a Milano non ci sono molto spesso, ma possiamo concordare un incontro qualche sera più che volentieri.
__________________
K1600GT + C650GT
K1 Club - 1991
ex Triumph S.T. 955i - ex K1200R - ex R1200GS
ex Maxsym 400i
|
|
|
16-09-2007, 20:58
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
Messaggi: 8.134
|
mah...i dubbi ci sono...peraltro dovuti al fatto che la uso veramente pochissimo.
Non sono arrivato agli 11.000 perche'....mi sono cagato addosso!!! :-))
__________________
Tam quam tabula rasa
|
|
|
16-09-2007, 21:33
|
#11
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 Nov 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 409
|
Resoconto (personale) della domenica sera
Eccomi qui, dopo un bel giro.
Per mettere alla prova la bestia dove soffre di più ho fatto 300 km. in due, con borse, e con amico bradipo. E per rendere tutto più difficile ho messo nel pomeriggio la Vpower, che la mia soffre particolarmente.
La conclusione a cui sono giunto è che effettivamente qualcosa è cambiato, intendiamoci, non siamo al motore elettrico tipo sogliolone, ma nemmeno lo vorrei. Ha mantenuto la sua personalità forte, l'allungo spaventoso, ma adesso posso in sesta arrivare nei paesi a 50-60 all'ora senza sentire i calci nel cardano, e poi riprendere senza scalare.Le irregolarità nell'arco 2-3000 giri sono ancora presenti ma sensibilmente ridotte, e per me accettabilissime, e la Vpower non è più sofferta come prima. Le vibrazioni a 6000 giri sono drasticamente diminuite.
Insomma sono soddisfatto, secondo me siamo sulla strada giusta.
__________________
Ma BRAAAVOOOOO!!.....
|
|
|
16-09-2007, 22:57
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2005
ubicazione: Milanese, ma extracomunitario...
Messaggi: 1.494
|
Non male !
L'impressione sulla VPower, che per la prima volta ho messo sabato, me l'hai confermata tu: non è sicuramente meglio della 95. Anche con la 98 non mi sembra cambiare molto.
Mi fa piacere sapere che smette di "scalciare" entrando nei paesi a 50/60km/h in 6a. Vedo che anche tu hai il mio stesso stile.
Della ripresa non mi posso comunque lamentare, riprende benissimo in 6a anche dalla soglia del minimo (le mie prove da sadico...)
Non sarebbe niente male anche aver ridotto le vibrazioni nell'intorno dei 6000 giri. Dal basso della mia esperienza, se i 6000 giri li tieni in autostrada, viaggi decisamente oltre il limite, ma anche al limite del comfort. Trovo sia invece godibilissima sotto tutti i punti di vista nell'intorno dei 4000 giri dove si riesce a viaggiare nell'intorno del 110 km/h. Durante la sparata, attraversare i 6000 giri con quelche vibrazione è tollerabile.
Comunque non so se hai fatto caso anche tu (magari la mia è la scoperta dell'acqua calda) nei bassi regimi migliora drasticamente a freddo o con temperatura fredda (dai 15 gradi in giù). Oltretutto i "calci del cardano" li senti solo se viaggi sotto i 3000 giri a velocità costante e col "motore non in tiro" tipo su strada pianeggiante, viceversa se la strada appena accenna a salire, col motore in tiro puoi viagggiare anche a 2000 giri in 6a.
Purtroppo non sono in grado di darmi una spiegazione.
__________________
K1600GT + C650GT
K1 Club - 1991
ex Triumph S.T. 955i - ex K1200R - ex R1200GS
ex Maxsym 400i
|
|
|
17-09-2007, 00:00
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 Nov 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 409
|
Quote:
Originariamente inviata da Piermerlino
Comunque nei bassi regimi migliora drasticamente a freddo o con temperatura fredda (dai 15 gradi in giù). Oltretutto i "calci del cardano" li senti solo se viaggi sotto i 3000 giri a velocità costante e col "motore non in tiro" tipo su strada pianeggiante, viceversa se la strada appena accenna a salire, col motore in tiro puoi viagggiare anche a 2000 giri in 6a.
|
Concordo su tutto. Forse la spiegazione è che non tollera(va) bassi regimi a piccole aperture del gas. Una semplice prova è aprire appena il gas in folle e farla salire lentamente, puoi sentire tutte le irregolarità ai regimi incriminati. Ora va molto meglio. Anche sulla temperatura sono d'accordo, per quello oggi l'ho messa nelle condizioni peggiori, mi capitava di andare via al mattino e dire -oh come va bene oggi- e poi dopo pranzo uno schifo da fare veramente girare le OO. Bene oggi non è successo. Speriamo...
__________________
Ma BRAAAVOOOOO!!.....
|
|
|
17-09-2007, 07:36
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
X PIERMERLINO e ADELMOS:
Capisco che si possa usare una moto ( motore! ) del genere a basso numero di giri, anche perchè con gli attuali limiti è veramente impossibile fare altrimenti, ma non dovete meravogliarvi in quanto, da un motore che fa 11.000 giri, non potrete mai pretendere di viaggiarte a 2.000 giri in 6a senza qualche piccolo " mancamento ", è assolutamemte normale...
Nel mio K 1200 GT questo non accade, però, in quanto il motore è stato leggermente " addolcito ". 
