Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-09-2016, 14:11   #26
Nick_Gris
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Nick_Gris
 
Registrato dal: 18 Mar 2015
ubicazione: Milano
Messaggi: 103
predefinito

ok... per questa volta mi sono attenuto ai suggerimenti 800/180...
mi servirà la dritta per la prossima volta 😏


Inviato dal mio iPhone6 utilizzando Tapatalk
__________________
[R1200 GS Dakar - my2010] LA MULA
Nick_Gris non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2016, 15:14   #27
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.930
predefinito

tieni presente che sono quasi sicuro che per i modelli primi come il mio, nel cambio fosse prescritto 800. Se pero' leggi il link nel post 24 trovi 700.
Evidentemente la casa ha fatto quello che io avevo gia' fatto empiricamente. Del resto anche quello in coppia conica e' sceso da 220 a 180.
Troppo olio fa sempre dei gran danni e finisce sempre per uscire da qualche parte. Quella sbagliata...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2016, 22:49   #28
Nick_Gris
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Nick_Gris
 
Registrato dal: 18 Mar 2015
ubicazione: Milano
Messaggi: 103
predefinito

Certamente al prossimo cambio ridurrò un pochino le quantità...

Già al cambio olio mi sono reso conto che i 4 litri indicati sono un po' abbondanti! Credo che al prossimo cambio non ne metterò più di 3,75/3,80...

lamps
__________________
[R1200 GS Dakar - my2010] LA MULA
Nick_Gris non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2016, 10:19   #29
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.930
predefinito

vero. Di solito per collocarsi a meta' oblo' ne bastano 3,5 litri, comprando il bidoncino da 4 litri hai quel tot per i rabbocchi prima del cambio
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2016, 20:26   #30
pezza
infante Mukkista
 
Registrato dal: 07 Jun 2016
ubicazione: colloredo di monte albano
Messaggi: 11
predefinito

salve a tutti, scusate se mi intrometto. ho acquistato un olio della bardahl per trasmissioni. marchiato così: gear rancing oil limited slip, gear oil 4005 ls 75w 140, potrebbe andare bene per il cambio e per il cardano? ho fatto un c.....a? Help. grazie a tuti voi. Lamps
pezza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2016, 21:25   #31
francogs
Mukkista
 
Registrato dal: 13 Aug 2011
ubicazione: medio
Messaggi: 791
predefinito

è più adatto per climi molto caldi essendo più denso del 75/80
francogs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2016, 22:19   #32
pezza
infante Mukkista
 
Registrato dal: 07 Jun 2016
ubicazione: colloredo di monte albano
Messaggi: 11
predefinito

grazie francogs. Può andar bene anche se è scritto olio per differenziali autobloccanti? C'è qualcun'altro esperto che sa se può andar bene per il cambio del gs? Grazie. Lamps.
pezza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2016, 22:59   #33
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.522
predefinito

Pezza, c'è un thread chilometrico sull'olio, nella stanza del meccanico nel box.
L'olio che hai preso va benissimo, la prossima volta usa la discussione specifica.
Grazie.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2016, 08:49   #34
pezza
infante Mukkista
 
Registrato dal: 07 Jun 2016
ubicazione: colloredo di monte albano
Messaggi: 11
predefinito

Grazie roberto40. Scusatemi non sono molto pratico del forum. Avevo dubbi sul tipo d'olio, più che altro delle sue specifiche. Lamps.
pezza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2016, 08:56   #35
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.522
predefinito

Nessun problema, figurati.
Solo che sull'olio si è veramente detto di tutto.
Questo è il thread sull'olio per cambio/trasmissione, mentre questo è il thread dove si argomenta di olio ecc.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2016, 23:38   #36
robibebo
Mukkista in erba
 
L'avatar di robibebo
 
Registrato dal: 03 Sep 2012
ubicazione: Mulazzo - MS
Messaggi: 346
predefinito

Adesso rischio di essere linciato....... ma vabbè!!!!

Mi è avanzato 1.5 lt. di olio 80w90 con tutte le ultime specifiche , dal cambio olio dei differenziali del pick up , e pensavo di utilizzarlo per il cambio olio cambio del mio GS ADV 2009.....

Sono pronto alla fucilazione , ma prima ditemi se va comunque bene......

Grazie!!!!
__________________
R1200 GS ADV 2015 -EX R1200 GS ADV 08
EX Monster S4Rs 07-Ex TDM 850 (2001)-Ex XTZ 660 Tenere¨ Ecc.
robibebo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2016, 10:32   #37
Nolat
Mukkista
 
L'avatar di Nolat
 
Registrato dal: 06 Nov 2006
ubicazione: Pescara
Messaggi: 763
predefinito

Va benissimo!!! Tranquillo.....
__________________
[COLOR="Red"]R 1200 GS [/COLOR]2006
Nolat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2018, 12:30   #38
suola
Pivello Mukkista
 
L'avatar di suola
 
Registrato dal: 30 May 2015
ubicazione: piemonte
Messaggi: 121
predefinito

Per bmw 1200 gsa 2012

Mi confermate che la vite che tiene su la coppia conica collegata all asta di reazione va stretta a 42n

Grazie

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
suola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2018, 13:42   #39
StiloJ
Mukkista doc
 
L'avatar di StiloJ
 
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
Messaggi: 5.111
predefinito

Confermo 42Nm, appena guardato sul manuale di officina.
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
StiloJ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2025, 00:55   #40
Fabri B
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Oct 2023
ubicazione: Pescara
Messaggi: 116
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Nick_Gris Visualizza il messaggio
Io ho caricato l'olio appunto dal tappo 9 come dice il manuale d'officina : corretto?

