Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   [R1200GS] fai da te olio cardano e trasmissione (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=137992)

kolimar 13-09-2007 22:18

[R1200GS] fai da te olio cardano e trasmissione
 
Salve,ho un 1200gs del 2004 con 8000km e sono intenzionato a cambiare da solo:
-olio trasmissione;
-olio cardano
Vorrei comprare il materiale necessario (in quanto appassionato di meccanica)tipo:
-chiave dinamometrica(vorrei un consiglio su quale modello e marca specifica acquistare),
-chiavi torx(la ruota che dimensioni di chiave torx ha?),
-pasta optimol ta(da ordinare 12euro tubetto da 100grammi),
-pasta staburags(21 euro 75 grammi!!!),
-olio,
vi volevo chiedere,dato che già so a memoria la procedura,in quanto ho letto svariate volte tanti forum e anche quelle del reprom,il tipo di olio da utilizzare per cardano e trasmissione,le istruzioni parlano del castrol saf-xo 75W90 gl5 che industrialmente in scatole da 20,l'officina bmw di palermo non ne possiede,utilizzano un altro tipo di castrol per entrambe le sostituzioni,oggi sono andato al magazzino ricambi BMW con il codice del castrol saf-xo (33117695240)e mi dicono che è possibile acquistarlo(prezzo 21 euro/litro!!!),posso utilizzarlo sia per il cardano che per la trasmissione?nel caso dovrei prenderne 2 litri!!!42euro!!!!Non so se fare io le cose sistemate con prodotti buoni ma costosi,o lasciare la moto al tagliando dei 10000 e farli fare a loro anche se mi hanno gia detto che nn utilizzano il saf-xo e neanche sanno a che servono le paste optimol e staburags,sono un po di domande,ringrazio anticipatamente le vostre considerazioni

Pakinomio 14-09-2007 09:34

olio trasmissioni
 
4 allegato(i)
Ti aiuto.
Compra la ToRX.
Se sei appassionato di meccanica come me compra una USAG . Ci sono delle splendide offerte. Ti devi solo recare da un negozio che vende direttamente dalla casa (sul suo sito ci sono i negozi). L'importante è che prendi una 10-50 NM. Se hai una serie di chiavi a bussola 1/4, 1/2 di pollice (ce ne sono di buone a minimo 100 €), allora vedi di prendere una dinamom con la gradazione che ti ho detto e la testa da 1/4. Ci sono poi degli adattatori per l'inserimento delle bussole da 1/2. PASTORINO fa delle serie a bussola buone e in offerta. Cerca quelle che hanno anche la serie di Torx sia maschio che femmina in dotazione.
Per quanto a tratto con la manutenzione ordinaria della moto ti aiuto senza problemi. Comincia a comprare il filtro dell'olio e con quello recati da una rivendita buona di attrezzi per meccanici professionisti e compra la chiave a tazza per svitare/avvitare il filtro (mi sembra sui 20 €). Non andare nella ferramenta sotto casa.
Per quanto a tratto con l'olio ne servono 2 litri (250+900 ml). Va bene e lo trovi in commercio il CASTROL SAF-FX (70-140w)??. copre una più ampia gradazione rispetto all'xo (sul sito castrol è il primo della serie). Costo scontato 22 €. Cambio olio motore e cambio sono semplici. Per quello del cambio fai un imbuto tagliando la prima metà in senso longitudinale di una bottiglia di plastica e usalo come imbuto.
Lo smontaggio del cardano è abbastanza semplice. Ti do dei consigli.
Rimuovi parafango, pinza freno e ruota. Lega la pinza da qualche parte nel telaio (altrimenti è sempre in mezzo e penzola!!!).
Togli in sensore velocità (sarà pieno di scaglie metalliche, puliscilo bene) e metti al suo posto un tappo in sughero.
Rimuovi il bullone che tiene l'asta di reazione del paralever. Il cardano è pronto per essere tolto dal millerighe.
Piano piano ruota all'indietro il cardano aiutandoti con il movimento del disco post. (inserisci la sesta marcia!). Io l'ho fatto in due ed è tutto abbastanza facile, da solo non so. A terra metti del cartone o del legno perche quando il cardano esce dalla sua sede ruota fino a terra ed è peccato che sbatta. il soffietto verrà via e aiutati con un cacciavite spaccato.
Bacinella sotto il cardano. Rimuovi il tappo per il rabbocco. Rimuovi il sughero. Attenzione: l'olio del cardano ha lavorato molto e si sono formati molti gas. Puzza tantissimo. Fai questa manovra in un locale areato.
Pulisci tutto e ingrassa il millerighe. I tappi e altro che deve essere serrato e a contatto con l'olio devono essere ben puliti (ne va della futura tenuta).
Rimetti in posizione il cardano lavorando con il disco post. in modo da far combaciare il millerighe. Contemporaneamente fai rientrare il soffietto.
Monta il tappo olio del cardano. Dal sensore della velocità inserisci 250 ml di olio utilizzando una siringa grande con all'estremità un tubicino. Rimetti sensore.
Rimonta tutto il resto seguendo le istruzioni REP ROM e relativi serraggi.
Per problemi Ennio 347 1594859

