|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
31-08-2007, 11:51
|
#26
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: MILANO EURODELIRI /GOA
Messaggi: 539
|
ne abbiamo già abbastanza di obblighi. se uno si vuole fare male sono azzi suoi. pensate se dovessero mettere le cinture di sicurezza sui treni o i bus piuttosto. non lo fanno perchè costa. eppure su treni e bus si ammazzano come mosche. obblighi al privato sempre e solo per businness. L'Italia anni fa "si è dovuta adeguare al codice stradale europeo per cui il privato doveva dotarsi di un particolare triangolo e un particolare giubbotto. pensate alla stronxata abissale di obbligare una nazione sovrana a elementi secondari così caxxuti e l'Inghilterra circola bellamente contromano. Tutto molto ridicolo.
Per me uno può mettersi una pentola in testa. io per trovare un jet veramente protettivo per mio figlio quando era piccolo, ricordo che dovetti prenderne uno non omologato. era palesemente più sicuro. tutto è relativo. Il sistema omologa senza sapere cosa.
__________________
GELANDE-STRESS-ADV
Ultima modifica di andy; 31-08-2007 a 11:54
|
|
|
31-08-2007, 11:55
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2006
ubicazione: Nella ridente Ossola
Messaggi: 2.671
|
[QUOTE=Tsof;2232150Se ti schianti e ti distruggi, invece, il costo sanitario della tua libertà lo pago anche io.[/QUOTE]
Ah! Ho capito. E' un discorso di opportunismo.
__________________
Il sesso... la droga ed il rock and roll erano i miei studi... [cit. Rantax]
|
|
|
31-08-2007, 11:59
|
#28
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: Monastir, South Sardinia
Messaggi: 109
|
Quote:
Originariamente inviata da Giacam
Uhm, Paolo, thread rischioso questo...
Tu sai che io in città e oltre uso spesso il jet... 
|
Mi pare che il recente incidente che hai subito (e per cui per fortuna non hai avuto conseguenze importanti ) ti abbia insegnato che la prudenza non è mai troppa, se avessi avuto la giacca (tolta solo per poche centinaia di metri) non ti saresti fatto quasi nulla, o sbaglio?
Lo stesso concetto vale per il casco, con un jet è protetta la calotta cranica ma il viso non è assolutamente protetto.
Il rischio si valuta come prodotto della magnitudo (cioè l'importanza dell'effetto) per la probabilità. Che ci piaccia o no, siamo comunque soggetti ad una probabilità di cadere e farci male anche al viso. Il casco integrale o modulare (naturalmente se chiuso) riduce gli effetti (e dunque la magnitudo) del possibile incidente.
Perchè non dovremmo fare tutto il possibile per ridurre i danni permanenti e i morti per caduta? Se grazie al casco integrale morisse anche solo una persona in meno all'anno non varrebbe ugualmente la pena di adottare una norma di questo tipo?
Il fatto è che quando si fanno questi ragionamenti è facile pensare che capiti solo agli altri ...
__________________
[B][FONT=Arial Narrow]Per il momento ancora "[I]endurista puro[/I]": Yamaha XT600 43f[/FONT][/B]
[FONT=Arial Narrow][I]Jesus would have been a biker[/I][/FONT]
|
|
|
31-08-2007, 12:00
|
#29
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: Monastir, South Sardinia
Messaggi: 109
|
Quote:
Originariamente inviata da calcas
Se tutti portassero il jet, ma buono e sempre ben allacciato e l'integrale non esistesse ci sarebbero molti meno morti.
|
Se tutti portassero l'integrale ce ne sarebbero ancora meno ...
__________________
[B][FONT=Arial Narrow]Per il momento ancora "[I]endurista puro[/I]": Yamaha XT600 43f[/FONT][/B]
[FONT=Arial Narrow][I]Jesus would have been a biker[/I][/FONT]
|
|
|
31-08-2007, 12:14
|
#30
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.866
|
Se tutti portassero anche giacca, pantaloni con le protezioni, paraschiena, guanti, stivali.. ancora meno.
