Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 16-05-2007, 20:22   #1
rc600r
Mukkista in erba
 
L'avatar di rc600r
 
Registrato dal: 08 Jul 2005
ubicazione: Firenze
Messaggi: 370
predefinito

Il motore della shiver non ha nulla a che vedere con il bicilindrico 850 da scooter......ve lo posso dire io che c'ho lavorato alla Piaggio

quello che mi fa ridere dell'articolo è che quelli dell'aprilia, che fra parentesi non hanno mai progettato un solo motore in casa loro, preferivano avere una v piu stretta dei 90°, come se il bicilindrico a 90 ° fosse una moda piuttosto che 78.5 o peggio ancora come ha fatto lambertini sul morini 1200, 87°...se li è sognati la notte....
__________________
R80G/S PD - R100
rc600r non è in linea  
Vecchio 16-05-2007, 20:24   #2
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

quindi si conferma che è un ROTAX...

ma è molto meglio... l'RSV è un motore favoloso senza alcun problema meccanico...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 16-05-2007, 20:28   #3
Muttley
Medaglia! medaglia!
 
L'avatar di Muttley
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.773
predefinito

Allora: il motore della Shiver discende da quello della Gilera Ferro nel senso che quello della Ferro era un prototipo pezzo unico questo ne è l'evoluzione progettuale. Tra il prototipo e questo in comune non c'è nulla se non l'idea concettuale e le linne guida del progetto, se no si potrebbe dire che il motore del GS1200 è lo stesso della R80G/S. La Rotax non c'entra nulla ed il motore è 100% made in Piaggio. Mi si dice che gli intervalli di manutenzione siano molto lunghi e comunque i tagliandi della Caponord costavano assai meno di quelli BMW....
La soluzione della molla laterale era nata in casa Aprilia ed era stata montata sul prototipo Guzzi Ippogrifo quando la Kawa ER6 ancora non era neppure sui tavoli da disegno.
Il sistema CANBUS montato da Aprilia è già utilizzato sulle Guzzi (Breva, Griso, Norge) e sulle Ducati, non ha mai dao problemi l'unica cosa in piu è in "ride by wire".
Sulla bellezza o meno è questione di gusti, Aprilia si rivolge ad una clientela giovane e sportiva per cui certi "eccessi" ci possono stare.
__________________
Chi non muore si rivede
Muttley non è in linea  
Vecchio 16-05-2007, 20:34   #4
rc600r
Mukkista in erba
 
L'avatar di rc600r
 
Registrato dal: 08 Jul 2005
ubicazione: Firenze
Messaggi: 370
predefinito

non è un Rotax, tutto made in Pontedera...alla Aprilia hanno fatto le prove e lo hanno "adattato" alla moto che volevano... andamento delle curve di coppia e potenza....
il know how progettuale è tutto a Pontedera per quel che riguarda i motori!!!
__________________
R80G/S PD - R100
rc600r non è in linea  
Vecchio 16-05-2007, 20:35   #5
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

ottimo.

buona la faccenda degli intervalli di manutenzione!
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 16-05-2007, 20:39   #6
rc600r
Mukkista in erba
 
L'avatar di rc600r
 
Registrato dal: 08 Jul 2005
ubicazione: Firenze
Messaggi: 370
predefinito

Non Mutley mi dispiace contraddirti....fra l'850 e questo 750 non ce nulla di uguale....

l'850 era un accrocchio fatto a aprtre dai cilindri e teste del 400 monocilindrico che viene montato su tutti gli scooter piaggio...era un comproesso ....il carter motore era una cosa enorme..aveva il variatore di velocità

questo della shiver è nato da zero è assomiglia molto piu a bicilindrico della SV (gran motore)...
__________________
R80G/S PD - R100
rc600r non è in linea  
Vecchio 16-05-2007, 21:01   #7
Muttley
Medaglia! medaglia!
 
L'avatar di Muttley
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.773
predefinito

Non mi pare aver detto nulla di diverso da quanto tu dici RC600r
__________________
Chi non muore si rivede
Muttley non è in linea  
Vecchio 16-05-2007, 21:43   #8
wildweasel
Mukkista doc
 
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
predefinito

Uhm. Io ricordo molto bene che alcuni anni fa Piaggio presentò un bicilindrico a V di sua progettazione proprio nelle cilindrate 850 e 1000, ma poi non se ne seppe più niente. Quando ho visto la Gilera Ferro ho pensato che l'850 con variatore fosse un adattamento di quel motore, ma a quanto pare non è così.