Pakinomio 14-09-2007 09:40

altre foto
 
2 allegato(i)
...continua.....

kolimar 14-09-2007 09:54

ti ringrazio tantissimo per i consigli!!se ho necessità ti chiamo.Grazie veramente

jonni51 15-09-2007 19:46

per quanto riguarda il cambio dell'olio al cardano,ti dico come fanno alla BMW per sbrigarsi ,ma a noi fanno pagare la procedura comlpleta:in due mettono la ruota anteriore sulla pedana sollevabile e la mantengono dritta,il meccanico fa sollevare la pedana il più possibile in modo che il tappo di scarico,che è ancke quello di carico,si trova quanto più possibile verso terra,dopodichè aprono il tappo e fanno scaricare l'olio quindi abbassano la moto e con una ampollino spruzzano dentro il cardano una quantità di olio fino a che non fuoriesce (il fai da te è sempre meglio perkè comunque non sempre lo cambiano,e parlo per esperienza personale)
ciao e auguri

uvonrats 15-09-2007 20:22

ahahahahhahahaha ne sapete una piu' del diavolo!!!!ahahhahaahah

kolimar 16-09-2007 10:48

scusa,ma non ci sono 2 tappi?
uno per lo scarico a ore 9,cioè sotto,ed uno per il carico,dove c'è il sensore abs?nei vari forum ho letto cio,e anche nelk reprom,quello di scarico,so che nn dovrebbe funzionare anche per il carico,ho studiato male?

uvonrats 23-09-2007 19:09

L'ingegnere cane che progetto' quella scatola ad ingranaggi era convinto che l'olio non si dovesse mai sostituire...ecco il dilemma.Devi togliere la ruota posteriore,la pinza del freno post,il sensore di velocita',il perno che tiene la scatola sul rinvio e il tappo a vite torx da 45 che vedi ad ore 9.Ribalti tutto quanto e fai deflluire l'olio.Per il montaggio stai attento all'atto dell'inserire l'albero cardanico nella coppia conica(senza battere e forzare)...inserisci all'incirca 200 gr di castrol saf-xo dal foro del sensore di velocita',piano,lasciando defluire l'aria...rimonta tutto per bene e serra i bulloni della ruota a mano!!!!

Regis 24-09-2007 10:17

Cardano 2007.
 
Ho eseguito ricerca ma senza trovare una risposta alla seguente domanda:
Esiste o no un'azione di richiamo per i cardani montati sulle R1200R, o in generale sulla produzione 2006/2007? La mia è stata ritirata ad ottobre 2006. Leggendo su queste importanti pagine, mi viene il dubbio di dover affrontare un cambio olio al suddetto, ma ignoro se sia utile. Male di sicuro non fa, ma è utile o è un eccesso di scrupolo?
Se invece esiste una circolare della BMW che evidenzia una necessità la cosa cambia.
Grazie mille.

kolimar 25-09-2007 12:03

quale torx ci vuole per smontare la ruota?ancora le devo comprare

xover 25-09-2007 12:13

Regis, cosniderando la spesa se devi sostituire coppia conica, e cosniderando quanto poco lavoro ce ne per sostituire l'olio, direi che faresti bene a sostituire l'olio. (poi se fai 1 KM al anno il discorso cambia).
Sto aspettando na nuova coppia e credi mi , faro cambio olio 1 volta a settimana nei primi 1000km poi , vediamo..

