Sono rimasto vent'anni senza moto. L'anno scorso mi è capitata un'occasione da non perdere. E non l'ho persa.
Mi piace sporcarmi le mani con la mia piccola, mi piace tenerla in perfetta efficienza. Dopo 15000 km non l'ho ancora portata dal meccanico.
2 cambi olio, 1 del cambio/coppia conica, cambio pastiglie, cambio liquido freni, cambio cinghia alternatore. Faccio tutta la strada che posso. Le scimmie mi vengono. Faro allo xeno, barra corta, filtro aria K&N, cupolino nero.
Mi piacerebbe cambiare ammortizzatori, che quelli originali sono alla frutta.
Le riviste di moto che parlano di tempi di accelerazione, velocità massime e quant'altro mi annoiano. Sono tutte baggianate.
Mi è piaciuto leggere il primo numero di Riders, perchè nonostante si parli poco di moto, viene trattato l'argomento motociclismo come filosofia, approccio alla vita. E' un po' fighetto, questo sì, ma non è malaccio come molti hanno detto. Di certo non lo ricomprerò. Secondo me quello che aveva da dire lo ha già detto.
Generalizzando una moto vale l'altra quando salendoci sopra ci fai un bel giro e ti diverti. E non è questione di cavalli in più o in meno. Certo che potendo scegliere uno sceglie la moto che fa al proprio caso. Io penso di aver trovato la mia.
Non mi piacciono le straelaborazioni, sono convinto che una moto va già bene così come è nata. Però ieri mi è arrivato l'impianto completo di scarico Giannelli. Sfizio. Non credo che migliorerà di molto la moto, almeno non tanto da giustificare la spesa. Però c'avevo voglia e l'ho preso.
E non vedo l'ora di montarlo. Sinceramente la mia moto mi piace da impazzire, ma quei terminali cromati e schiacciati

E poi ho sempre avuto un debole per i suoni forti, fin da piccolo.
Mi piace correre, ma solo quando considero che il posto dove apro il gas sia abbastanza sicuro per poterlo fare. Non mi piacciono le targhe coperte, e chi esagera anche dove non c'è la condizione per farlo.
BMWista o motociclista? Fighetto o rider?
C'è un termine francese che descrive molto bene l'essere motociclista. Motard. Non mi sono simpatici i francesi. Ma è un pregiudizio. Quelli che ho conosciuto non mi hanno deluso. Per questo non mi piacciono nenache gli americani. Ma son stato negli States ed ho conosciuto molta gente simpatica.
Ah, un'ultima cosa. Non mi piacciono le etichette. Sono per la libertà.
Lo so, son pieno di contraddizioni, ma non mi disturbano. Non credo che mi farò analizzare per questo. Ma un'analisi da voi la accetto. Che tipo sono?
Lamps!