Forse è l'attuale 750 della Shiver l'evoluzione di quel progetto? A me all'epoca sembrò molto strano che Piaggio presentasse di punto in bianco un motore e che poi non lo utilizzasse. Eppure, dalle foto viste all'epoca, sembrava già a un livello di ingegnerizzazione avanzata, non certo allo stato di prototipo...

Qualcuno ne sa niente?
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
wildweasel non è in linea  
Vecchio 16-05-2007, 21:47   #9
rc600r
Mukkista in erba
 
L'avatar di rc600r
 
Registrato dal: 08 Jul 2005
ubicazione: Firenze
Messaggi: 370
predefinito

La piaggio presento un motore 850 con variatore di velocita comandato semiautomaticamente...il progetto era nato per essere motato su scooter (dovrebbe uscire tra poco) e lo adatto anche sul prototipo ferro.
Si trattava di due prototipi avanzati ma sempre prototipi....

il Motore della shiver è roba recente degli utlimi due anni progettato da zero.... è un classico motore motociclistico con cambio a marce

in Piaggio tanti progetti sono stati fatti crescere e poi ammazzati il mese prima di andare in produzione....
__________________
R80G/S PD - R100
rc600r non è in linea  
Vecchio 16-05-2007, 21:42   #10
Cianopride
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Cianopride
 
Registrato dal: 13 Nov 2002
ubicazione: THIENE - VICENZA
Messaggi: 167
predefinito

Bella. Da comprare. Lamps
__________________
LUCIO HD Low Rider ST (ex vari boxer)
Cianopride non è in linea  
Vecchio 16-05-2007, 21:46   #11
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.833
predefinito

ammemipiace. non amo le nude e spero che sia affidabile, con una manutenzione decente e che venda molto. in italia ci dobbiamo svegliare
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea  
Vecchio 16-05-2007, 21:57   #12
Muttley
Medaglia! medaglia!
 
L'avatar di Muttley
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.773
predefinito

RC stavolta sei tu che sei indietro, il motore derivato dalla Ferro equipaggera lo scooter Gilera GP800 e, in versione diversa, l'Aprila Manà, entrambe presentati all'ultimo salone di Milano
__________________
Chi non muore si rivede
Muttley non è in linea  
Vecchio 16-05-2007, 23:31   #13
Muttley
Medaglia! medaglia!
 
L'avatar di Muttley
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.773
predefinito

Tanto per essere precisini quel motore Piaggio doveva finire sulle Cagiva Raptor al posto del motore Suzuki quando la Piaggio stava per fondersi con MV ma poi non se ne fece nulla.
__________________
Chi non muore si rivede
Muttley non è in linea  
Vecchio 16-05-2007, 23:46   #14
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito

Ma stiamo parlando di quello con scritto GILERA sulle fusioni?
Viggen non è in linea  
Vecchio 17-05-2007, 14:37   #15
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da wildweasel
Uhm. Io ricordo molto bene che alcuni anni fa Piaggio presentò un bicilindrico a V di sua progettazione proprio nelle cilindrate 850 e 1000, ma poi non se ne seppe più niente. Quando ho visto la Gilera Ferro ho pensato che l'850 con variatore fosse un adattamento di quel motore, ma a quanto pare non è così.
E' così. Quello era il bicilindrico di Masut, con le termiche del Master, e finirà sullo scooter Gilera GP800 e, se mai uscirà, sull'Aprilia Mana.
Il motore della Shiver non mi pare abbia molto in comune con quello. L'unica somiglianza è che sono entrambi bicilindrici a V di 90°, ma è diversa la distribuzione, come la disposizione degli organi meccanici.

La Shiver sarà una buona moto, ma esteticamente non mi entusiasma per nulla. Sul genere, preferisco di gran lunga la Benelli Due.

DogW
Dogwalker non è in linea  
Vecchio 17-05-2007, 14:50   #16
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

x trikke

ah ho avuto le conferme... quindi aspetto e vedo...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 16-05-2007, 23:48   #17
Muttley
Medaglia! medaglia!
 
L'avatar di Muttley
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.773
predefinito

Piaggio, Gilera, Laverda, Aprilia, Moto Guzzi... Una fazza una razza....