Pakimonio:
Sai se la BMW propone stesso prodotto (SAF-FX 70-140w) presso le concessionarie ? Se "SI" Sapresti il codice BMW ?

luxdo 22-07-2009 20:52

aiuto dove riesco a reperire il grasso per il cardano (pasta optimol?) grazie

styven 22-07-2009 21:48

Guarda questo http://www.youtube.com/watch?v=sjg5fK1ZMTk

ankorags 22-07-2009 22:54

Quote:

Originariamente inviata da luxdo (Messaggio 3893089)
aiuto dove riesco a reperire il grasso per il cardano (pasta optimol?) grazie

Lo trovi dal conc. e il codice è al post n°373 di questo 3d

tirrenian 05-06-2015 16:20

sostituzione olio al cardano r 1200 gs del 2010
 
Salve a tutti, siccome sono ai 30000 e devo sostituire l'olio al cardano.
Mi domandavo, se si utilizza una pompetta per l'estrazione dell'olio non si riesce a fare lo stesso lavoro?

lamantino 05-06-2015 19:42

No, non c'è spazio lì dentro.

farlec 05-06-2015 21:36

scusa ma un gs del 2010 ha il tappo sotto, non dovrebbe servire nessuna pompetta

Marvel 06-06-2015 09:10

e poi sarebbe bene ripulire il tappo (magnetico) dai residui di materiale ferroso....

Nick_Gris 14-09-2016 19:34

Ops... buco sbagliato!
 
Buonasera

rispolvero questo thread perché stamattina in piena estasi mistica del fai-da-te mi sono cimentato nel doppio cambio olio cambio e coppia conica.

Da bravo pivello ho chiesto lumi e o-ring al conce, ho letto millemila post, procedure, consigli, dritte, ho visto sedicimila video che adesso posso cambiare l'olio allo Shuttle.

Lavoro fatto. Cambio fluido. Coppia conica normale.

Però...

Ho testé riaperto RealOEM:
http://i.imgur.com/EpROChN.png

Il dannato tappino laterale di carico indicato al numero 9, NON L'HO VISTO!!!

Per inserire l'olio ho utilizzato il pertugio del sensore giri-ruota (nel cerchiolino rosso)... E' uguale? :rolleyes:

Oh esperti... mica avrò fatto dei danni!?! :mad:

Attendo fiducioso cazziatoni/pacche sulla spalla...

fortuso 15-09-2016 08:22

La tua moto ha l'abs. Il bullone 9 è il tappo per le versioni senza abs. Sostituisce il sensore 13.

Nick_Gris 15-09-2016 08:53

@fortuso

grazie mille per l'info! :happy3:

aspes 15-09-2016 11:58

faccio un piccolo contributo dicendo che basta comprarne 1 litro per fare cambio piu' coppia conica. Non come detto nel primo post. Parlo delle moto senza tappo di scarico, prime serie come la mia

Nick_Gris 15-09-2016 11:59

@aspes però il conce (BMW Milano-via dei Missaglia) mi ha detto che loro usano 80W90 per il cambio e 75W140 per la coppia conica...


Inviato dal mio iPhone6 utilizzando Tapatalk

JanAnderson 15-09-2016 14:08

Il reprom porta lo stesso olio...........almeno per il gs che hai in firma
http://imgur.com/a/hgPjl

aspes 15-09-2016 14:10

Quote:

Originariamente inviata da Nick_Gris (Messaggio 9150458)
@aspes però il conce (BMW Milano-via dei Missaglia) mi ha detto che loro usano 80W90 per il cambio e 75W140 per la coppia conica...


Inviato dal mio iPhone6 utilizzando Tapatalk

vai tranquillo. Puoi usare il 75w90 o il 75w140 indifferentemente per entrambi.
coppia conica 180 ml e cambio 800 ml, ma anche qualcosa in meno e' meglio, per evitare di sollecitare i soliti paraoli.
ho letto ora il reprom e da 700 per il cambio. infatti io ne metto 700, perche' mi ero accorto che un infinitesimo trafilaggio nel corso degli anni mi aveva insozzato il sotto del forcellone. E' bastato passare da 800 a 700 e problema risolto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©