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
17-09-2007, 07:45
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 Nov 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 409
|
Quote:
Originariamente inviata da mary
non dovete meravogliarvi in quanto, da un motore che fa 11.000 giri, non potrete mai pretendere di viaggiarte a 2.000 giri in 6a senza qualche piccolo " mancamento ", è assolutamemte normale...
|
Infatti, dopo l'ultimo aggiornamento, credo che siamo a livelli di mancamento accettabili, almeno sulla mia, prima no.
Comunque certe jap, si è detto tante volte, ci riescono...
__________________
Ma BRAAAVOOOOO!!.....
|
|
|
17-09-2007, 08:05
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Quote:
Originariamente inviata da Adelmos
Infatti, dopo l'ultimo aggiornamento, credo che siamo a livelli di mancamento accettabili, almeno sulla mia, prima no.
Comunque certe jap, si è detto tante volte, ci riescono...
|
Non per essere di parte...fai una prova: mettiti una benda sugli occhi poi fatti mettere davanti 2 moto, 1 jap e la bmw, quindi toccale entrambe...
al tatto riconosceresti una bmw...e non solo per la linea, ma per la fattura di tutto l'insieme. 
D'impatto le jap sono belle, ma poi ti accirgi che sono tutte uguali, senza la personalità di una BMW,... o anche di una Ducati, di un'Harley di una MV...
...secondo me...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
17-09-2007, 08:09
|
#17
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 Nov 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 409
|
No, no d'accordo, neanch'io passerei ad una jap per questo motivo.
Era solo per sottolineare che è tecnicamente possibile avere un motore da 12000 giri regolare su tutto l'arco di utilizzo.
BMW è in vendita da 2 anni e sarebbe anche ora...
Ripeto, speriamo, fusse che fusse la vorta bbona
__________________
Ma BRAAAVOOOOO!!.....
|
|
|
17-09-2007, 21:45
|
#18
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.829
|
Quote:
da un motore che fa 11.000 giri, non potrete mai pretendere di viaggiarte a 2.000 giri in 6a senza qualche piccolo " mancamento ", è assolutamemte normale...
|
mica vero. la mia tutto ciò non lo fa. attenzione anche la mia seghetta a 2000 giri in rilascio, ma è dovuto al fatto che si è vicini al regime del minimo. quindi si interrompe il cut-off e un pò di benza passa nelle camere di combustione. tant'è vero che riprendi in 6° senza alcun tentennamento o strappo o irregolarità.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
17-09-2007, 21:54
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
Messaggi: 8.134
|
la mia si comporta esattamente come quella di piermerlino. Anche io passo nei paesi in sesta a 50-60km/h....
Forse siamo troppo bradipi per questa moto??
Devo altresì aggiungere che il fatto che il motore possa girare a 11.000 giri non e' un'attenuante a mio modo di vedere.
Col vecchio Fazer 1000 a carburatori riprendevo da sotto i 2000 giri senza problemi. Praticamente un diesel.
Peraltro, devo dire che qualche strappo sotto i 2-3000 giri si puo' anche tollerare.
Quello che mi fa piu' incavolare invece e' che non si vede niente dagli specchietti come dall'altro post. Tra l'altro proprio ad una velocita' alla quale sarebbe meglio vedere dietro un'eventuale auto bianca e celeste.
__________________
Tam quam tabula rasa
|
|
|
17-09-2007, 14:12
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
...certo, lo spero anche io...!
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
17-09-2007, 21:52
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2005
ubicazione: Milanese, ma extracomunitario...
Messaggi: 1.494
|
Scusate la mia ignoranza, ma tecnicamente non riesco a capire per quale ragione una moto con tanti cavalli come la nostra e che arriva a girare oltre i 10.000 giri non ossa essere regolare/perfetta anche a 2000. Per poi esserlo a 3000 !!!
Non per polemica, ma non riesco a capire. Poi con tutta quell'elettronica che ora si usa per controllare il motore...
Non è che c'è veramente la questione Euro3 ?
__________________
K1600GT + C650GT
K1 Club - 1991
ex Triumph S.T. 955i - ex K1200R - ex R1200GS
ex Maxsym 400i
|
|
|
17-09-2007, 22:00
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2005
ubicazione: Milanese, ma extracomunitario...
Messaggi: 1.494
|
Mangiafuoco: per caso tu fai benzina alla ERG che c'è tra Gemonio e Besozzo ?
__________________
K1600GT + C650GT
K1 Club - 1991
ex Triumph S.T. 955i - ex K1200R - ex R1200GS
ex Maxsym 400i
|
|
|
17-09-2007, 22:08
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
Messaggi: 8.134
|
no, mai fatta lì.
Cerco di farla in Svizzera, di solito.
Sennò Varese città.
__________________
Tam quam tabula rasa
|
|
|
17-09-2007, 22:35
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2005
ubicazione: Milanese, ma extracomunitario...
Messaggi: 1.494
|
Ok Niente, pensavo di averti identificato...
__________________
K1600GT + C650GT
K1 Club - 1991
ex Triumph S.T. 955i - ex K1200R - ex R1200GS
ex Maxsym 400i
|
|
|
18-09-2007, 09:35
|
#25
|
Guest
|
in concessionario?
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:05.
|
|
|