Non capisco come mai vedo in molti che caricano l'olio dal foro sensore giri...
__________________
R 1200 GS Triple Black - 2011
Fabri B non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2025, 01:27   #41
Buso63
Mukkista doc
 
L'avatar di Buso63
 
Registrato dal: 25 Sep 2008
ubicazione: Mestre
Messaggi: 1.356
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Fabri B Visualizza il messaggio
Non capisco come mai vedo in molti che caricano l'olio dal foro sensore giri...
Perchè così è indicato nel RepRom



Non tenere conto della quantità di olio indicata (0,22 l) che è stata successivamente rivista da BMW ed abbassata a 0,18 l.
__________________
Se voevo far a coa me compravo na macchina.....

r1200gs 07
Buso63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2025, 02:39   #42
Fabri B
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Oct 2023
ubicazione: Pescara
Messaggi: 116
predefinito

Ma io ho un bialbero e sul manuale indica il tappo laterale...
__________________
R 1200 GS Triple Black - 2011
Fabri B non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2025, 08:56   #43
ValeChiaru
Mukkista doc
 
L'avatar di ValeChiaru
 
Registrato dal: 23 Dec 2014
ubicazione: Quarrata (PT)
Messaggi: 5.161
predefinito

Perchè ho buona abitudine di ingrassare sempre il cardano ogni 10000 km e per fare ciò tocca smontare il sensore abs; essendo già aperto uso quel foro per caricare il nuovo olio senza dover aprire altri tappi con i rischi del caso.
__________________
Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
Verso l'infinito e oltre!

6% e "Cazzoni's"
ValeChiaru non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2025, 11:16   #44
Fabri B
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Oct 2023
ubicazione: Pescara
Messaggi: 116
predefinito

Ah ok, quindi l'olio si può caricare da entrambi i tappi
__________________
R 1200 GS Triple Black - 2011
Fabri B non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2025, 11:41   #45
ValeChiaru
Mukkista doc
 
L'avatar di ValeChiaru
 
Registrato dal: 23 Dec 2014
ubicazione: Quarrata (PT)
Messaggi: 5.161
predefinito

Certo... perditi negli infiniti tutorial su Youtube e non avrai problemi.
__________________
Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
Verso l'infinito e oltre!

6% e "Cazzoni's"
ValeChiaru non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2025, 13:19   #46
Fabri B
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Oct 2023
ubicazione: Pescara
Messaggi: 116
predefinito

Già visti abbondantemente, ma non capivo perchè la maggior parte smontano il sensore velocità per caricare l'olio... Che poi è anche più scomodo avendo il filo di mezzo.
__________________
R 1200 GS Triple Black - 2011
Fabri B non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2025, 09:33   #47
Toto4
Mukkista doc
 
L'avatar di Toto4
 
Registrato dal: 21 Mar 2018
ubicazione: SERENISSIMA VENETA REPUBBLICA
Messaggi: 2.128
predefinito

Chiedo: la membrana di gomma in foto deve essere integra o avere un foro? Moto di un amico che sembra abbia perso l’olio dalla coppa conica R1200GS 2008.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Toto4 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2025, 20:55   #48
r704
Mukkista
 
Registrato dal: 08 Sep 2013
ubicazione: Pianura padana
Messaggi: 677
predefinito

Membrana? Io ho un gs std 2008 e non c'è nessuna membrana in gomma,nel punto che hai indicato c'è la carcassa del forcellone/coppia conica......e non c'è nessun foro...
__________________
BMW 1200 gs -honda xl rm-.Kawa klr - Suzuki DR - Yamaha xt.

Ultima modifica di r704; 09-03-2025 a 21:03
r704 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2025, 09:16   #49
Toto4
Mukkista doc
 
L'avatar di Toto4
 
Registrato dal: 21 Mar 2018
ubicazione: SERENISSIMA VENETA REPUBBLICA
Messaggi: 2.128
predefinito

Grazie , quindi quello cerchiato cosa sarebbe ? a me (da ignorante ) sembra un foro doce si vede l'albero cardanico , giusto?
Toto4 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2025, 11:56   #50
r704
Mukkista
 
Registrato dal: 08 Sep 2013
ubicazione: Pianura padana
Messaggi: 677
predefinito

Guardando nel cerchiato, verso l'anteriore della moto, vedi parte del soffietto in gomma che c'è tra forcellone e coppia conica. Se vedi l'albero cardanico il soffietto è rotto.
__________________
BMW 1200 gs -honda xl rm-.Kawa klr - Suzuki DR - Yamaha xt.
r704 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:38.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©