Anzi, meglio una tuta di pelle intera.
E' una iperbole, ma la strada è quella... e, francamente (anche se jet non ne ho, nè li ho mai usati) non mi trova d'accordo (senza contare che questa delle "petizioni on line" mi pare una gran strunz.. proprio lo "strumento" in sè)
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
Ultima modifica di paolo b; 31-08-2007 a 12:25
|
|
|
31-08-2007, 12:22
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
|
baciami pure le chiappe.....io non firmo un caxxo come disse pino daniele a bob geldof
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
|
|
|
31-08-2007, 12:33
|
#32
|
Mukkista
Registrato dal: 16 May 2007
ubicazione: Forza Roma
Messaggi: 739
|
Cazzata per cazzata io lancerei la petizione del tutti a casa, o del tutti in macchina, anzi abolirei le moto, anzi pure le macchine (ci ho ripensato) e pure le gambe (hai visto mai che casco e me faccio male?), e anche gli aerei e i treni. E adesso che ci penso anche biciclette e pattini, oppure biciclette e pattini con armatura (medievale) integrale e casco da palombaro. Anche il windsurf lo farei col casco integrale. Tutto ovviamente obbligatorio e con sanzioni da duemila euro di multa e 400 punti di penalità (quando finisci tuoi tolgono quelli delle persone che conosci, cugini, amici e ex compagni di scuola).
Per trombare me lo fai levare il casco????
__________________
Bmw R1200 Gs 2007 / Yamaha Xt 500 1980 / Vespa 50 Special 1978
Libero pensatore.
|
|
|
31-08-2007, 12:33
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jan 2004
ubicazione: Daniele - Mestre - VE e Casale Monferrato - AL
Messaggi: 2.672
|
e io butto lo shurbert j1....
Siamo alla follia
__________________
KTM 1290 Super Adventure T
|
|
|
31-08-2007, 12:51
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Jun 2006
ubicazione: Pv
Messaggi: 1.301
|
e ancora sta scusa del cacchio del servizio sanitario... e se un domani un politicante del cacchio proponesse che tutti quelli che vanno in moto si pagano l'ospedale indipendentemente? va che il concetto è quello
siamo o non siamo in un paese libero? le tasse per che cazzo le paghiamo? per poi avere 2 miliardi di obblighi e non poter fare niente?
|
|
|
31-08-2007, 13:01
|
#35
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
|
ascolta... non so dove abiti tu ma ti posso assicurare che da queste parti quando è estate fa davvero caldo, a fine luglio la temperatura è arrivata a 50° e l'umidità è sempre ai massimi livelli, la cosa dura a sbalzi da maggio a ottobre!!!
io propongo invece che se vuoi diminuire le spese sanitarie proponiamo l'ordinanza nella tua città o magari regione visto che da voi si puo fare... cosi almeno diminuiamo comunque le spese sanitarie e sei contento uguale
lamentati invece del vero parassita italiano... IL VATICANO!
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
|
|
|
31-08-2007, 13:07
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: .
Messaggi: 1.417
|
ma figurati se rendo obbligatorio il casco integrale! mi sono comprato una r/r proprio per non dover più mettere il casco soffocante e ora me lo vogliono rendere obbligatorio.. e viene promossa dai motociclisti!! che pensino prima ad educare i figli a portare ed allacciare il casco come si deve a non farsi le canne o a spararsi le pillole prima di salire sul motorino. imparino poi a controllargli quello scooter che invece di fare i 45 fa i 100 e riduciamo tutte le spese sanitarie del mondo senza rompere le palle a me che da quando c'è la legge del casco ho perso almeno 150.000 follicoli dei capelli e non me li ha ripagati nessuno
Ultima modifica di peppone; 31-08-2007 a 13:11
|
|
|
31-08-2007, 13:31
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Apr 2007
ubicazione: Napoli
Messaggi: 1.331
|
Quoto e riquoto....