Non confonderti con il 4 cilindri ex GSXR che volevano montare su un telaio Gilera.... comunque è storia passata, vecchia gestione... Il futuro è Shiver
__________________
Chi non muore si rivede
Muttley non è in linea  
Vecchio 16-05-2007, 23:50   #18
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito

Comunque se le Cagiva Raptor e Navigator avessero avuto un motore italico, forse avrebbero venduto di più...forse...
Immagini allegate
Tipo di file: jpg DSC00314.JPG (13,3 KB, 134 visite)

Ultima modifica di Viggen; 17-05-2007 a 00:04
Viggen non è in linea  
Vecchio 16-05-2007, 23:51   #19
Muttley
Medaglia! medaglia!
 
L'avatar di Muttley
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.773
predefinito

Non credo Viggen, le magagne della Cagiva erano (sono) altre....
__________________
Chi non muore si rivede
Muttley non è in linea  
Vecchio 17-05-2007, 00:11   #20
Trikke
Mukkista doc
 
L'avatar di Trikke
 
Registrato dal: 09 Oct 2002
ubicazione: Cogoleto (paese natale di Cristoforo Colombo, belin!)
Messaggi: 1.335
predefinito

Bella, è da mo' che lo dico...http://www.quellidellelica.com/vbfor...ght=bella+moto

Barba, da questa moto potrebbe nascere la tua prossima scimmia...ho letto che sembra prevista una versione motard e chissà enduro, meno specialistiche delle RXV/SXV, magari anche la versione 1200 di quel motore...ora però non ricordo dove l'ho letto...chettelodicoaffare
__________________
HP2e....Rockster, F650, Aprilia RX125, Rizzato Califfo Giò :-D
Trikke non è in linea  
Vecchio 17-05-2007, 00:54   #21
camelsurfer
Mukkista doc
 
L'avatar di camelsurfer
 
Registrato dal: 30 Apr 2007
ubicazione: S. Bonifacio (VR)
Messaggi: 6.321
predefinito

Se girano il motore frontemarcia e abbassano i cilindri quel tanto che basta per farli arrivare a 180° e tolgono il raffreddamento a liquido e mettono un cardano al posto della catena potrebbe anche eesere una moto che fa per me. Ma dove l'ho già vista?
No, non ha quegli scarichi!!
__________________
R1100S '98
Space is the place.
camelsurfer non è in linea  
Vecchio 17-05-2007, 14:52   #22
Muttley
Medaglia! medaglia!
 
L'avatar di Muttley
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.773
predefinito

Dog non è lo stesso motore neppure quello ma parente di quello della Shiver. Il bicilindrico Masut è stato un prototipo che, dopo un profondo lavoro di sviluppo ed ingenierizzazione è diventato il motore della Shiver, se no potremmo dire che l'attuale serie grossa della Breva/Griso è lo stesso motore del V7
__________________
Chi non muore si rivede
Muttley non è in linea  
Vecchio 17-05-2007, 16:34   #23
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Infatti lo è. Senza dubbio. Molti pezzi sono intercambiabili. La disposizione degli organi meccanici, e gli ingombri sono gli stessi. Quello è un motore che si è evoluto (poco) ma non è stato cambiato.
Si potrebbe discutere se il 4V del Centauro sia lo stesso motore del V7, e io propenderei ancora per il si (è stata solo aggiunta esternamente una distribuzione diversa).
Il motore della Shiver e quello della Mana non c'entrano nulla l'uno con l'altro. Distribuzone, carter, ingombri, disposizione degli organi meccanici, sono diversi per quanto possono esserlo su due bicilindrici a V di 90°.


Il motore della Mana è evidentemente direttamente derivato da quello della Ferro.

Non è cambiato sostanzialmente nulla, sono state solo un po' leccate le fusioni.
Poi magari, con quello della Shiver, discendono da una base comune, ma, se è per questo, tutti i 4 cilindri frontemarcia oggi in circolazione discendono da una base comune.

DogW

Ultima modifica di Dogwalker; 17-05-2007 a 16:38
Dogwalker non è in linea  
Vecchio 17-05-2007, 16:42   #24
Muttley
Medaglia! medaglia!
 
L'avatar di Muttley
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.773
predefinito

Fidati ci sono molte piu parti in comune tra il motore della manà e quello della Shiver che con quello della Ferro. Poi i carter son diversi perchè la primaria è diversa....
__________________
Chi non muore si rivede
Muttley non è in linea  
Vecchio 17-05-2007, 16:42   #25
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Bah

tanto a giugno esce il motore 1200 4 valvole,

e se lo mettono anche sull'850...altro che shiver
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:57.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©