Quote:
Originariamente inviata da tequila
.
Vi consiglio di comprare Motociclismo ultimo e leggere la recensione del 1100rt e 1150 rt...già il 1100 aveva il serbatoio di plastica e nessuno gli stà facendo una ragione di stato.
|
Piripicchio mi correggerà se sbaglio.....ma l'allergia alla plastica è solo per indicare una moto che non piace e non rispetta più certi requisiti BMW.......non è una battaglia contro la plastica in quanto tale.
Alla fine, per me, credo siano queste le cose che non vanno( perlomeno esteticamente):
- vogliamo parlare di quell'orribile codino con maniglione tipo sputer?almeno nel ADV è migliorato..............
-vogliamo parlare dei cerchi in lega su un enduro? da vomitare........
-vogliamo parlare dei blochetti comandi e specchietti di uno streminzito pauroso e degni di un Dominator che costa la metà?
-e di tutto quel vuoto tra la ruota posteriore ed ammortizzatore? sembra si siano dimenticati un pezzo.......ma questo forse è il minimo.....
Nel suo insieme la qualità e robustezza percepita è decisamente inferiore alla serie 1150...........( il 1100 prima serie aveva la plastica sì.....ma pagava l'occhio in tutto e per tutto)
e tutto questo per cosa poi?
30 kg in meno? ma la moto la portate in spalla o la guidate?
per andare a 210 km/h di velocità massima e perdere il tiro ai bassi da sempre caratteristica del boxer?
Ma chissenefrega!!!!!!!!!!!!!
la potenza della mia mi basta....anzi, ne avanza anche visto i velox che becco
cmq, questa è il mio pensiero, credo molto vicino a quello dei BMWisti da sempre...........se poi qualcuno apprezza il nuovo corso...vabbè peggio per lui
lasciamo stare i difetti/ richiami ect ect....bauletti che volano o altre cose...........
i problemi di gioventù ci sono sempre stati in tutti i modelli........ora forse sembrano di più perchè il mercato gira + veloce lasciando meno tempo per i test....