Ogniuno (se non danneggia gli altri) faccia come meglio crede (e come la legge prescrive).
Fate petizioni per abbassare le accise o per differenziare le tariffe autostradali tra auto e moto.
Grassie
__________________
Dopo 10 anni di BMW Gs sono tornato al primo amore: Africa Twin!
|
|
|
31-08-2007, 13:43
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2005
ubicazione: La Spezia - Italy
Messaggi: 1.629
|
mi pare una cagata ...
io sono contro i caschi jet in senso assoluto ma ognuno è libero di farsi del male come meglio crede ...
sul discorso della spesa sanitaria ci sarebbe da discutere anche sulla vendita (tassata) di alcool e tabacco ma vorrai mica metterti a toccare le lobby
__________________
Calidreaming perchè guzzisti si resta!!!
(c) Mototopo
|
|
|
31-08-2007, 13:55
|
#39
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: Monastir, South Sardinia
Messaggi: 109
|
Quote:
Originariamente inviata da Tricheco
baciami pure le chiappe.....io non firmo un caxxo
|
Complimenti per la finesse ... Hai studiato a Oxford o sei autodidatta?
Quote:
Originariamente inviata da peppone
che pensino prima ad educare i figli a portare ed allacciare il casco come si deve a non farsi le canne o a spararsi le pillole prima di salire sul motorino. imparino poi a controllargli quello scooter che invece di fare i 45 fa i 100 e riduciamo tutte le spese sanitarie del mondo
|
Questo è giusto, sono d'accordo anch'io, il che non toglie che una ulteriore misura di sicurezza potrebbe essere comunque utile. Certamente sarebbe importante applicare le norme che già ci sono in modo efficace e rigoroso. Io invece vedo in giro un sacco di motorini senza casco o con caschi veramente inverosimili.
Quote:
Originariamente inviata da peppone
da quando c'è la legge del casco ho perso almeno 150.000 follicoli dei capelli e non me li ha ripagati nessuno 
|
E non fate tanto gli scandalizzati come se si trattasse di un tema banale!!! Non fate finta di dimenticare che ogni anno in Italia avvengono 93.000 incidenti in moto, con oltre 1850 morti e oltre 107.000 feriti! E quanto pensate che incida il fatto di avere un casco che ti protegge davvero oppure no? Quante famiglie potrebbero non essere distrutte da una distrazione o da una scivolata?
Il che naturalmente - se non per vis polemica - non significa certo che non si debba piu' andare in moto o come sosteneva qualcuno sopra che non si debba neanche uscire di casa.
__________________
[B][FONT=Arial Narrow]Per il momento ancora "[I]endurista puro[/I]": Yamaha XT600 43f[/FONT][/B]
[FONT=Arial Narrow][I]Jesus would have been a biker[/I][/FONT]
|
|
|
31-08-2007, 14:00
|
#40
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: Modena
Messaggi: 690
|
Quote:
TSOF
....Se ti schianti e ti distruggi, invece, il costo sanitario della tua libertà lo pago anche io....
|
...vero, attenzione però, fumi? bevi? sei attento a quello che mangi? fai attività fisica regolarmente? dormi a sufficenza? la manutenzione della tua auto e moto è a posto? la tua vista è buona?.......non si finisce più.
Guido con il modulare aperto, mi piace, sono coscente dei pericoli che corro, ed è anche per questo che ho una guida turistica, sono comunque d'accordo sul fatto che il casco debba essere utilizzato correttamente, però non vorrei mai dover essere obbligato ad utilizzare un integrale.
Credo che la natura faccia comunque il suo corso, si chiama selezione naturale. Si potrebbe rendere obbligatorio l'utilizzo dello scafandro ma una testa di caz.. troverà sicuramente il modo di farsi del male.
__________________
R 1250 RT Triple Black
R 1200 GS ADV LC Alpine white
R 1150 RT - Titan Silver
|
|
|
31-08-2007, 14:00
|
#41
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.866
|
Quote:
Originariamente inviata da Tsof
(..) il che non toglie che una ulteriore misura di sicurezza potrebbe essere comunque utile (..)
|
Ribadita la mia convinzione che queste "petizioni" servano ad una beata mazza.. una misura molto più efficace sarebbe l'obbligo del paraschiena (che implica l'obbligo della giacca) o del moto air-bag.
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
31-08-2007, 14:14
|
#42
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Feb 2007
ubicazione: Desenzano del Garda
Messaggi: 51
|
Mmmm… Credo che il problema come al solito sia che obbligare/vietare e punire i trasgressori non sia la giusta soluzione, ma semmai solo un modo per sentirsi la coscienza apposto di chi impone i divieti.
L’unica soluzione può venire da cultura, educazione, coscienza: qualcuno di voi si metterebbe in sella senza prima pensare alla propria sicurezza? Eppure, qualcuno vi obbliga ad indossare quelle goffe tute con protezioni?
A cosa può servire obbligarmi all’uso dell’integrale se poi non ho la cultura/coscienza per capire che appoggiato sulla nuca e slacciato non serve a un cazzo? Anzi, mi sentirò più figo degli altri perché mostro sfrontatezza verso l’autorità. Fino a quando una buca mi fa cadere il casco dalla testa… e me dalla moto…. e …….ma cazzo era obbligatorio, la legge c’era, il legislatore ha la coscienza apposto… già … e io crepo… che stronzo..
No, a vietare si fa presto, ma non salva le vite. Bisogna fare cultura, educazione. Il percorso è certo più lungo e difficile, ma è l’unico che possa portare risultati reali.
Parlando di circolazione stradale poi, credo non sarebbe così difficile: i circuiti per moto, minimoto, gokart, motard cominciano ad essere numerosi e tutti i giovani scapestrati di questo mondo sono appassionati di corse. E’ cosi difficile portarli sui circuiti e trasferire loro l’importanza della sicurezza, attiva e passiva?
Azz! Mi sta venendo un’idea: vicino a casa mia c’è uno di questi circuiti. Proverò a contattarne i gestori e i presidi delle scuole locali. Così almeno mi metto la coscienza apposto anch’io, senza obbligare o vietare un cazzo a nessuno.
Se qualcun altro ha la possibilità e il tempo di fare la stessa cosa, la nostra iniziativa potrebbe diventare più importante di quella dei buffoni legiferanti.
amen
__________________
GS 1150 La Vacca di ferro "migliorata"
KTM exc 300 TPI
|
|
|
31-08-2007, 14:18
|
#43
|
Guest
|
Quoto giogo, in pieno!!
io normalmente uso il jet in città e il modulare per le "gite". Non ci sono dubbi che l'integrale sia più sicuro, ma io in città con il jet ritengo di guadagnare molto in visibilità laterale..non so come la pensate voi ma io sono d'accordo con chi dice che servono 4 occhi..
|
|
|
31-08-2007, 14:20
|
#44
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da "Tsof"...
Non fate finta di dimenticare che ogni anno in Italia avvengono 93.000 incidenti in moto, con oltre 1850 morti e oltre 107.000 feriti! E quanto pensate che incida il fatto di avere un casco che ti protegge davvero oppure no?...
|
Quante di queste vite sarebbero state salvate dal casco e quante sarebbero state salvate da una condotta di guida più intelligente? sono convinto che la seconda salvi molte più vite del primo. ripeto io in 38 anni ho buttato via diversi caschi sempre senza una riga
Perchè si deve salvaguardare la pubblica incolumità facendo, come al solito, guarda un po', spendere dei soldi alla gente e non insegnando un po' di civismo?
Cominciare a vietare le pubblicità che ineggiano al "dominio della strada", vietando la vendita di veicoli dalla potenza assurda, inviando "segnali" tramite la pubblicità di un maggior rispetto del prossimo, adeguando i limiti di velocità e poi facendoli rispettare (ma non con gli autovelox, esistono sistemi più intelligenti e molto più efficaci)
ETrovo semplicemente assurdo che debba essere io a chiedere che mi venga imposto l'uso di una protezione per la mia sicurezza. Se ritengo che sia utile la uso senza che me la imponga qualcuno.
|
|
|
31-08-2007, 14:24
|
#45
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: Monastir, South Sardinia
Messaggi: 109
|
Quote:
Originariamente inviata da Ego
Mmmm… L’unica soluzione può venire da cultura, educazione, coscienza ...
|
Sono anche d'accordo che vietare può non servire, se chi deve applicare tanto se ne frega, ma anche se chi deve controllare non vuole o non può far rispettare la norma. Per esempio, ho sentito dire che a Napoli nessuno mette il casco. E' chiaro che una norma più specifica lì non serve a niente.
Condivido pienamente anche il discorso di Ego sulla cultura: infatti la petizione in realtà non serve tanto a produrre un effetto legislativo immediato, ma - appunto - a promuovere un confronto sull'argomento
__________________
[B][FONT=Arial Narrow]Per il momento ancora "[I]endurista puro[/I]": Yamaha XT600 43f[/FONT][/B]
[FONT=Arial Narrow][I]Jesus would have been a biker[/I][/FONT]
|
|
|
31-08-2007, 14:31
|
#46
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 May 2006
ubicazione: Biella
Messaggi: 174
|
non sono d'accordo neanch'io con questi 'divieti'...
poi volevo anche ricordare che girare con il modulare aperto non è previsto...
tanto che nelle istruzioni del Nolan riporta:
'Aprire la mentoniera solo a veicolo fermo eccc.... in caso di sinistro l'assicurazione potrebbe rivalersi'
__________________
R 850 R - Grafite/Blue
|
|
|
31-08-2007, 14:43
|
#47
|
AGER! AGER!
Registrato dal: 17 Sep 2003
ubicazione: Bulagnà - Ziria (do cu iè la figa)
Messaggi: 10.294
|
se tutti girassero in autobus ce ne sarebbero ancora meno....... ma và vàààààààà
__________________
ager!!!
|
|
|
31-08-2007, 14:56
|
#48
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 May 2007
ubicazione: Tra Milano e l'Oltrepo Pavese
Messaggi: 142
|
A prescindere dal discorso sulla libertà personale, equiparare un casco jet (anche ottimo) ad un integrale in fatto di protezione in caso di incidente è come confrontare le mele con le pere...
La differenza c'è ed è semplice: con un jet corri il rischio di prendere la facciata direttamente su qualcosa di duro (per esempio lo spigolo del tetto di un'auto...), con l'integrale no: c'è di mezzo la mentoniera.
Il risultato? Eviti di romperti naso/zigomi/denti etc....secondo me non è roba da poco.
Esperienza personale: Luglio 2006, banale scivolata in una rotonda a causa di una pozza di gasolio. L'unico danno fisico è stata un leggera sbucciatura al ginocchio. Il casco aveva la mentoniera bella grattata dalla sberla sull'asfalto: avessi avuto il jet credo che oggi il mio sorriso non sarebbe più quello di una volta. La conferma? Collega con casco jet e scooter. Banale scivolata come al mia, MA zigomo sinistro rotto e 2 incisivi in meno.
Ora è "libero" di rifarsi la faccia col chirurgo plastico+dentista...
Vi manca l'aria nell'integrale? Esistono i caschi da enduro/cross: hanno una maggiore apertura proprio per far respirare il pilota, MA c'è la mentoniera che salva il grugno. Ed anche l'angolo visuale laterale è un po' migliore dell'integrale in senso stretto. Idem per quanto riguarda l'udito: si sentono molto meglio i suoni "ambientali".
Tra l'altro, se non ricordo male, esiste pure in commercio un jet che monta una mentoniera in alluminio/lega del tutto simile a quella dei caschi da Football americano. E quello è in pratica un jet a tutti gli effetti.
Che poi la prudenza salvi più vite di un casco è ovvio, ma la prudenza va anche aiutata, perché a volte ci mette lo zampino la sfiga (o destino, chiamatelo come volete), e contro quella, più si è protetti, meglio è.
Aldo, ad esempio, ha buttato via diversi caschi senza una riga. Sicuramente la sua condotta molto prudente ha avuto un peso determinante su questo risultato, non si discute. Ma che dire di fronte al mio amico Paolo investito da un'auto e lanciato a 20 mt di distanza mentre era fermo al semaforo? La sua condotta, in quel momento, non era di certo spericolata (era fermo...)...ma la milza ce l'ha rimessa comunque.
Questo è il mio punto di vista...e preferisco sembrare un palombaro anche a ferragosto che andare a raccogliermi i pezzi di faccia col cucchiaino.
Poi, come sempre, vale la regola zero, cioè che ognuno decida cosa è meglio per sé. Ma non diciamo che un tipo di casco o l'altro, alla fine, sono la stessa cosa, perché non è così.
X Tsof: son contento di vederti qui!! Così siamo almeno in 2 ad avere un 595 nell'avatar...o quella del tuo è il 350?
__________________
GS 1100 1997 "La Polifema"
TT600 1990 "Il TraTTore"
Vespa 50 Elestart 1970 "Il Vespino"
|
|
|
31-08-2007, 15:02
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jun 2007
ubicazione: Camerata Picena (AN)
Messaggi: 1.986
|
Quote:
Originariamente inviata da Tsof
Complimenti per la finesse ... Hai studiato a Oxford o sei autodidatta?
Questo è giusto, sono d'accordo anch'io, il che non toglie che una ulteriore misura di sicurezza potrebbe essere comunque utile. Certamente sarebbe importante applicare le norme che già ci sono in modo efficace e rigoroso. Io invece vedo in giro un sacco di motorini senza casco o con caschi veramente inverosimili.
E non fate tanto gli scandalizzati come se si trattasse di un tema banale!!! Non fate finta di dimenticare che ogni anno in Italia avvengono 93.000 incidenti in moto, con oltre 1850 morti e oltre 107.000 feriti! E quanto pensate che incida il fatto di avere un casco che ti protegge davvero oppure no? Quante famiglie potrebbero non essere distrutte da una distrazione o da una scivolata?
Il che naturalmente - se non per vis polemica - non significa certo che non si debba piu' andare in moto o come sosteneva qualcuno sopra che non si debba neanche uscire di casa.
|
ma secondo te si muore perchè si và ingiro con il jet oppure perchè il casco è slacciato, allacciato male, troppo largo, vecchio, non omologato, messo a cazzo ecc.....a prescindere che sia jet o integrale il problema vero è questo. Prima impariamo a usare un buon casco, della misura giusta e ben allacciato, poi pensiamo ad altre cose utili per la sicurezza. Obbligare l'integrale è una cagata.
__________________
LA META E' IL VI'
R1200GS
|
|
|
31-08-2007, 15:09
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.620
|
già che ci siamo io vieterei proprio l'utilizzo della moto cosi eliminiamo alla base il problema no?
perchè poi non vietare anche il fumo?...no sai poi ci tocca pagare pure le spese sanitarie per i reparti di oncologia
poi vieterei anche l'alcool sai mai che debba pagare le spese sanitarie di qualche etilista con la cirrosi epatica
poi dato che ci siamo perchè non vietare anche i rapporti sessuali? ...mica possiamo pagare inutili infettivologi perchè curino quelle orribili malattie veneree (poi se ci estinguiamo è lo stesso almeno però risparmiamo)
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:29.
|
|
|